ROMA/COMO 2-1
mercoledì 6 novembre 2002 h. 20.30
inviami foto e resoconti
e-mail me

ROMA (3-5-2): Pelizzoli, Samuel, Dellas (39' pt Zebina), Panucci, Sartor (47' st Cafu), Guardiola (11' st Guigou), Emerson, Lima, Candela, Totti, Delvecchio.
In Panchina: Zotti, Zebina, Tommasi, Cassano, Bombardini.
Allenatore: Capello.
COMO (4-5-1): Ferron, Tomas (35' st Bjelanovic), Padalino, Brevi, Stellini, Binotto, Cauet, Allegretti, Pecchia (16' pt Carbone), M.Rossi (1' st Benin), Godeas.
In Panchina: Brunner, Gregori, Juarez, Corrent.
Allenatore: Dominissini.
Arbitro: Bolognino di Milano.
RETI: 19'pt Delvecchio; 1'st Totti, 29'Godeas.
NOTE: Angoli: 12 a 2 per la Roma, Recupero: 2' e 3', Ammoniti: M.Rossi per simulazione; Dellas, Zebina, Lima, Brevi per gioco falloso; Candela per proteste, Spettatori: 50.000

Video (brevissimo) con striscione dedicato a Gianluca Signorini
(187 kb)

Il gol di Delvecchio
(1.1 mb)






RESOCONTO DI GIAMPAOLO 74
La curva sud, in occasione di questa partita, ha deciso di prendersi un .. giorno di ferie. Tifo spento, cori ripetitivi, poca passione e fermento. temo che la Sud stia tornando all'apatia che la contraddistingueva sino a qualche tempo fa. E i risultati non contano. Nell'anno dello scudetto il tifo è stato mediocre... Oramai l'imborghesimento della Curva ha raggiunto l'apice, nessuno ha più voglia di tifare e di divertirsi e così nascono prestazioni come quella di Roma - Como. Faceva freddo e allora? Motivo in più per scaldarsi.. O vogliamo tornare a tifare in Aprile pe rpoi smettere suvbito dopo a maggio perchè inizia a far caldo? Devo, poi, muovere un appunto ai ragazzi lancia coro: ieri, mi dispiace dirlo, non siete stati in grado come in altre occasioni di trascinare a dovere la sud. Chi ha questo compito difficile deve, a mio parere, trasmetteere quella rabbia e quel veleno che siano da monito e da incoraggiamento verso colui cui è diretto il messaggio (cioè gli altri tifosi). Belle le nuove bandiere con i nostri colori (giallo oro - rosso) degli Asru. Con l'Aek Atene torniamo ad essere il 12° uomo in campo e soprattutto a divertirci (sennò che andiamo a fà allo stadio?).
Ps - nota di colore. Noto sempre più esterefatto che tutti i gruppi della Sud vendono materiale sempre meno con i colori giallorossi. Sciarpe bianconere !!! (sfondo nero e scritte bianche), bianche a righine blu (sempre più filo laziali) cappelli giallo- blù, felpe nere, ecc. Forse la Roma ha cambiato colori sociali e non me ne sono accorto? o forse fare l'ultras oggi è sempre più moda e i colori giallorossi non tirano più? Mi sembra che il materiale venduto sia destinato più a fare i coattelli in via Del Corso che non a fare i tifosi allo stadio. Eppure si continua  a parlare di vecchie maniere e di opposizione al calcio moderno. Io sostengo la Roma, i miei colori sono il giallo e il rosso, gli altri colori allo stadio per me non esistono! Almeno i colori lasciateceli!!!

