ASCOLI/ROMA 3-2
Ascoli, Stadio Del Duca
12 marzo 2006
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
 ASCOLI-ROMA 3-2 (primo tempo 3-0)
ASCOLI (4-4-2): Coppola; Comotto, Paci, Domizzi, Del Grosso; Foggia (18' st Cariello), Cristiano, Parola, Fini; Budan (29' st Bjelanovic), Quagliarella (40' st Lauro). In panchina: Zotti, Carbone, Moro, Ferrante.
Allenatore: Giampaolo-Silva
ROMA (4-2-3-1): Curci; Panucci, Mexes, Chivu, Cufrè (22' st Bovo); De Rossi, Aquilani (42' st Dacourt); Tommasi (7' st Alvarez), Perrotta, Mancini;
Taddei. In panchina: Pipolo, Kuffour, Kharja, Okaka.
Allenatore: Spalletti
ARBITRO: Bertini di Arezzo
RETI: 20' pt Quagliarella, 24' pt Paci, 42' pt Budan, 27' st Taddei, 29' st autogol Comotto.
NOTE: Pomeriggio freddo con pioggia e vento, terreno in buone condizioni. Spettatori: 22.000 circa. Espulso al 43' st Chivu per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Parola, Mexes, Comotto, Cristiano, Perrotta. Angoli: 10-4 per la Roma. Recuperi: 3' pt e 5' st.

FOTOTIFO
Grazie Ufetto e Andrea 73
 

VAI A PAGINA 2
VAI A PAGINA 3
VAI A PAGINA 4

VAI A PAGINA 5



VIDEOTIFO

Romanisti dopo il primo gol
(573 kb)
Curva della Roma
(3174 kb)
Curva della Roma sul 3-0 (grazie Gianmarco)
(375 kb)

FOTOCALCIO
 
 


VIDEOCALCIO

Il gol di Taddei
(2125 kb)
L'autorete
(2083 kb)
Il servizio della partita
(10677 kb)

Cristiano
LA DOMENICA INIZIA ALLE ORE 8.15 ESCO DI CASA E PARTO PER BOLOGNA,ESSENDO DI FIRENZE DEVO RAGGIUNGERE IN TRENO I RAGAZZI DI IMOLA E MODENA.TRENO ALLE 8.44 ARRIVO A BOLOGNA DOVE STEFANO MI ASPETTA PER CONGIUNGERGI AL GRUPPO,IL MORALE E ALTO E INIZIAMO IL VIAGGIO.ARRIVIAMO AD ASCOLI ALLE 
13.30,PIOVE E NEVICA !! VABBE' ENTRIAMO ALLO STADIO SONO GIA' TANTI I TIFOSI  AL DEL DUCA CREDO SULLE 5000 UNITA' . TIFO BELLO A TRATTI SIAMO TANTI E COORDINARCI BENE è DIFFICILE MA CI FACCIAMO SENTIRE.TUTTO REGOLARE DAL PUNTO DI VISTA DELL'ORDINE PUBBLICO,MI ASPETTAVO DI PIù DALLA CURVA ASCOLANA SIA 
PER IL TIFO CHE PER IL RESTO.
ALLAFINE DEL PRIMO TEMPO SIAMO SOTTO 3 A 0 !!!! L'UMORE DEL SETTORE NE RISENTE ,SI SPARGE ANCHE LA VOCE CHE UN RAID ASCOLANO AVEVA DANNEGGIATO QUALCHE MACCHINA,MA LA NOTIZIA RISULTERà INFONDATA.SECONDO TEMPO DI ALTI E BASSI SOLO DOPO LE DUE RETI CI SVEGLIAMO UN PO' CORI POSSENTI E BANDIERE AL VENTO,CON GIOIA RIVEDO ANCHE TANTISSIME TORCE SEMPRE DI BELL'EFFETTO,MA NIENTE FINISCE 3 A 2 TUTTI A CASA !! CI FANNO USCIRE SUBITO !! VERAMENTE 
STRANO INFATTI TANTI TIFOSI DELLA ROMA SI DIRIGONO NN ALLE AUTO MA VERSO I TIFOSI DELLE ASCOLI CHE VEDENDOLI RIMANGONO DENTRO LO STADIO . VOLA QUALCHE BOTTIGLIA E QUALCHE SASSO POI INTERVIENE LA CELERE E NASCE UN PICCOLO SCONTRO ,TUTTO FINISCE NEL GIRO DI 20 MINUTI ,CMQ LORO SEMBRAVANO IN TRASFERTA NOI SEMBRAVAMO I PADRONI DI CASA !! MA QUELLI DEL SETTEMBRE BIANCO 
NERO ?? CHI LI HA VISTI !! VIAGGIO DI RITORNO ALL'INSEGNA DELL'ALLEGRIA CON IL CLASSICO RIFORNIMENTO ALIMENTARE E LE CONSUETE FUMATE DI GRUPPO ,CORI RIADATTATI PER IL GUIDATORE MATTEO DETTO" SAGUENTA " E TRA UNA RISATA E UNO SPINELLO, ALLE 21.30 SIAMO A BOLOGNA . TRENO DI RITORNO ALLE 22.20 ALLE 23.18 SONO A FIRENZE .BELLA GIORNATA LUNGA DURA FATICOSA CON SCONFITTA SOLO CALCISTICA PERò !!
CRISTIANO ULTRAS DA FIRENZE

