I Giornata
HELLAS VERONA - ROMA 1-1
Verona, Stadio Bentegodi
26 agosto 2001
Ore: 20.30


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
VERONA: Ferron, Filippini (30' st Melis), Zanchi, Gonnella, Seric, Mazzola, Colucci, Oddo, Mutu, Gilardino (21' st Frick), Montano (21' st Salvetti). (22 Doardo, 15 Italiano, 25 Diliso, 26 P.Cannavaro). Allenatore: Malesani

ROMA: Pelizzoli, Zago (19' st Siviglia), Zebina, Samuel, Fuser (37' st Lima), Assuncao (17' st Guigou), Tommasi, Candela, Totti, Montella, Batistuta. (22 Cejas, 16 Balbo, 18 Cassano, 23 Tomic). Allenatore Fabio Capello

ARBITRO: Farina di Ovada

RETI: nel pt 46' Samuel; nel st 31' Oddo

NOTE: angoli: 4-2 per il Verona. Ammoniti: Assuncao per gioco falloso e Mutu per proteste
 





Queste foto sono state gentilmente concesse dal sito www.fototifo.it









RESOCONTO DI MARCO

CIAO A TUTTI!!
SI RICOMINCIA..E SI RIPRENDE ANCHE A MACINARE KILOMETRI!!
LA PRIMA TRASFERTA DELLA STAGIONE CHE CI VEDE DIFENDERE IL TRICOLORE NON COMINCIA NEL MIGLIORE DEI MODI PER QUANTO CONCERNE IL RISULTATO, MA SI E' RIVELATA, A MIO PARERE, POSITIVA IN RELAZIONE ALL' IMPEGNO SUGLI SPALTI.
PURTROPPO ABITO A MILANO PER LAVORO, MA COMPENSO QUESTA IMMANE TRISTEZZA CON IL FATTO DI POTER AVERE A MAGGIOR PORTATA DI MANO RISPETTO A ROMA MOLTI STADI DA TRASFERTA (CERTO OGNI PARTITA IN CASA...E' TRASFERTA PERO'..!!).
PERCORRENDO LA TORINO-VENEZIA IERI, CON GLI AMICI DI TUTTE LE BATTAGLIE, SIAMO STATI COLTI DA UN ATTIMO DI PREOCCUPAZIONE NON INCONTRANDO NESSUNA AUTO CON SCIARPETTE AL VENTO, NEANCHE DOPO L'INNESTO CON L'AUTOSTRADA DEL BRENNERO. SUBITO SONO COMINCIATI I COMMENTI SULLA POSSIBILITA' CHE UNA PRIMA SERALE AVESSE SCORAGGIATO MOLTI RAGAZZI DAL SORBIRSI 1200 KM A/R PROPRIO L'ULTIMO, PER MOLTI, GIORNO DI VACANZA.
QUALCHE SOSPIRO DI SOLLIEVO LO ABBIAMO TIRATO NOTANDO DIVERSE MACCHINE CHE, PUR NON ESIBENDO ALCUN VESSILLO GIALLOROSSO, CI SUONAVANO E CI SALUTAVANO MAN MANO CHE CI AVVICINAVAMO A VR.
AL CASELLO VR SUD ALLE H. 18 TRANQUILLITA' ASSOLUTA..CI AVVICINIAMO AL BENTEGODI E CONFERMIAMO L'OTTIMA ORGANIZZAZIONE GIà RISCONTRATA L'ANNO SCORSO, CHE CI PERMETTE DI PARCHEGGIARE LA MACCHINA TRANQUILLAMENTE SOTTO LA CURVA OSPITI...
GIUNTI AL PARCHEGGIO RISPUNTA L'ALLEGRIA.. : TANTISSIMI RAGAZZI SONO FUORI DAI CANCELLI, PIU' DELL'ANNO PASSATO, E I CORI PIU' GETTONATI SONO, COME PREVEDIBILE "SIAMO NOI..." E IL CLASSICO "GIULIETTA ZOCCOLA E ROMEO FROCIO.."!
LA CONSUETA INTELLIGENZA CHE SPESSO CONTRADDISTINGUE GLI ADDETTI AI CANCELLI E LA PS FA' SI CHE ALLE 18.40, CON 4000 PERSONE DI FUORI, I CANCELLI SIANO ANCORA CHIUSI.
POI COMINCIA UN LENTISSIMO INGRESSO, MA NON SIAMO PREOCCUPATI, LA CURVA OSPITI DEL BENTEGODI E' UNA DELLE PIU' SPAZIOSE D'ITALIA E IL POSTO SI TROVA PER TUTTI.
ALL'INGRESSO C'E' UN BEL COLPO D'OCCHIO, SIAMO CIRCA 5000, CI SEMBRA POCHI DI PIU' DELLA STAGIONE PASSATA E UNA BUONA FETTA DI GIALLOROSSI OCCUPA ANCHE LO SPAZIO DEL SECONDO ANELLO DI TRIBUNA ESIBENDO UN BANDIERONE GIALLOROSSO ANCH'ESSO CON IL TRICOLORE NEL MEZZO.
I VERONESI, COME AL SOLITO, NON SONO IN TANTI E GRANDI SPAZI VUOTI SI NOTANO SUGLI SPALTI, TRANNE NELLE CURVA DELLE EX B.G.B. CHE ESPONE UNO STRISCIONE ABBASTANZA SCONTATO CHE INNEGGIA AL COMBATTIMENTO.
PER QUANTO CI RIGUARDA, MOLTO APPREZZATO L,O STRISCIONE ASR "ONORE AI CAMPIONI DI INCASSI : VERGOGNA!" TANTO PER FAR CAPIRE QUALE E' LA POSIZIONE CIRCA LA SQUALLIDA VICENDA PREMI PARTITA.
L'ATMOSFERA E L'EUFORIA SONO BUONE, CERTAMENTE AL DI SOPRA DI MOLTE TRASFERTE UN PO' MOSCE REGISTRATE L'ANNO SCORSO SOTTO IL PROFILO DELLA VOCE..
INASPETTATAMENTE DELUDENTE IL TIFO DELLA CURVA VERONESE, PRATICAMENTE MUTA TUTTA LA PARTITA, TANTO CHE, NEL PRIMO TEMPO, SI SONO MERITATI UN BEL "CONIGLIO ALZA LA VOCE!", BEN PESANTE PER CHI GIOCA IN CASA.
IL NS REPERTORIO SI SNODA IN TUTTI I CORI DELLA STAGIONE PASSATA DEVO DIRE CANTATI CON MOLTA VOCE E MOLTA PASSIONE NONOSTANTE LA PESSIMA FIGURA DELLA SQUADRA.
NEI CONFRONTI DEI VERONESI UN BELLO E RIPETUTO "VERONESE GRAN FIGLIO DI TROIA PEZZO DI MERDA SEI TU SEI GIALLOBLU", OLTRE A "GIALLOBLU TUTTI APPESI A  TESTA IN GIU'" E "GIULIETTA ZOCCOLA..".
TRA I GIOCATORI, MOLTO APPLAUDITI PELIZZOLI ALL'INIZIO E BATIGOL IN OCCASIONE DI DUE CALCI DI PUNIZIONE POTENZIALMENTE PERICOLOSI, NESSUN CORO INVECE PER WALTER SAMUEL, NONOSTANTE SIA STATO INDUBBIAMENTE IL MIGLIORE IN CAMPO.
IL FINALE GELA UN PO' TUTTI..ORAMAI SIAMO ABITUATI A PRENDERE I GOL DEL SECOLO DA PERSONAGGI CHE NE SEGNANO DUE IN TUTTA LA CARRIERA...
USCITA TRANQUILLA..NESSUN CONTATTO CON I VERONESI..PERCORRIAMO LA TANGENZIALE CON LE CONSUETE SCIARPE FUORI DAI FINESTRINI, MOLTI CI GUARDANO...MA SI GIRANO DALL'ALTRA PARTE...
CI VEDIAMO A PIACENZA!!! (OLTRE CHE CON L'UDINESE)...DAMMI SEI PUNTI!!!



