SAMPDORIA/ROMA 0-0
Stadio Marassi
16 maggio 2004
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
Sampdoria-Roma 0-0
SAMPDORIA (4-4-2): Turci, Sacchetti, Carrozzieri, Falcone, Bettarini, Diana, Volpi (11' st Donati), Palombo, Zivkovic (33' pt Job), Flachi (33' st Pedone), Bazzani. (21 Antonioli, 14 Conte, 24 Floro Flores, 97 Valtolina). All. Novellino 
ROMA (3-5-2): Pelizzoli, Panucci, Dellas, Emerson, Mancini, Tommasi, Wahab (43' st Ajide), Galasso, D'Agostino, Corvia (31' st Cerci), Delvecchio. (3 Lupatelli, 15 Dacourt, 40 Virga, 41 Servi, 42 Piva). All. Capello 
ARBITRO: Castellani di Verona 
NOTE: Angoli: 6-6. Recupero: 1' e 1'. Ammoniti: Bettarini per gioco scorretto, Mancini per proteste. Spettatori: 26.000
VAI A PAGINA 2

FOTOTIFO
Grazie Marco, Luca, Gabriele e Romano. 4 foto sono di Gerolamo Calcagno, ve ne sono altre su www.fototifo.it
D'Agostino
Traianos Dellas
                  va sotto il settore a lanciare la maglietta
Panucci saluta i
                  tifosi della Roma
Fuori lo
                  stadio
Striscione dei Fedelissimi rifderito ai fatti
                  dell'andata
VAI A PAGINA 2


VIDEOTIFO


Durante l'intervallo

Settore giallorosso
(2273 kb)
Dellas lancia la maglia ai tifosi
(8856 kb)
Settore giallorosso alla fine
(6534 kb)
La donna del laziale
(268 kb, 3GPP)
La nuova, delicata, canzone dedicata ai lazieli:
"La mamma del laziale...
je piace er sesso orale...
e se je metti 'n dito raja come un mulo...
je piace pijallo ar culo..."
(sulle note di "La mia ragazza mena"
degli Articolo 31)
I tifosi della Roma simulano il gol a stadio completamente vuoto e partita finita
(94 kb, 3 GPP)

Grazie Marco per la anteprime! 

Video coreografia
(3711 kb)
Inizio partita
(2266 kb)

FOTOCALCIO
Delvecchio
Dellas
Panucci
Delvecchio in
                  acrobazia
Pelizzoli


VIDEOCALCIO

 
Servizio partita
(887 kb)
 

MARCO
A mio modesto parere quella di oggi è stata una delle trasferte più belle degli ultimi cinque anni. Voto curva sud 9, Tifo incessante per ben 140 minuti !! I video sono fatti con il cell e sono in formato 3gp. C'è anche un video dove viene simulata l'esplosione per un goal con lo stadio completamente vuoto,uno spettacolo. Se riuscissimo a fare almeno una trasferta su tre in questo modo in italia non avremmo rivali, sempre che ce ne fossero !!
(i video li vedete sopra, n.d.L.)

ALESSANDRO
FORSE DAVVERO NEGLI ULTIMI 5 O 6 ANNI NON SIAMO MAI RIUSCITI A FARE UNA COSA DEL GENERE, CANTARE DALLE DUE E MEZZO FINO ALLE CINQUE E MEZZO SENZA INTERRUZIONI, CON BOATI CHE HANNO FATTO VENIRE IL TORCICOLLO A QUELLI DELLA GRADINATA NORD CHE PER VEDERCI RINUNCIAVANO ALLA PARTITA!!!
SECONDO ME IL 16/5/04, ABBIAMO SCRITTO UN'ALTRA BELLISSIMA PAGINA DELLA NOSTRA STREPITOSA CURVA!!!
COMPLIMENTI A TUTTI QUELLI CHE ERANO PRESENTI, PERCHè TUTTI DAL PRIMO ALL'ULTIMO HANNO DATO TUTTO!!!!

