FINALE DI ANDATA COPPA ITALIA
ROMA - MILAN 1-4
Roma, Stadio Olimpico
20 maggio 2003

ore 20:45

invia una e-mail per i resoconti
 



Tabellino partita:
ROMA: Pelizzoli, Zebina, Samuel, Panucci, Cafu (41' st Guigou), Tommasi, Emerson (35' st De Rossi), Dacourt, Candela, Totti, Cassano (29' st Delvecchio).
in Panchina: Zotti, Aldair, Dellas, Bombardini.
Allenatore: Capello.
 
MILAN: Abbiati, Simic (24' st Kaladze), Laursen, Roque Jr, Helveg, Brocchi, Redondo, Ambrosini, Serginho (41' st Dalla Bona), Rivaldo; Tomasson (26' st Shevchenko).
In Panchina: Fiori, Nesta, Pirlo, Ba
Allenatore: Ancelotti.

 Arbitro: Paparesta di Bari.
RETI: 28' pt Totti, 16' st Serginho, 25' st Zebina (A), 27' st Serginho, 44' st Shevchenko.
Recupero: 2' pt, 5' st


Biglietto


Programma

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3








u



TRATTO DA INTERNET
Ieri sera si sono giocate due partite, nel campo persa nettamente dalla Roma e sugli spalti e fuori vinta nettamente dai romanisti. Io parlo a titolo mio personale chi vorrà controbattere lo potrà fare. Veniamo ai fatti. Giuntoallo stadio e parcheggiata la macchina sempre al solito posto (salita k2) decidiamo io e i miei amici data l'ora, le 18 circa, di farci un giro attorno allo stadio passando per la sud. L'atmosfera e' elettrizzante sopratutto sotto il punto di vista del tifo, caloroso e passionale quello dei romanisti più cantato quello dei milanisti. L'entrata in sud, e' tranquilla con la solita polizia che fa blocco per controllare chi entra nello stadio,subito mi viene da notare una cosa. Vicino alla palla,se abitate a Roma sapete cos'e, c'erano schierati in asseto antisommossa circa 100 200 tra poliziotti carabinieri. In lontananza si cominciano a sentirsi le prime esplosioni, subito ho pensato che stessero sparando lacrimogeni sotto la nord, mi resi conto poco dopo che era cosi vedendo molti tifosi o ultrà fate voi spostarsi armati di sciarpe davanti al viso o d tute tipo diabolik andare verso il settore nord dove gruppi di romanisti stavano tentando l’assalto ai milanisti. Io che vado allo stadio per vedere una partita di calcio, e farmi ingabbiare o farmi male per una partita di calcio non era nelle mie idee quindi mi sono preso tutto il tempo prima che questo focolaio finisse, era una solo avvisaglia di quello che succederà poi poco dopo. Si e no saranno stati 4 0 5 le esplosioni che ho sentito io prima che tutto si calmasse. Penso che provenissero da vicino la Farnesina sede abituale per agguati. La tensione saliva tra polizia e romanisti, dato che i milanisti li avevano già fatti entrare e quando tutto si e’ calmato sono entrato anch’io. Erano le 18 e 15, milanisti in buon numero, c’erano tutti i gruppi principali della sud milanista, in basso c’era lo striscione dei commandos, dell’alternativa, in alto sulla vetrata quello delle brigate e della fossa. Credo, che i milanesi erano pochi ma sono giustificati, ma grazie alle sezioni facevano un buon numero. Le sezioni presenti erano BRN Roma, Alternativa Roma, Fdl Lazio e uno o due Milan club. Alle 20:00 mentre dentro lo stadio si andava riempiendo mi porto all’ultima fila dello stadio perché sotto la nord c’erano ancora tafferugli con cariche della polizia verso la Farnesina e i carabinieri verso la tribuna tevere. Una cosa da dire milanisti in questi casi non pervenuti. Fatto sta che la carica e stata molto dura sono stati fatti chiudere i cancelli e la gente che in mezzo ai disordini non c’entrava nulla tentava di ripararsi come poteva. La carica è stata respinta dai tifosi romanisti con lanci di pietre, petardi e fumogeni mentre la polizia indietreggiava la polizia sparava lacrimogeni ad altezza uomo, come sempre. Sono durati una decina di minuti ma sono stati abbastanza duri. All’interno apparte i solito cori di scherno e qualche lancio di fumogeni e bottigliette nulla da segnalare. In sud tra il primo e il secondo tempo e’ stata tirata fuori un bandierone milanista regolarmente dato alle fiamme. Non notizia ne di arresti ne di altro anche perché non ho sentito nessun tg o giornale che ne parli. Si parla solo di lancio di pietre da parte di tifosi romanisti verso il pulman della roma, con dannegiamento di alcuni vetri. L'uscita dallo stadio e' stata tranquilla anche se qualche tifoso romanista cercava lo scontro con i milanisti ma tutto si e' risolto per il verso giusto. Da notare che alla fine della partita, io sono uscito prima, sul terreno sotto la curva nord c'erano i segni dei tafferugli, pietre e bottiglie, bossoli dei lacrimogeni da per tutto.

