EMPOLI/ROMA
1-3
Sabato 19 ottobre 2002, h. 18.00
inviami resoconto e foto
e-mail me
EMPOLI (4-2-3-1): Berti, Belleri, Cribari, Atzori, Cupi, Giampieretti, Grella (36' st Buscè), Rocchi, Vannucchi (1' st Cappellini), Di Natale, Saudati.
In Panchina: Cassano, Lucchini, Ficini, Pratali, Tavano.
Allenatore: Baldini 6
ROMA (3-5-2): Antonioli, Zebina, Samuel, Panucci, Cafu, Tommasi, Emerson (47' st Guigou), Lima, Candela, Cassano (26' st Montella), Batistuta.
In Panchina: Pelizzoli, Aldair, Sartor, Guardiola, Bombardini.
Allenatore: Capello.
Arbitro: Bolognino di Milano.
Reti: 31'pt Emerson, 34'pt Candela; 32'st Di Natale, 48'st Tommasi.
NOTE: Angoli: 9-7 per la Roma, Recupero: 3' e 3', Ammoniti: Candela, Tommasi, Emerson per gioco falloso; Cassano per proteste, Spettatori: 13.000. uno striscione ha salutato Ernestina Morelli, simbolo della tifoseria empolese morta ieri.


Empolesi circondati: due curve e la "M. Mario" ai tifosi della Roma, agli empolesi solo la tribuna!!!
VAI A PAGINA 2
VAI A PAGINA 3
VAI A PAGINA 4
Si ringrazia Fototifo per le foto concesse.
Potrete trovare altre foto cliccando sul loro link


Pochi gli attimi di tensione, feriti un agente e 2 tifosi
Hanno avuto ragione loro. Il sindaco, il dirigente del commissariato di polizia: serviva attenzione; era necessaria una buona dose di preoccupazione. Ma l'allarmismo dei giorni scorsi non è servito. Il piano di sicurezza preparato per accogliere l'invasione dei tifosi giallorossi ha funzionato. Quasi alla perfezione. Qualche attimo di tensione c'è stato. Ma alla fine, il bilancio è più che positivo. I problemi sono nati per l'arrivo di un numero superiore a quello previsto: quasi diecimila romanisti, anziché i settemila preventivati. Così i settori a loro riservati erano già esauriti un'ora prima dell'inizio della gara.
Gli ultrà che sono arrivati dopo hanno protestato per la mancanza di posto; hanno tentato di sfondare in alcuni settori (parterre e tribuna laterale scoperta). C'è stato un parapiglia con la polizia e un agente è rimasto leggermente ferito al volto. Ha ricevuto i primi soccorsi dal medico sociale dell'Empoli, durante l'intervallo. E, a fine gara, sono stati proprio i sanitari dello staff azzurro a prestare le prime cure a due tifosi romanist iche, nel tentativo di entrare in campo (probabilmente per accaparrarsi una maglietta del loro campione preferito) si sono feriti scivolando sulle inferriate di metallo della protezione del tunnel che porta agli spogliatoi. Uno dei due si è procurato una profonda ferita a un piede. L'altro, nel tentativo di soccorrere l'amico, si è ferito alla mano. Entrambi sono stati portati all'ospedale e dimessi a tarda sera.
Sono gli unici episodi. Per il resto tutto ha funzionato a meraviglia: i tifosi arrivati col treno sono stati portati allo stadio con alcuni pullman messi a disposizione dal Comune. E lo stesso è avvenuto, nel tragitto di ritorno, dal «Castellani» alla stazione.       - (IL TIRRENO)
RESOCONTO DI GLADIATORE 87
IERI è STATA UNA VITTORIA SU TUTTI I FRONTI LA ROMA è TORNATA A VINCERE E LA SUD ERA PRESENTE FORTE E UNITA.
Parto in mattinata a causa di una zia ke abita verso poggiponsi(O COME SE SKRIVE)Mio cugino marco di li gioca in una squadra gemellata con l’empoli quindi abbiamo i biglietti di tribuna a me la cosa nn va a genio ma agli altri si,dopo un pranzo da zia verso le 3 partiamo tutti io andrea fabio Alessia e Samantha viene pure il toscano marco,arriviamo  facciamo un giro x la città la polizia nn ci dice niente anke se siamo ricoperti di giallorosso,preso un gelato in piazza un piskello ci canta alcuni cori contro in toscano,rimaniamo perplessi ma mio cugino ke tifa FLORENTIA mi dice ke quei cori sn della fiesole e allora vai con (E LE TOSCANE PUTTANE PUTTANE PUTTANE……)Sn le 17 e 30 circa andiamo al castellani ed entriamo in tribuna di fronte agli empolesi lo stadio è nostro….Noto subito una cosa alquanto strana gli ULTRA’ DELL’EMPOLI sn in tribuna e nn in curva xke nessuno me lo spiega….
Inizia la partita e io sn sicuro ke tutti canteranno i cori della roma ma sento un CONQUISTA LA VITTORIA… quel coro nn è nostro (ANKE SE DEI LAZIALI CON TUTTO L’ODIO MA è BELLO…)i nostri nn si sentono ma al quarto d’ora comincia l’inferno con LO SAI XKE…. E via a canta ma da li la partita è una palla la roma segna 2 gol sn strafelice ma come finisce il primo tempo scendo e mi faccio il giro ed entro senza ke nessuno mi dicesse nulla nella curva nostra quella affianco agli ASRU sopra lo striscione del VALLE AURELIA nn vedo un granke ma almeno canto il 2°tempo fila via così fino al  gol dell’empoli la paura è tanta e allora allo scadere grazie tommy sn altri 3 punti esco dallo stadio alle 8 e un quarto ci rincontriamo col resto del gruppo mio cugino marco ci porta in un pub a Firenze e vediamo l’inter ma sl il 2°tempo segna la juve ke palle rubano kome sempre e al gol di toldo esulto cm un matto giustizia è stata fatta ma soprattutto siamo pari ai gobbi e a 4 punti dalla vetta.