DAVVERO BELLO CANTARE TUTTO L'INTERVALLO SENZA MAI FERMARSI!
GRANDISSIMI SIETE STATI GRANDISSIMI!!!
CURVA SUD OLè



LORENZO
....una trasferta che sicuramente ricorderò per tutta la vita è quella di ieri, partita inutile dirà qualcuno, uno squallido 0-0, ma chi c'era lo sa, non ho mai vissuto niente di simile... Grazie a tutti quelli che c'erano e grazie a te curva sud!!!


Resoconto di Bertemmia
Certe emozioni non si possono descrivere...vanno vissute per intero così come vengono. Quello che ieri è successo a marassi, settore ospiti non può essere descritto. 
Dopo essere stati infamati da tutti per i fatti di Milano, diamo un altra volta, la prova di essere la migliore curva d'Italia. Salgono i fedelissimi , quelli che de la partita interessa poco, che stanno li solo per la maglia e per incitare quei colori. Così quando si entra nel settore con Mosca Macca Shiran  e Lele sembra di stare in clima derby. 
Nessuno è riuscito a tirarsi fuori dalla bolgia creata dal settore romanista. La partita l'ho vista poco anche perchè il settore non ti permette di avere una visuale buona....ma alla fine sti cazzi .....la gioia più grande ieri era quella di stare nel settore con i tuoi amici a sostenere la roma con tutto il cuore. In quel momento non riuscivo a dare peso a quei pochi sampdoriani che ogni tanto ci facevano qualche gestaccio....in testa avevo solo il settore e tutto quello che veniva cantato. 
Che tutto questo è stato vissuto in prima persona dai presenti è stato successivamente sottolineato dai boati per i tre gol con cui la roma ha strapazzato la Sampdoria. Già perchè , per chi non fosse stato attento, la roma ha segnato  e ben 3 gol!!! Tutto questo sotto gli occhi attoniti dei pochi tifosi rimasti nel resto dello stadio. 
Siamo usciti cantando ma che siete venuti a fa.....
Cori per Aldair, Balbo, Hassler Voeller....contro tutto e tutti , stornelli romani , inni....ieri LA SUD HA VINTO LO SCUDETTO!!!
Come si fa a descrivere una cosa del genere? é impossibile........va solo vissuta e io sono tra quei fortunati che ieri era presente ad una delle più belle trasferte di questi ultimi anni.
Il resto della giornata? come sempre viaggio in treno con er sor mosca che ha ronfato come pochi....meno male che c'erano quelli del gruppo Giovinezza che me l'hanno fatta tajare. Il ritorno invece con macca shiran e lele per la via Aurelia come pazzi a blastare mosca. 

L'unica nota dolente di ieri? che il campionato sia finito, ma usciamo come sempre a testa alta.
Mia madre dice che so pazzo.........non sa che sò innamorato di una maglia rossa bordatata gialla come tanti altrio come me....    CHE SARA' SARA' ..OVUNQUE TI SEGUIREM..OVUNQUE TI SOSTERREM ....CHE SARA' SARA'

Bella a tutti e al prossimo campionato!!!!
Curva Sud Olè!!!!
Gruppo Tourneo Olè!!!
Fede presidente!!!



