XXX Giornata
MOD
ENA/ROMA 0-1

Stadio Braglia
18 aprile 2004
ore 20.30

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
MODENA-ROMA 0-1 
(primo tempo 0-0)
MARCATORE: Totti al 10' s.t.
MODENA (3-5-2): Zancopè; Pavan, Mayer, Grandoni; Campedelli (Kamara dal 14' s.t.), Marasco, Vignaroli, Scoponi (Domizzi dal 14' s.t.), Balestri; Amoruso (Makinwa dal 29' s.t.), Marazzina. (11 Ballotta, 29 Cevoli, 4 Ponzo, 82 Mensah). All. Bellotto.
ROMA (4-4-2): Pelizzoli; Panucci, Dellas, Chivu, Candela; Mancini, Tommasi, D'Agostino, Lima; Totti, Cassano. (3 Lupatelli, 41 Servi, 40 Virga, 28 Wahab, 33 Ajide, 24 Delvecchio, 23 Carew). All. Capello.
ARBITRO: Pellegrino di Barcellona Pozzo di Gotto. 
NOTE - Serata fresca, terreno in ottime condizioni. Angoli: 4 a 3 per la Roma. Recupero: 2' nel p.t., e 4' nel s.t. Ammoniti: Lima, D'Agostino, Marasco, Dellas, Domizzi per gioco scorretto, Cassano per comportamento non regolamentare. Spettatori: 18.000 circa (2000 romanisti).


Vai a pagina 2

FOTOTIFO
Grazie Gianluca e Giancarlo!

Programma
                  Modena/Roma 2003/94

Riferito
                  all'orario in cui i diffidati vanno a firmare al
                  Commissariato
Riferito
                  all'orario in cui i diffidati vanno a firmare al
                  Commissariato

Vai a pagina 2


VIDEOTIFO

 Treno con i catanesi di ritorno da Bergamo
(155 kb)
Prima della punizione del gol di Totti
(294 kb)
Tifo
(596 kb)
Fine partita
(1495 kb)
Curva della Roma
(5320 kb)
Il gol di Totti ripreso dalla Tribuna con la curva che esulta 
(5105 kb, grazie www.laroma.net per la concessione del file!)
La curva dopo il gol
(812 kb)
I giocatori della Roma sotto la curva
(297 kb)
 

FOTOCALCIO
















VIDEOCALCIO

 
Il gol di Totti
(3098 mb)
 

RESOCONTO DI LORENZO
 Volevo raccontare la mia "trasferta". Ho passato il fine settimana a Parma da amici in vista del match con il Modena, eravamo in due e tutti e due senza biglietto con l'intenzione di comprarli appena arrivati a Modena. come saprete non è stato possibile acquistare biglietti ieri allo stadio, il motivo sinceramente ancora mi sfugge, anche perchè so che la Roma a rimandato alla società modenese 2000 biglietti. Appena arrivati al primo blocco di forze dell' "ordine" uno di loro mi ha detto che se volevo acquistare il tagliando sarei dovuto arrivare sotto la curva sud, quella del Modena tanto per capirci, ci guardiamo in faccia e decidiamo di tentare, sotto la sud molti sguardi non proprio amichevoli ci attendono, ma per fortuna fino a lì tutto tranquillo, come è noto però i biglietti non c'erano e quindi facciamo dietro front verso il settore ospiti delusi ed incerti sul da farsi. Sulla via del ritorno troviamo la sorpresa, una cinquantina di "tifosi", fra questi ho potuto distinguere sciarpe delle Brigate, erano a caccia di romani, e solo per fortuna hanno capito che eravamo romani quando ormai era troppo tardi per attaccarci, comunque da grandi uomini coraggiosi hanno cominciato ad insultarci ed ad apostrofarci come conigli (facile quando si è in cinquanta), il tutto sotto lo sguardo impassibile delle forze dell' "ordine", che anzi ci hanno rimproverato di essere passati in quel punto... Ho provato in tutti i modi a passare quel blocco, ma non c'è stato verso, anche perchè quelle brave persone in divisa sembravano godere nel dirci di no. Alla fine sono stato costretto a seguire la mia Roma in Pub a pochi Km dallo stadio con i rischi che immaginerete, ma fortunatamente nessuno ha avuto da ridire al mio urlo di liberazione dopo la prodezza ballistica del nostro Capitano. dunque questa è stata la mia "trasferta", inutile dire che questa ulteriore mancanza di rispetto sia delle forze dell' "ordine" che delle Società sportive mi lascia tanta amarezza e profondo rancore, ma anche se la loro intezienzione è quella non ci riusciranno, continuerò a seguire i colori che amo nonostante tutto e tutti. Ti ringrazio per la possibilità di dare sfogo alla mia rabbia. Lorenzo 

