Amichevole
AJAX
-
ROMA 1-2

Berlino, Friedrich Ludwig Jahn Sportpark
12 agosto 2001
ore: 17:00


invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
Ajax (4-4-2): Grim, Trabelsi, Bergdolmo, Pasanen, Chivu, Yakubu, Van der Vaart, Maxwell, Arveladze (31' st Ibrhaimovic), Macklas (15' st Wamberto), Hossam (24' st Knopper).
A disposizione: Lobont, Galasek, Van der Meyde, ÒBrien. Allenatore: Adriaanse.

 Roma (3-5-2): Pelizzoli (1' st Antonioli), Siviglia, Zago, Zebina, Fuser (18' st Balbo), Tommasi, Assuncao, Lima, Candela, Batistuta, Montella (1' st Cassano).
A disposizione: Aldair, Bovo, Ferronetti, De Rossi, Totti. Allenatore: Capello.

 Arbitro: Albrecht (Ger)
Reti: nel pt 5' Arveladze, 32' Assuncao; nel st 43' Cassano. Angoli: 4-2 per la Roma. Spettatori: 6.000.

 

FOTOTIFO






FOTOCALCIO
 










VIDEOCALCIO














I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



Lupa capoccia. Anche in amichevole

BERLINO, 12 AGOSTO 2001 - Corsi e ricorsi storici. Ai tempi di Carlos Bianchi, che non lo voleva, proprio un'amichevole con l'Ajax per Francesco Totti fu la partita della svolta, e il romanista si guadagnò la riconferma sul campo a suon di gol. A distanza di anni il protagonista contro gli olandesi è Antonio Cassano, da molti già considerato l'erede del capitano. Il bel gol con il quale il baby-talento firma la vittoria - il suo primo che conta in giallorosso, dopo spiccioli con i dilettanti austriaci - può anche in questo caso significare una svolta: esalta le doti di un talento ancora da definire, e cementa le certezze di Capello sulla sua utilità già da subito.
 Un gran gol il suo da fuori area, a due minuti dal fischio finale: un movimento alla Totti per far sfilare il pallone in profondita, due passi e un destro che ha ingannato il portiere Grim infilandosi sotto le sue mani protese. Senza il suo idolo giallorosso - il capitano era stato tenuto in panchina da Capello per un lieve risentimento muscolare - il fantasista barese ha illuminato la manovra della Roma sciorinando numeri di alta scuola e dimostrando già un bell'affiatamento con Batistuta. Un modo quasi per ripagare l'argentino degli elogi profusi nei suoi confronti nei giorni scorsi. Una partita, la sua, iniziata come attaccante puro (è entrato nella ripresa al posto di uno spento Montella) e conclusa come trequartista quando Capello ha fatto entrare Balbo. Due ruoli interpretati con disinvoltura da Cassano, anche se il gol è arrivato nei minuti da vice-Totti.
 Contro l'Ajax la Roma ha finito in crescendo, mentre all'inizio ha dovuto subire gli olandesi, che per oltre metà del primo tempo avevano tenuto in mano la partita. In affanno in particolare la difesa, anche se l'Ajax è solo la brutta copia della squadra di un tempo e non è mai davvero pericolosa, mentre a centrocampo si è sentita l'assenza di Cafu ed Emerson (il secondo era in tribuna con Delvecchio), con Tommasi ancora fuori giri. Capello, quasi sempre in piedi, non ha trattenuto la sua arrabbiatura di fronte a una Roma poco aggressiva, con gli olandesi sempre in pressing. Così l'1-0 dei lancieri era annunciato: Arveladze colpisce a freddo lanciando un missile da una trentina di metri che sorprende Pelizzoli. Ma il georgiano era stato lasciato solo da Zago e compagni.
 La Roma accusa il colpo (la prima azione corale dei giallorossi è arrivata dopo 12'). La prima vera occasione-gol arriva per i campioni d'Italia soltanto al 26': sugli sviluppi di un angolo Zebina stacca di testa e il pallone colpisce il palo a portiere battuto. Ma sei minuti più tardi i giallorossi fanno centro: sempre da uncalcio d'angolo il pallone viene ribattuto dalla difesa olandese, si avventa Assuncao che al volo trafigge il portiere. Nella ripresa Capello dà spazio ad Antionioli e Cassano: il gioiellino si fa subito notare per un bello scambio con assist finale per Batistuta, in quella che forse è la miglior azione della Roma. Tocchi e lotta, Cassano non si tira indietro: Cassano affronta un contrasto, lo perde e cade, e supera con una smorfia di dolore la botta alla spalla Il tempo di Batigol si sbagliare di testa il 2-1.
 Ma al 43' il lampo del nuovo Totti barese rimette le cose a posto. Capello sorride: anche grazie a Cassano ha sfatato il suo tabù Ajax. Mercoledì si replica, sempre a Berlino, con i turchi del Galatasaray.