GIACOMO
ciao lorenzo,nelle poche trasferte fatte ascoli credo che sia stata la più bella,apparte il risultato negativo...
partito da un paesino li vicino,sono giunto allo stadio verso mezzogiorno e mezzo ad ascoli piceno...che città de merda...,poi er tempo fa la sua parte,con nuvole che minacciano pioggia e bufera.
Si entra allo stadio per l'una in una struttura abbastanza fatisciente,ma con il suo fascino,nell'arco dell'attesa vedo il settore della curva nord riempirsi pian piano,e si nota che il publico presente oggi ad ascoli abbia la carica giusta per intraprendere una partita dove si è tifato per 90 minuti e oltre anche sotto il 0-3...abbiamo cananto solo noi!Abbiamo dato lezione di come si tifa,anche nei momenti di enorme difficoltà,riuscendo quasi a spingere la nostra squadra quasi fino al pareggio.Usciti dallo stadio si assiste agli inevitabili scontri,dove vedono come luogo di battaglia la prateria che divide la strada dove abbiamo parcheggiato le macchine e dove gli ascolani provocano dietro la recinzione:vedo gente che si butta in questo prato con cariche stile brave heart nell'intento di arrivare al contatto con l'altra tifoseria,ma la celere riesce a respingere...dopo di che si incomincia aintraprende un viaggio di ritorno che + pare + un odissea,tra pioggia neve e vento...ma nel ritorno ho visto un dell'incredibile:Onore al folgorato che ha fatto la trasferta con una ligier sfidando il tempo siberiano!

GUY MONTAG
Io vivo a Dublino ma se danno la Roma in TV non me la perdo mai e volevo ringraziare tutti i ragazzi che ieri erano ad Ascoli perche' nonostante il risultato fosse piu' che deludente si sentivano solo loro. Anche sullo 0 a 3 c'e' stato un gruppo di persone che non ha smesso mai di cantare e per me che sono lontano e' davvero motivo di orgoglio poter affermare che quella e' la tifoseria di cui faccio parte e con cui condividerei piu' tempo se non fosse che vivo in Irlanda. Il mio abbonamento e' comunque nel cassetto a Roma...

DAL SITO www.ultrasascoli.tk
La nostra partita inizia al mattino presto. La storica rivalità con la Roma è da onorare. In tutta la città ci sono ronde "vecchio stile" a caccia di gruppi e gruppetti di spavaldi Romanisti. Numerosi i piccoli contatti con i Giallorossi. Lo spiegamento di blu è veramente incredibile in tutta la città. Ogni incrocio o piazzetta è presidiato da almeno 1 camionetta.
Come deciso in settimana, ci sarà uno sciopero per solidarietà ai NUOVI e VECCHI diffidati di alcuni gruppi ultras. Gli AP ULTRAS, maggiormente colpiti dalle ultime diffide (diciamo bersagliati) hanno preparato uno striscione significativo: TUTTI DIFFIDATI, NESSUN ARRESO! A loro si associano quasi tutti gli altri gruppi, tranne il SETTEMBRE BIANCONERO(unico gruppo ad appendere lo striscione). Lo sciopero, viste le pressioni, viene ridotto a 5 minuti di silenzio, interrotto per un omaggio a MASSIMO VAGNONI, tifosissimo del Picchio scomparso tragicamente in settimana su un campo di calcio. A lui è dedicato uno striscione dei Boys.