RESOCONTO DI CESARE
18 Aprile 2004, a soli tre giorni dal compleanno di Roma, siamo di scena in Emilia Romagna per la terza ed ultima volta, con un saldo attivo di 8 gol fatti, uno subito e 6 punti su 6 disponibili.
Le premesse c'erano tutte per completare l'ein plein!
Innanzitutto prima di parlare della partita, di Noi tifosi e di tutto il resto devo purtroppo annotare che tutta la merda che i vari giornalai leghisti e che pseudoonorevoli ci hanno gettato addosso, se non ha ottenuto alcun effetto a livello societario, purtroppo ha colpito nel segno tra la massa padana ignorante( nel senso che ignora ogni piccola sottoforma di cultura). A modena ho potuto notare un odio ed un astio nei nostri confronti nemmeno paragonabile a quello dello scorso anno, un qualcosa che andava oltre l'odio calcistico.
Numerosi sono stati cori e striscioni modenesi che sono andati a colpire la città e la società, il tifo c'entrava poco.
Ciò nonostante, Noi eravamo lì a rappresentare la Capitale del Mondo e d'Italia, in una città minuscola e totalmente inutile, quindi inutile soffermarsi su questo.
La nostra trasferta inizia alle 7.40, ora di entrata allo stadio; fuori parecchia polizia ma nessuno scontro di rilievo, parecchi erano i tifosi della Roma in cerca di un biglietto, che ovviamente a causa di una legge iniqua verrà loro negato a fronte di un settore ospiti chiuso per metà (quindi i tifosi ospiti restano fuori lo stadio con la curva vuota e i tifosi avversari nei pressi, e quindi secondo forze dell'ordine, lega calcio e politici questo è il modo corretto per evitare la violenza. Lascio a voi le dovute considerazioni su chi ci governa e su chi gestisce l'ordine pubblico, n.d.L.). Dentro lo stadio andiamo a posizionarci in fondo a destra, a circa metà altezza, quest'anno lo stadio di Modena è completamente nuovo, e pare molto ma molto bello, di sicuro meglio dello scorso anno, veramente scandaloso e con una visuale pessima.
Fino alle 8.35, ora di inizio della partita si sussegue qualche botta e risposta tra il nostro settore, per la verità comunque abbastanza pieno (secondo me circa 2500 persone), e la curva dei modenesi infami, per i quali spero si sia trattata della terz'ultima gara di serie A. Ad inizio partita dalla loro curva viene inscenata una coreografia incredibilmente squallida ed inguardabile, una A neppure troppo enorme, fatta di lucette; piuttosto di ideare ed eseguire una cosa simile, molto meglio il nulla, si fa più bella figura. Nella mia classifica delle peggiori coreografie delle squadre di casa, sono riusciti a scalzare dal primo posto quella del piacenza dello scorso anno, era impresa difficile ma ci sono riusciti. 
La partita nel primo tempo ha poche fiammate, e la curva ne risente, brutto tifo e solo a sprazzi, con anche lunghi silenzi.
Il secondo tempo invece ci propone una curva sicuramente più tonica, stessa cosa per la Roma in campo.
Qui eterno dilemma: siamo noi a spingere la Roma al bel gioco, o sono loro con il bel gioco a spingere noi in curva??
Ovviamente da vecchio romantico propendo per la prima.
Al minuto dieci il capolavoro che risolve la partita, punzione del Capitano, gol proprio a pochi metri da noi e scoppia il delirio nel settore!! La partita sembrava uno stanco 0-0, il gol di Totti ha fatto impazzire di gioia i 2500 tifosi giunti a Modena. Da lì alla fine i modenesi non piu pervenuti, se non con qualche fischio a tentare di coprire i nostri incitamenti per vederli il prossimo anno di nuovo sui campi di Ancona e Perugia....
L'uscita dallo stadio è stata veloce e priva di difficoltà, poca attesa e nemmeno un modenese in giro, addirittura qualche strombazzata in centro a modena prima di raggiungere l'agognata autrostrada.
Ho apprezzato parecchio l'esultanza genuina e non costruita dei nostri giocatori dopo il gol, felici quasi quanto noi, appesi alla rete di protezione, e il saluto finale dopo il triplice fischio. 
Trasferta archiviata positivamente quindi ed ein plein in Emilia. Ovviamente non posso che unirmi al saluto finale ai modenesi con il "Se salutamo adesso..", speriamo che serie B presto sarà.
Ora siamo attesi da una duplice trasferta, dapprima a Palermo contro l'Empoli, e poi a San Siro con gli infami milanesi, per la quarta ed ultima volta( anche se con tutto cuore spero ancora ci possa essere una quinta volta supplementare....). La speranza è poca poca, ma io ascolto solo la matematica e non i vari giornali che già hanno cucito il tricolore su quella lurida maglia rossonera.

P.S. Sono passati quattro anni e ventotto giorni mi pare, sono passati vari giocatori, da nedved a nesta, da crespo a chiesa, ma il ritornello non cambia:
NON VINCETE MAI 
NON VINCETE MAI
NON VINCETE MAI
NON VINCETE MAI!!!!



RESOCONTO DEL FETTUCCINA
Si parte ancora una volta con la Roma e tanta speranza nel cuore anche se il Milan il suo dovere l'ha già fatto, così ci mettiamo alle spalle le noie settimanale della vita quotidiana e una volta cominciata l'opera di fomentamento partiamo col pullman verso le 10.30-11.00 io e il solito bifolo. Il viaggio scorre a rilento tra un panino un succo di frutta qlc sosta all'autogrill e tante cazzate della comitiva oggi molto goliardica e gajarda, da segnalare che durante il viaggio non abbiamo incontrato nessun'altro pullman o macchina di tifosi giallorossi. Giunti a modena verso le 17.30 veniamo dirottati in un parcheggio isolato dove viene perquisito il pullmann e controllati i tagliandi dello stadio, così veniamo condotti al Braglia: al nostro arrivo scorgiamo qlc gradasso del posto che va a infastidire la gente giunta dalla capitale nel parcheggio riservato agli ospiti così proviamo a scendere per prestare aiuto ai nostri concittadini ma questo non ci viene consentito da "forze maggiori"; non ci resta che entrare nello stadio: molto bello piccolo ma ben fatto, con una curva intera come la nostra sud verrebbe un tifo infernale e spettacolare; c appostiamo insieme agli ASRU e si comincia la battaglia del tifo tra le due curve durante l'incontro: dopo un primo tempo sottotono da parte nostra, dovuto alla massiccia presenza dei "turisti" da stadio che si trovano tra noi solo perchè il biglietto di curva costa meno della tribuna (posto ke gli si addice oltre alla poltrana di casa), si riprende il secondo tempo con grinta e carattere, gli undici in campo sembrano capire ciò che vogliamo e questo ce lo da il capitano. Dopo di ciò si parte con la festa, ora sono tutti bravi a cantare sugli spalti nonostante il risultato possa essere rovesciato sino alla fine, ma ciò non tocca la nostra IRRIVERENZA e così portiamo a casa i tre punti sempre fiduciosi x il futuro in qualche passo falso dei rossoneri, si ritorna nella capitale all'alba dopo un viaggio passato a intonare cori vecchi storici e gloriosi di una curva sud che fu e che spero possa tornare a quel livello, RAGAZZI! la strada è quella ma serve ancora tanto impegno e tanto AMORE per quei due colori, di gioie e dolori...QUANTI OSTACOLI HO AFFRONTATO, PER ORA MAI NESSUNO C'HA FERMATO, COSì PASSO DOPO PASSO, FARO' TREMARE ANCORA UN ALTRO STADIO, SOLO QUESTA E' LA MIA FEDE, COMINCERO' DI NUOVO PUNTO E A CAPO.

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 

 1 Milan 30 23 6 1 59 20 +39 75 
 2 Roma 29 20 6 3 63 14 +49 66 *
 3 Juventus 30 19 6 5 59 36 +23 63 
 4 Inter 30 15 7 8 54 33 +21 52 
 5 Parma 30 14 9 7 49 40 +9 51 
 6 Lazio 29 15 5 9 47 33 +14 50 *
 7 Sampdoria 30 11 12 7 39 36 +3 45 
 8 Udinese 30 12 9 9 37 34 +3 45 
 9 Bologna 30 9 8 13 40 47 -7 35 
 10 Chievo 30 8 10 12 29 35 -6 34 
 11 Brescia 30 7 12 11 46 51 -5 33 
 12 Siena 30 7 10 13 36 46 -10 31 
 13 Lecce 30 8 7 15 34 50 -16 31 
 14 Reggina 30 5 14 11 24 40 -16 29 
 15 Modena 30 5 12 13 24 39 -15 27 
 16 Empoli 30 6 9 15 21 46 -25 27 
 17 Perugia 30 3 13 14 38 54 -16 22
 18 Ancona 30 1 7 22 18 63 -45 10 

* una partita in meno

(KATAWEB)
MODENA - Totti incanta e la Roma va. E’ il titolo più calzante all’esibizione giallorossa in quel di Modena, forse non la più bella della stagione, sicuramente una delle più importanti anche dal punto di vista psicologico. I punti colti al Braglia sono indubbiamente di quelli pesanti, perchè ottenuti in formazione rimaneggiata ed al cospetto di una squadra che si giocava parecchie chance di permanenza in A. Insomma, i nove punti di ritardo dal Milan sono tantissimi, con tutta probabilità troppi, ma il viatico verso l’attesissimo recupero nel derby è decisamente buono per Capello e compagnia.

Dicevamo di un Totti incantevole, che ha sfoderato una serata doc conducendo la squadra orfana della guida difensiva di Samuel e della diga di centrocampo formata da Emerson e Dacourt. Proprio il capitano giallorosso iniziava l’opera ai fianchi dei modenesi, mettendo i brividi a Zancopè con una deliziosa punizione che lambiva l’incrocio dei pali. La Roma comunque trovava difficoltà, perché il Modena chiudeva tutti i varchi: gran traffico a centrocampo, difensori forse un po’ troppo ruvidi e lanci lunghi per la gestione di sponda di Amoruso e gli inserimenti di Marazzina.

Insomma, solo il tiro da fuori per i giallorossi: ci provavano Cassano e Lima senza troppa fortuna, poi il solito Totti si improvvisava anche ariete, ma il colpo di testa veniva domato facilmente da Zancopè. La prima frazione dunque scivolava via nell’equilibrio, perché anche il Modena si faceva vedere in maniera insidiosa: colpo di testa di Marazzina alto e palo esterno colto da Vignaroli da posizione impossibile.

Un copione che, tra un colpo di testa di Panucci e una incursione acrobatica di Marazzina, permaneva ad inizio ripresa. Quindi la variabile, il colpo di teatro, la magia: una palla scagliata su punizione con l’esterno collo destro da Totti nell’angolo alto alla destra di un impietrito Zancopè. Il classico lampo, la svolta che squilibrava la partita adagiandola sotto il controllo capitolino. Tommasi cresceva in mediana, dando i giusti equilibri, Totti invece continuava il suo show scagliando altri due destri di alto spessore: il primo, dopo un dribblig secco, finiva fuori di poco, il secondo stampava la palla sul palo, ‘sporcato’ comunque da un velo di Cassano giustamente considerato fuorigioco attivo.

Nel frattempo Bellotto aveva cambiato le carte inserendo tra gli altri anche Kamara: cambio azzeccato, perché la punta lambiva il palo con una botta dalla distanza e trovava tra se ed il pari lo statuario Dellas con una conclusione ravvicinata. Dettagli comunque, perché la Roma portava a casa i tre punti: il secondo posto è più vicino, e poi sognare non costa nulla…


VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me