Quotidiano.net

L' AMICHEVOLE / I giallorossi si aggiudicano la sfida di Berlino con l' Ajax disputata in uno stadio semivuoto

Cassano accende la Roma: «Un gol alla Totti»

Il barese entra nella ripresa e firma la vittoria. Capello sperimenta un centrocampo senza il capitano Il tecnico: «Antonio resta una seconda punta, non un trequartista»

L' AMICHEVOLE / I giallorossi si aggiudicano la sfida di Berlino con l' Ajax disputata in uno stadio semivuoto Cassano accende la Roma: «Un gol alla Totti» Il barese entra nella ripresa e firma la vittoria. Capello sperimenta un centrocampo senza il capitano BERLINO - Una volta questa era Berlino Est (ieri notte era il quarantennale dell' inizio della costruzione del muro), e la Dinamo era formazione di primo livello (la Roma ci giocò contro nella Coppa Campioni del 1984). Oggi il Checkpoint Charlie è un posto buono per i turisti a caccia di souvenir, la Dinamo è sprofondata nella serie B tedesca, Roma-Ajax (2-1 per i giallorossi) è solo un' amichevole e i berlinesi disertano lo stadio: tremila persone sugli spalti. Così, sembra un match a porte chiuse: con i giocatori in campo e i seggiolini verdi, rosso e gialli, desolatamente vuoti, nonostante i prezzi popolari (10-15 marchi). In quest' atmosfera surreale, Capello trova una stella. La sua Roma stenta? Totti rimane in panchina, avvolto nella tuta e con una contrattura alla coscia? Tranquilli, ci pensa Cassano. Del resto non era stato preso per fare il vice-Totti? In meno di un mese, il baby di Bari Vecchia si è già calato nella parte. Non nel ruolo, però: per Capello infatti è «una seconda punta che un traquartista», e anche Cassano ammette che «di Totti ce n' è uno solo e solo lui può giocare in quella posizione». Per lui, allora, si prospetta una stagione part-time. Alla Montella, per intendersi. Il primo anticipo contro l' Ajax: per tutto il primo tempo Cassano scalda la panca, accanto al suo idolo, poi nella ripresa Capello lo butta dentro (al posto di Montella) e lui ripaga l' attesa. Parte in slalom, semina in difensori olandesi, triangola con Batistuta e, soprattutto, a due minuti dalla fine, piazza il suo sigillo: botta da 25 metri, palla nell' angolo («Ho fatto un gol alla Totti», scherza il barese) e la Roma che infila la quinta vittoria (su sei incontri) del suo precampionato. Una buona notizia, ma anche un problema: con Cassano che finirà nel ballottaggio delle punte, manca uno che sostituisca Totti. Per Capello rimangono due possibilità: schierare Totti oppure cambiare modulo. Ieri sera, il tecnico l' ha fatto spesso, giocando all' alchimista: difesa a quattro, e a tre, centrocampo a cinque, Lima esterno sinistro, Candela rifinitore (per pochi minuti). Il centrocampo più folto, però, non funziona. Dopo cinque minuti, il gol dell' Ajax nasce proprio da un buco centrale: Arveladze si avvia in solitudine e scarica in rete da 25 metri. Per quindici minuti l' Ajax corre e la Roma passeggia: gli olandesi sono quasi fuori dalla Champions League (1-3 nell' andata con il Celtic) ma sono più avanti e si vede. Poi, piano piano, i giallorossi escono fuori, affidandosi ai cross di Lima (Batistuta manda alto di testa) e di Fuser (inzuccata di Zebina che si stampa sul palo). Sempre da un cross, al 33' arriva il pareggio: Siviglia mette dentro, la difesa olandese respinge corto e Assunçao (fino ad allora anonimo) indovina la volèe vincente. Nella ripresa, brilla la stella di Cassano. Ernesto Menicucci

Corriere Della Sera


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me