GRAZIE RAGAZZI METTETECI IL CUORE COSì X ALTRE 29 PARTITE GRAZIE ASRU



RESOCONTO DI VECCHIO LUPO
Trasferta fin troppo tranquilla e la vittoria rende tutto ancora più semplice. Arrivo a Empoli con il pullman del XXI Aprile. In gran ritardo perché quando sbarchiamo la curva sud è esaurita e ci dirottano in quello che chiamano parterre (in pratica una curva nord). Proprio in una giornata così vorrei fare una piccola polemica. Che il tifo in trasferta latiti con le grandi adunate è cosa assodata. Ma non è concepibile l’atteggiamento di indifferenza. In nord casualmente c’era un solo gruppo ultras (tdr) e già il fatto che gli altri non gli hanno tenuto il posto in sud mi sembra indicativo. Ora, la Sud quest’anno è in splendida crescita anche perché giustamente all’unità d’intenti si accompagna il rispetto per la mentalità di ogni gruppo. Detto questo, io (e parlo solo per me) non capisco come si possa lasciare un intero settore allo sbando, facendosi i fatti propri e limitandosi a guardare la partita in silenzio. Veramente in pochi (alcuni giovanissimi, ragazzi validi con una buona mentalità, che mi dicono molto attivi nel supporto agli asru in casa) siamo stati lì a cercare di alzare i cori o a rilanciare quelli che arrivavano dalla Sud. Insomma, va bene portare avanti il proprio stile, ma qualche volta è necessario prendersi doverose responsabilità.
vecchio lupo
LA ROMA NON SI DISCUTE SI AMA
NO AL CALCIO MODERNO

