ROMA - REGGINA 3-1
Roma, Stadio Olimpico,
mercoledì, 18 gennaio 2006
ore 20.30

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
Ottima Curva Sud questa sera.
Credo rientri nei misteri del popolo romano il fatto che alcune partite che potrebbero sembrare insignificanti diano uno sprint che a una partita di cartello non si ha.Si continuano a vedere le torce e, indubbiamente, la Sud acquista quel colore che immediatamente dopo la farsa del decreto Pisanu sembrava perduto. Bravi tutti quei ragazzi che si sono fatti i bandieroni, che arricchiscono moltissimo il colore nella curva.
Buono anche il tifo.
Voto: 7,5
Tabellino partita:
ROMA-REGGINA 3-1
ROMA (4-2-3-1): Doni; Panucci, Mexes, Chivu, Cufrè ; Aquilani (37'st Dacourt), De Rossi; Taddei, Perrotta (24'st Mancini), Tommasi; Totti (45' st Okaka). In panchina: Curci, Bovo, Rosi, Alvarez. Allenatore: Spalletti.
REGGINA (4-4-1-1): Pavarini; Lanzaro (35'st Lauro), Franceschini, De Rosa, Lucarelli; Mesto, Paredes, Tedesco, Modesto (1'st Amoruso), Vigiani (21'st Missiroli); Cozza. In panchina: Pelizzoli, Carobbio, Biondini, Cavalli. Allenatore: Mazzarri.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
RETI: 4'pt Totti; 20'st Totti, 46'st Franceschini, 48'st Mancini.
NOTE: serata fredda e umida, terreno in buone condizioni, spettatori 35.000. Ammoniti: Lanzaro, De Rosa, Vigiani, Taddei, Franceschini, Panucci. Angoli: 9-4 per la Roma. Recupero: 2', 4'.
Tifo Ospiti:
Cos'altro si può chiedere di più ai 300 reggini? Certamente non ci può essere l'invasione degli scorsi anni, visto il posticipo serale in un giorno lavorativo. Si sentono poco visto che non sono molti, ma la loro voce, a sprazzi, arriva. Dotati di alcuni residui di capodanno, si fanno notare per le bandiere sventolate e per essere sufficientemente compatti. Tutto sommato una prova più che sufficiente.
Voto: 6,5

FOTOTIFO
Roma
                  padrona, scappa Verona






VIDEOTIFO
 
 
Inno Roma e panoramica stadio
 

FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO
 
Il primo gol di Totti
(2693 kb)
Il secondo gol di Totti
(2661 kb)
Il gol di Mancini
(2379 kb)
 
Il servizio sulla partita
(5,82 mb)


RESOCONTI DI GLADIATOR87
Tutti dicono fanculo alle partite di mercoledi ridateci il calcio alla domenica, SONO PIENAMENTE D ACCORDO,ma mi sembra ke ultimamente la sud vada molto meglio negli infrasettimanali ke la domenica...quindi GIOCAMO SEMPRE DE 
MERCOLEDI....(skerzo ovviamente)
STASERA SERATONA SU TUTTI I FRONTI LA ROMA VINCE E CONVINCE E DAGLI ALTRI  CAMPI I RISULTATI CI SONO TUTTI FAVOREVOLI IL 4 POSTO INCOMINCIA AD ESSERE PIU DI UN MIRAGGIO....
LA CURVA SUD STREPITOSA A DIR POCO, COMPLIMENTI AL LANCIACORI IL RAGAZZO CON 
LA SCIARPA DI IRISH CLAN VERAMENTE COMPLIMENTI DA UNA CARICA IN PIU ALLA 
CURVA RIESCE A COORDINARE AL MEGLIO I CORI CHE PARTONO DA SOPRA E METTE SEMPRE QUEL PIZZICO DI AMARCORD CHE NON GUASTA MAI ANZI FOMENTA MOLTO,quei bei cori del commando ultra che nella mia generazione in pochi hanno cantato, e ci sono stati insegnati dai nostri genitori zii cugini e chi per loro...
Partenza in macchina alle 4 e mezza alle 6 siamo fuori la sud BORGHETTI  PER RISCALDARCI 4 CHIACCHIERE CON GLI AMICI piove a dirotto aspettiamo ke  aprono i cancelli entriamo,si cazzeggia si canta per ingannare l attesa arrivano le 8 e mezza alziamo lo striscione per una nostra amica che non 
cè piu,cantiamo romaroma la sud è molto colorata come ho detto prima bellissimi cori come MARACANA,CORETE SCAPPATE... e anche i cori nuovi in basso ci metiamo al centro con gli altri ragazzi coi bandieroni per fare un bel mucchio e scendiamo anche io e marco col nostro che sventolera tutto il 1 tempo,secondo tempo anche di buon tifo e curva molto colorata.la cosa che nn mi è piaciuta il fatto che in quei 2 minuti in cui avevamo preso il gol il silenzio totale 
in sud...NO REGA NO....  REGGINI:dopo la delusione dell anno scorso,tornano a  essere una delle 
tifoserie piu belle e colorate d italia nei nostri sprazi di silenzio (SOLAMENTE NEL FORZA ROMA ROMA CAMPIONE...) si sentono a gran voce accendono moltissime torce e colorano il settore in pochissime unita fanno un bel tifo...alla fine apparte l odio fa sempre piacere vedere belle tifoserie di fronte che vedere magari un chievo o un milan di domenica (CHE SENZA LA FOSSA FA PIU RIDE DELLA CURVA JUVENTINA)
un bacione a tutti e lascio qui le parole del nuovo coro molto bello
SIAMO GLI ULTRAS DELLA CAPITALE 
VIENI CON NOI DENTRO OGNI STADIO
SIAMO L ORGOGLIO DELLA NOSTRA CITTA 
E MAI NESSUN CI FERMERA
E SE VINCI O SE PERDI NOI CE NE FREGHEREM 
E PER SEMPRE GRIDEREM....
ROMA...ROMA