RESOCONTO DI M. F.
Finalmente si riparte. Con il tricolore sul petto poi è il massimo.Dopo la goduria della Supercoppa e dello scudetto scucito x benino ai cuginetti riprende la stagione calcistica.La Maggica gioca a Verona ed io non mi faccio di certo pregare, acquisto i biglietti e vado.La passata stagione ne ho saltate due di trasferte (Napoli e Firenze), quest'anno vorrei riuscire a farle tutte.
Comunque partiamo da Roma, Casetta Mattei, alle 10,30 circa. Un nostro amico è venuto da Ravenna nella notte per poter assistere alla partita ed anche perchè la mia macchina è rotta e la sua è l'unica a disposizone.
Il viaggio va una meraviglia on l'aria condizionata, buona musica (Galopeira e tutto Zampa minuto per minuto) e qualche cannone.
Ci hanno detto che Verona è una trasfertaccia, che i veronesi di qua che i veronesi di là.. io sono obiettore di coscienza e contro la violenza (premetto).
lo scorso anno poi non successe assolutamente nulla se non una carichetta dei cani blu contro un gruppetto di 50-100 stupidi venuti a salutarci a fine gara.
Ed infatti arrivati  a Verona, dopo che non avevamo incrociato quasi nessuna auto coi colori del cuore e veramente una decina scarsa di pullman,fila tutto liscio.
Per di più sotto lo stradio,di fronte ai cancelli del settore ospiti, mi sono reso conto che i tifosi della Roma sono, anzi siamo,veramente i più belli d'Italia. Colorati, allegri,festosi e soprattutto,sempre presenti ovunque..
saremo più di sei-settemila, uno spettacolo che si trasforma in brivido quando le squadre stanno per entrate in campo.
Prima,ad un'ora circa dall'inizio della gara, vorrei segnalare la solita incompetenza e arroganza della Polizia di Stato che faceva entrare una persona alla volta (come a Parma, Bologna,Milano etc etc)controllando che avesse anche il codice fiscale con sè..allucinante...poi dicono gli incidenti..la verità è nel mezzo. Da una parte quegli zingari (perchè questo siete) che rovinano l'immagine del tifo organizzato e che ci regalano quei bei decreti anti-violenza (oh grazie come me posso sdebità?!) e dall'altra le simpatiche forze dell'disordine che esasperano tutti e che non capiscono che la gente vuole solo vedere la partita(credo sia così per tutti)e che dopo aver fatto km e km che tu mi fai lo stranzetto in divisa e manganello davanti a me non è che va tanto giù....
Vabbè piccola parentesi a parte, inizia la gara e come al solito ci si sente solo a noi.I tanto temibili veronesi zittiti in casa loro, ogni tanto grugniscono qualcosa ma chi li capisce? chi li sente? e soprattutto chili considera? giusto co' laziesi ed interisti ponno esse gemellati...serie B!
La Roma non gioca un granchè bene ed il pari tutto sommato è giusto.Fischio finale e si esce subito dallo stadio e grande sorpresa: nemmeno un gialloblù è venuto a salutarci! saranno emozionati x aver pareggiato coi CAMPIONI D'ITALIA che saranno a cambiarsi le mutande nei bagni dello stadio...
Verso la mezzanotte superiamo il casello,imbocchiamo l'autostrada e si torna a Roma...
verso le 5 e mezza sono sotto casa..mamma mia come sono stanco..mamma mia Roma quanto me sei mancata...e quanto sei bona!....
salgo a casa,mi faccio una doccia e mi metto a letto, sono a pezzi, ma prima di dormire rivivo come in tanti fotogrammi l'emozione di una trasferta...
AS ROMA:PER UN'EMOZIONE COSI' VAL LA PENA VIVERE...
+VIVO
+TI AMO

