IV Giornata
BRES
CIA - ROMA 2-3

Brescia, Stadio Rigamonti
29 settembre 2002
ore 15:00
 

invia una e-mail per i resoconti
 
Uno dei biglietti acquistati in Questura:
sul biglietto sembra che la stagione sia 2001/02 ma è 2002/03
Tabellino partita:
Brescia (3-4-2-1): Srnicek, Martinez, Petruzzi, Stankevicius (37' St Alberti), A.Filippini, Appiah, Matuzalem, Seric (23' St Schopp), Bachini, Baggio, Tare (13' St Jadid).
In Panchina: Micillo, Mareco, Guana, Pisano.

Allenatore: Mazzone.
 
ROMA (3-5-2): Antonioli, Zebina, Samuel, Dellas, Cafu (37' St Sartor), Tommasi (8' St Guardiola), Emerson, Lima, Candela, Totti, Montella (21' St Cassano).

In Panchina: Zotti, Bombardini, De Rossi, Batistuta.

Allenatore.: Capello.
 
Arbitro: Dondarini di Modena.

RETI: 30'pt Totti (R), 41'pt Totti, 45'pt Baggio (R); 35'st Totti, 38'st Schopp.

NOTE: Angoli: 5-3 per il Brescia, Espulsi: A.Filippini 43' Pt per doppia ammonizione; Dellas 19' St per doppia ammonizione; L'allenatore della Roma Fabio Capello al 46' St per proteste; Bachini al 47' St per proteste, Ammoniti: Matuzalem e Lima per comportamento non regolamentare, Cafu e Guardiola per gioco falloso, Recupero: 1' e 6', Spettatori: 19 mila, al 45' Pt Antonioli ha respinto un calcio di rigore


 

Il servizio
















RESOCONTO DI VALERIO
Arrivo allo stadio intorno alle 14.30 e noto subito che il numero di tifosi al seguito della Roma oggi non è lo stesso della trasferta di 15 giorni fa a Bologna, vuoi perchè Brescia è sicuramente più distante e perchè soprattutto, come si sa, quando le cose non vanno come dovrebbero sono in molti a pensare bene di starsene davanti a una poltrona invece che seguire la squadra in trasferta; salvo poi salire sul carro dei vincitori in caso di eventuali futuri successi. E così non siamo più di 500-600 unità, lo stadio è quasi completamente esaurito ma il tifo non è certamente all'altezza.
Il nostro incitamento è piuttosto compatto e continuo, e almeno nella parte bassa (come sempre) i cori sono incessanti con gli Ultras Romani a fianco dei Boys a farla abbastanza da padroni. Il primo tempo scorre via bene grazie anche ai due gol messi a segno dal capitano, e noto con piacere che nessuno ha intenzione di far partire cori per i giocatori, ma soltanto per la squadra, tant'è che a fine partita nonstante la vittoria nessun giocatore è venuto a salutarci sotto il nostro settore. E allora è partito il coro "Tifiamo solo la maglia". La ripresa comunque è stata elettrizzante e i bresciani andavano un pò ad intermittenza, molto influenzati dalle varie situazioni di gioco, mentre noi, seppur in pochi, facevamo il nostro dovere fino in fondo; per fortuna la partita è finita con un risultato a nostro favore, sofferto ma meritato come piace a noi. Speriamo che sia il primo di una lunga serie. Tornare da Brescia con una vittoria da sempre un gusto particolare e sapere di aver fatto il prorpio dover tifando la maglia e non i giocatori mi da una soddisfazione particolare, essendo questa una cosa che auspicavo da tempo.
In casa e in trasferta tieni in alto i tuoi color. DAJE ROMA!!!