Uno striscione nostalgico del passato viene srotolato nella NORD e viene applaudito dalla SUD Bianconera. Quando si comincia a fare tifo, la carica è grande. La SUD appare compatta e si esprime su buonissimi livelli per tutta la durata del primo tempo. Il risultato aiuta ed anche la rivalità con i Romanisti (presenti in oltre 4mila) stimola il popolo Piceno. Grande prova anche dei dirimpettai Giallorossi che non smettono un minuto di sventolare, si fanno sentire diverse volte e accendono una quantità industriale di torce. Nel secondo tempo la SUD cala di brutto, complice la pioggia mentre i Giallorossi continuano a cantare nonostante il risultato. Manca poco tempo al termine della gara quando la parte bassa della curva ospiti avvolge gli striscioni e decide di uscire fuori. Anche noi decidiamo di abbandonare la SUD. Un gruppo compatto di Giallorossi è deciso ad avere un contatto con noi, carica i blu in maniera forte e li costringe all'uso dei lacrimogeni. Barricate  e il resto gli rende impossibile avvicinarsi a noi. Sul nostro fronte qualche carica dei carabinieri per farci allontanare dalla zona a rischio, sono veramente tanti. Qualcuno dei nostri scavalca la rete e si ha un piccolo scontro sul grande prato verde, immediato l'arrivo della celere anche qui. Per qualche secondo siamo tornati con la mente agli anni '80.

ONORE AI ROMANISTI PER AVERCI PROVATO E AI NOSTRI CHE HANNO CERCATO IL CONTATTO!
Webmaster
 
 

Domenica 12 marzo, stadio Del Duca, va di scena questo delicatissimo match sia in campo che sugli spalti. La giornata però inizia ben prima quando c'è da rilevare qualche contatto con tifosi romanisti nei vari punti della città. La curva di casa, stracolma come al solito, rimane spoglia dei consueti striscioni dei gruppi tranne per il Settembre Bianconero. In balaustra un eloquente striscione in riferimento alle diffide arrivate in settimana ad alcuni ragazzi: TUTTI DIFFIDATI, NESSUN ARRESO! a firma degli Ascoli Piceno Ultras . I primi cinque minuti sono di totale silenzio, una forma di protesta sempre per le daspo. Nessun coro tranne per ricordare un tifosissimo ascolano MASSIMO e uno striscione da parte dei ragazzi dei  Boys . Scaduti i 5 minuti la curva inizia a cantare in modo compatto e continuo per tutto il primo tempo anche grazie al risultato, infatti alla fine del primo tempo siamo già sul 3 a 0 per noi. Con il passare dei minuti però la curva cala di intensità. Da notare alcuni fumogeni accesi durante la gara e anche ottime sciarpate. Dall' altre parte ci troviamo di fronte oltre 4000 romanisti divisi tra il primo e secondo anello. sopra si posizionano i Fedayn al centro , i Boys, Arditi davvero belli, colorati e chiarissima la loro matrice nazionalista, Ultras Romani ,la Brigata De Falchi e altri piccoli stendardi dei gruppi come Settore 021. Sotto invece troviamo le BISL, Tradizione Distinzione, Giovinezza, Senza Tregua, Manipolo, Irish clan molto colorati. Si sentono spesso, stupendi alcuni bandieroni in balaustra e da notare anche il loro continuo sventolio di bandierine anche sul 3 a zero. la partita finisce 3 a 2. Sul termine della partita i romanisti posizionati sotto cercano di sfondare un cancello ma non ci riescono. All' uscita un gruppetto cerca di sfondare per entrare in contatto con noi ma viene respinto dalla celere la quale effettua alcune cariche, spara qualche lacrimogeno prima di prendersela con noi.

QUESTA VITTORIA E' SOPRATTUTTO PER COLORO CHE ERANO A FIRMARE!

FORZA RAGAZZI SIAMO CON VOI!


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
(questi ultimi solo se meritano)

Denunciato un ultra' della Roma 
Per scontri ad Ascoli, un altro accusato di tentato omicidio 
(ANSA) - ASCOLI PICENO, 11 GIU 2007 -
La Questura di Ascoli ha denunciato un ultra' della Roma ed e' sulle tracce di un altro accusato di tentato omicidio. I due giovani avrebbero preso parte, il 12 marzo 2006, agli incidenti fra ultra' giallorossi e poliziotti in occasione della partita di calcio Ascoli-Roma. Il primo tifoso e' accusato di resistenza a pubblico ufficiale, mentre l'altro ultra' e' ritenuto l'autore di un accoltellamento di un agente che si salvo' grazie allo spesso giubbotto 
Ascoli-Roma: incidenti a fine gara
Lancio bottiglie e altri oggetti da curva tifosi ospiti
(ANSA) - ASCOLI PICENO, 12 MAR - Incidenti alla fine di Ascoli-Roma. A scatenarli, alcuni tifosi giallorossi che hanno lanciato oggetti alle forze dell'ordine. Mentre stavano uscendo alla curva nord, i sostenitori della Roma hanno lanciato bottiglie e altri oggetti verso la polizia e i carabineri che si trovavano in campo a all'esterno. Ci sono stati anche scontri tra le forze dell' ordine e i supporter. Il servizio di sicurezza disposto dalla Questura e' comunque riuscito a mantenere le due tifoserie separate.