RESOCONTO DI VECCHIO MANIPOLO
Ad onorare l'ultimo impegno dell'Asr a Genova non vedo le folle oceaniche a cui purtroppo siamo stati abituati in questi ultimi anni.
Purtroppo perchè ogni volta che abbiamo invaso con diecimila persone al seguito, non ci sono mai state prestazioni degne a livello canoro.
Tornati a Genova dopo 5 anni, mi accorgo che e' cambiato molto dello Stadio Luigi Ferraris;
in primis fuori dello stadio a ridosso del settore ospiti c'è una specie di gabbia dove vengono parcheggiati i mezzi degli ospiti, e poi da questa gabbia c'è direttamente l'entrata allo stadio.
In secundis il settore in basso e' stato leggermente ampliato.
Il nostro tifo inizia prima della partita, e da li si capisce che oggi sara' una giornata particolare.
Nel vetro in basso sono attaccati tutti i vari striscioni, Fedayn, Antichi Valori, Asr Ultras, Boys, mentre altri di groppuscoli si trovano nel vetro laterale che divide il settore dalla tribuna.
Ad inizio partita, viene proposta una mini coreografia, composta da cartoncini bandierine e palloncini e sotto uno striscione ma ne ignoro il contenuto.
Il tifo è subito alle stelle, i cori sono possenti e grintosi, cantano tutti, e dico tutti.
Per tutti i 90 minuti è stata una coreografia, torciate, bandiere, bandierine e stendardi, un paio di sciarpate, battimani continui.
Era tanto, troppo tempo che non vedevo un settore cosi.
Purtroppo l'acustica dello stadio non ha permesso almeno credo, agli ultras doriani di sentirci, ma penso abbiano potuto vedere il nostro settore in continuo movimento.
Bellissimo sul finire dell'incontro il nostro inno "ROMA ROMA" con una miriade di sciarpe e bandiere giallorosse.
Speriamo sia di buon auspicio tutto questo per il futuro.
Da segnalare due striscioni, uno di parte doriana esposto nella tribuna di fronte: "Asr la mentalita' va oltre la rivalita'" firmato Fedelissimi.
In riferimento ai nostri cori anti forze del disordine in occasione della partita di andata quando i suddetti li caricarono selvaggiamente.
L'altro, "30 5 94 Ago nel cuore" per il mai dimenticato capitano, Agostino Di Bartolomei.
Il dopo partita e' stato un continuo di cori e goliardate, molto simpatica la simulazione di un gol della Roma a stadio ormai deserto.
Il viaggio di ritorno presenta una lunga coda dalle parti di Pistoia, e un gruppetto di milanisti di Roma con i cappelli BRN, pizzicati all'autogrill di Chianti.
Fortunatamente per loro, quando si sono accorti di una 15ina di ultras romanisti che si erano schierati con cinte alla mano, in una trentina di secondi hanno chiuso la loro macchina e il loro transit e si sono volatilizzati.
Peccato...

RESOCONTO DI CESARE
Purtroppo è arrivato anche per quest’anno il momento dei saluti. Finisce un campionato stupendo, e mai trasferta poteva chiuderlo in modo migliore. Arriviamo a Genova brignole piuttosto presto, verso le undici, e alle undici e mezza già stiamo allo stadio, in attesa della partita piu inutile di tutto il campionato, ma oggi sarebbe stato un delitto mancare.

Il settore ospiti è vuoto, la prima ad arrivare è l’immancabile Sora Luisa; tra le bandiere della Roma caro Lorenzo meriterebbe una pagina pure lei secondo me!!!

Entriamo allo stadio, in settore ospiti verso le 13.30, avevamo un biglietto di gradinata nord, ma ovviamente nessuno ci ha fatto problemi per questo.

A quell’ora eravamo pochi, ma quelli che già c’erano, avevano iniziato a cantar cori da una mezz’oretta, ottimo presagio di un pomeriggio indimenticabile. Verso le 14.30 mi pare, forse prima, è arrivato il treno speciale, a quel punto il settore era completo.

Prima della partita giusta ovazione ad un pelato in curva nord che s’era fatto una specie di cartello con un pennarello nero( una napoletanata incredibile), con scritto qualcosa del genere” viva Nerone”…giustamente gli sono state fatte notare le sue poco chiare origini e le abitudini sessuali della madre.

Marassi dicono uno dei migliori stadi d’Italia, dalla gabbia ospiti si vedeva non piu di metà campo, ma credo che ieri la partita interessasse poco a chiunque fosse lì.

