X Giornata
B
OLOGNA/ROMA 0-4

Bologna, Stadio Dall'Ara
23 novembre 2003
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
BOLOGNA (4-5-1): Pagliuca; Troise, Natali, Juarez, Moretti; Guglielminpietro (10' st Gamberini), Dalla Bona, Loviso, Amoroso (10' st Pecchia), Bellucci (13' st Tare); Rossini. A disp. Manninger, Terzi, Colucci, Meghni. All. Mazzone.

ROMA (3-4-1-2): Pelizzoli; Zebina, Samuel, Panucci (27' st Dellas); Mancini, Emerson, Dacourt (18' st Tommasi), Lima; Totti; Montella, Cassano. A disp. Curci, Chivu, Candela, De Rossi, Carew. All. Capello.

MARCATORI: 16' pt Totti, 33' pt Montella, 38' pt Panucci, 4' st Cassano.
ARBITRO: Collina di Viareggio.
NOTE: ammonito Loviso. Recupero 1' pt, 0' st. Prima dell'inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime di Nassiriya


FOTOTIFO
Ringrazio DYD666ISCR per le foto
L'ignoranza
                  giuridica fa assimilare il patteggiamento al fare la
                  spia.



Vai a pagina 2
Vai a pagina 3



VIDEOTIFO

Curva della Roma all'inizio
(1313 kb)
Curva della Roma alla fine
(1027 kb)
Tifo Curva
(2096 kb)
Videotifo
(2227 kb)
Tifo Curva
(1627 kb)
Videotifo
(3968 kb)

FOTOCALCIO
Il gol di Totti
Il gol di Montella
L'esultanza di
                  Panucci
Cassano sotto la
                  curva











VIDEOCALCIO

Il gol di Totti
(2143 kb)
Il gol di Montella
(2631 kb)
Il gol di Panucci
(1723 kb)
Serse Cosmi a Lazio/Perugia grida "Forza Roma"
(851 kb)
Il gol di Cassano
(2775 kb)


RESOCONTO DI SIMONE
Nonostante il clima arrendevole (instauratomi da parte dei miei famigliari) che durante tutta la settimana precedente alla partita mi ha avvolto, domenica mattina parto per la ridente città felsinea situata a 90km da casa mia. Parto con la mia donna, entrambi privi di biglietto.
Arrivo al dall'ara già alle 10.30 e i biglietti sono
tutti in possesso di quei simpatici signori napoletani che mi si rivolgono dicendo: "Vuo' nu biglietth? ramme 60euro!" Io gli rispondo: "no". E loro: "facimmo 45 uagliò". Io tra me e me ho pensato "ma vafangùlo a te e assoreta". 
Così mi metto PER PRIMO davanti alla biglietteria del piazzale antistante lo stadio sperando di trovare biglietti di curva; aspetto 2 ore, giusto il tempo che dietro di me si forma una folla numerosa. Alle 12.30 apre la biglietteria e COL MIO SOLITO BUCO DI CULO trovo l'ultimo biglietto di San Luca (25euri) e l'ultimo biglietto di Costa (20euri) . Non crederci ma è la verità. Ho subito pensato che data la fortuna avuta nel trovare i bigl., nostro signore iddìo dovrà equiparare il tutto con una sonante sconfitta in terra bulugnes. Invece no! Entro nello stadio fra i primi con la mia donna! Le guardie mi guardano sotto il berretto se nascondo qualche ascia o spranga, mi siedo e mi godo una Roma che gioca un po' come Fifa98 al livello principiante. Massiccia presenza dei nostri, siamo sempre uno spettacolo anche se il livello canoro è quasi mai compatto.
I tortellini sfoderano 2bandiere, mezzo striscione, 3 sciarpette e si sentono poco poco anche perchè dopo mezz'ora è già 3-0. 
4-0 e cassano viene sotto di noi a ricevere il nostro
abbraccio... gran bella domenica.
p.s.-COSMI UNO DI NOI- 
Simone PR