IL QUOTIDIANO.NET
Disordini a fine partita Ascoli – Roma. Un fitto lancio di oggetti da parte dei tifosi romanisti ha infatti investito le forze dell’ordine. I tifosi, che si trovavano nell’anello sottostante la curva, hanno anche divelto il cancello di acceso al campo, che le forze dell’ordine seppure con difficoltà sono infine riusciti a richiudere.
Finita la partita non è stato facile neanche il deflusso di tifosi romanisti. Le forze dell’ordine sono state costrette ad effettuare diverse cariche per impedire ai tifosi di tornare indietro e superare gli sbarramenti.
E mentre continuava ai danni delle forze dell’ordine il fitto lancio di oggetti di qualsiasi tipo la polizia riusciva comunque a scortare i tifosi fino ai pullman e alle auto fino a fuori città.
Durante le operazioni di bonifica, la Digos ha sequestrato pietre e bastoni occultati all'interno dello stadio.
Sono stati 3 i mezzi della polizia di stato danneggiati dal lancio di sassi ed un paio di agenti hanno riportato contusioni risultano contusi.
Adesso si sta procedendo alla visione dei filmati della polizia scientifica per l’identificazione dei responsabili degli incidenti. 


GAZZETTA.IT
Perde ancora, la Roma. Per un po' di tempo sembrava avesse disimparato a farlo, e lo storico record in campionato delle 11 vittorie di fila ne era testimone eccellente. In otto giorni, invece, sono arrivati il pari con l'Inter (una mezza sconfitta, con la rete di Cruz arrivata nei minuti finali), il k.o. pur rimediabile in Uefa (0-1 a Middlesbrough) e per ultimo il 2-3 di Ascoli, che lascia i giallorossi al quinto posto a una lunghezza dalla Fiorentina, che però dovrà recuperare il match col Cagliari, mentre l'Inter, terza, è di nuovo lontana (-7).
Molti meriti vanno all'Ascoli, che in un tempo è riuscito a segnare tre gol a una difesa che in tutto il campionato, fuori casa, finora ne aveva subiti solo sette. Curci si era infortunato nel riscaldamento, ma è andato lo stesso in campo: non ci sono però sue responsabilità particolari sui gol. E' l'Ascoli, con Budan al fianco di Quagliarella in avanti, a partire forte e non fermarsi. Sulle fasce Fini e Foggia dettano legge: da sinistra arrivano le ispirazioni per primo e terzo gol firmati Quagliarella e Budan, da destra la punizione di Foggia pesca molto bene la testa di Paci in area.
Molto meglio i giallorossi nella ripresa, con Alvarez al posto di Tommasi. Proprio Taddei accorcia le distanze (servito sottomisura proprio da Alvarez), e da un altro cross da destra di Alvarez, rimesso al centro da Bovo, nasce l'autorete di Comotto che riapre i giochi. Ci sarebbero ancora una ventina di minuti, ma la Roma costruisce solo un'altra palla-gol: il colpo di testa schiacciato di Mancini, però, non va oltre l'illusione ottica del 3-3. I giochi si chiudono quando Chivu, al 43', viene espulso da Bertini su segnalazione del guardalinee per fallo da ultimo uomo su Cariello lanciato a rete, al limite dell'area.
Matura così il settimo risultato utile consecutivo per l'Ascoli, dall' 1-3 a Torino subito il 29 gennaio: "vendicata" anche la sconfitta dell'andata, subita a tempo scaduto da un gol di Mexes. Per gli uomini guidati da Giampaolo-Silva la salvezza è davvero dietro l'angolo. Per quelli di Spalletti, k.o. dopo 13 risultati utili di fila in campionato (11 vittorie, 2 pari), l'accesso ai preliminari di Champions League ancora tutto da conquistare. 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook