FIORENTINA - ROMA 1-1
Firenze, Stadio Artemio Franchi
domenica 2 aprile 2006
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
FIORENTINA-ROMA 1-1 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: al 2' pt Toni (F); al 27' st Cufrè (R)
Fiorentina (4-4-1-1): Lobont, Ujfalusi, Dainelli, Kroldrup, Pasqual, Fiore (19' st Bojinov), Brocchi, Donadel, Jorgensen, Jimenez, Toni (24' st Montolivo). (99 Berti, 5 Gamberini, 27 Di Loreto, 26 Pancaro, 29 Pazzini). All: Prandelli.
Roma (4-2-3-1): Doni, Panucci, Mexes, Chivu, Cufrè, Aquilani, Dacourt (26' st Kharja), Rosi (23' st Okaka), Perrotta, Mancini, Taddei (41' st Tommasi). (1 Curci, 3 Bovo, 4 Kuffour, 16 De Rossi). All: Spalletti.
Arbitro: Messina di Bergamo.
NOTE - Angoli: 7-4 per la Roma. Recupero: 1' e 4'. Ammoniti: Mexes, Jimenez, Aquilani, Donadel, Kharja, Chivu per gioco falloso; Lobont per comportamento non regolamentare. Spettatori: 40.786 per 808.945 euro (paganti 16.720 per un incasso di 38.2699, abbonati 24.066, quota 426.246).
Il biglietto ospiti per domenica: ammazza che
                  geni!

FOTOTIFO
Grazie DYD, Andrea e Katia e Enzo
 
 
VAI A PAGINA 2
VAI A PAGINA 3
VAI A PAGINA 4


VIDEOTIFO

   
 

FOTOCALCIO
Da
                  Fiorentina.it





VIDEOCALCIO

Il servizio sulla partita
Il gol di Cufré
 

Da Fiorentina.it:
Stefano
ero in maratona anch'io ,e a un certo punto ho pensato che quello in trasferta ero io, dopo che i romani hanno caricato,sono intervenuti i cellerini che si sono schierati ,non a guardare i romanisti,ma noi fiorentini. Poi il fatto che li abbiano fatti entrare a scapito di noi tifosi che paghiamo l'abbonamento per avere il posto sicuro e poi farcelo levare da questi romani,questa non mi va giù ...
------------------------------
scortex, Firenze
non ho assistito a questi episodi in prima persona, però ne ho sentito parlare... ho assistito però a quando i romanisti che erano in parterre di maratona hanno caricato, mi sono ca**to sotto!!!!

DYD
eccoci a firenze... l'unica partita in cui gioco in casa :-)
arrivo allo stadio in motorino...e parcheggio vicino all'entrata del settore ospiti il clima e' teso...pieno di polizia ma nessun incidente... il settore si riempie presto e ci danno anche un pezzo di maratona noi siamo entrati nel settore con biglietto di curva ferrovia.... 
all'inizio striscioni e coreografia .... ci facciamo rispettare... si canta da subito nonostante il gol in fuorigioco preso dopo un minuto... tutta la partita a cercare questo pari che arriva grazie a cufrè ....il settore esplode... finisce la partita e ci portiamo a casa questo punto che forse ci fara' comodo in seguito... si rimane dentro il settore per 40 minuti e poi finalmente ci fanno uscire... corteo lungo il viale paoli... davanti alla piscina costoli dove i romani ripartono per la capitale... io riprendo il motorino e dopo 10 minuti sto a casa.... fossero tutte cosi' le trasferte! daje roma.... 