RESOCONTO DI DIEGO
Ecco una delle prime trasferte esodo al quale comunque anche gli ultras nn devono far mancare il loro appoggio,visto che per noi ogni partita ha lo stesso valore,almeno sul piano emotivo. Siamo in due prendiamo il diretto delle 11.14 e arriviamo a firenze alle 14.51. Tre ore e mezza di traversata per risparmiare qualche soldo.A firenze troviamo altri romanisti aspettiamo circa 40 minuti, arrivano ancora altri tifosi dalla capitale e finalmente ci fanno prendere il regionale per empoli.Viaggio tranquillo fino al momento in cui il treno si va a fermare propio davanti un campo di calcio dove si giocava una partita,tra cori e sfottò qualche sprovveduto tifoso locale ha la bella idea di spingersi fino sotto al nostro treno,ma vengono respinti a sassate. Non penso si trattasse di empolesi ma solamente di semplici paesani. Arrivati alla stazione di empoli ci scortano con autobus e pulmann fino allo stadio.Lo stadio è gia bello pieno e praticamente è nostro.La partita va bene si vince per 3 a 1 e il tifo nonostante la massiccia presenza di tifosi dell'ultima ora è stato buono. Uscita tranquilla,gli empolesi sono veramente gente pacifica,di nuovo sui pulmann fino alla stazione e poi sul regionale fino a firenze. Da qui adesso rimango solo perche l'altro ragazzo doveva andare a venezia e decido di prendere l'euro star anche se era stato allestito uno speciale. Arrivo a roma alle 23.30.

RESOCONTO DI SIMONE
Ci mettiamo in marcia per Empoli alle 13.30 il viaggio e' piacevole e scorre molto velocemente fino a Firenze dopodiche' troviamo i primi rallenatamenti.
Arivviamo cosi' allo stadio alle 17.30 e vediamo che i cancelli del nostro settore sono chiusi, ci si avvicina una persona ben conosciuta dai tifosi giallorossi dicendoci che dobbiamo andare in un altro settore perche' quello e' pieno!
Cosi' siamo costretti a posizionarci nello spicchio vicino alla tribuna coperta, distinti nord in riferimento dello stadio Olimpico, lo stadio e' quasi completamente giallorosso infatti i tifosi di casa occupano solo la
tribuna scoperta saremmo circa 12000 tifosi giunti dalla capitale.Prima dell'inzio della partita vengono esposti alcuni striscioni nel settore di curva sud occupato da tutti i gruppi Ultras :ULTRAS LIBERI , SEGUO SENZA TREGUA, BEN RITROVATI BASTARDI,  purtroppo quando si fanno queste trasferte
oceaniche e' sempre difficile riuscire a coordinare il tifo anche perche le autorita' non hanno permesso a tutti gli ultras di posizionarsi nello stesso settore  almeno una cinquantina di persone di mia conoscenza non sono riusciti ad entrare nella curva anche Tradizione e Distinzione credo per lo stesso motivo si sono posizionati in curva nord.Comunque nonostante la frammentazione cerchiamo nel nostro settore di tirare su qualche coro cosa che ci rimane difficile anche per la lontananza  dei canti che arrivano dalla sud. Nel primo tempo molto buono il tifo corale degli empolesi che pero si spengono dopo i due goal dell Roma da segnalare anche il lancio di sette otto torce dal settore romanista a quello empolese che non rispondono
quasi mai. Nel secondo tempo si sentono bei cori dalla sud,Dammi tre punti,Forza Roma facci un goal,Forza Roma Roma campione, per il resto i cori arrivano molto spenti dalle nostre parti e ci rimane difficle seguirli.A meta' del secondo tempo  l'empoli accorcia le distanze e si risentono i tifosi biancoblu solo per cinque minuti cioe' il tempo che serve alla Roma per segnare il terzo goal,salutiamo gli empolesi con un tutti a casa e usciamo da quello stadio veramente squallido.
Fuori lo stadio vediamo che le forze di polizia sono poche e che possiamo cercare lo scontro con i tifosi empolesi purtroppo pero' degli ultras neanche l'ombra solo famigliole, ragazzini e tifosi isolati cosi' ce ne stiamo buoni anche perche' il numero di romanisti e due volte superiore a quello dei padroni di casa. Non tutti pero' si comportano da Ultras o piu' semplicemente da persone civili e cosi' si vedono scene a dir poco deplorevoli, un ragazzino con la sciarpa dell'empoli che scappava da un branco di zingari con la sciarpa della Roma al collo mentre veniva preso schiaffi e calci fino a quando non e' riuscito ad mettersi in mezzo alle guardie, non trovo le parole per commentare questi gesti che poi si sono propagati in tutta la cittadina toscana atti non da romani veri.
SO CHE LE MIE SCUSE NON SERVIRANNO A CAMBIARE L'OPINIONE
CHE I CITTADINI DI EMPOLI SI SONO FATTI DI NOI  PERO'  MI SEMBRA DOVEROSO
PORGERLE A NOME DI TUTTI QUELLI CHE LA PENSANO COME ME, A NOME DI TUTTI
QUELLI CHE COME ME SONO ULTRAS!
Il viaggio di ritorno dura 4 ore arriviamo nella capitale a mezzanotte!
Seguo senza tregua sempre ovunque i miei colori






