REAL MADRID/ROMA 4-2
Madrid, Estadio Santiago Bernabeu
28 settembre 2004
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
MARCATORI: De Rossi al 3', Cassano al 22', Raul al 39' p.
t.; Figo, su rigore, all'8', Raul al 27', Roberto Carlos al 34' s.t..
REAL MADRID (4-4-2): Casillas; Michel Salgado, Helguera, Samuel, Roberto Carlos; Figo, Beckham, Celades (Guti dal 19' s.t.), Zidane; Raul (Pavon dal 37' s.t.), Ronaldo (Raul Bravo dal 40' s.t.). In panchina: Diego, Mejia, Owen, Morientes. All. Garcia Remon.
 
ROMA (4-4-2): Pelizzoli; Panucci, Dellas, Cufrè, Candela (Sartor dal 16' s.t.); Mancini, Perrotta, Dacourt, De Rossi (Mido dal 30' s.t.); Cassano, Totti. In panchina: Curci, Ferrari, Scurto, Aquilani, Montella. All. Sella.
 
ARBITRO: Ivanov (Russia) 
NOTE - Serata calda, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Samuel, Helguera e Celades per gioco scorretto, Panucci per proteste. Angoli: 5 a 3 per la Roma. Recuperi: primo tempo 3'; secondo tempo 4'. Spettatori 60.000 circa (800 romanisti).

FOTOTIFO
Grazie ad Andrea, Simone ed al
Grupo Manks di Benfica per le foto!
Grazie anche a Juan di Madrid (foto sulla riga rossa, per acquistarle: fotojuanrg@hotmail.com) e
a Caere Ultras
Foto tratta
                  da Il romanista
Articolo di
                  Daniele Lomonaco su Il Romanista
 
VAI A PAGINA 2


VIDEOTIFO

   
 

FOTOCALCIO


















VIDEOCALCIO

Il gol di De Rossi
(1555 kb)
Il gol di Cassano
(1415 kb)
 

FRANC DI LANCIANO
Sono un tuo grande web friend, (anche io sto in tevere) ma è la prima volta che ti scrivo per un resoconto da Madrid che ho visto manca. Ti anticipo non sono un ultras ma seguo molto le vicende di CURVA SUD!!!!! Vivo in Lanciano (CH) tutte le Domeniche presente in Tevere (500 km tra and. e rit.) e almeno 7/8 trasferte(che per me so' pure all' Olimpico) ......prima volta in Europa al seguito della MAGICA!!!! Arrivo il giorno prima e visito il Bernabeu (meritava), il Martedì mi reco alle 18 allo Stadio con felpa AS Roma senza essere assolutamente molestato.......alle 19.40 si entra, ci costringono al quarto anello pur avendo pagato per il terzo.....alla fine saremo tra gli 800 ed i 1000....primo tempo tifo ottimo costante aiutato dalla squadra con acuti eccezionali Roma alè secondo tempo calo ma si canta fino alla fine!!!!!!!!Al fischio finale la squadra scappa senza SALUTARE!!!!!! ed io torno in albergo per ripartire la mattina dopo in aereo per Roma ed autobus per Lanciano arrivo alle 20.00 ma già sono pronto Domenica ore 13.00 si parte ROMA-Inter LANCIANO sempre presente!!!!

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
(questi ultimi solo se meritano)


GAZZETTA.IT
MADRID (Spagna), 28 settembre 2004 - La Roma gioca un grande primo tempo al Bernabeu, mette sotto il Real chiudendo la prima parte in vantaggio di un gol (1-2), ma nella ripresa, complice il solito arbitro (questa volta è il ben noto Ivanov) crolla e lascia il campo sconfitta 4-2. Una squadra che non regge la durata di un'intera gara, priva di una preparazione adeguata, indebolita dal mercato e, questa sera, orfana anche dell'allenatore (Sella in panchina fa quel che può). Di fronte aveva una formazione altrettanto in crisi, ma con una rosa nella quale pescare il campione che risolve.
Le formazioni che Remon e Sella schierano all'inizio, sono quelle annunciate, ma nella Roma è De Rossi a sacrificarsi sull'out sinistro, permettendo a Perrotta di affiancare Dacourt in mezzo al campo. L'inizio fa ben sperare: Dellas sale e pesca De Rossi in area con un pallonetto che sorprende la difesa madridista già non impeccabile di suo. Il centrocampista della Nazionale sfodera un esterno dei suoi e la Roma è in vantaggio. Il Real sembra spaesato, Totti è in gran serata, ma tutta la squadra sembra girare a meraviglia. Al 22' lo scambio fra Totti, Perrotta e Cassano è da applausi e frutta il raddoppio. Inevitabile che i padroni di casa si riorganizzino e mettano alla frusta la retroguardia giallorossa. Raul dimezza lo svantaggio con un tiro dal limite deviato da Dellas. In verità Panucci, servito da un cross perfetto di Cassano, si trova sulla testa la palla del terzo gol, che forse avrebbe chiuso la gara, ma la spreca.
La ripresa si apre con lo stesso copione del primo tempo: possesso di palla del Real, grande lavoro di Figo e Roma che ribatte in contropiede. All'8, però, Ivanov ci mette lo zampino. Raul salta in area, Panucci, alle sue spalle, commette l'ingenuità di allungare una mano, ma senza commettere fallo. La cosa è tanto evidente che, al fischio dell'arbitro, Raul protesta pensando di esser lui l'accusato. In realtà Ivanov ha visto un rigore. Sul dischetto va Figo che non fallisce. La Roma va in bambola: cala fisicamente, non trova più il bandolo del gioco e si fa schiacciare nella propria metà campo. Per i "galattici" è un invito a nozze. Ancora Raul e Roberto Carlos (con uno dei suoi sinistri da fuori), si incaricano di eseguire una sentenza già scritta. Del Neri avrà preso appunti, non gli mancherà certo il lavoro.
VAI A PAGINA 2

VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me