MALVINA
Sò di essere di parte, ma la curva la preferisco così: pochi ma buoni. Anzi il giusto numero direi.
Ai vari derby, contro la Juve, contro il Milan, c’è tanta, troppa gente il che è bellissimo per quel che riguarda il colpo d’occhio ma, se ci fate caso, non si canta molto e si sta pure scomodi. E poi perchè devo litiga’ con la ragazzina acchittata che nel gelo di gennaio si presenta col perizioma in bella vista e i reni esposti all’umidità e che pretende di mettersi al posto mio!???! E quindi in questa mite serata infrasettimanale godo del fatto di riconoscere tutte le facce intorno a me, di entrare allo stadio con calma, verso le 19, di potere chiaccherare con tutti, stare rilassata, cantare i cori, godermi la Roma. 
Fischio d’inzio e la Curva è tutto un coro. Si canta 90 minuti, appassionati e accalorati, scaldati dalla pioggia pomeridiana e dal buon uomore generale. Cori compatti e ben riusciti e soprattutto mai una pausa di silenzio, cosa che non succede MAI con le cosidette partite di cartello. Il perché non si capisce. 
Di mercoledì sera  in uno stadio vuoto e triste ho visto una  Grande Roma aiutata da una piccolissima Reggina, una grandissima Curva che regge i colpi di Pisanu e Serra, ma soprattutto un  immenso unico superlativo Capitano. Non è una novità ma è l’ultimo dei sogni romantici per gli ulitmi romantici del calcio. Grazie Capitano, sempre. 
visit my blog! 
http://spaces.msn.com/members/trasteveroma/

FABIO
C'è una squadra che di gioia impazzire ci fa....i suoi colori sono quelli di questa citta!!!!

Ultime parole famose dopo ASRoma-Milan 1-0 di domenica sera,mi rivolgo al Fettuccina e gli faccio "Mercoledi motorino cosi evitaimo pure il traffico del Muro Torto..tanto co sto bel tempo di sicuro non piove!"..... Ecco appunto su Roma pioggia per due giorni consecutivi e quindi risulta fondamentale l'acquisto del biglietto di Curva Sud da parte del cugino Daniele meglio conosciuto come mister Aoooooo!!! Si parte alle 1830 in 5 a bordo di una Matiz con qualche problema meccanico e tra un panino e un po di pizza si arriva allo stadio una oretta dopo!!! Tutti ci chiediamo come abbiamo fatto a non trovare traffico malgrado una pioggia che solitamente blocca la nostra amata citta!

Dopo aver superato i controlli ai tonnarelli (ci hanno controllato di piu ieri sera con un doppio controllo che contro il Milan...) ci posizioniamo come al solito sopra lo striscione Offensiva Ultras tra i due bellissimi bandieroni. 
La partita inizia,si canta l'inno con tutto la grinta che si ha in corpo e il nostro capitano porta la nostra compagine in vantaggio!!!

