CHAMPIONS LEAGUE
GRUPPO B - Seconda fase
III giornata

B
ARCELLONA/ROMA 1-1

20 febbraio 2002, ore 20.45
inviatemi resoconti e foto
e-mail me
Notare il marmocchio sulla destra che esulta
 
BARCELLONA: Reina, Puyol, F. De Boer, Christanval, Sergi (28'st Xavi), Luis Enrique, Cocu, Thiago Motta (22'st Rochemback), Rivaldo, Kluivert, Saviola (11'st Overmars).
ROMA: Antonioli, Zebina, Samuel, Panucci, Cafu, Tommasi, Emerson, Lima (73' Guigou), Candela, Totti (36'st Delvecchio), Batistuta.
Arbitro: Gilles Veissiere (Francia).
RETI: 11'st Panucci, 37'st Kluivert.
Ammoniti: Samuel, Rivaldo, Panucci.














RESOCONTO DI ANDREA V.
Partiamo in charter, ed arriviamo in mattinata avanzata a Barcellona, da subito si capisce che questa trasferta potrà essere definita, almeno a livello quantitativo, la "Perugia d'Europa", infatti Plaza Catalunya e le Ramblas sono interamente tinte di giallorosso e dovunque ti giri senti parlare romano. Dopo un pranzetto a base di prosciutto e paella e dopo esserci calati perfettamente nel trend di vita di barcellona, per nulla frenetico, si va allo stadio usufruendo dei confortevoli mezzi pubblici. Arrivati intorno al Camp Nou, passando davanti al loro baretto dove poi alcuni entreranno per gustare qualcosa da bere, ci aspetta subito la polizia( la famigerata Guardia Civil) gia presente in forze in citta. Per tutta la giornata ma specialmente nelle ore precedenti al match si ripete il tradizionale atteggiamento di "benvenuto" che la celere spagnola offre ai sostenitori ospiti. Come nel '98(contro l'Atletico M.) che quest'anno (contro il Real),e come successe a milanisti e granata(contro il Real), spinte, manganellate gratuite, fermi di persone e pestaggi sono il loro modo di tenere sotto controllo la situazione; la provocazione è stata continua e la tensione sugli spalti era altissima, anche perchè molto spesso sbagliavano con chi prendersela e trovavano gente che non chinava sottomesso il capo! La Spagna, paese che eccelle per la sua qualità di vita e per la sua civiltà, in realtà si trova in uno stato di polizia molto forte, retaggio molto probabilmente del passato. Comunque entriamo, alla fine siamo veramente tanti, occupiamo l'ultimo anello di ogni curva, con i gruppi della SUD sistemati nella curva nord, sopra gli ultras locali(Boixos Nois), mentre nell'ultimo anello della sud sopra gli Almogavers ci sono altrettanti tifosi, molti di curva (Lupi); inoltre il settore ospiti viene allargato da entrambe le parti, per un buon pezzo, verso la tribuna; considerando che ci sono tifosi in ogni settore dello stadio( per esempio i sag stavano nel secondo anello della sud) penso che come minimo eravamo 6/7000. A livello di tifo, mi è sembrato abbastanza buono, forse con qualche pausa di troppo, dovuta nel primo tempo, alla tensione con la polizia. C'è da considerare come non fosse facile fare tifo in un settore molto lungo ed allo stesso tempo molto ridotto in termini di ampiezza. Considerando il numero , il timore di ripetere "Perugia " anche a livello di tifo è stato scongiurato, anche perchè da parte loro, tranne la solita coreografia pagata dalla società, costituita da cartoncini che si trovano comodamente gia sui seggiolini, non c'è niente da sottolineare, solo negli ultimi minuti sono stati un po' incisivi, per il resto l'ennesima dimostrazione di come in Spagna il movimento ultras" è bello che finito", schiacciato da una repressione feroce della polizia e delle società calcistiche proiettate al calcio moderno.
GRAZIE GIANFRANCO!