Alle 15.00 inizia la partita ma nessuno se ne accorge, il settore ospiti nel primo tempo canta incessantemente, senza mai calare di intensità, e mai si sentono cori della curva doriana.

Bellissimo il nuovo coro AS ROMA SARO’ SEMPRE AL TUO FIANCO…che in pochi minuti tutti hanno imparato( io a Palermo non c’ero quindi era per me una novità assoluta), e che e’ stato cantato fino a fine primo tempo e oltre: come raramente accade, del fischio di fine primo tempo nessuno si è accorto, e si è andati avanti a sostenere l’AS ROMA per qualche altro minuto.

Nel secondo tempo il copione non cambia, quello che si vede della partita è piuttosto noioso, il vero spettacolo era nel settore, e così si è arrivati fino al fischio finale dell’arbitro che ha chiuso questa incredibile stagione. Pochi giocatori sono venuti a salutarci, il solito Panucci, un buon Dellas e qualche ragazzino esordiente oggi. In curva nonostante  la partita fosse finita si è continuato a cantare, e sono stati rispolverati antichi cori e vecchie canzoni che ogni tanto fa piacere ricordare; da Balbo a Hassler, da Bruno Conti a Pluto passando per Ago, bomber Pruzzo, più o meno tutti i vecchi campioni sono stati salutati; a stadio completamente vuoto, erano rimasti 4-5 genovesi che stavano piegando le loro pezze, si è deciso che la partita sarebbe dovuta finire in altro modo, e così da uno scialbo 0-0 si è iniziato a segnare un gol dietro l’altro, con relativa esultanza e boato, sbandierata e torciata inclusa, uno spettacolo!!! Un’atmosfera così era da parecchio che non la ricordavo, davvero un’ottima prova quella di Marassi, che ci ha riconciliato con il calcio e che per un pomeriggio ci ha fatto dimenticare di tutta la merda che dopo l’arrivo delle pay tv aleggia intorno al nostro Amore. L’uscita tranquillissima, purtroppo a causa di non so che abbiamo dovuto attendere un’infinità nel parcheggio, prima di essere scortati alla stazione con i bus speciali. 

Da segnalare un bello striscione doriano in cui c’era scritto piu o meno così:”AS ROMA ULTRAS OLTRE LA RIVALITA’”, con in seguito la data della partita di andata, in cui dalla curva sud si sostenne moralmente la curva ospiti vittima di cariche ingiustificate. Il ritorno in treno peggio di odissea nello spazio, ma chissenefrega, una trasferta così non la dimentico, alla faccia di tutti quelli che sabato e venerdì mi dicevano”ma che cazzo ci vai a fare che tanto è una partita che non conta un cazzo??”.

Saluti a tutti quanti ci si rivede il prossimo anno!!!

BUONE VACANZE.