VERONA - Roma da rivedere: i campioni d'Italia steccano nella prima giornata di campionato in casa del Verona dove raccolgono solo un punto. E tra le due squadre è quella giallorossa, a doversi considerare fortunata. Grazie a Pelizzoli che nel finale ha salvato, con un intervento su Salvetti, l'1-1.
Complimenti al Verona che ha messo alle corde Totti e soci in seno ai quali riemergono problemi e ridanno a Fabio Capello la possibilità di chiedere al proprio presidente un rinforzo per la propria difesa.
La Roma si presenta al Bentegodi forse sopravvalutando la vittoria in Supercoppa, meritata ma ottenuta contro i resti di una squadra allo sbando qual è la Fiorentina oggi. Ma è stato anche molto bravo il Verona dal punto di vista tattico, capace di bloccare i rifornimenti dalle fasce, una costante del gioco della Roma.
I gialloblù fanno leva sulla propria grinta: il loro pressing ha impedito ai portatori di palla giallorossi di ragionare. Assuncao non riesce ad impostare, anche per la mancanza dell'apporto lungo le fasce. Seric risulta spina nel fianco per Fuser - che non è Cafu - tenuto lontano dalla linea di centrocampo, così come Candela è costretto a fare il terzino e lasciare metri agli avversari.
Secondo lo schieramento di Capello, Candela doveva fare la spola tra centrocampo e difesa ed invece si ritrova a giocare come quarto uomo al fianco di Zebina, Samuel e Zago in una retroguardia che ha avuto da lavorare per fronteggiare l'attacco a tre punte (Montano, Gilardino e Mutu) del Verona.
C'è voluta una mossa di Capello per vedere la Roma in avanti con decisione. L'allenatore giallorosso deve far compiere qualche passo indietro a Totti per dare alla squadra un suggeritore. E così dopo 35' e un calo da parte degli uomini di Malesani per vedere in avanti i giallorossi dai quali ci si aspetta un atteggiamento autoritario.
Il capitano romanista nei 10' finali pennella prima per Batistuta, che manda a lato, e poi per Samuel che, invece, fa centro. Il Verona fa la partita nel primo tempo ed anche nella ripresa, ma paga la leggerezza del proprio attacco: la cessione di Bonazzoli toglie peso agli scaligeri.
Ma non per questo non sa creare problemi alla difesa di Capello. Anzi. Ma serve un tiro sporco di Oddo per far capitolare Pelizzoli: un tiro-cross da destra che il portiere giallorosso valuta male. Un pareggio trovato per la Roma e che sta stretto ad un Verona apparso in grande spolvero.


VIDEOCALCIO


Il servizio




Il servizio









VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me