PIERPAOLO DA... ROMA!
E' la prima volta che ti scrivo, mi chiamo Pierpaolo, sono abbonato in Curva Nord. Ammetto di non essere un vero ultrà, ma il mio cuore è giallorosso da sempre!
Ho seguito la partita alla TV da casa, perchè febbricitante. Oltre a non poter andare a Barcellona, neanche la soddisfazione di poter seguire una delle gare più importanti degli ultimi anni in compagnia degli amici!
Comunque, che orgoglio!
Vedere la mia squadra al Nou Camp imporre una lezione di calcio all'italiana (rovinata da un tocco troppo disinvolto) al grande Barca!
Vedere Rivaldo e Saviola arretrare perchè il centrocampo blaugrana soffriva contro i nostri Emerson-Lima-Tommasi!
Vedere l'urlo di Panucci, che gran giocatore (chi avrebbe scommesso sul buon Christian a inizio stagione?)!
Ascoltare i cori dei 4000 lupi che, a tratti, hanno ammutolito i 96000 catalani: "Tieni in alto i tuoi color", e "Perchè perchè...", e "Lo sai perchè... AS Roma, io non vivo senza te!!!"
E' stata una serata di grande calcio, l'onore di Roma è stato nobilitato!
Ad maiora, semper!
 
Accredito
                  Barcellona/Roma 20 febbraio 2002

Grazie Michele!





RESOCONTO DI ALESSANDRO
Arrivo al campo nuevo alle ore 12. In taxi ci spostiamo al centro per mangiare e fare un giro nella rambla e nelle varie altre piazze e piazzette caratteristiche. Il pomerggio scorre tranquillo come l alcool nel fegato... La città trà il moderno e l' antico e  tra le varie nazionalità che la abitano mi è sembrata molto vivibile... naturalmente a esclusione della policia de mierda che allo stadio mi ha addirittura sequestrato i succhi de frutta... BAISE LA POLICE. Dentro l atmoefera è magika e stupenda, anche perche dalla piccionaia dove eravamo messi si poteva vedere la citta illuminata di notte. Purtroppo ero finito nella curva sud del campo nuevo e quindi mi s ho fatto tutto lo stadio per raggiungere i miei amici nei gruppi in curva nord. Finalmente ricollegatomi con gli altri mi metto appena sopra lo striscione deli asr. Incomincia la partita, la Roma domina e noi lassù siamo forti orgogliosi e a Roma si sentiranno solo i nostri cori. Finisce il primo tempo e abbiamo addirittura piu di un rimpianto. Secondo tempo. APOTEOSI nella curva nord del campo nuevo. dopo non so quanto però i cori si affievoliscono e dopo il gol di kluivert non abbiamo fatto un coro x dieci minuti, Fino a quando Gabriele non ha rialzato la voce e allora ALEEE FORZA ROMA ALE FORZA ROMA ALE. Durante l attesa non si sa di cosa all interno dello stadio TRADIZIONE DISTINZIONE ma soprattutto cuore e DIVERTIMENTO per noi ULTRAS con il coro su Guigou... Arrivo a casa alle 3 con tantissima voglia do ripartire x sostenere ancora una volta i miei colori la mia città che di ritorno dalla battaglia mi sembra sorridente e amichevole oltre che come al solito: magika.La mia prima trasferta europea  è stato qualcosa di stupendo e magiko grazie anche agli 11 in campo che hanno onorato la maglia dominando e costringendo una squadra di nome F. C. Barcellona a esultare e afaticare tantissimo x conquistare 1 punto, come anche i suoi tifosi CATALANI DE MIERDA. ho il cuore pieno di gioia  e tantissima fiducia in queta magika. I TEMPI SONO CAMBIATI. anche noi sugli spalti stiamo crescendo. onore agli asr un saluto a tutti gli ultras


RESOCONTO DI LORENZO B.
Partiamo in pullman da Torino alle 21.00 di martedi, carichi di entusiasmo, di speranze e di orgoglio
di portare in alto i colori di Roma in una trasferta così lontana. Il viaggio è lungo, ma tra una birra e l'altra, ma soprattutto tanti  cori, non è risultato così massacrante come pensavo.Siamo una quarantina e molto ben affiatati.
Arriviamo a Barcellona verso le nove e mezzo,passeggiata sulla rambla, la maglia della Roma originale e con lo sponsor nuovo costa 35 euro! La situazione è tranquilla, "visitiamo la città", ma soprattutto cantiamo, l'inno d'Italia e Roma Roma Roma mi mettono i brividi! La gente ci guarda stupita e ci accoglie con simpatia! E' veramente una sensazione stupenda andare in terra straniera a cantare e a tenere alto l'onore di Roma. Andiamo a mangiare vicino al porto e verso le tre ci ributtiamo sulla rambla e ci rendiamo conto di avere invaso Barcellona. Si vedevano solo colori giallorossi,il romano era la lingua più parlata: semplicemente fantastico; incontriamo i preparatori atletici della Roma, stanno tutti in forma ,menomale. Nel frattempo la maglia della Roma è passata a 70 euro!!!
Unico episidio negativo è stato l'arresto di due ( credo italiani), colpevoli di non soo cosa, ma già si vede che le guardie civili poi non sono così tanto civili.
Andiamo allo stadio, siamo tra i primi ad entrare in curva nord; il servizio d'ordine con le casacche gialle prova a sistemarci; ma che cazzo vogliono, io mi metto dove mi pare e se voglio farmi un giro me lo faccio e non devono rompere i coglioni. Il colpo d'occhio dello stadio è da brividi, ma anche l'incazzatura è tanta: 50 euro di biglietto per stare in casa di Dio e per di più separati! Credo che sia stata una cosa vergognosa separare i tifosi, mai visto prima!
Entrano i giocatori e si comincia a cantare, praticamente riconosco solo Tommasi.Nel frattempo lo stadio è ancora vuoto; ma che cazzo, dicevano che c'era quasi tutto esaurito, ma quando arrivano 'sti catalani: sono arrivati tutti tra le 20.40 e le 20.50. Intanto arrivano notizie di un casino di romanisti manganellati per bene perchè senza biglietto, eppure c'erano almeno 20.000 seggiolini vuoti, ma di biglietti zero, mah!
Inizia la partita e in curva nord si canta parecchio, mi è sembrato un tifo abbastanza buono, anche se non sempre continuo. Noi stavamo nella parte centrale della curva e da lì mi sembrava di vedere che la partecipazione ai cori era buona! La Roma gioca un'ottima partita, ma non riesce a sfruttare a dovere un paio di contropiedi, loro quando scambiano la palla a terra, con veloci uno-due fanno paura; primo tempo 0-0, va bene così. Inizia il secondo tempo e il tifo è un po' meno continuo, ma ci pensa Panucci a risollevare gli entusiasmi. In curva è il delirio, avrei dato non so cosa per esultare un gol al Camp Nou e così è stato. Continuamo a cantare, l'impresa è vicina, ma il Barca pareggia e un altro po' mi metto a piangere per l'occasione sprecata, che rosicata. Gli ultimi dieci minuti si teme il peggio e si smette di cantare proprio quando la Roma ha più bisogno di noi. Per quanto riguarda loro credevo e anche speravo che almeno un coro lo facessero; là c'è meno la cultura del tifo, ma soprattutto la repressione, il commercio e il calcio moderno hanno ridotto il tifo a zero; peccato perchè con uno stadio così sarebbe spaventoso, come è stato spaventoso il boato al loro gol.
Finisce la partita, la delusione è tanta, ma alla fine va bene così. Ripartiamo verso le 23.30,
parliamo un po' ma appena arrivati in autostrada crolliamo dal sonno; mi risveglio a Ventimiglia e alla fine si arriva a Torino  abbastanza velocemente; io ho altre quattro ore di treno ma ormai sono una passeggiata. Sono a Verona alle 17, stanco morto ma felice, con tante emozioni dentro, con un amore per la Roma che mi fa fare cose che per nient'altro al mondo farei.
 Un'ultima casa, ho letto il comunicato dei Boys, in più voglio aggiungere che se non combatteremo contro questo sistema del calcio moderno, ma soprattutto se non ci risolleveremo uniti e compatti nel tifo, si rischierà di fare la fine dei catalani: in curva in 500 a sventolare due bandiere, muti tutta la partita e sopraffatti sempre e comunque. Se questo non vi piace, come credo, dobbiamo lottare tutti. Forza e onore.

RESOCONTO DEL GRUPPO GIOVENTU' ROMANA
Vergogna Barcellona!...il nostro grido!...siamo partiti in 8 da Roma con un furgone ford,abbiamo percorso 1500km per vedere il favoloso stadio Camp Nou,di cui tanto si vantano i blaugrana,ma soprattutto per sostenere la nostra Roma....siamo partiti la sera di martedì con arrivo a destinazione verso le 13 di mercoledì...alle 13.30 eravamo già difronte i botteghini dello stadio!...il primo schifo che abbiamo visto è che vendevano biglietti esclusivamente a spagnoli,il secondo schifo erano i bagarini che chiedevano 250 euro x un biglietto,che poi la maggior parte risulteranno falsi o inutilizzabili!...abbiamo continuato a cercare i biglietti x tutto il pomeriggio,niente!...quando si è fatta sera abbiamo cominciato a fare gruppo davanti al settore ospiti,eravamo circa una 30 senza biglietto....in più si aggiungevano a noi le persone a cui gli addetti allo stadio sequestravano i tagliandi senza dare una spiegazione logica,la cosa che ci ha fatto più rabbia è che insieme agli addetti allo stadio c'era del personale dell'asroma,che a nostro avviso se c'era o no non lo notava nessuno!...per non parlare poi della polizia...manganellate e calci come provavi a contaraddirli!...alla fine quando mancavano pochi minuti all'inizio abbaimo deciso di caricare x entrare e lo abbiamo fatto sotto la curva blaugrana,...poi dopo un mezzo giro dello stadio arrivati sotto il settore ospiti siamo stati bloccati dalla polizia...qualcuno è stato anche ammanettato!...abbiamo provato altre volte ma senza successo!...abbiamo visto la partita in albergo!!!....ringraziamo l'AS ROMA x la considerazione che ha x i suoi tifosi e....il Barcellona che di civile ha solo i cessi!
                                                                                                       Gioventù Romana


RESOCONTO DI DOMENICO
Sono partito il 19 per barcellona bellissima trasferta,anche se madrid mi è piaciuta di più.La cosa che più mi ha dato fastidio è stato il comportamento della policia e di quei ca***o di stewerd con i fratini gialli che nonostante il mio biglietto di tribuna pagato 104 euro pretendevano che mi mettessi dove dicevano loro.........................ma de che!!!!Più ho volte ho dovuto invitarli a non usare le mani per spiegarmi o meglio obbligarmi ad andare dove dicevano loro!!!!!!!!!!!!! A madrid tutto il personale dello stadio addetto alle tribune è stato di una gentilezza estrema non ho capito proprio questo comportamento!!!!!!!!!!!!!!!!!Stadio fantastico, qualche problema all'uscita con alcuni tifosi del barca è volato qualche pugno ma anche li abbiamo tenuto alto l'onore di roma.....................mai domi!!!!!!!!!!!
La mattina della partita sono riuscito ad andare a pranzo nell'albergo dei giocatori, e sono risucito a scambiare 4 chiacchiere con antonioli,ed ho solo visto Totti impegnato a rispondere ai suoi 3 cell che squillavano in
continuazione......................La sera dopo la partita cena in un ristorante del porto invaso da tifosi giallorossi dove si sentivano solo canti e stornelli,urtando e nemmeno poco la sucettibilità dei camerieri e del proprietario del ristorante, insieme a questa comitiva giallorossa c'erano  Liguori e bulgarelli oggetto ovviamente di sfottò e rime varie tipo "Liguori portace a mignotte" "liguori pagace il conto" e lui molto divertito partecipava a tutti i nostri cori.................................veramente grande serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero di inviarti del materiale fotografico anche se purtroppo la qualità della macchinetta fotografica è veramente scarsa.........................ho però la bella coreografia del barcellona ma poche foto del nostro
tifo.......un salutone da Domenico.



RESOCONTO DI CRISTIAN
l'immagine che rimarra' nella mente di tanti è quella di circa 7000persone arrivate fino a qua in tutti i modi.
Si perche gia' dal martedi sera le famose RAMBLAS erano letteralmente presidiate da romanisti,qualunque locale o pub ne era pieno!
Non parliamo poi del mercoledi' mattina-gente con sciarpe, stendardi e bandiere!
Il Nou Camp è impressionante visto da fuori non rende ma quando arrivi dentro ti sembra di stare sulla luna! Mi giro a destra e vedo romanisti mi giro a sinistra e vedo romanisti, sotto sopra da per tutto...fino a dieci minuti dall'inizio ci saranno si e no 20mila persone, in 2 o 3 minuti ti giri sta' per iniziare la partita e lo stadio e' stracolmo!!!che roba!
Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto i COLORI per novanta minuti -i colori e non i giocatori,che tranne poche eccezioni rimangono comunque mercenari- quando ho rivisto la partita mi sono reso conto che anche se in ''piccionaia'' ci sentivamo solo noi!Troppo bello!Al Nou Camp da Padroni!!!
Complimenti sentitissimi a chi finalmente dopo anni di mediocrità, è riuscito a riportare la curva a livelli dimenticati! rispettati ovunque in italia e in europa! soprattutto grazie a loro roma ha vinto e continuerà a farlo!!!
CRISTIAN
P.S. Un saluto speciale al gruppo ''Isola Sacra'' veri ultras, a toni giancarlo e caprino di Rimini, ad alex e King Kong di bologna,katia e andrea di reggio e a tutti coloro che abitualmente macinano klm per la Roma e ovunque la onorano!
 
 
















VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me