RESOCONTO DI VALERIO
Partiamo intorno alle 13 col Cinquecento, e vista la bassa cilindrata del mezzo (con a bordo 4 persone!!) e uno sbaglio all'uscita di Firenze Signa che ci ha portati a seguire la statale fino ad Empoli, arriviamo allo stadio solo alle 17.15, con il settore già pieno. Come previsto, la presenza è massiccia e di conseguenza il tifo non è granchè come sempre quando agli ultras si uniscono centinaia di tifosi "turisti". Nel settore Fedayn-Boys-ASRU si canta molto, ma mi accorgo che spesso i cori si disperdono un pò troppo, dal momento che i vari gruppi della Sud sono troppo dispersi nei vari settori dello stadio, che cmq ci vede praticamente padroni di casa. I Toscani hanno poco da dire, si fomentano molto sul 2-1 poi si riazzittiscono ma del resto non è che potessero fare di più. Non ho ancora ben chiaro il motivo per cui alcuni striscioni erano ribaltati, e nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa. Comunque torniamo con tre bei puntozzi e ci rincamminiamo verso la Capitale dove arriviamo verso l'una (aho er mezzo è quello che è), viaggio tranquillissimo e goduria totale al gol de Toldo. Adesso ci prepariamo alla settimana del derby. Je rompemo il culo lo sò, me lo sento...DAJE REGA'!!!!
VALERIO.

RESOCONTO DEI VECCHI MAGNONI!
La trasferta di Empoli per il nostro gruppo di quartiere (non dico la zona) viene organizzata non solo per seguire la Magica ma anche per farci una bella mangiata alla  Trattoria Tramaglino consigliataci dal buon Lorenzo sul sito internet.E quindi la mattina abbiamo evitato la classica colazione abbondante per lasciare il nostro stomaco vuoto per rifocillarlo dopo delle migliori delizie fiorentine. Partiamo in 4 il sottoscritto,Alberto,Er Mazzatto,ed il Patata. Il viaggio procede alla grande anche se in piu' occasioni siamo tentati di prenderci un panino all'autogrill, ma poi pensiamo alle delizie fiorentine... ed evitiamo. Leggiamo i giornali e tappezziamo la macchina giallorossa per far "invasione" in modo colorato a questa trattoria a cui abbiamo telefonato prima per prenotare. Al nostro arrivo il cameriere ci indica da lontano e veniamo a conoscere uno dei titolari tal Bruno, il quale poi ci raccontera' le sue avventure nel Cav. La gente ci guarda un po stranita ma noi spavaldamente facciamo i padroni comportandoci pero' da persone civili. Il nostro menu' lo lasciamo fare direttamente all'amico bruno (a breve diventera' uno di noi....lo faremo ubriacare). Mangiamo da veri "porci". Ci porta una cifra di antipasti toscani... Alberto ordina vino su vino ed ad una certa cominciano i cori per la Roma, e quasi la gente li ci applaude (a ripensarci ora... ma che stavamo a fa i clown??). Mangiamo certe papardelle al sugo di cinghiale che sono uan cosa esageratamente buona.. una porzione enorme... poi delle tagliatelle ai funghi porcini eccellenti.... e nell'attesa della bistecca fiorentina, facciamo partire il coro "la societa dei magnaccioni" accompagnato dal rumore delle posate. La gente che prima ci guardava con diffidenza ora ci guarda con simpatia, e molti ci seguono!!! Le bottiglie di chianti si susseguono, e quasi pensiamo che ad empoli non ci andiamo piu'....stiamo troppo bene li....ma la Roma è la Roma e' non si puo' lasciare sola. Allora dopo aver degustato quelle immense bistecche mangiato la torta bevuto il caffe e tutto il necessario (abbiamo pagato un pochino... ma ne e' valsa la pena) con tutta la sbronza partiamo per Empoli e salutiamo tutti ridando prossimamente appuntamento ai titolari. Poi arriviamo ad Empoli, carichi di vino, troviamo uno stadio per oltre meta' giallorosso. I nostri cori sono da brivido, anche se come al solito, le trasferte di massa incidono negativamente sul tifo. Ma anche gli empolesi non sfigurano nel tifare. Il 3 a 1 per la straMagica ci rimanda a casa felici e contenti.Rientriamo a l'una circa, contenti della bella giornata e della bella...magnata. e domenica abbiamo ospiti dai castelli e zone limitrofe alla capitale....
Vecchi magnoni