RESOCONTO DI ANDREA
Beh che dire.....il campionato è finito....neanche 24 ore e già c'è un po di nostalgia......comunque non poteva finire in modo migliore! Senza ombra di dubbio la migliore trasferta che abia mai vissuto! 
Arriviamo allo stadio verso le 12:30, tempo di ambientarsi e cominciano a farsi i primi cori sparsi.....già alle 2 e mezza canta tutto il settore e i presenti, che in queste occasioni sono sempre e immancabilmente gli stessi......ogni commento ulteriore a i gitanti di milano è superfluo.....parla la prestazione,capiscono che sarà una giornata particolare.
A 10 minuti dall'inizio lo striscione del 21 limita la mia visuale al solo spicchio che avevo avanti, per capirsi non arrivavo neanche al centrocampo, ma sti cazzi!!!!! Inizia la partita ma per noi era già iniziata, mini coreografia e via coi cori........subito un blucerchiato pezzo di merda ripetuto per più di una decina di volte con battimani perfetti a tutto settore, poi parte il coro più gettonato della giornata "as roma sarò sempre al tuo fianco,disprezzeremo stampa e pay tv, di lottare nn sarò mai stanco, contro avversari e divise blu uhuh!" tenuto per venti minuti, poi dopo altri canti potenti lo riprendiamo dieci minuti prima dell'intervallo. Anche se a essere sinceri che fosse l'intervallo si vedeva solo dai tifosi blucerchiati in curva nord perchè noi cantavamo sto coro come se niente fosse.......riposo solo per 2 minuti e si riparte. Onestamente pensavo che nel secondo tempo ci saremmo spenti......ma mi sbagliavo decisamente......cori su cori......per la roma ma ce n'era per tutto e tutti (vero berlusconi?). Comunque esausti ma con un sorriso stampato su tutte le faccie dei presenti nel settore assistiamo al solito gesto d'indiffernza dei miliardari che a parte qualcuno nn fanno neanche lo sforzo di venirci a salutare( ma un ragazzino come cerci, galasso,corvia non dovrebbe scapicollarsi sotto il nostro settore? zampino della società?) e gli unici che fanno eccezione sono dellas e d'agostino.........e complimenti all'uomo ragno che è riuscito aprendersi la maglietta!!! va boh uno dice hai cantato già un paio d'ore se nn qualcosa in più......la partita è finita dovrebbe bastare ......manco per il cazzo... ora comincia il bello.......ROMA ROMA ROMA, lando fiorini, amici, campo testaccio, nino manfredi, cori per almeno venti vecchie glorie.....poi scatta una allegra canzone  sulle abitudini sessuali delle mammme dei laziali....hi oh hi oh......basta.....macchè goooooooooool........rigore....gooooooooooool tre a zero perchè no.....perchè no....tre a zero perchè no.......gggggooooooooooooollllllllllll......ma che siete venuti a fa ............... v'avemo fatto un culo cosi...vinceremo il tricolor.............goooooooooooooooooollllllllllllll........siamo noi siamo noi i campioni dell'italia siamo noi........e finalmente tutti a casa.........
Aparte commenti scontati dedico questa trasferta a tutti quelli che MA CHE CE VENGO A FA'...........ECCO NUN CE VENITE!!!!!!!!!!!
BUONE VACANZE ATUTTI!!!!!!!

RESOCONTO DI GIAN
REGA UNA TRASFERTA DA PAURA.. UN TIFO INCREDIBILE.. LE PAROLE NON BASTANO PER DESCRIVERE IL NOSTRO TIFO.. NON AGGIUNGO ALTRO HANNO GIA DETTO TUTTO GLI ALTRI.. VOTO CURVA SUD 10 E LODE.. CONSIDERAVO COMO-ROMA E TORINO-ROMA DELL'ANNO SCORSO COME MIGLIORI PRESTAZIONE DEGLI ULTIMI ANNI.. LA PRESTAZIONE DI IERI VA INSERITA AL PRIMO POSTO.. ORA ATTENDO LE AMICHEVOLI ESTIVE.. CHE TRISTI LE DOMENICHE SENZA ROMA.. BUON DIVERTIMENTO!! CI VEDIAMO SUI GRADONI IL 29 AGOSTO.. 

ASROMA IS MY LIFE, ULTRAS IS MY STILE

NO AL CALCIO MODERNO



Da TIfonet
solitamente sono molto critico nei confronti della mia amata sud.infatti ho un rapporto di odio amore proprio con
questa,senza starvi a spiegare i tanti motivi.ma una cosa sicura e' che questa trasferta sara' indimenticabile in 6 anni di trasferte non mi e' mai capitato di vedere nulla di simile:tifo incessante dal primo minuto fino a quando non siamo usciti dallo stadio(le 6:15 circa);a fine primo tempo nessuno si muove e rimane a cantare piu' forte di prima;nuovi ed origina cori e troppe cose ancora che non si possono far capire scrivendo,solo chi c'era ieri puo' capire...in culo il ampionato il prossimo anno preferisco lottare per la salvezza se queste sono le prestazioni che da la sud quando non vengono quelle merde fomentate dal primo posto in classifica o dalla lotta scudetto...GRAZIE CURVA SUD