RESOCONTO DI CESARE
Terza giornata di campionato, e dopo Bologna c'e' Brescia, sicuramente  una delle trasferte
piu difficili e rischiose di tutto il campionato,a causa  soprattutto,secondo me, della mastodontica ignoranza degli ultras del Brescia,e soprattutto dello stadio Rigamonti,di sicuro il peggiore in serie A.
Arrivo allo stadio verso l'una, solita perquisizione accurata da parte  delle forze dell'ordine e
dieci minuti dopo entro allo stadio.Innanzitutto volevo fare presente  un fatto relativo ai biglietti,la curva nord e la curva sud costavano  15 euro, il settore ospiti costava invece 22 euro; credo che 7 euro di  differenza siano un pochino troppi per lo stesso settore, la societa'  dovrebbe e poterebbe fare qualcosa,visto che ormai e' la prassi. Entro nel settore ed a quell'ora c'erano solo  tifosi giunti a Brescia
con mezzi propri,ed eravamo davvero pochi,non piu di 60 persone.  Da ridere invece l'improbabile telone bianco messo come divisorio tra  il settore ospiti e la curva sud(si vede pure nelle foto),ancora adesso
non ho capito che significato avesse,mah.... Verso le 14.30 arrivano i 3 bus con la stragrande maggioranza dei  tifosi, e il settore si infiamma; in tutto credo si saranno raggiunte  le 1000 unita',forse qualcosina di meno. La partita e' stata davvero emozionante, nel primo tempo si e'  raggiunti, perlomeno secondo me, un livello di tifo e di incitamento  davvero molto buono, una rarita' per le queste ultime trasferte. Pochi
ma buoni,e' proprio il caso di dirlo!! A dire il vero,nonostante abbiano tutto il mio disprezzo c'e' da dire
che anche la loro curva ha sostenuto la loro squadra per tutta la  partita,ma almeno ieri usciamo vincitori dalla trasferta di Brescia sia  sul campo sia sugli spalti,GRANDI!!
Curva da applausi pure nel secondo tempo, dove e' stato cantato un dammitrepunti lungo dieci minuti,e la squadra pare averci ascoltato.  All'uscita nessun incidente di rilievo,ormai la curva sud dei bresciani
e' composta per la maggior parte da ragazzini, mentre la curva nord e'  impegnata a litigare con la gradinata ed il vecchio cucn. Ora la classifica e' stata mossa alla grande,recuperiamo 2 punti su
juve e milan e la rincorsa puo' iniziare,adesso dopo l'udinese in casa  si rende visita all'Empoli,dove spero di vedere la stessa curva che ho  visto ieri a brescia. Se anche noi tifosi ricominciamo a sostenere la
squadra come sappiamo fare, allora nulla e' impossibile.
Onore infine al Nostro Capitano(Noi che ancora ne abbiamo uno vero ),il  quale alla faccia dei giornalisti di merda(i quali secondo me inventano  ad arte fregnacce su fregnacce per permettere alle 3 squadre del nord  una lotta a 3),il quale ha preso per mano la squadra in un grande  momento di difficolta' ed e' riuscito per ora a portarci fuori dal  tunnel.Ora Tutti a Empoli!!!!
Queste foto sono di Davide Elias
per acqistarle, andare nella sezione "Foto" di Tifonet


Come evitare tutto questo? Non tanto il discorso del biglietto del treno, in quanto ciascuno è libero di andarsene in incognito se vuole, ma la questione dei biglietti partita... secondo me è un vero e proprio sopruso che in effetti, soprattutto in trasferte da 500 persone, è difficile evitare. O ci si trasforma tutti in "casuals" (il movimento "casual" in Inghilterra è nato proprio per queste ragioni) oppure chi ha dovuto comprare due biglietti chiede il rimborso alla Questura di Brescia! Ma ancora siamo lontani dall'Inghilterra: il Middlesborough ha mandato solo 2000 biglietti ai tifosi del Leeds Utd (invece dei 3000 consueti) perchè... la scorsa stagione i tifosi del Leeds Utd si soo rifiutati di mettersi a sedere (GRANDI!).


