XXXII Giornata
 
BARI - ROMA 0-0
Bari, Stadio San Nicola
domenica 30 aprile 2000
Ore: 15.00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
BARI (1-3-4-2): Mancini, Neqrouz, Innocenti, Ferrari, Del Grosso, Bellavista, Perrotta (21' st Spinesi), Andersson, Madsen (8' st Garzya), Osmanovski, Cassano.
In Panchina: Gregori, De Rosa, Olivares, De Gregorio, Enynnaya.
Allenatore: Fascetti.
 
ROMA (3-4-1-2): Antonioli, Rinaldi, Aldair, Mangone (21' st Zago), Cafu, Assuncao, Tommasi, Di Francesco, Nakata (33' st Blasi), Montella (21' st Poggi), Delvecchio.
In Panchina: Lupatelli, Gurenko, EdNilson, Tulli.
Allenatore: Capello 6.

Arbitro: Tombolini di Ancona 6.
NOTE: Angoli 6-2 per la Roma, Recupero 3' e 4', Ammoniti: Cassano per simulazione, Mangone e Neqrouz per gioco falloso; spettatori: 20.000 circa.
 













Mai una soddisfazione, 896 Km. tra andata e ritorno con il solito entusiasmo, in 1000 anche nella lontana Bari, la Lazio che vince e la Juve che perde, insomma un'altra domenica di merda.
Stavolta vado in macchina con altri tre amici, partenza alle 8 e arrivo alle 13.30 con una sosta all'autogrill dove incontriamo, insieme alla Signora Luisa, la Signora Flora Viola, con la quale scambiamo due chiacchere. L'ingresso è tranquillo, anche se le forze dell'ordine vietano l'ingresso di torce e fumoni mentre consentono l'ingresso di circa 150 rotoli di carta da calcolatrice da tirare in campo. Il divieto del funzionario di portare le aste delle bandiere viene invece aggirato con uno stratagemma:
Tifosi della Roma: - possono entrare le aste delle bandiere?
P.S.: no.
Tifosi della Roma: - perchè?
P.S.: sono troppo lunghe e potrebbero arrivare  nell'altro settore (distante una settantina di metri, n.d.L.)
Tifosi della Roma: - almeno possiamo parlare col dirigente?
P.S.: parlateglieli ma vi dirà di no.
DAL DIRIGENTE:
Tifosi della Roma: - possono entrare le aste delle bandiere?
Dirigente P.S.: no.
NUOVAMENTE DALLAP.S.
P.S.: che ha detto il dirigente?
Tifosi della Roma: - che possono entrare.
Faccia veramente stranita della P.S. che drighignando i denti fa entrare le aste.
STATE BENE COSI'.
Comunque sono presenti un po' tutti i gruppi ed il tifo durante la partita è buono. Qualche ragazzo riesce a fare entrare comunque qualche torcia e qualche fumone.
Il tifo del Bari è dignitoso ma mi aspettavo di più in una partita così importante per loro.... lo stadio è troppo grande per una città come Bari, bello ma troppo grande.
Lo squallido 0-0 che segue ci lascia l'amaro in bocca ma bisogna ripartire.
Dopo aver portato (in 7 in macchina!) alla stazione due ragazzi che rischiavano di perdere il treno delle 18.15 (il prossimo sarebbe ripartito alle 6 della mattina), ce ne torniamo a casa e il viaggio di ritorno vola via tra i racconti. Alle 22.45 sono a casa, anzi - pur stanco della giornata - sono in birreria con la mia metà, incazzata come una furia per l'ennesima domenica trascorsa da sola.
Non sarà l'ultima.
UN ALTRO RESOCONTO DI RICCARDO
Ciao a tutti sono Riccardo e ieri sono stato uno di quelli che credeva di andare a Bari per vedere un squadra grintosa e pronta a tutto per di vincere e regalare a noi tifosi un altro barlume di speranza, invece sappiamo tutti come è andate a finire, squadre indecorosa ed indegna, giocatori dai nomi di Cafu, Montella, Nakata, Delvecchio non possomo permettersi di rimanere per 90 minuti fermi, immobili piantati per terra, questi poi sono anche i giocatori che noi tifosi attendono di più, a discapito di giocatori come Tommasi, Di Francesco, Rinaldi che spesso fischiamo ed insultiamo, ma almeno loro in un modo o nell'altro nella loro mediocrità onorano la nostra adorata maglia.
Parlando di tifosi voglio sottolineare il grande apporto dei Boys che ieri nei momenti di stanca del tifo cercavano di dare spinta e sprone, aiutando in modo consistente Asr, XXI Aprile e Fedayn che erano posizionati sulla balaustra più in basso, quindi un grande saluto a Claudio e tutti i ragazzi che si trovavano presso lo striscione dei Boys.


VIDEOCALCIO
 

Il servizio



Gli striscioni in alto

La curva del Bari 50 minuti prima della partita

Azioni di gioco

Gli striscioni sulla balaustra

I marmocchi del Bari ci vengono a "salutare" sotto il nostro settore.
Una foto se la meritano pure loro, ultras di domani.

Panoramica








VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me