Da TIfonet
Chi c'era sa, chi non c'era non potrà mai capire, non perchè stupido, non perchè estraneo al fenomeno, ma perchè non saprei proprio come spiegarvelo: non basterebbero 10, 100, 1000 interventi, 1000 commenti per descrivere ciò che è successo ieri nella gabbia. Erano anni che non vedevo una Sud così, scusate ma non trovo aggettivi per descriverla, l'unico che si avvicina (ma è ancora lontano dalla verità) è: IMMENSA. Quei dieci minuti dell'intervallo (stavo quasi per mettermi a piangere), l'inno cantato a squarciagola da tutti, quel berlusca vaff... con il veleno, i "torneremo nella nord...", i cori contro tutto e tutti, quelli per le vecchie glorie, quelli contro gli uguali, i tre goal simulati... Ringrazio i 600 Ultras che hanno condiviso insieme a me un qualcosa di unico, un qualcosa che adesso, mentre sto scrivendo questo commento, mi fa sentire felice, sto ridendo da solo per quanto sono felice, cazzo.
Grazie Curva Sud, la giornata di ieri me la porterò nella tomba.

MISTERDANY
ragazzi chi c'era sa.Una trasferta unica a mio parere la piu bella di tutto il campionato.Partiti dalla capitale in pochi intimi quelli veri quelli che cantano sempre. perche la trasferta va oltre alla partita c'è il viaggio e tutto quello che sta intorno. ieri al marassi abbiamo dimostrato nuovamente di essere la curva piu bella del mondo.abbiamo cantato dalle 2 e mezza fino a che siamo usciti, direi qualcosa di fantastico la simulazione dei gol a stadio vuoto.un'emozione unica che spero di ripetere presto.grazie a tutti quelli che c'erano, abbiamo scritto una pagina di storia...16/05/2004 una data da ricordare. ci vediamo a fine agosto al nostro amato "gradino".
un saluto a Diego. CURVA SUD OLE'

GIANPAOLO
ti scrivo perchè una trasferta apparentemente anonima come Sampdoria-Roma all'ultima giornata senza obiettivi di classifica si è tramutata in una delle trasferte più belle e non certo pe ril gioco espresso dalle due squadre. Il settore riservato a noi romanisti è stato a dir poco fantastico. Non abbiamo cantato per 90 minuti ma per 150!, compreso tutto l'arco dell'intervallo e il dopo partita. Un tifo incessante, colorato con bandiere e sciarpe al vento non lo si vedeva da tempo. Se le nostre prestazioni di tifo devono risultare di questo spessore solo quando non c'è niente nella posta in palio allora uno deve sperare che la Roma vada male? Detto che questo è impossibile spero che la gente che c'era a Marassi venga sempre in trasferta e che tutti gli altri restino a casa davanti alal Tv per non rovinarci delle giornate che da anonime diventano indimenticabili!
Ciao e all'anno prossimo

FABIO
16-05-04 stagione finita con un solo peso, non essere riusciti a vincere la battaglia con il milan (lato calcistico). Nulla possiamo togliere alla squadra che ha lottato per il titolo pur avendo a disposizione solo 11 uomini dato che la panchina non ha nomi molto importanti per poter sostituire i titolari!!! Non posso e sopratutto non voglio lamentarmi per il rendimento anche se su certe partite sarebbe stato da prenderli e farli rimanere a digiuno per settimane (Ancona-Roma,Roma-Bologna,Brescia-Roma). Sul lato del tifo quest'anno (come gli altri anni poi) non abbiamo avuto rivali una curva molto compatta e molto decisa a muoversi in massa anche in trasferte di poco conto (vedi Ancona 10000), per quanto riguarda il mio conto volevo soffermarmi su questa stagione ringraziando l'AS ROMA di esistere perchè grazie a lei e grazie anche alla mia grande passione nel corso di queste trasferte ( 11-01-04 Perugia-Roma)  ho conosciuto LA RAGAZZA PIU DOLCE E STUPENDA DI QUESTO MONDO con la quale ho continuato a sostenere la mia passione al suo fianco!!! Volevo salutare tutta la curva perchè ha fatto una stagione da protagonista.IO SONO PRONTO A RICOMINCIARE PER LA PROSSIMA STAGIONE RINNOVO ASSICURATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lavy ti amoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 