RESOCONTO DI ALESSANDRO
La faccio un po’ lunga…questa trasferta per me comincia veramente presto e quando dico presto dico proprio presto, ossia domenica 22 settembre intorno alle 22 e 30, quando uscendo dallo stadio sono avvelenato per due motivi: la Roma ha perso e ha dimostrato ancora una volta di avere grossi problemi e soprattutto perché già due miei amici si sono tirati indietro per la trasferta a Brescia.
Per fortuna quando arrivo a casa uno di questi mi chiama e in un momento di fomento ci ripensa e mi dice che andremo a Brescia per vedere la prima vittoria stagionale della Roma.
Quando si fa giovedì una telefonata rovina tutto: “me se rotta la macchina, devo spenne troppi soldi, nun posso venì”…ma porca…siamo solo in due e Luca sembra sempre più titubante.
Infatti rinuncia anche lui e mi ritrovo da solo con la voglia di tifare la mia maglia. Faccio 2000 telefonate…niente tutti imborghesiti. Venerdì pomeriggio finalmente lo spiraglio; Roberto sabato sta a Milano e domenica sicuramente va a Brescia. Non mi sbagliavo e mi organizzo per prendere il treno fino a Milano poi da lì a Brescia con la macchina.
Domenica, sveglia alle 6 meno 10, a termini ci sono parecchi tifosi, prendo il pendolino (pieno de belle pischelle!!!), arrivo a Milano alle 11 e quel demente mi fa aspettare fino a mezzogiorno. Arriviamo a Brescia e sotto lo stadio Roberto decide inspiegabilmente di parcheggiare sotto la tribuna bresciana. Vabbè…Roby mi dice che lui se ne va in tribuna e dopo averlo giustamente insultato me ne vado al settore, pago 22 euro de mortaci loro. Entro e porca troia mi accorgo che mi sono scordato la memoria della macchinetta digitale (ho troppo rosicato).
Fino quasi alle due e mezza siamo pochini perché i gruppi e tutti quelli con le macchine non sono ancora arrivati.
La partita va come va, fortunatamente finisce bene grazie solo esclusivamente al  CAPITANO; il tifo mi è sembrato buono, come sempre quando si va fuori nelle trasferte “più a rischio”.
All’uscita non posso raggiungere la macchina, perché ad ogni angolo ci sono i bresciani che aspettano le poche macchine che erano riuscite ad arrivare sotto al settore e gli auto-gabbie (incredibile) che portavano i tifosi alle macchine parcheggiate nei pressi dell’imbocco dell’autostrada. Per fortuna trovo tre pischelli (che ringrazio di nuovo) che mi danno uno strappo fino al casello, ci mettiamo dietro alla colonna di guardie che scortano gli auto-gabbie…i bresciani appostati sui marciapiedi si limitano agli insulti senza cercare di arrivare allo scontro.
Viaggio di ritorno. Arrivo a casa. Dormo.
Anche oggi io il mio dovere l’ho fatto.
IN CASA E IN TRASFERTA TIENI IN ALTO I TUOI COLOR.
Il secondo gol di
        Totti


RESOCONTO DI SIMONE
Partiamo dalla capitale alle 07.00 con la macchina, il viaggio e' molto lungo ma scorre velocemente.
Arriviamo al casello di Brescia alle12.30 dopo una breve sosta veniamo scortati dalla polizia nel mercato ortofrutticolo,punto di ritrovo per i tifosi della Roma, siamo sprovvisti di biglietti che pero' vogliamo
acquistare. Veniamo fatti salire sui soliti autobus,alla quale finalmente hanno montato le grate di protizione,convinti che ci avessero portato nel piazzale dello stadio per acquistare il biglietto invece qui spunta fuori una novita': veniamo portati in questura dove troviamo fermi altri autobus di tifosi che
sono arrvati prima di noi. Ci fanno scendere e mettere in fila davanti ad un gazebo dove finalmente
acquiamo il biglietto anche se mi sono rimaste ancora delle perplessita':da quando i tagliandi del Brescia vengono messi in vendita in questura? Vabbe' dopo questo fuoriprogramma ci rimettiamo in viaggio verso lo stadio superscortati neanche fossimo pericolosi terroristi.Arriviamo allo stadio Rigamonti alle 15.00 ed entriamo dieci minuti dopo il fischio di inizio, i gruppi della sud ci sono tutti anche se la presenza mi sembra un po scarsa credo massimo 800 persone. C'e' un buon tifo veniamo poi aiutati anche dai
due goal della Roma,sul finale le rondinelle accorciano le distanze scatenando la reazione corale dei padroni di casa. Il secondo tempo inizia con il coro " Dammi tre punti" che viene cantato per 15 minuti  di seguito, dall'altra parte i bresciani della curva si fanno senitre con dei bei battimani e si fanno anche vedere con una bella sciarpata, da notare anche che hanno gruppi ultras in tutti i settori dello stadio.
La Roma segna il terzo goal ma neanche il tempo di esultare e i bresciani riducono di nuovo le distanze, ci sono anche dei bei botta e risposta tra noi loro, dopo aver seguito con il cuore in gola gli ultimi minuti di
partita l'arbitro fischia la fine e cosi' conquistiamo finalmente i tre punti.
A fine partitata ci sono dei lanci di oggetti da parte dei bresciani, situati nella tribuna coperta, che ci tirano anche un rumoroso petardo, dodopdiche' veniamo fatti uscire nel piazzale antistante lo stadio dove
saliamo sui pulman e veniamo ricondotti ai nostri mezzi di trasporto non prima pero' di essere stati fatti bersagli di bottiglie e sassi.
Ci rimettiamo in viaggio ed arriviamo a casa alle ore 00.20.
Usque ad finem ULTRAS!!!