RESOCONTO DI DANIELONE
Ormai come la consuetudine serale richiede,si parte dal lavoro alle 7-15 direzione stadio.Appena arrivati subito una sorpresa:controllano gli abbonamenti con i raggi infrarossi.NON CI TOLGONO I CARTELLONI PUBBLICITARI,ma quando si compromettono i loro interessi come si sbrigano......questa sera va in scena Roma como e per me e' uguale a tutte le altre partite.La prova canora della curva e' stata buona,solamente un po' discontinua,ma travolgente.Finalmente comincio a vedere sempre piu' bandiere,cosa che a me personalmente piace moltissimo(la curva dei doriani,in fatto,e meravigliosa)e che sempre piu' persone cominciano a cantare.Siamo la curva piu' bella del mondo,che al grido"torneremo nella nord"saltiamo come dei matti col solo intento di divertirci,solamente che ce qualche coglione che non capisce e rosica.Qualche coglione che da sopra tira la roba se uno sventola una bandiera,inconsapevole del fatto che se lo becchiamo gli spacchiamo il culo,finche' gli dice bene,pazienza.Noi continuiamo a cantare sempre,fino al 91,e nonostante il freddo,ci scaldiamo battendo le mani.Finisce la partita e gia' comincio a contare i giorni che mi separano da piacenza,e quelli in casa,e di parma,perche' a me la ROMA non mi basta mai,in casa,in trasferta,tieni in alto i tuoi color,sempre.

RESOCONTO DI ULTRAS SOCCER
inizio col dire che con il tempo ho la conferma che il 60,forse70% della gente in curva sono ultras, gli altri......ultras per moda.
Ma questo penso che non è che lo scopro io.......
Scusate lo sfogo che sto per scrivere,ma alcune cose non riesco a sopportarle......
Per quanto riguarda il giornalismo,penso che oramai abbiamo toccato il fondo,non c'è piu rispetto per niente e per nessuno.....si va oltre la dignità umana,
sociale e costituzionale in quanto un giornalista può scrivere quello che vuole, in modo tale da far passare una descrizione dei fatti ad un voler imporre cosa è giusto e cosa è sbagliato a proprio comodo, tralasciando cosa è veramente essenziale:la verità.
Proprio per questo motivo che io non seguo piu programmi o quantaltro sia condotto da giornalisti o persone che(mangiano)con il motto:"la devo dire io la piu grossa"....es:quel coglione di mosca.
Proprio per questo che non voglio piu sentire giornalisti o persone che sono vicine all'asroma che si PERMETTONO di giudicare noi ultras,in quanto coloro
che giudicano non sanno nemmeno cosa c'e dietro a quella parola.......perchè c'e della storia, che puo essere rispecchiata in un'arco di anni che portano oggi noi giovani romani ad essere cosi come siamo(valorosi)....c'è onore,amicizia,rispetto,gioia e amore....valori che chi scrive FALSO e approfitta magari di coloro che seguono il mondo del calcio da poltronai da tv....perchè stare allo stadio con le braccia alzate a incitare la propria città per loro è una cosa da rozzi di periferia...allora ci lasciassero in pace e pensassero di fare i professori del calcio..o meglio gli idioti del calcio........in fin dei conti, da quando sono nato, mio nonno, mio padre, la prima cosa che mi hanno voluto trasmettere sul calcio..è l'essere TIFOSO...e per quanto mi riguarda tifoso=tifare.
Preciso che il mio discorso è rivolto alle persone che hanno la possibilità di venire allo stadio,perchè ci sono anche persone che hanno problemi e quindi sono
costrette a dover stare a casa.."onore a colore che soffrono"
Ho un amico che a dato la tesi di laurea sulle tradizioni del tifo....lui ha vissuto 7 anni in inghilterra  leggendo alcuni articoli su chi in italia tifa allo stadio, a detto:non sapevo che in inghilterra gli stadi sono completamente pieni di belve.........poi ha precisato: la differenza è il credere nelle origini e tradizioni,senza dover per forza rappresentare la squadra migliore o la piu forte..ed essere fiero di chi lotta per quella gente che non prova vergogna nel lasciarsi andare a fanifestazioni di gioia e fierezza...perchè è gente che ha trovato il proprio ideale giusto o sbagliato che sia. Solo a londra ci sono piu di 15 squadre di calcio ognuna legata ad un proprio quartiere e tradizioni...che vengono difese.. anche se da un quartiere a l'altro ci sono solo poche centinai di metri di distanza......mentre qui si è tifosi quasi per moda,come ad esempio un siciliano che tifa juve o milan o inter...non riesco proprio a capirlo...mentre ammiro chi abita in un luogho di poche migliaia di abitanti e tifa la sua maglia i suoi colori....IO SONO FIERO DI TIFARE ROMA....PERCHE E LA MIA CITTA, IL MIO PASSATO,LA MIA STORIA.........E NESSUNO MAI SI DEVE PERMETTERE DI GIUDICARE CHI INVECE DI STARE A FARSI I CAZZI SUOI.....è LI A GRIDARE PER QUEL NOME PER QUEI STUPIDI 90 MINUTI DI VITA..........MENTRE COLORO CHE GIUDICANO, SONO LI...AD OSSERVARE
QUANTO AMORE,GRINTA E FEDE..........HANNO DA INVIDIARE....
S.P.Q.R
ultras soccer