RESOCONTO DEL FETTUCCINA
SI PARTE ALLA VOLTA DI BOLOGNA CITTA' FAMOSA PE LE SPIE, I TORTELLINI E LE PRESTAZIONI DELLE DONNE DEL POSTO...CI SI RITROVA A PORTA METRONIA ALLE 07.00 PER PARTIRE CON I PULMAN INSIEME AL MIO AMICO BIFOLO, MA GIA' AL CASELLO DI ROMA NORD SI FANNO I CONTI CON LA P.S. CHE CI FA ASPETTARE COME SEMPRE TUTTI GLI ALTRI PULMAN PER SCORTARCI TUTTI INSIEME.
DOPO UN NOIOSO VIAGGIO FATTO A 70 KM\H DI MEDIA CON LA MACCHINA DELLA DIGOS A RALLENTARCI, ED IL VIDEOREGISTRATORE DEL PULMAN ROTTO CHE C'IMPEDISCE DI VEDERCI I FILM "DA TRASFERTA", GIUNGIAMO A SPIALANDIA MA DI BOLOGNESI NEANCHE L'OMBRA: SOLO GENTE DELLA CAPITALE COME NOI: ODDIO PROPRIO COME NOI NO PERCHé MOLTI SONO I NOTI TIFOSI DA 17 GIUGNO CHE FAREBBERO MEGLIO A NON SEGUIRCI...CI ROVINANO LO SPETTACOLO...CMQ ENTRATI ALLE 14.15 AL DALL'ARA DOPO 10 MINUTI DI PERQUISIZIONE (IL CC VOLEVA CONTROLLARE COSA AVESSI NEI PANINI: AROVINATO!), PRENDIAMOI POSTA SOPRA I FEDAYN E ALL'INIZIO DELLA PARTITA MI RENDO CONTO DI QUANTA GENTE CHE NON C'ENTRA UN CAZZO CON LA CURVA SUD CON ROMA E CON LE TRASFERTE, CI SIA TANTO CHE QUALCUNO CI CHIEDE ADDIRITTURA DI SCENDERE DAI SEGGIOLINI PER VEDERE LA PARTITA! IGNORATI CON INDIFFERENZA SOSTENIAMO PER 90 MINUTI "LA NOSTRA MAGLIA" E PERSONALMENTE FISCHIANDO A FINE PARTITA I SOLITI CHE NON DEGNANO I SUPPORTERS DI UN SALUTO DECENTE. CHI SE NE FREGA, IO HO LA COSCENZA APPOSTO E SONO FIERO DELLE MIE SCELTE COSì RIPRENDIAMO IL VIAGGIO ALLA VOLTA DI ROMA VITTORIOSA DOVE ARRIVIAMO ALLE 22.20 SODDISFATTI PER AVER FATTO NOSTRO UNO STADIO CHE SEMBRAVA NON AVESSE I SUOI VERI TIFOSI DI CASA PER I QUALI UN SOLO AGGETTIVO: SCHIFOSI!
....SEGUO SENZA TREGUA SEMPRE E OVUNQUE I MIEI COLOR.... 

RESOCONTO DI GIOVANNI B.
Che dire:
potrei iniziare e questo resoconto con:"Bologna F.C. - A.S. Roma 0-4 risultato che ci sta tutto e tutti a casa".
Troppo facile.
Troppo facilie partire dal risultato. E allora?
Allora partiamo dai 10€ a gol che abbiamo dovuto lasciare ad una società di CRAVATTARI!!!!.
40? per chi come me nn ha voluto lasciare soldi alla S€STANT€. Era previsto un esodo e il BOLOGNA F.C. cos'ha pensato bene di fare? Visto che il "Decreto Fini" sul tifo nn permette di vendere biglietti per il settore ospiti il giorno della partita, scoraggiando il tifoso ad andare in trasferta, un dipendente di questa società destinata alla serie B(con buona pace di Mazzone) vendeva biglietti di tribuna a 40? per poi fatti entrare nel settore ospiti, tutta la curva S. Luca
Conseguenze......Settore ospiti stracolmo, con ampi spazi vuoti in tribuna coperta(la nostra montemario);ricordo che l'hanno dello scudettomolti tifosi giallorossi furono sistemati li.

Gia so che c'è che penserà:"Così t'impari e la prossima volta compri il biglietto alla S€STANT€!!"
La risposta è una sola "Vaffanculo te e la S€STANT€!!".

A parte ciò, trasferta dal duplice volto. 7-8 mila persone al seguito, 100/200 persone che cantano e incitano la squadra...cosi nn va....troppe macchine pronte a strombazzare PRIMA e DOPO la partita, troppe macchine  parate a festa PRIMA e DOPO la partita, troppa gente pronta a schernire, gridare, cantare, oltraggiare PRIMA e DOPO la partita.......e DURANTE?
DURANTE qui 90 minuti, quando realmente serve fare CASINO, qndo serve far sentire la propria voce a tutti i presenti? 
Tutti zitti!! E invece di cantare come fa il tuo vicino, che fai? Inizi a ridere. Sfottendolo addirittura!! Arrivando all' apoteosi..."Scusa potreste andare un po piu in la?...........Sai sono venuto per la partita"
Ma va? E io? I miei amici e io siamo venuti perche dovevamo fare il tagliando alla macchina e ci mancavano 800 kh giusti giusti!!.
Aspettando il gol di Lima.........................

GIOVANNI B.



RESOCONTO DI VECCHIO MANIPOLO
La trasferta di Bologna come da copione si è rivelata una vera e propria invasione.
Tutta la curva San luca settore ospiti compresto occupata dai tifosi romanisti al Dall'Ara.
Certo, molti, troppi gitanti al seguito, troppa gente che si arroga il diritto di attaccare pezze con un giorno di stadio sulle spalle, e troppa gente amorfa che viene solo perchè va di moda seguire l'A.S. Roma in trasferta.
Questa stessa gente che va con le loro macchinine bardate in giro per città nemiche, facendo prendere "punti" ai vari avversari che domenicalmente ci troviamo di fronte, avversari che in scontri tra ultras hanno sempre e solo rimediato magre figure, spesse volte sotto la propria curva.
Tipo appunto, i delatori bolognesi.
Comunque ad onor del vero non mi risulta sia successo nulla.
Ma come si puo' fermare questo fenomeno di costume?
Questa moda?
Finchè ci saranno radio private che fanno i proclami ridicolizzando la nostra immaggine e facendoci passare per bori e cafoni, e finchè ci sarà gente che deve avere un proprio tornaconto in trasferta avremo questi sterotipi di persone.
Ma veniamo al dunque:
Guardando dal campo partendo da destra gli striscioni posizionati in curva San Luca sono: 
Antichi Valori e Fedayn, Senza Tregua, Brigata De Falchi e Quelli che non si comprano, Asr Ultras, Bisl, Tradizione Distinzione capovolto e in fondo Boys.
Ad inizio partita vengono accese molte torce e la curva è colorata da bandierine giallorosse di Fedayn, di Brigata De Falchi, e dei bandieroni portati dagli Asr Ultras.
Un buon colpo d'occhio.
Il tifo è continuo e a tratti travolgente, c'è da dire che anche una grande, grandissima Roma in campo ha aiutato.
Certo si poteva fare di meglio, ma in passato in invasioni come queste a cantare erano si e no 30 persone, ieri ce n'erano decisamente di piu'.
Bellissimo il boato verso fine partita, FORZA ROMA, ROMA CAMPIONE, FORZA ROMA LA ROMA OLE'... ripetuto per ben 4 volte a stordire i ridicoli locali.
Ma passiamo alla nota dolente, rappresentata proprio dalla curva rossoblu':
Si sono permessi di alzare dei grotteschi quanto fantomatici striscioni.
Loro, proprio loro.
Infami dichiarati sui verbali.
Gente senza onore e senza un minimo di dignità.
Non valete un cazzo, spie di merda.
Visto che ora va di moda, l'attaccare la tifoseria romanista su fatti mai accaduti (vedi napoletani, vigliacchi laziali, fiorentini su ridicole interviste, e livornesi), anche i confidenti rossoblu' hanno voluto dire la loro.
Potevano scegliere un altro argomento, visto che proprio grazie ad esponenti di spicco del gruppo Mods vennero arrestati 4 tifosi romanisti.
Infami.
Falsi, perchè mentono sapendo di mentire.
Perchè non spiegate il perchè avete tolto il putrido e pieno di infamità striscione MODS??

MODS o SDOM (come vi fate chiamare ora) sommando o invertendo gli addendi il prodotto non cambia: S P I E!
Come Gaiani per voi non c'è domani...



RESOCONTO DI MARIO
Partenza ore 9 e 30 in macchina,viaggio tranquillo con vialone che porta allo stadio completamente invaso da tifosi romanisti.Riempiamo praticamente tutta la curva del settore ospiti ma purtroppo,come sempre,le trasferte di massa non sono sempre accompagnate da una totale prestazione canora della curva. Comunque ottimi i cori contro i bolognesi (voto 5,tamburi e poco altro anche per colpa della situazione della loro squadra)"bolognese 'nfame""bolognese spia"e "bolognese pezzo di merda". Nel complesso è buona la prestazione della curva con i soliti passaggi a vuoto e con le solite falle dovute a chi non offre il proprio contributo e che farebbe bene ad abbonarsi a sky e a rimanere seduto in poltrona.Sul 4 a 0 si alzano cori come "e forza lima facci un gol"o "collina mischia le squadre"molto belli e simpatici.Torniamo a casa orgogliosi per aver espugnato bologna e per aver dominato una partita senza storia,pronti a ripartire e a macinare kilometri.Un saluto ai compagni ultras Massimo,Fabio,Bruno e Bonzo che per motivi diversi non sono stati presenti a Bologna. Curva Sud Mai Doma!!!!


RESOCONTO DI GIAN
TRASFERTA  XIX
E domenica, il giorno in cui si può dormire fino a tardi, ma impietosa la sveglia del cellulare suona.. sono le 7.. la mia ASR gioca a Bologna e io non posso e non voglio mancare! Con addosso un treno merci di stanchezza faccio colazione, preparo i panini e via alla fermata del pullman.. sotto una pioggia battente. Nella mia testa prende forma il terribile ma allo stesso tempo meraviglioso ricordo della trasferta di  Parma della stagione scorsa  dove oltre a perdere malamente rincasai alle cinque del mattino seguente causa una frana sui binari per l´alluvione che si abbatté su Genova. Ho pensato.. questo e un film già visto. La partenza e fissata alle 8:36 con arrivo a Bologna intorno le 12. Viaggio riservato alla lettura del Corriere (ogni tanto li compro i giornali anche se dicono una marea di cazzate) e allo "sbrano" dei viveri. Durante il viaggio incontro due ragazzi di Pavia alla prima trasferta ai quali consiglio di levare le sciarpe attaccate ai finestrini.. non dobbiamo mai far capire agli altri chi siamo(!!!!!) e dove siamo. Arriviamo in ritardo e in stazione trovo Alessio con il quale, dopo una sosta in un pizzaro nella piazza antistante la stazione, ci dirigiamo verso il Dall´Ara. Giro turistico col pullman per il centro città, insulti ai bolognesi compresi. Raggiungiamo lo stadio alle 12:30 e il numero di supporter al seguito fuori dallo stadio e già elevato. Entro senza pagare (ogni tanto cazzo ci riesco pure io!!!!) e con gli altri ci posizioniamo tra i Fedayn e i ASRU. Passa il tempo, tutta la San Luca si riempie. I bolognesi.. poca cosa mettono due stracci e cantano due canzoncine. La partita è inutile commentarla, l´abbiamo vista tutti.. 0-4 Super Roma! Grande prova mentre il B-B-B-Bologna veramente scandaloso. Mazzone li sta portando in B! Grande Carlè! Capitolo tifo. Tanti tifosi dell´ultima ora di conseguenza ½ settore in silenzio per 90 minuti. Adesso e un periodo che ogni partita vengono sovrapposti quasi tutti i cori rovinando le nostre prestazioni canore. Se avessimo una curva unita sbricioleremo qualsiasi stadio! Usciamo subito, stranamente, saliamo sui pullman e partiamo! 30 minuti di tangenziale.. potevano farce fà n´giro ancora n´po´ più lungo! Quest´anno invece di menare tutti in stazione (ho sentito dire cosi poi non sono sicuro però....) hanno deciso di portarci in una stazione a 1 km dalla Centrale facendoci trovare solo un treno, lo  speciale per Roma al binario morto. Ci uniamo agli altri, saremo una ventina scarsa e ci dirigiamo verso la stazione Centrale. Qui saluto Alessio e salgo sull´interregionale per Torino. Il viaggio passa veloce a stuzzicare un gruppetto di ragazzi/e rossi seduti vicino a noi. Quanto ridere! Scendo a Voghera e salgo sull IC per Genova. Viaggio senza biglietto. Durante il tragitto incrocio un napoletano di ritorno da Bergamo. Lo scugnizzo parla bene della Roma e mi invita a scambiare due parole. Arrivo alla stazione alle 21:45, autobus e alle 22 sono a casa, contento per il risultato e per aver seguito la mai ASR pure nella trasferta di Bologna.

CIAO B-B-B-BOLOGNESE SPIA INFAME.

SEGUO SENZA TREGUA SEMPRE E OVUNQUE I MIEI COLOR..

NO AL CALCIO MODERNO.

GIANLUCA



RESOCONTO DI BRUNO 83
Trasferta numero 5 stagionale (4 in campionato e 1 a napoli)
parte nel migliore dei modi in macchina alle 9 passate di mattina.
siamo 4, io-stampella-roberto e simone!
partiamo con la musica dei grandi 270 Bis (consiglio di comprare il loro cd, visto che il ricavato va in beneficenza).
Prima di entrare a bologna, ci fermiamo all'autogrill dove vedo un sacco di facce nuove, ma che vengono prontamente "rimpiazzate" da quelle degli ASRU arrivati in pullman.qui saluto tanti amici e mi rallegro nel vederli li accanto a me.
si riparte e arriviamo a bologna (che sembra essere quasi il lungotevere x tutti i romanisti presenti) all'1 circa siamo già dentro.
ora comincia il bello, curva (?!?!?!?) di casa assente, ma che si rende protagonista con striscioni IPOCRITI e davvero di dubbio gusto su eventuali nostri gemellaggi con la P.S. e sulla nostra mentalità...mah! voto: (3+)
la nostra curva ad essere sincero non mi è piaciuta molto tranne in qualche circostanza in cui è sembrata essere compatta.(voto 6-)
molto bello cmq il coro "forza roma....roma campione...forza roma la roma olè", per il resto come appena detto poca roba...
finisce la partita ed usciamo dallo stadio e, qui comincia il pezzo comico. Io e il mio amico stampella c'eravamo divisi dagli altri 2 e, ci ritroviamo ad aspettare in una piazza presidiata dalla polizia circa un'ora. una volta "aperte" le righe, cominciamo ad incamminarci verso la macchina, alchè io faccio :"a francè, guarda che la strada nn è questa" (era la prima volta che andavo a bologna), e lui"no, no, fidati è questa, me la ricordo..." morale della favola?...se semo persi a bologna e stavamo in giro con 6 bandiere del gruppo di cui facciamo parte...finalmente riusciamo a metterci in contatto con il "nostro autista" e riusciamo a tornare sotto la curva delle spie e, sarà qui il luogo del nostro appuntamento.
finalmente riusciamo a ricongiurci e a ripartire alla volta della nostra splendida urbe.
gran casino all'autogrill di Incisa, decidiamo quindi di cenare a quello successivo (reggello)...
per le 22.35 stiamo finalmente ognuno a casa propria a vedere controcampo e i gol della A.S.ROMA 1927, ma soprattutto a sentire la splendida telefonata di Mr.Mazzone (spettacolare).
ora sto fremendo xkè non vedo l'ora di partire alla volta di verona, (sperando di trovare meno tifosi occasionali) e, se tutto va bene, riuscire ad andare a palermo!
SIAMO GLI ULTRAS DELLA ROMA E FIERI....
ANTONIO CON NOI
BRUNO '83

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)


Juventus 26; Roma 24; Milan 24; Inter, Lazio 19; Parma 18; Modena, Chievo 14; Sampdoria 13; Udinese 12; Siena 11; Reggina 9; Brescia, Lecce 8; Bologna, Perugia 6; Empoli 5; Ancona 4. 
CHIARIMENTO DI GIOVANNI
Vorrei solamente fare un piccolo chiarimento. Leggo che i tifosi che vengono raramente in trasferta farebbero bene a non venire per niente. Ma voi veri ultras, che stimo moltissimo per lo spettacolo domenicale che riservate in tutti i campi, avete mai pensato che ce gente, come me, che ancora non lavora, che ha problemi economici, e non può permettersi di partire al seguito della ROMA tutte le domeniche? A me piacerebbe molto fare come voi, ma non mi è possibile. Allo stesso tempo, mi piacerebbe, che quando ci sono invasioni di tifosi, come è successo domenica, tutti fossero contenti. Domenica era la mia prima trasferta dell'anno e sinceramente, credevo che anche per voi, fosse piacevole vedere tanti volti nuovi tifare ROMA, ma scopro aimè, che la gente come me, non è gradita. E' un vero dispiacere tutto ciò. Comunque dopo questo sfogo che dire, vedrete sempre più volti nuovi, perchè quest'anno vinciamo tutto. GIOVANNI.
(Risponde il webmaster: credo che la critica dei ragazzi, che si ripropone ogni volta, non riguardi tanto chi viene anche una sola volta - per ragioni più che giustificabili - in trasferta e dà tutto quello che può dare ma quelli che vengono solo una volta in trasferta in tutto l'anno e non si impegnano perché la nostra curva vinca anche la partita del tifo... n.d.L.)

RESOCONTO DI ROBERTO
Voto alla trasferta sicuramente 10.Partiamo in quel di Bologna i soliti,io,mio fratello,lele e il Conte Blaso questa volta finalmente in macchina per cavoli nostri.La partenza è per le 8 e una volta imboccata la Roma-Firenze già si capisce che oggi saremo veramente tanti.L'atmosfera è di quelle giuste anche se il Conte s'abbiocca a Fiano Romano e si degna di svegliarsi a Sasso Marconi(complimenti!).Dopo aver macinato kilometri nel vero senso della parola alle undici siamo già in pieno centro sotto le torri a prendere un aperitivo nel mitico Roxi  Bar di Vasco.Fatto un breve giro turistico nel bagno che è un vero spettacolo usciamo e comincia la ricerca della trattoria.Ne troviamo una propio a due passi ma vista la zona ci avviciniamo un pò diffidenti.Invece con grande sorpresa non è cosi e quindi decidiamo di entrare senza perdere altro tempo.Il gestore ci tratta benissimo(anche nel conto)e cosi finalmente possiamo andare allo stadio.Alle due siamo dentro e la curva è gia strapiena.Ci mettiamo dietro la porta a metà altezza e il resto è pura goduria.Una Roma fantastica schiaccia sassi e alla mezz'ora è già tempo di olè.Grande Cassano che dopo il gol viene sotto la curva per festeggiare con noi.Buon tifo anche se non siamo stati troppo compatti.All'uscita l'unica solita nota stonata,con le guardie che ci tengono bloccati un'ora  senza motivo ed eravamo non più di quaranta persone!!
P.S.Alfrè spennili ogni tanto du sordi pè veni in trasferta..
C'E' SOLO L'AS ROMA
Roberto

RESOCONTO DI MOSC.
partiamo verso le 9.00, giusto il tempo di prendere gli amici gugge e simon j ed eccoci sull'autostrada:direzione bologna.Il viaggio scivola via tranquillamete, i discorsi cadono sulla politica e sui fatti di nassiria, come se la partita della roma fosse una formalità;in realtà nessuno ne parla per scaramanzia, solo io accenno ad un facile tre a zero e subito vengo ricoperto di fischi.Arriviamo verso le 12.00 parchegiamo e tranquillamente arriviamo allo stadio con la solita passeggiatina.i miei amici entrano a prendere i posti mentre io aspetto gli amici toscani raffo e giulio;entriamo alle 14.00 e subito intoniamo qualche coro.Le spie provano a reagire ma il loro tifo è proporzionale alla loro squadra.In campo non c'è storia: stravinciamo quasi fosse un'amichevole e i nostri giocatori sfoderano una prestazione sublime, mai così splendidi.Il ritorno è come l'andata e come la partita:una passeggiata.