DENNIS
Mercoledi' scorso ho tentato di prendere il biglietto nel Roma Store di P.za Colonna per affrontare la trasferta in macchina, ma non ci sono
riuscito e preferirei non ritornare  sull'argomento perchè senno' mi viene il voltastomaco per la solita disorganizzazione totale e fantozziana.
In extremis riesco a trovare posto in pullman ed è un po come fare un salto nel passato visto che da un po di anni mi muovo diversamente.
Alle 08 appuntamento all'Arco di Travertino, e via con le solite scene trite e ritrite: la lunga attesa al casello, il viaggio a 70 all'ora, i mezzi scomodi e datati, unica sosta e la speranza che la vescica nn faccia brutti scherzi altrimenti sono dolori...
Fatto sta che finalmente alle 14 arriviamo al casello di Firenze Sud, e dopo circa 20 minuti siamo sotto quell'aborto di stadio chiamato
A.Franchi. Nulla da segnalare fuori, anche perchè la citta' come sempre è stata militarizzata alla grande. Occupiamo il solito formaggino e una striscia in Tribuna. Il tifo è stato un po fiacco nel primo tempo, molto buono nel secondo.
La Roma ha praticamente annichilito la formazione viola e meritava la vittoria ma per come si era messa va bene così e comunque quest'anno merita un'ovazione per le soddisfazioni che ci sta dando.
Resto dell'idea che il settore ospiti diviso in due rende difficile coordinare il tifo ed è un vero peccato perchè se fosse unico(tipo Ascoli
per capirci) li avremmo schiacciati anche a sostegno vocale. Le due curve viola non mi sono dispiaciute per colore, calore e tifo ma era la partita dell'anno per loro e in realta' mi sarei aspettato una coreografia degna per l'occasione.
Finita la partita aspettiamo una mezz'oretta e usciamo. Niente da segnalare nel deflusso e nel tragitto verso l'autostrda. La carovana di pullman, macchine e transit non ha incontrato nessun
problema pur atraversando un bel pezzo di citta' e tante vie laterali e stradine erano prive di sorveglianza. Anche a Firenze non vola piu' un
sasso da un bel pezzo.
Il viaggio di ritorno per fortuna è volato anche perchè l'autista invece di fermarsi all'autogrill con  gli altri torpedoni, pressato da tutti, ha tirato dritto e praticamente senza scorta ci siamo involati verso la Capitale ed alle 21,20 tagliavamo il traguardo entrando per primi nel G.R.A.

MAURO
Partiamo alle 9 dalla Regione Lazio col pullman del XXI Aprile, viggio molto gogliardico, tra birre, borghetti e molti cori. La Polizia ci scorta da Roma e saranno molte le soste imposte per incolonnare tutti i pullman. Arriviamo a Firenze alle 14.30 e in corteo entriamo nel settore ospiti. I fiorentini non si vedono e non si vedranno neanche al termine della partita. Nel settore siamo sicuramente più di 2500, molto colorati e all'inizio della partita c'è anche coreografia con cartoncini. Per quanto riguarda il tifo il primo tempo non è stato niente di eccezionale e me ne dispiace perchè dopo tutto il casino della settimana passata per i biglietti, chi stava a Firenze avrebbe dovuto cantare per due. Nella zona dei gruppi, in basso, cori continui, sopra abbiamo fatto fatica a coinvolgere il resto del pubblico. Abbiamo issato anche il nostro vessillo sul palo del settore ospiti. Secondo tempo molto buono con tifo veramente coinvolgente e continuo. Mi aspettavo meglio dalla Fiesole, però devo dire che alcuni cori vengono seguiti da tutto lo stadio creando un bell'effetto. Fuori tutto tranquillo (almeno nel nostro cammino) e viaggio di ritorno ancora accompagnato da molti cori. Curva Sud olè!

Robbè
ciao lorè...sono robbè..il romanista di padova..ieri trasferta 
importantissima..si parte in 5 da padova alle 9 45..arriviamo in firenze per 
le 12..si mangia qualcosa e via allo stadio..e qui la sorpresa..i nostri 
biglietti comprati da un conoscente in toscana sono alla dx della curva 
fiesole..nella tana dei nemici..eravamo circondati..ma l'amore e la fede 
sono più forti de tutto e de tutti...e al gol di leo..ci alziamo noi 
5..sotto gli insulti..orgogliosi di essere romanisti..grande Roma ieri..ma 
sto lobont do l'hanno tirato fori?..a presto..e noi maciniamo km..superiamo 
gli ostacoli..con la Roma in fondo al cuor...

LUPIN
sono entrato con il timbro sul palmo della mano... marchiato come fanno i butteri in toscana... cmq. trasferta divertente e poi oggi mi sono divertito da matti a leggere i blog dei frocentini
pensa c'era un articolo di cronaca che diceva "portati in questura 4 ultras della fiorentina che prendevano a catenate le macchine ferme e  portati in questura 20 ultras della Roma" (dovrebbero essere quelli che hanno tirato il freno sul treno alla stazione di campo marte) citazione dei frocentini sul blog portati 4 ultras della fiorentina in questura che prendevano a catenate 20 ultras della Roma e le macchine... ATTENTATO SI TRATTA DI ATTENTATO!!