RESOCONTO DI FILIPPO, ULTRA' MILANISTA
Sono un ultra' del Milan, seguo la mia squadra da circa 17 anni (ne ho 30...), e ieri ero a Roma per la finale di Coppa Italia. Volevo solo esprimere il mio rammarico nel vedere una curva come la Sud di Roma in queste condizioni. Vedo che il vostro sito (peraltro molto bello) e' pieno di fantasiosissimi racconti di ragazzini che parlano delle vostre partite in maniera del tutto non veritiera, e quindi senza quella mentalita' ultra' che prevede prima di tutto una leale obbiettivita'. Per esempio riguardo ieri sera leggo di epici assalti ai milanisti, di bandiere rubate durante apocalittici scontri, di tifo maestosto ecc... ecc...Io personalmente non ho visto nulla di tutto questo, ne assalti (se di assalto si puo' parlare per un - e dico uno!!!- ragazzo che si e' avvicinato ai nostri pulmann con una bottiglia in mano), e soprattutto ho visto un tifo da parte della Sud veramente scadente. Pochi cori con poca fantasia, che si sono sentiti bene solo un paio di volte quando la Sud e' stata aiutata dal resto dello stadio, per il resto non abbiamo sentito nulla.Noi per contro, pur essendo solo in 500 per numerosi motivi pratico-economici che non sto qui ad elencare, abbiamo fatto un buon tifo per tutti i 90 minuti, con un repertorio di canzoni che ormai, grazie alla fantasia del gruppo incaricato all'invenzione di canzoni, supera i 20 testi. Da questo punto di vista la nostra curva sta veramente rinascendo e sta attraversando un ottimo periodo dopo i tempi bui successivI agli omocidi di Antonio De Falchi e Vincenzo Spagnolo, in seguito ai quali all'interno della curva ci fu un ricambio che per qualche anno porto' molta confusione e fatto abbassare il livello della nostra curva(che personalmente, dopo 20 anni di tour negli stadi di tutta europa considero una delle 3 curve europee veramente storiche insieme alla vostra e ai genoani). Mi sembra che quel momento ora lo state attraversando voi, vedo una Sud disunita, con poca fantasia e con poca voce in gola. Questo vuole essere uno spunto di riflessione per voi, da parte di chi si considera un vero Ultra' al di la dei proclami da quindicenni che ormai invadono internet e le curve italiane, per questo spero che pubblichiate questa mia riflessione. Un saluto, nonostante l'odio e la rivalita' che ci divide, con rispetto. Filippo 1972 - MILANO-.

RESOCONTO DI GIANPAOLO 74
Vergogna! Un finale importante come quella di Coppa Italia giocata con una certa superficialità (ma avete visto in difesa come dormivano i nostri?) con Capello che cerca di giustificare l'ingiustificabile ( ma lui non era il tecnico che riusciva sempre a tenere al massimo della concentrazione la squadra?) e con un presidente Sensi che si deve assumere tutte le sue responsabilità: dopo lo scudetto non ha fatto più campagna acquisti cedendo invece giocatori importanti come Zanetti e Assuncao.
Venendo, invece, a noi, cioè alla Cirva Sud devo dire che mi è piaciuta moltissimo. In genere sono stato molto critico ma questa volta la Curva si è superata. Non ha mai smesso di cantare anche sul 3 a 1 per il Milan dimostrando grande orgoglio anche sul 1 a 4. Insomma sugli spalti abbiamo vinto noi.
Non resta che chiudere questa amara annata con la minima soddisfazione di mandare in B l'Atalanta e di non fare ulteriori figuracce  a Milano. A proposito invadiamo comunque il S. Siro e dimostriamo che gli Ultras sono una cosa e che i tifosi legati ai risultati sono un'altra cosa ancora.
Gianpaolo '74

RESOCONTO DI MICHELE 77
Sveglia alle 7:30 per prendere il pulman che alle 09:00, da Foggia mi porterà a Napoli. Dopo una 'sana' mezz'ora di passeggiata nei presi della stazione Napoletana con la sciarpa della ROMA al collo (è uno dei motivi per cui non prendo il treno diretto foggia-ROMA), prendo il treno che mi porta nella città eterna. All'olimpico arrivo cerso le 14:30. E' zeppo di Napoletani che vendono manifesti mortuari del milan (mi sa che hanno portato male). Dopo la solita capatina al bar del tennis, alle 16 mi apposto dinanzi alla SUD con la speranza che aprino subito i cancelli, speranza vana. Li apriranno solamente all 18:00 e solo per metà. Si forma una calca impressionante e tra spintoni e urla vedo ragazzi perdere il proprio bigletto, ragazze piangere dal dolore, gli addetti alla sicurezza fregarsene di questo stato di cose, e il mio orologio in frantumi. ALlo stadio il clima inizialmente è calmo, dopo ci si scalda sempre di più. Verso le 19 vediamo che le persone  in distinti e la curva nord, si precipitano verso la parte superiore del loro settore. Evidentemente sono arrivati i milanesi e qualcuno gli ha dato il benvenuto. Dopo qaulche minuto ecco entrare le Brn e la Fossa(insieme a qualche altro Milan Club) nel settore ospiti. Non li sentirò MAI se non per i quattro 'schiamazzi' dopo i loro gol. La SUD intanto si riempie ed appalude i calciatori(alcuni) che entrano in campo capeggiati da Tommasi. Noto oltre a Damiano, il Puma, De Rossi e Pellizzoli. Bello sarà, dopo qualche mezz'ora, il saluto che il portiere farà alla Sud quando con Zotti inizia a riscaldarsi. Lo stadio intanto inizia a riempirsi, alla fine i paganti ne saranno 61000. I Boys mostrano un AMENDOLA ROSSONERO che personalmente non condivido molto. E' vero che io come i Boys in vita mia non indosserei MAI la maglia rossonera(nemmeno quella del Foggia, figuriamoci quella del Milan), ma ditemi voi chi non ha esultato ai gol di Guly e Bierhoff contro il Perugia nel maggio del 1999? Sarebbe triste comunque sapere che tale striscione è stato fatto perchè magari Amendola ha presentato le ultime edizioni del concerto del 1°maggio. Se non erro sempre i Boys hanno fatto uno striscione pro-Cassano e contro-Capello, correggetemi se sbaglio per favore. La coreografia all'entrata in campo delle  squadre è bella. Qualche tensione si verifica tuttavia sotto il telone della coccarda tra chi si è fatto il mazzo tanto per organizzare, e chi rischia di far saltare per una stronzata, il lodevole lavoro dei ragazzi dei gruppi. Ho letto tramite TV che sulla vetrata c'era scritto CENTRARE L'OBIETTIVO. Bhè Lorenzo, mi verrebbe quasi voglia di invitare tutti i gruppi a non utilizzare più una frase con la parola OBIETTIVO, ti ricordi che ci porto' male anche quel OBIETTIVO GLASGOW....ovviamente scherzo. Il tifo mi piace, è possente con ottimi battiti di mani(SOSTENENDO LA MIA FEDE.....porta il battimani più bello,DA BRIVIDI). Cantano tutti, non c'è svrapposizione tra i vari gruppi, o meglio tutti rispettano i cori dell'altro.A fine primo tempo viene bruciata una bandiera Rossonera. I quattro gol avrebbero steso chiunque, ed effettivamente sul quarto partirebbe un LA NOSTRA FEDE NON VA TRADITA....dico partirebbe perchè subito dopo, dai Fedayn e poi dai T.R.U.(dove stavo io)è partito il CHE SARA' SARA, (fatto però in maniera un po' troppo veloce a mio parere).. Un pò svogliato all'inizio, più coinvolgente col passare dei minuti. Ho visto gente che ha continuato a sventolare la propria bandiera, ho visto gente che con le lacrime agli occhi cantava il canto di quel ROMA-bayern(non allo stesso livello anzi....però è stato bello). La ROMA dei calciatori ha fatto schifo, la ROMA del popolo HA VINTO.
VOTO ALLA SUD: 7+
Alle 00:00 ho preso il treno che alle 05:15 mi ha riportato a casa. Sveglia alle 06:30 per discutere col prof del mio ultimo capitolo prima della laurea(si è pure incazzato perchè non riusciva a capire la mia voce rauca per ieri sera), ma nel CERVELLO SOLTANTO LA ROMA.