Resoconto di Bertemmia
Dopo due partite in casa, con ls tupenda vittoria nel derby, e dopo la sosta, si riparte per la trasferta di Bologna. Stavolta niente furgone. Bologna non è lontanissima e lo sponsor mette a disposizione la Megane. mancano all'appello il presidente Fede, il Buro, er Sorcio, er sor Mauri e Giova. 
Appuntamento da Simon j sotto casa sua per le otto e mezza, ma come sempre ci scappa il ritardo. Si aprte in 5 , Bertex, Mosca, Simone, Guggie e un nuovo amico di Simone. 
L'andazzo del viaggio, molto tranquillo, è incentrato sul blastare continuamente Mosca su tutti i fronti, che tiene in alto il morale con le sue espressioni alla Dario Fo, ossia dove non ci si capisce nulla. Viaggio tranquillissimo. Arrivo a Bologna alle 12.30 e sembra di stare a testaccio. bandiere, sciarpe, carovane di tifosi per la via a noi destinata, cori e sfottò. 
Entro prima degli altri per un problema serio al retto, che soddisfo nei bagni del Dall'Ara. Arrivano anche gli altri, mentre il Mosca aspetta due lupacchiotti di Firenze, raffo e Giulio che si sono mossi più tardi rispett a noi. 
Posizione centrale, panini, borghetti e succhi di frutta non manca nulla, solo una bella prestazione della nostra amata Roma. I cori sono tutti a ricordare le infamità che ci sono davanti  a noi, e per non far dimenticare a loro quanto siano merde. 
La partita è un monologo giallorosso. In curva si canta, anche se non tutti ( purtroppo quando si vince escono fuori i famosi tifosetti, quelli che vengono solo per dire, c'ero anch'io) ci si stropiccia gli occhi per questa roma, ci si abbraccia......siamo tutti felici. Neanche il tempo schifoso di Bologna scalfisce la grande giornata per tutti noi. 
usciamo subito a fine partita e via a caroselli e strombazzate. Si arriva a Roma, giusti giusti per godersi i gol della giornata, e pronti a fare il conto alla rovescia per la trasferta di Chievo dove il gruppo Tourneo dovrebbe ripetersi.
Sempre e Solo Forza Roma!

From Marco Londra.
Forse la trasferta piu` lunga in termini di km, fatica e sonno perso, ma ne e` valsa la pena.
PARTENZA ORE 3.00 AM appena finito di lavorare al bar dopo 7 ore, direzione aereoporto di Stansted, volo delle 6.25 e arrivo la mattina a Forli` alle 9.30, prendo il pullman diretto fino a Bologna e mi accorgo che non sono l'unico matto da Londra (bella Matte` sei 'n grande!). Arrivo alle 11.30 in stazione centrale e da la` autobus fino allo stadio e fermata obbligata sul 
vialone lato curva "spy",e camminata tranquilla fino sotto il settore ospiti ad aspettare gli altri venuti in macchina da Roma. Ora considerando che all'uscita ho preso gli autobus fino alla stazione centrale e i cancelli 
sono stati aperti a fine partita, la considerazione è`....PER LA PRIMA VOLTA 
IN VITA MIA...NON HO VISTO NEMMENO 1 TIFOSO DELLA SQUADRA AVVERSARIA. Non dico un ultras...un singolo tifoso! Di trasferte all'eta` di 27 anni ne ho fatte abbastanza, non 1000, ma nemmeno poche, ma non mi era mai capitato di non vedere i colori della squadra avversaria al di fuori dello stadio nella stessa citta`, eppure possibilita` di incontri e scontri ce ne stavano.
Tenendo in conto il fatto che NOI facciamo quello che vogliamo, sia in pochi che in tanti, aver avuto il pieno controllo della citta` senza nemmeno essere avvicinati, mi fa alquanto riflettere sulla dignita` della curva 
bolognese e della loro razza in genere. E non solo facendosi insultare nella propria citta`, ma anche abbozzando una controaccusa a forza di striscioni, 
malfatti e malscritti, che ritengo alquanto insulsa.
A questo punto pero` mi vergogno del fatto di come e` stato possibile avere avuto un gemellaggio con una realta` cosi` inferiore del panorama ultras in passato. Gemellaggi da ora in avanti, se proprio necessario, devono essere basati sul valore stimato di una tifoseria, se no e` meglio restare SOLI E UNICI(vedi anche amicizia tra gruppi Roma e Reggina, tifoseria che ha ancora tutto da provare).
Tu cosa ne pensi Lorenzo??
Niente da dire per partita e prestazione della curva. Ormai lo sappiamo che le trasferte di massa portano a prestazioni scadenti. Anche se mandare 
qualcuno coi megafoni negli altri settori dovrebbe essere fatto ogni volta.

MARCO
Ma se non ci fossero i TIFOSI "normali" come farebbero gli ultras a sostenere di essere i migliori ? 

Pensa che palle saremmo tutti uguali: per esempio l'anno scorso avremmo tutti voluto cacciare Zebina e Lima, avremmo detto tutti a Sensi di andarsene, avremmo tutti osannato Batistuta (fino a dicembre) ecc. ecc., invece no ! C'erano pure quelli che la pensavano diversamente ! Pensa che coglioni che eravamo........................ 

Firmato: Marco (uno normale che per la Roma soffre come un ultras e che comunque a Bologna c'era)



FILIPPETTO
Che dire di questa domenica in terra emiliana. MERAVIGLIOSI. Sono talmente
felice perchè tutto è andato come dovrebbe sempre andare. Viaggio perfetto
senza alcun intoppo visto l'alto rischio della trasferta, risultato ancora
più perfetto quindi non mi resta che salutare i soliti, Andrea, Katia,
Sandro, Michele. Filippetto.

CESARE
Che fosse trasferta da grande esodo quella di bologna, lo avevamo immaginato ed infatti siamo partiti con il biglietto per evitare brutte sorprese, ed i fatti ci darannon ragione.
Arriviamo in treno a bologna verso le 11.00, la trasferta di bologna è una di quelle che preferisco e abbiamo deciso di viverla fino in fondo, già dalla mattina presto. Il tempo di trovarci con amici in stazione e verso mezzogiorno ci dirigiamo ai bus speciali che come ogni anno ci porteranno allo stadio. 
A differenza degli altri anni abbiamo subito pochi controlli in stazione, il motivo è semplice, quest'anno la stazione di bologna pareva Roma Termini, una vera e propria invasione.
Dopo aver mostrato alle guardie il nostro biglietto, ci permettono di farci salire sui bus e ci dirigiamo verso lo stadio con il solti ogiro panoramico per i dintorni della città: dalla stazione allo stadio ci saranno si e no un quarto d'ora con i bus di linea( qualche anno fa lo presi), invece con questi il tour guidato dura poco meno di tre quarti d'ora!!
Un paio di panini, un borghetti e verso l'una entriamo allo stadio, curva ospiti spostati verso la tribuna tevere.
Mentre aspettiamo le tre ci intratteniamo con i soliti cori verso i bolognesi, personalmente preferisco questo:
LA VOSTRA SPECIALITA'
TORTELLINI E BOCCHINI
TUTTO IL MONDO LO SA
BO-LO-GNE-SE ZOCCOLA!!!

( per chi non lo sapesse sulle note di "sarà capitato anche a voi...).
Arrivano le tre e il settore è strapieno, circa 8000 tifosi. Riguardo la questione degli altri post sui tifosi del 17 giugno, di certo chi non viene spesso non è abituato a cantare molto e di sicuro lo spettacolo ne risente( come poi è successo anche a bologna), certo è che vedere gli stadi in trasferta invasi dai nostri colori fa sempre piacere. Della partita è inutile parlare, la Roma è squadra da piani alti( sembrano passati anni luce dalle trasferte dello scorso anno in cui gioivi per un pareggio a modena e il piu delle volte tornavi a casa sconfitto), il bologna è destinato alla serie B, ed il risultato viene di conseguenza. Lo 0-4 è fin troppo generoso per i bolognesi, sarebbe potuta finire tranquillamente 12-0!!
Il tifo purtroppo come detto non è stato die migliori, anche se mi piace sottolineare l'ottima prova di tutti i gruppi di sotto, purtrppo poco accompagnati dalla gran parte dei tifosi, anche nei cori piu semplici e ricorrenti. I tifosi avversari invece parevano disegnati da tanto che erano immobili e fermi ai loro posti, di certo il risultato non li ha aiutati, comunque prestazione da 3 per loro.
Finita la partita ci hanno fatto uscire subito, credo che abbiano tenuto dentro i bolognesi come fossero ospiti, dato che domenica sembrava di giocare in casa.
Abbiamo preso il bus per la stazione e per una volta tanto non è successo nessun incidente degno di essere menzionato, e per bologna si tratta di una novità per gli ultimi anni, di solito al tragitto di ritorno succedeva sempre qualcosa.
Dopo una mezz'oretta di attesa siamo ripartiti felici come non mai, con la convinzione di avere una grande squadra.
Ottima la corsa sotto la curva dei giocatori dopo il gol di Cassano, se devo essere sincero la cosa mi ha pure un po emozionato...
Ora partita in casa con il Lecce, i corsi e ricorsi storici non mi permettono di pensarla come facile,pur essendo piccolo nell'85-86 c'ero e ogn volta che sento parlare di lecce mi viene la pelle d'oca.
Per le trasferte appuntamento al freddo( grazie alla lega calcio che ci fa giocare di sera a verona), con il chievo al 7 dicembre!
 











VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me