RESOCONTO DI PEPPAZ
Ore 12.30 Emiliano mi viene a prendere a casa (zona Primavalle) diretti all'appuntamento con un nostro amico pronti per l'"arrembaggio" verso Empoli. Ore 13.30 dopo aver preparato, panini vari e bibite, partiamo alla conquista del territorio toscano. L'autostrada sembra essere un tappeto GIALLOROSSO: le macchine sventolano sciarpe e bandiere. Verso le 17.00 ci troviamo nei pressi dello stadio C.Castellani ricoperto da 8000 tifosi capitolini (sembra che l'Empoli è in trasferta...da lì il coro); entriamo in distinti ospiti e ad attenderci c'è Riccardo, ci posizioniamo nel settore dei FEDAYN e alle 18.00 inizia l'incontro.
Dopo batti e ribatti al 31' Emerson sigla il vantaggio romano...la curva è in delirio: cori e bandiere sovrastano le poche voci toscane.
Dopo soli 3 minuti, Candela, raddoppia e un solo grido si alza "SERIE B, SERIE B". Terminano i primi 45 minuti di gioco e tra commenti e qualche coro Bolognino fischia l'inizio del 2° tempo. Al 76' Di Natale accorcia le distanze; è quì che entra in ballo il tifo capitolino, la curva innalza il coro sulle "note" di "E forza Roma facci un goal, io griderò, e dal profondo del mio cuor, dai Roma dai, noi non ti lasceremo mai forza Roma dai, non mollare mai" (17 minuti di pelle d'oca)... sul tiro di Batistuta e Montella, Berti compie dei veri e propri miracoli, ma sulla respinta di Tommasi, allo scoccare del terzo minuto di recupero sigla il goal definitivo della vittoria
GIALLOROSSA...ROMA HA VINTO!!!
Ore 23.30 circa, arriviamo a casa esausti dalla trasferta e contenti per la vittoria ci prepariamo per il "JUDGMENT DAY"...il derby!!!


RESOCONTO DEI GUATTONI
Empoli. Le Legioni compatte si sono mosse alla volta del piccolo borgo toscano ed hanno presto conquistato gli spalti, sconfitto gli indigeni, innalzato il vessillo dell’Impero.
Io c’ero come sempre e con me gli amici di ogni battaglia, Alessandro, Mauro e Andrea. Siamo arrivati presto e già lungo la strada abbiamo capito quella che sarebbe stata una bella giornata. Nell’aria si respirava la voglia di vincere e la consapevolezza di essere tornati forti, orgogliosi e audaci. Nello stadio poi, adattato presto alle esigenze delle genti romane, ( agli empolesi è stato dato un piccolo settore e chiesto di non disturbare)  abbiamo dato tutto. Abbiamo tifato, cantato, gioito tutti insieme a volte confusamente per la troppa voglia di farci sentire. I ragazzi nel campo hanno risposto e alla fine meritato il nostro applauso. Quando ce ne siamo andati anche i toscani, rimasti soli, hanno capito: sabato Empoli è divenuta Provincia di ROMA." Ciao.
Alessandro (Guattoni '76)