Dopo la grande prestazione di domenica sera la Curva Sud si conferma ad altissimi livelli per tutta la partita malgrado si possa pensare diversamente vista l'importanza dell'avversario....
Ma noi tutti che viviamo la Sud domenica per domenica sappiamo che la nostra curva è in grado di dare il massimo ed affiancare la maglia sempre...
Si alternano cori piu o meno nuovi,si vedono torce accese dopo i gol,si vedono sventolare bandieroni bellissimi per tutta la partita... Mi sembra di rivivere 3 anni fa quando a mio avviso la Sud ben guidata dagli ASR puntualmente si meritava un bel 10 in pagella malgrado una stagione che si concluse con l'ottavo posto in classifica.

Ecco dunque altri 3 punti messi in cassaforte che assumono ancor piu significato vista la sconfitta dei viola in quel di Marassi.
Ora affrontiamo ogni partita come una finale come una gara da dentro o fuori, giochiamo ogni partita con il cuore e andiamo avanti per la nostra strada...

Sarebbe stato bello andare domenica in tanti ad Udine purtroppo una trasferta cosi lontana non è accessibile ai molti per via di prezzi altissimi e anche in relazione alla mancanza di treni diretti.Onore dunque a chi sarà presente e a chi affiancherà la nostra squadra in quel del Friuli! Carica Curva Sud

http://spaces.msn.com/members/figlideglianni80/



UN ULTRA'
Caro Lorenzo,
la farsa del "decreto Pisanu" continua. Anche ieri (distinti Sud) nessuno si è premurato di effettuare il previsto controllo incrociato documento /
abbonamento o biglietto. Gli insonnoliti "steward" agli ingressi si limitavano a cazzeggiare fra loro. Davanti a me due pischelli sono addirittura entrati senza biglietto perchè uno dei due era cugino di uno steward. Superati i tornelli, le guardie ti perquisivano a parole
("accendini?... bottiglie?...l'ha tolto il tappo?...") e solo se non gli piaceva come eri vestito. La cosa vergognosa è che 50 metri prima, davanti agli ingressi laterali della Sud, decine e decine di ragazzi erano costretti
a stare in fila in mezzo al fango in attesa di essere perquisiti e controllati come criminali da sbirri inespressivi e tutti vagamente somiglianti a Pisanu. Va comunque detto (me lo hanno riferito alcuni amici)
che anche in Sud, dopo qualche contrattazione, entrava anche chi aveva biglietti o abbonamenti di altre persone e senza la necessaria documentazione giustificativa dello scambio, con buona pace del Ministro e dei suoi sgherri. Ultimo commento riguardo il vergognoso e sistematico ritardo con cui inizia la partita (circa 5 minuti) ogni volta che la Roma gioca in notturna. Ci ho fatto caso la prima volta contro la Fiorentina ed è
successo ancora contro il Chievo, contro il Milan e ieri.  Ciò consente di certo a Sky di inserire una fascia supplementare di pubblicità. E' veramente
diventato un calcio di merda, ad immagine e somiglianza di un sitema ottuso in cui piccoli politici sfornano norme di merda. Sempre forza Roma! Un
Ultrà.

SEM
Il mercoledì di campionato ci piace poco (anzi per niente), ma la Curva Sud Roma 1973 canta comunque presente. Anzi, come dici tu, una prestazione addirittura sopra la media. Certo alla stadio siamo veramente pochi (oggi sul giornale leggo di solo 5000 paganti ...), e devo essere sincero, dopo l'entusiasmante vittoria col milan mi aspettavo di più, ma la Sud c'è, è colorata, canta, trascina, illumina, è bella: è la nostra Curva Sud. I bandieroni ci sono e non si abbassano mai, complice il risultato il tifo è buono. Una nota di merito ai reggini: bandiere e colore veramente buoni. Infine il nuovo (io almeno non l'ho mai sentito) coro ("siamo gli ultras della capitale ..."): veramente bello, spero abbia fortuna.

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)
   
REPUBBLICA.IT
 ROMA - Quarta vittoria consecutiva e Fiorentina - e quarto posto - a meno sette. Andato via Cassano (in gol col Real), è tutta un'altra Roma: prosegue nel suo momento d'oro confermando con la Reggina il ritrovato status di grande fatto valere contro il Milan.