RESOCONTO DI GIAMPAOLO 74
Ore 5,30: sveglia, si parte per Brescia, una delle trasferte, per l'ultras, da sempre più affascinanti... Arrivo al casello di Brescia Ovest intorno alle 12 (è importante l'ora e vi spiegherò il perchè tra un pò) e parcheggiamo l'auto al mercato ortofrutticolo dove ci attendono le circolari - gabbia del Comune. La polizia presente ci divide tra chi aveva il biglietto stadio e chi invece lo doveva acquistare. Fin qui tutto normale. Ad un certo punto noi che eravamo senza biglietto veniamo a sapere che ci porteranno in Questura (!!!!) per comprare i tagliandi. Intanto il tempo passa erano le 14 ed ancora stavamo al parcheggio. Ad un certo punto la polizia, bontà loro, decide che è ora: ci mettiamo circa 10 minuti per andare in Questura. Capita l'antifona anche i più esagitati si calmano ed anzi collaborano affinchè le procedure venissero accellerate. Il tempo, inesorabilmente passa.. la partita stava per iniziare. Chiedo ad uno sbirro quanto dista lo stadio dalla Questura e mi rassicura dicendomi che distava un Kilometro (circa 5 minuti). Alle 3 meno 5 si parte alla volta dello stadio ma anzicchè imboccae la strada più breve ci riportano quasi al mercato ortofrutticolo e ci fanno arrivare alle 3 e 15 allo stadio. Vi ho raccontato tutto questo per un motivo: i tifosi della Roma si sono comportati in maniera molto corretta eseguendo alla perfezione le direttive della Poliizia. Risultato: arrivati tre ore prima della partita abbiamo perso 15 minuti di gara. Io sto ancora incazzato nero...
Mi chiedo, perchè? Forse non aspettavano altro che qualcuno si lasciasse andare a comportamenti non conformi per diffidare o arrestare tutti? Apprezzo la maturazione della tifoseria che non è caduta nel trabocchetto. Saranno altre le occasioni per rifarsi...
Ma non mi si venga a dire che il comportamento delle forze dell'ordine non sia stato provocatorio. I biglietti, se proprio volevano evitare di farceli fare al botteghino (non capisco il problema...) potevano almeno portarli al percheggio senza farci perdere tutto quel tempo. Piccolo accenno al tifo: il nostro settore ha cantato tanto e in modo compatto. Avanti così senza esitazioni. I bresciani? E' inutile nascondersi: hanno mentalità ultras da vendere. Scritte offensive nei nostri riguardi già all'uscita dell'autostrada, allo stadio tutti i settori hanno gruppi ultras e cercano sempre lo scontro. Insomma tanto odio ma anche rispetto!
Gianpaolo '74 

RESOCONTO DI GLADIATORE 87
PREMESSA:Voi direte ke nn è  da vantarsi xke uno è andato in trasferta, senza dubbio,concordo pienamente,MA CON CIO’ VORREI UMILIARE LA GENTE CHE SEMPRE PRESENTE GLI SCORSI ANNI, IERI (SENZA UN MOTIVO LOGICO)NN SN VENUTI A SOSTENERE QUELLA MAGLIA!