RESOCONTO TALENTI ROMA ULTRAS
ASROMA-COMO 2-1 6 Novembre 2002 ore 20.30 Stadio Olimpico di RomaSono le 17.30 quando partiamo per lo stadio.Arriviamo alle 18.10 a cancelli già aperti.Una volta entrati ci sistemiamo al solito posto (Settore N 20 fila 25).Il preparita passa velocemente tra una partita a carte e una chiacchierata.Comincia la partita e lo stadio osserva un minuto di silenzio per ricordare  Signorini,l'ex calciatore della Roma e del Genoa,scomparso nei gironi scorsi all’età di 42 anni (la curva risponde con qualche “Signorini olè”). La prestazione nostra inizia subito a grandi livelli,cori possenti e incessanti.Purtroppo la  situazione va scemando verso la fine del 1° tempo dato il gioco dell’ASRoma poco incisivo e privo di grandi emozioni (a parte il goal di Super Marco che ci ha dedicato venendo ancora una volta sotto la Sud,come al Derby);non finiremo mai di ricordarlo come uno di noi (e sono veramente pochi i giocatori che meritano tanta stima).Nell'intervallo vengono esposti alcuni strisc!
ioni sempre pro Signorini. Inizia la ripresa e la Roma raddoppia subito con un gran goal del capitano(un altro di noi):un pallonetto delizioso come solo lui sa fare! La curva risponde bene e continua nella sua discreta prestazione.Ad un certo punto gli ASRU decidono di coinvolgere maggiormente la gente invitando i tifosi ad abbracciarci,ballare,saltare e ovviamente a cantare:è stato un momento divertentissimo,dalle nostre parti si era alzato un vero e proprio pogo,veramente bello!Nel finale l'arbitro ha commesso molti errori e di conseguenza gli ultimi cori erano dedicati tutti a lui. Tuttavia dobbiamo ricordare che c’è ancora tanto da lavorare,non possiamo ritenerci soddisfatti al massimo;possiamo dire che fino a questo punto della stagione la SUD è migliorata notevolmente rispetto agli anni scorsi,certo è che bisogna coinvolgere di più tutti quanti.Siamo molto soddisfatti invece del lavoro che stanno portando avanti gli ASRU ai quali rinnoviamo la nostra stima.DAJE CURVA !
SUD,CARICA!!!DAJE ASROMA!!! ODIO PIACENZA!!!TALENTI ROMA ULTRAS 2002NO
AL CALCIO MODERNO!!!LIBERTA’ PER GLI ULTRAS!!!
 
Grazie a Marco Montanari per le foto!
Grazie Peppaz!
IL VIDEOTIFO
(10 minuti e 15 secondi)



VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me