RESOCONTO DI CESARE
Dopo la vittoriosa trasferta di Brescia, questa settimana eravamo di scena al sabato pomeriggio a Empoli, alle 18.00. Partiamo la mattina verso le 10.00 e dopo due ore e mezza eravamo già in questa minuscola cittadina ad appena 25 km da Firenze. Loro, 35.000 abitanti a giocare in serie A contro la Roma, i loro vicini in C2 contro il Poggibonsi, stanno bene così.
Arriviamo ad Empoli verso mezzogiorno, e in un paio d'ore sembra di essere a Roma, in ogni bar e pizzerie si vedevano solo sciarpe giallorosse. Per le 15.00, dopo mangiato arriviamo allo stadio, che come grandezza e bruttezza assomiglia a quello di Brescia(anche se più piccolo). Appena entrati noto che il loro gruppo ultras siede in tribuna accanto al nostro settore. Ed in effetti quel settore era l'unico occupato dai tifosi dell'Empoli!! Verso le 17.30 arrivano gli ultimi gruppi in Bus e vengono dirottati in curva nord!! Scena vista raramente: occupavamo tutta la curva sud, il vero e proprio settore ospiti, 3\4 di curva nord( fatta eccezione per un piccolo spicchio comunque mezzo vuoto) e tutta la montemario, compresi i settori laterali!!!
Addirittura ho visto tre tifosi della Roma nella Tribuna degli Empolesi, fatti allontanare dopo lo 0-2!!
Dopo i due gol, c'e' stata la solita mezz'ora di sofferenza che non manca quasi mai; ma i cori che venivano dalla curva, a parte i dieci minuti finali del primo tempo, sono stati davvero incessanti ed eccezionali, avanti così. Ovviamente giocando praticamente in casa, a fine partita siamo usciti subito; per una buona mezz'ora ci sono stati caroselli di auto in festa, asembrava davvero di essere a Roma!
Ritorno a casa molto tranquillo, e già sale l'agitazione per il derby di domenica sera, con tutto il rispetto per il genk.
Ora abbiamo tre partite di campionato filate in casa, e poi tutti a Piacenza!!!!
P.S. nonostante sono sempre stato a favore delle partite la domenica pomeriggio, devo purtroppo ammettere che giocare il sabato pomeriggio alle 18.00 non è affatto male.
Cesare

RESOCONTO DI ALESSANDRO M.
Partiamo da roma in macchina verso le11.30,siamo in4,Io,Momo,Mazzinga e David.Il viaggio e tutto tranquillo e ad eccezione di qualche ingiuria subita dai miei amici xke siamo passati x firenze e nn riuscivamo piu' ad uscirne,arriviamo ad empoli verso le16.00!Nel settore di curva troviamo ancora tanti posti vuoti e cosi c posizioniamo tra Boys e ASROMAULTRAS.La partita va come deve andare e lo stadio(se cosi si puo'definire)e quasi tutto nostro.Come prevedibile in queste trasferte trovi molti turisti e cosi il tifo nn e eccezionale come lo e stato finora ad salvo l ultimo quarto d ora dove si e intonato1bel" e forza roma facci1gol....)che ha coinvolto1po'piu'di persone fino ad allora mute e qualche alto battimani.Anche se c era da aspettarselo sono cmq deluso dal tifo(anche se e vero che molti gruppi ultras stavano in altre parti dello stadio) e vorrei porre l attenzione su delle cose che mnn mi sono piaciute affatto da parte di quegli stessi capi ultras che dovrebbero essere da esempio ,e spronare la gente a cantare;fatta eccezione infatti x gli asru nn ho capito il menefreghismo generale di alcuni appartenenti ad altri gruppi intenti piu'a chiacchierare(chissa di che...) anziche fomentare!MA CHE STAVATE A FA LA SOTTO????S predica tanto di sostenere la squadra,si dice make ce venite a fa in trasferta ma sabato li sotto ho visto molta gente che nn ho idea cosa fosse venuta a fare(o forse si),e ripeto fatto dai"turisti"della roma me l aspetto ma da quelli che dovrebbero dare l esempio no.Qalcn sa spiegarmi????Nn basta solo la presenza x essere portatori di1mentalita'!!!!! (a volte può capitare, e te lo dico perché... capita, a volte, che ci siano dei problemi da risolvere interni alla curva che magari non si è riusciti a risolvere in settimana, e quindi può capitare che l'unico momento buono per parlarne sia allo stadio. Qualche partita - ahimé - non l'ho vista neanche io per queste ragioni! n.d.L.)
Poi Da segnalare alcuni lanci di torce da parte del nostro settore quasi mai restituite.Anche io vorrei associarmi al ragazzo di sopra x porgere le scuse agli abitanti di Empolixcerti comportamenti da zingari visti in citta'!"Voi nn appartenete a ROMA"!!!!!Usciamo dalla emp. verso le 20.40 e ascoltando inter juve xquasi tutto il viaggio giungiamo nell URBE verso le24.00.Sono3punti importantissimi e ora sotto col derby...DAJE ROMA CHE LI SFONNNAMOOO......!Sempre con te ASROMA