Milan 82; Roma 71; Juventus 69; Inter 59; Parma 58; Lazio 56; Udinese 50; Sampdoria 46; Chievo 44; Lecce 41; Brescia 40; Bologna 39; Siena e Reggina 34; Perugia 32; Modena ed Empoli 30; Ancona 13
   


GAZZETTA.IT
GENOVA, 16 maggio 2003 - Finisce senza gol Sampdoria-Roma. Un risultato che non rende merito a due squadre che, nonostante una partita dal significato nullo per la classifica, hanno cercato la vittoria. Merito della Samp, che con Bazzani è sempre pericolosa. Ma soprattuto merito della voglia dei giovani romanisti, che non sprecano un secondo di gara pur di mettersi in mostra. 
Da raccontare la scenetta finale tra Capello, l’arbitro Castellani e il quarto uomo Mazzoleni. È il 45° minuto del secondo tempo, Castellani fa cenno che il recupero sarà solo di un minuto. Capello allarga le braccia in segno di disapprovazione, dicendo ai due arbitri: "Dai, facciamo giocare un po’ di più questi ragazzi". Ma Castellani, inflessibile, fischierà solo 30 secondi oltre il 46’. 
All’inizio Capello schiera il giovane Corvia in attacco in coppia con Delvecchio, in mezzo al campo fa esordire il nigeriano Wahab e Galasso. In difesa Emerson fa il centrale: "È stata la prima volta in vita mia in questo ruolo: quando il mister me l’ha detto sono rimasto un po’ così...", dirà il brasiliano alla fine di quella che probabilmente è stata la sua ultima partita in giallorosso. Novellino invece manda in campo la formazione annunciata: sulla sinistra a centrocampo c’è Zivkovic, che però al 33’ lascerà il campo per Job. Parte meglio la Roma sulla spinta dei suoi ragazzi, ma la prima grande occasione è per la Samp: all’8’ Diana dalla destra crossa per Bazzani, il pallone supera Pelizzoli ma sulla linea Dellas riesce a rinviare. La replica al 30’: angolo di Volpi, la prima deviazione di Bazzani è rinviata, sulla seconda è bravissimo Pelizzoli. La grande chance giallorossa capita al 40’: D’Agostino si libera ai 25 metri e, quasi da fermo, scarica il sinistro: Turci è battutto, ma il pallone viene respinto dal palo.
Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo. Al 10’ occasionissima per la Roma: Mancini parte dalla destra e serve Corvia. Il giovane attaccante si libera benissimo ma sul suo sinistro Turci è esemplare. Al 19’ Corvia ancora protagonista: entra in area e quando sta per superare Turci Falcone lo aggancia sul piede. Castellani, però, non assegna il rigore. La partita comincia poi a scendere di ritmo. L’ultima occasione blucerchiata è targata Bettarini (33’, Pelizzoli controlla il sinistro fuor area). Nella Roma Capello concede gloria al 16enne Cerci, che al 44’ si libera con un gran numero di Falcone e Diana e scarica un sinistro potentissimo ma largo. Finisce così, tra il siparietto di Capello, i crampi dei tanti giovani in campo e l’ovazione del pubblico doriano ai suoi giocatori.

VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me