I giallorossi battono i calabresi con un 3-1 tutto merito (o quasi) di Francesco Totti, autore di una doppietta (la terza in campionato dopo quelle siglate con Inter e Chievo) che lo fa salire a quota 11 nella classifica dei marcatori (121 le sue reti in A). La Reggina fa poco o nulla se non qualche fiammata, la traversa di Cozza (ma è Doni a toccargli il lob) e la rete nel recupero di Franceschini prima dei titoli di coda scritti da Mancini.

La Roma si rilancia verso le zone alte della graduatoria cominciando nel migliore dei modi il girone di ritorno. Spalletti, che recupera in extremis Chivu, conferma l'undici che ha steso il Milan, relegando di nuovo in panchina Mancini, l'"eroe" di domenica sera, per schierare ancora come punta unica capitan Totti (sono ancora in infermeria Kuffour, Montella e Nonda). Le intenzioni di Mazzarri sono chiare: alzare le barricate. La Reggina scende in campo senza nemmeno un attaccante perchè Amoruso si sacrifica per consentire il ritorno di Cozza.

Intuibile, dunque, il copione di una gara che si sblocca a favore dei giallorossi già al 4' per una incertezza di Pavarini (non blocca un tiro-cross di Tommasi) che permette a Totti il più facile dei tap-in. La Reggina, che lo scorso anno qui fece il colpaccio, conferma tutte le difficoltà paventate in trasferta, la Roma invece è squadra vera e compatta e al 22', dopo una punizione di Cozza troppo centrale per infastidire Doni, fallisce il raddoppio con Taddei, bravo nel mettere a sedere mezza difesa avversaria, un pò meno a concludere.

Lentamente, però, la Reggina si fa coraggio e inizia a trovare spazi soprattutto per vie centrali, chiedendo al 37' un rigore per mano di Mexes, dopo una duplice occasione fallita da Parades e De Rosa, ritenuto da Tagliavento involontario. C'è ancora Roma prima dell'intervallo: al 39' Zancopè si riscatta spedendo in corner l'inzuccata di Perrotta e nel recupero Totti si vede annullare, giustamente, il raddoppio per una evidente spinta su Franceschini.

Sicuramente più interessante l'inizio della ripresa per l'innesto di Amoruso che permette alla Reggina di alzare il baricentro ed impegnare con Parades, al 5', Doni. La Roma è un pò troppo leziosa ma le magie di Totti scaldano il cuore della Sud: da un tacco del capitano giallorosso, al 16', nasce una incursione di Mexes il cui destro è neutralizzato dalla prontezza di Pavarini.

Spalletti chiede concretezza e la Roma lo accontenta al 20': Taddei salta Lanzaro e si invola, preferendo alla conclusione personale l'assist che permette a Totti di firmare la comoda doppietta.

La Roma può rilassarsi ma non troppo, visto che Cozza, al 29', fa partire un pallonetto dalla lunga distanza che Doni manda a sbattere sulla traversa. Sembra l'ultimo squillo di una Reggina che rischia di capitolare ancora al 33' (Lanzaro si fa male per togliere sulla linea il pallone indirizzato da Tommasi) ma, appena Totti esce per Okaka per la meritata standing-ovation, un colpo di testa di Franceschini nel recupero sembra regalare un pò di pathos. Ma è Mancini, l'ammazza-Milan e alla terza rete di fila, a chiudere la storia di una partita mai in discussione.



SPORTECONOMY.IT
A sorpresa la As Roma è scesa per la seconda volta in campo, nel turno infrasettimanale, con la maglia sponsorizzata da Banca Italease.
In una nota ufficiale il club capitolino ha reso noto che la scelta di Banca Italease rientra nell'ambito del più ampio rapporto instaurato con il gruppo bancario (lease back di Trigoria).
Secondo quanto risulta a SportEconomy.it, l'operazione avrebbe portato nelle casse della società del Presidente Sensi, per ogni uscita in campo, una cifra stimata superiore ai 100 mila Euro.
E' probabile a questo punto che fino alla chiusura di un nuovo rapporto di main sponsorship, l'As Roma continui a gestire con accordi one-shot lo spazio pubblicitario sulla sua maglia. Tra le trattative in corso, oltre alla stessa Banca Italease, resta aperto il canale diretto con Banca Antonveneta, che partecipa al capitale di Banca Italease.
L'operazione con Italease rientrebbe così in un accordo quadro di cui farebbe parte sia Banca Antonveneta per le partite giocate in Italia, sia il marchio olandese ABN Amro (proprietaria di Antonveneta) per le partite disputate nelle competizioni europee.

VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me