Partenza in auto verso le 7 del mattino,e gia mi rode xke siamo solo io e mio cugino ma poi ci sarà la sorpresa verrà con noi la piskella più fomentata ma più sfigata della sud ALESSIA,(x lei è la prima trasferta della  sua vita per me è la prima tra quelle pericolose!)In auto intoniamo qualche coro poi in autostrada  siamo rattristati da morire si vedono 3 auto in tutto il viaggio abbordate di giallorosso,arriviamo verso l’una.Pranzo al volo in trattoria,e alle 2 e mezzo circa entriamo il nostro settore è PRATICAMENTE vuoto la bestemmia ci stà tutta,ci posizioniamo sopra lo striscione de primavalle,la parte più vuota dello stadio,2°nota negativa lo striscione dei BOYS capovolto. Comincia la partita la roma è pietosa ma la curva no almeno intona quale coro,purtroppo le rondinelle sn di più!!!!Ma ci facciamo riconoscere kon un MACINIAMO KM,Poiu c’è il rigore totti tira e gol nn esulta(NN CAPISCO SE CE L’AVESSE CON NOI O CON MISTER FABIO MASSIMO???)In qualsiasi caso mi dispiace la partita scorre,la roma segna su punizione,ma poi DONDARINI (SOLO DI SA KE AVEVA IN MENTE,IO PENSO I SOLDI DI QUEL BASTARDO DI GALLIANI!)Si inventa un rigore tiro BATMAN sa solo lui che CAZZO ha fatto a parato un rigore a baggio POI L’INCREDIBILE ALTRO RIGORE STAVOLTA è GOL,BOH!!!)Nell’ intervallo un signore ke saluto ma nn faccio nomi(ANKE XKE NN LO RICORDO)Ci racconta di tutte le trasferte e tira fuori dal portafogli circa un centinaio di biglietti!Questo mi e ci fomenta ancor di più e allora dai 2°tempo cantiamo soffriamo e alla fine segnamo io pensavo fosse finita ma quando il brescia segna vedo ke mancano 6 minuti,L’arbitro da il recupero 5 alla fine alza er braccio altro minuto e x finire la partita finisce al 7° minuto de recupero esulto abraccio ale tutti in festa possiamo ancora farciela.Ci fermiamo per la cena in un autogrill del lazio dove hanno d+ vediamo il 2°tempo dell’inter gufiamo ma vieri segna la partita finisce e ce ne andiamo.

FINALMENTE UNA VITTORIA GRAZIE CAPITANO E GRAZIE AI GIOCATOTRI,MA IL MIO ODIO X SENSI NN CAMBIA.

ONORE AGLI ULTRAS PRESENTI A BRESCIA DISONORE A CHI NN C’ERA E NN AVEVA UN VALIDO MOTIVO,

AVANTI ROMA

DONDARINI FARINA
CO GALLIANI IL CALCIO è UNA RAPINA!!!!!



RESOCONTO DI MARCO
Appuntamento alle 5, si parte con il pullman.Quasi tutti avevamo dormito poco o per niente e fino alla prima perquisizione a Fiano l' aria era quasi surreale.Però il tempo passa in fretta tra cazzate varie dette su quei sedili. Arriviamo verso le 13 a Brescia, ma prima di portarci al settore ci fanno salire sugli autobus stracolmi e ci ammassano lì per più di mezz' ora prima di partire. Alle 14.30 stiamo dentro. Non siamo molti ma credo che per quanti pochi eravamo il tifo è stato più che buono,il risultato questa volta ci ha aiutato,ma non parlo della partita perchè non l' ho mai fatto e poi perchè non è nel mio stile; intanto dalla curva dei bresciani ci arrivano dei "regalini" molto simpatici: pile, bulloni, accendini, sassi, meno male che ricadevano quasi sempre prima del cordone di sicurezza delle guardie. All' uscita tutto relativamente tranquillo; ci riportano al pullman e da lì ripartiamo alla volta di Roma lasciandoci alle spalle quell' odiata città. Brescia merda!
LIBERTA' PER GLI ULTRAS

Entrata stadio

In Questura per i biglietti

Lancio di oggetti
Totti saluta la curva
Grazie Paolo e Davide (altre foto di Davide le trovate sul sito http://www.tottiroma.com)!

 








VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me