31/5/2003 COPPA ITALIA SARA'

GIANNINI MIO CAPITANO
*NEL NOME DI ROMA IN ALTO I CUORI E FUORI LA VOCE*



RESOCONTO DI ANACLETO
Ore 6.00 apertura dei cancelli.Ore 6.05 scavalco dai distinti ed entro in Sud.Ore 6.10 mi siedo nella fila 19  a pochi metri dalla vetrata del lanciacori con 10 altri miei amici.Il tempo passa rapido,tra i boati dei lacrimogeni nella curva opposta alla nostra e un rapido sguardo alla fauna della topa che regna nella nostra Sud (molte 16enni davvero niente male,solo meglio mettere un cartello fuori 'questo NON è l'alien').Cominciamo ad organizzarci con i cartoncini,passa qui passa lì metà curva è ricoperta di bordeaux e arancione.Scende il telone e provo per la prima volta l'emozione di stare sotto la coreografia,davvero indimenticabile....La Sud scalpita e il lanciacori deve soltanto suggerire la prima sillaba del coro che la curva lo segue unita producendosi in un boato.Finalmente i battimani sono commoventi,ma nonostante il nostro impegno,in campo il gioco fa discretamente cacare.Trasportati dall'emozione si tenta di alzare un 'tutto lo stadio' coro cantato da parte mia a malincuore,perchè sinceramente PRIMA per me dovremmo far cantare per 90 minuti tutti i 15 mila spettatori che stanno in affitto nella curva e POI invogliare a gridare le restanti 50 mila unità che ricordo disprezzano la curva e gli ultras (triste dirlo ma dalla vicenda Zampa in poi è rivalità aperta).In ogni  caso minuto 30,punizione per Totti.Colto da improvvise doti profetiche dico ai miei vicini che avrebbe segnato.Parte,la barriera ribatte...ma l'arbitro fa ripetere!EDDAJE,ribadisco la mia profezia in veste di oracolo ormai gasatissimo.Parte una cometa che si infila sotto la traversa.Orgasmo.Formicaio.Penso 'cazzo deve essere un segno del destino!vinceremo!travolgeremo!'...invece....
finisce il primo tempo.Buona la curva,davvero molto buono il lavoro svolto.Apparentemente l'intervallo scorreva tranquillo quando improvvisamente più o meno nella fila 10 due si mettono a litigare.Partono stecche mai viste (vabbè mai viste no però..) e da molte file più in su scattano improvvisamente decine di persone che si danno battaglia per alcuni secondi non so bene per quale motivo (sarei curioso ma capisco che saranno pure cazzi loro!).Intravedo un ragazzo con la maglietta bianca letteralmente sbrindellata...Piano piano gli animi si raffreddano.Altre scaramucce nei minuti successivi,mentre iniziano a distribuire le stelline o come cazzo si chiamano insomma quelle cose di capodanno.Qualche graffio sul collo per le scintille quando quelli dietro di me le accendono ma niente di grave,piuttosto meglio riferire di quei 4 idioti che si sono messi a lanciare in campo queste lucette di merda.Dopo numerosi richiami da parte dei ragazzi alla vetrata che si stavano beccando di tutto(e che forse siccome tengono in mano l'organizzazione meriterebbero un po' di rispetto..),è quasi inevitabile un altra semi-rissa,visto che alcuni 'armadi' salgono di un paio di decine di file (tra l'altro vicino dove stavo io :-)  ) e minacciano  giustamente le persone lì intorno.Ricomincia la partita ma si capisce subito che non sarà più come prima.Io stesso rimango in qualche modo dispiaciuto e  turbato da quanto accaduto,è ovvio che in una curva DAVVERO unita queste minchiate non dovrebbero esserci (posto che siano minchiate...).La curva piano piano si riprende. Poco tempo e ci pareggiano.La curva parrebbe reagire bene,se non fosse che dopo pochissimi minuti un autogol(che presa per il culo veder figurare ambrosini nel tabellino dei marcatori!) del pluripremiato Zebina ci taglia le gambe e ci troviamo sotto di un gol. Questa volta la curva accusa il colpo.E' dura.Nemmeno si ha il tempo di calcolare cosa avremmo dovuto fare al ritorno per passare il turno che ancora una volta il milan va in gol con una facilità disarmante. E' finita. Molti sono annichiliti. Io nel mio piccolo non ci sto. Perdere,anzi essere annientati in campo nella prima finale della mia vita è una cosa,avere i rimorsi perchè magari avrei potuto dare di più alla squadra e alla curva è un'altra.Partono i cori di disperazione. Si innalzano le bandiere e la gente si lamenta intorno a me. Non li biasimo,se NON sanno che questo è legato al fatto che non stanno cantando...il 4° gol lo intravedo ma sti cazzi...la gente se ne va distrutta...almeno,rimane la soddisfazione di una prestazione globalmente sufficiente della curva e a tratti emozionante!
posso scordarmi la trasferta a milano...ma quello che è più frustrante non è il fatto di dover andare a scuola il giorno dopo.Non è il fatto che arrivato a casa a mezzanotte accendi la luce e si fulmina la lampadina...quanto il fatto che nonostante gli sforzi,i soldi spesi,i sacrifici,nonostante le sconfitte e le umiliazioni i tifosi e soprattutto gli ultras hanno dato tutto e non si sono fatti cogliere impreparati,ma i giocatori,pardon i mercenari nemmeno si sono degnati di 'salutarci'.Niente di niente.Certo sarebbe stato meglio CHIAMARLI sotto la curva....perchè io quattro cose da urlargli ce le avrei....comunque...

