27.07.2012, ore 02.00 (ora italiana del 28)
New York City, Red Bull Arena

ROMA/EL SALVADOR 2-1


Servizio
Osvaldo
Bojan













L'invasione di campo


La rissa



















HARRISON - Sei volte Zeman. La striscia vincente della Roma, in questoprecampionato, si allunga fino nel New Jersey: 2 a 1 contro El Salvador, reti di Osvaldo e Bojan, gli attaccanti che con il tecnico di Praga devono solo non sbagliare davanti alla porta. Perché di chance ne avranno sempre tante. Come nel primo tempo della gara di Harrison. Occasioni da gol, quasi tutte sprecate. O meglio, azzerate dal portiere Portillo. Quando non si fa centro, il rischio è di non conquistare il successo che sembra più che meritato. Stavolta è andata bene, altre chissà. Meglio essere più precisi lì davanti. La ripresa, con i soliti cambi, è piaciuta meno. Con qualche rischio di troppo. Tachtsidis è stato espulso per una semplice spinta. Peggio la scenata dopo il rosso ricevuto. Scansando avversari e compagni.

El Salvador, anche se non va al mondiale dall’’82
e fatica nelle qualificazioni arrancando dietro il Costarica e il messico, è nazionale al sessantasettesimo posto nel ranking Fifa. Ma scompare davanti alle onde giallorosse che non finiscono mai. Travolgenti e insistenti anche nel New Jersey, nello stadio dei Red Bulls (ex Metro Stars), nuovissimo e diventato Arena, come l’Hypo di Klagenfurt, perché acquistato dalla multinazionale austriaca.

La Roma fa il primo gol dopo un minuto e mezzo. Lancio di Burdisso per Osvaldo che ubriaca di finte e controfinte Heriques e piazza di destro il diagonale vincente. E’ l’inizio di un’autentica esibizione. Il pubblico è contro, perché i tifosi, come si nota dalle maglie azzurre che sono in tinta con l’Arena di Harrison, sono tutti (o quasi) per la nazionale del cittì Castillo. Si esalteranno, però, per le parate del portiere titolare Portillo.

Il raccolto dei giallorossi è misero, solo 1 a 0 all’intervallo
, perché sono quindici le occasioni da rete, otto nello specchio della porta. Nitide e anche coinvolgenti. Due volte ci provano Pjanic, Lamela, Florenzi, compresa una traversa, e Osvaldo, spettacolare la rovesciata per il salvataggio sulla linea. Tentativi anche di Heinze e Taddei, più un paio di conclusioni di Totti respinte sul più bello. Il capitano è in gran forma. Lancia, arretra, difende, inventa, tira e, cosa fondamentale, corre.

L’attacco è quello titolare, in attesa dell’arrivo di Destro che si giocherà il posto con Osvaldo, sempre centravanti, Lamela, ancora utilizzato a destra, e Totti, spostato a sinistra anche contro El Salvador. Il gran lavoro, però, è dei centrocampisti. Bradley in mezzo fa da diga, Florenzi vola a destra e Pjanic ricama a sinistra. I tre sono attenti e agguerriti. Dietro Romagnoli convince per la personalità e aiuta Burdisso che continua la fase di recupero partita. Taddei va a destra per lasciare la corsia sinistra a Heinze. Due senatori sulle fasce che comunque accompagnano gli altri all’assalto del fortino della nazionale centroamericana. Solo una parata di Lobont, prima dell’intervallo: non trattiene la punizione di Castillo, ma è super nel chiudere, dopo la respinta, su Henriquez.

Assenti gli infortunati Stekelenburg e Lopez, più il convalescente Dodò
, Zeman dà spazio a gran parte dei giocatori portati negli Usa. Le alternative, però, non sono come i titolari. Almeno qui nel New Jersey. Colpa della stanchezza. All’inizio della ripresa Lobont sbaglia sul tiro scontato di Gutierrez che pareggia. Subito dopo lo grazia Ulloa. La Roma della seconda parte allenta la presa e soffre la rapidità e l’estro dei rivali. Anche perché Tachtsidis sbaglia l’approccio alla gara e il centrocampo ne risente.

Appena Marquinho, stavolta a destra nel tridente, si sistema meglio
e Florenzi riprende quota, la Roma passa. Bojan inizia l’azione e va anche a concluderla. Proprio su tocco all’indietro di Marquinho che gli acchitta la palla sul destro, in area, per il diagonale del 2 a 1. Osvaldo potrebbe chiudere il match, Lobont evita il nuovo pari e cancella l’errore. E’ decisivo su Quintanilla e Bonilla. Tachtsidis entra sulla palla, con troppa convinzione magari scaricando eccessiva rabbia. L’arbitro fischia il fallo, ma Figueroa, impaurito dal contrasto, dà una testata al greco che lo allontana con una spinta e vorrebbe poi andar oltre. Il signor Vaughn, abbastanza modesto, mostra il giallo e, su suggerimento del guardalinee Quisenberry, pure il rosso a Tachtsidis. Che a quel punto si vuole fare giustizia da solo e anche i compagni faticano a fermarlo. Mancano dieci minuti. Ma anche in dieci la Roma resiste. E vince ancora.

 
Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me