RESOCONTO DI FOREVEROMA
Si parte da Roma Termini con il treno che sarebbe dovuto partire alle 10:47, che però parte in ritardo alle 11:15. Durante il viaggio si ferma di nuovo per un guasto all'ultima carrozza che deve essere tolta, così arriviamo a Firenze SMN con un ora di ritardo. Da li prendiamo subito il regionale delle 14:30 che ci porta alla stazione di Empoli verso le 15:15, ci mettiamo circa un quarto d'ora per raggiungere lo stadio a piedi dove trovoviamo già molti tifosi. Alle 17:30 lo stadio è quasi praticamete pieno, tutti i settori sono presidiati da tifosi romanisti eccezion fatta per la tribuna scoperta (la nostra tevere) unico settore dove c'erano sia tifosi che ultras empolesi.
Alle 17:40 nonostante lo stadio fosse già quasi pieno dall'interno dello stadio vedo che continuavano ad arrivare molti pullman di tifosi romanisti, a quel punto mi sono chiesto chissà andò li mettono questi visto che di spazio non ce n'era rimasto molto. Così alla fine saremmo circa 10mila. Il loro tifo è veramete qualcosa di pietoso si sentivano solo tamburi, io ero nello spicchio della curva sud più vicino alla loro tribuna e l'unica cosa che gli è venuta bene saranno stati un paio de battimani, di cori neanche uno che si possa definire tale, cmq si vedeva che quei 500 che cantavano sempre ce la mettevano tutta, considerata la piccola realtà che rappresentano io gli darei sicuramente un 6 e mezzo.
Il nostro tifo devo dire che non è andato poi troppo male, anzi è andato molto bene tutto sommato. Sinceramente mi aspettavo di molto peggio, di solito in trasferte così vicini, così tranquille considerate scampagnate, dove ci viene chiunque il tifo è quasi sempre brutto, e invece non ci si può proprio lamentare tutto sommato per come è andata, considerato anche il fatto che i ragazzi che vanno in trasferta per cantare stavano sparpagliati per tutto lo stadio.
Sulla partita non c'è da dire molto l'abbiamo vista tutti, una Roma in netta ripresa, a tratti si è vista anche la Roma travolgente dello scudetto. Grandi sopratutto le prestazioni di Tommasi, Zebina (finalmente) ed Emerson anche se alla fine si vedeva che non c'è la faceva più neache a camminà infatti non capisco perchè Capello ci abbia messo così tanto per sostituirlo. Si è visto inoltre un'ottimo Cassano e un buon Batistuta che come non mai ha corso tanto.
Il ritono in treno è stato tranquillissimo, nota felice è stato rivedere tornare il treno sano, dopo Bologna sono molto contento che la cosa si sia ripetuta,  spero davvero che le zingarate siano finite una volta per tutte. Unica nota dolente del ritono è stata la durata del viaggio, ci ha messo veramente troppo, andava piano e se fermava continuamente a ogni stazione che incontrava. Infatti dopo aver preso da Empoli un regionale che ci ha portato a Firenze SMN e saliti su un'altro treno, siamo ripartita verso le 21:30 circa e siamo arrivati a Roma Termini all'una.
E ora tutti a Roma Genk per sostenere la Roma e solo dopo pensare al derby anche se devo essere sincero i miei pensieri e le mie preoccupazioni sono tutte per il derby, comunque chi non viene a Roma Genk è della lazieee!!
DAJE CURVA SUD DAJEEEEEEEEE!!!!

FOREVEROMA




Grazie ad Emanuele che mi ha mandato queste foto via MMS pochissimo dopo la fine della partita!
Freghiamo pure l'ANSA con questo sistema ;-)
VAI A PAGINA 2


VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me