un paio di appunti:confermo lo striscione pro cassano e contro capello dei boys:era 'meglio 1 giorno da cassano che 100 anni da capello'.Sono rimasto favorevolmente colpito da un sostanziale rispetto dei cori cantati dai vari gruppi,perciò che io sappia non ci dovrebbero essere stati cori 'uno sopra all'altro'.Sono inoltre anch'io convinto che porti male il nome 'obiettivo' negli striscioni delle coroegrafie... :-) e sinceramente non credo al discorso di Filippo sull'obiettività perchè la curva milanista non mi sembra (come parrebbe dalla sua descrizione) anni luce avanti alla nostra,e nemmeno il discorso sulla non-originalità dei nostri  cori mi sembra granchè,perchè l'altra sera almeno una ventina di testi li abbiamo cantati pure noi....in ogni caso mi fa piacere che sia stato dato spazio ad una voce controcorrente,a volte è utile giudicare se stessi sotto il punto di vista del proprio "nemico" o avversario anche se questo giudizio potrà sembrare buffo e fazioso

Ciao
Domenica contestiamoli intelligentemente
Forza Roma Sempre
Libertà Per Gli Ultras Innocenti (e quelli colpevoli? ;-) n.d.L.)








I milanisti (non sono ancora tutti)

Striscione contro Amendola

Coreografia

Coreografia

Coreografia + torce

Coreografia + torce

Torciata milanisti

Striscione e mini coreografia

"Odio"

Bandiera milanista rubata negli scontri pre-partita # 1

Bandiera milanista rubata negli scontri pre-partita # 2

Torce al gol

Bandiera milanista rubata negli scontri pre-partita # 3

Striscione

Bandiera milanista rubata negli scontri pre-partita # 4

Bandiera milanista rubata negli scontri pre-partita # 5

Stelline 2° tempo

Stelline 2° tempo

Stelline 2° tempo

Striscione per De Falchi

Striscione Boys

Striscione contro Amendola

Bottigliette in campo

La Curva Sud alla fine

Il gol di Totti...

...e l'esultanza



Coreografia # 1

Coreografia # 2

Torciata milanisti

Striscione

Sostenendo la mia fede...

Bandieremilanistarubata

Stelline 2° tempo # 1

Stelline 2° tempo # 2

Milanisti, torce al gol

Il gol di Totti
(1.600 kb)










VAI A:             GO TO:
Pagina iniziale
Index
Premessa
Premise
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
La stagione in corso
The championship
I gruppi ultras
dell'A.S. Roma
A.S. Roma Ultras groups
Le fotografie
Pictures
La cronaca ne parla
Chronicle talks about them
Amici e nemici
Friends & Enemies
Le parole (e la musica)
dei canti
Words & music of the songs
Le partite memorabili
Matches to remember
Racconti ed interviste storiche
Historical tales & interviews
La storia
della Curva Sud
Curva Sud history
Il Derby
Gli scudetti 
del 1942 e del 1983
The Championship's victories in 1942 and 1983
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Le bandiere della Roma
Most representative 
A.S. Roma players
CHAT
Ultime novità del sito
Updates
Libro degli ospiti
Guestbook
Collegamenti utili
Links
Scrivetemi
E mail me