FRANCESCO
ciao lorenzo voglio usare il tuo sito per lanciare un appello ai napoletani che, in queste trasferte di massa, seguono la nostra squadra. preciso immediatamente che faccio parte di un gruppo della Sud. scrivo a titolo personale. durante il corteo verso la stazione nel dopo gara ho assistito a scene che mi hanno fatto vergognare di seguire un ideale, anche se, ovviamente, ben diverso da quello di questi signori. insultare vecchi, passanti e lanciare pietre contro una casa ove era presente una ragazza nel giardino (avrà avuto 20 anni) non e mentalita. vuol dire essere dei napoletani. la vera Curva Sud e un'altra. nel pre gara sentivo ragazzi di 20 anni dire agli amici di levarsi dalle palle che arrivava il corteo dalla stazione con frasi "ragazzi leviamoci che questi non scherzano". questa deve essere la nostra reputazione. ciò che e successo nel corteo di ritorno alla stazione lasciamolo agli zingari. se questo e il vostro comportamento andate pure a vedervi il napoli. fa per voi. Grazie lorenzo per aver pubblicato questa e-mail.

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
(questi ultimi solo se meritano)


 

   
 

CORRIERE.IT
AL FRANCHI DI FIRENZE - Ma è dagli stadi che arrivano i messaggi più feroci. «Ciao Tommy, nessuna pietà:per questi infami solo la pena di morte». Questo il messaggio dello striscione esposto poco prima della partita Fiorentina-Roma in curva Fiesole a Firenze e firmato dall' intera curva, cosa che non accadeva da tempo. Anche nel settore dei tifosi romanisti a Firenze è apparso uno striscione in ricordo del bambino rapito ed ucciso: «Ciao piccolo Tommy, vittima di un mondo ingiusto». Entrambi gli striscioni sono stati salutati da applausi scroscianti da parte di tutto lo stadio e gli spettatori si sono alzati tutti in piedi.

(ANSA) - FIRENZE, 2 APR -Sei ultras fiorentini fermati e un romanista denunciato, questo il bilancio dell'ordine pubblico della partita Fiorentina-Roma. L'organizzazione dell'ordine pubblico ha letteralmente 'inglobato' il tifo giallorosso impedendo qualsiasi tipo di contatto con i tifosi viola. La tensione maggiore si e' verificata prima della partita, poco lontano dallo stadio Franchi, quando alcuni ultras viola sono partiti all'assalto di auto targate Roma. Nessun problema invece durante e dopo il match.

YAHOO.COM
Momenti di tensione nel pre partita di Fiorentina-Roma, con un tifoso giallorosso finito in ospedale. La sfida, valida per la 32.a giornata del campionato di serie A, dovrebbe prendere il via alle ore 15; ma, come accade oramai troppo frequentemente, nell`immediato prepartita ci sono stati momenti di tensione, con tifoso romanista che e` stato trasportato in ospedale dopo esser rimasto colpito al capo sotto il settore Maratona.
Le sue condizioni non sarebbero gravi, come quelle di una ragazza che e` stata colpita da un`auto, che aveva targa di Roma, che si stava allontanando velocemente. La polizia ha portato in questura quattro ultras della Fiorentina, che avrebbero colpito due auto di Roma. In questura anche una ventina di tifosi della Roma. 


(Fiorentina.it)
Sono 1.500 i romanisti giunti a Firenze senza biglietto che si vanno ad aggiungere ai 2.500 provvisti invece del tagliando. I 1.500 tifosi pagheranno il biglietto appena giunti allo Stadio e verranno sistemati nella zona "cuscinetto" predisposta dalle Forze dell'Ordine tra il Settore Ospiti e la Maratona. Per dimostrare il pagamento del biglietto verrà apposto un timbro sulla mano di ogni tifoso.


Alcuni scontri nel pre-partita: attimi di tensione...
(Fiorentina.it)
02/04/2006
Già un paio mortaletti lanciati dal formaggino della Roma verso la Ferrovia, intoltre pochi minuti fa in Maratona le due tifoserie sono venute a contatto per pochi secondi, attualmente la polizia aiuta gli stewart ad evitare in contatti.  Circa 60 minuti fa invece, nei pressi dei giardini adiacenti la Maratona una macchina di Roma ha investito una ragazza in modo per fortuna non grave, scatenando l'ira dei tifosi presenti. E'intervenuta la Celere con un paio di cariche che hanno riportato la calma. La situazione adesso sembra più tranquilla.

GAZZETTA.IT
FIRENZE, 2 aprile 2006 - Il quarto posto è ancora in bilico. Fiorentina e Roma, pareggiando 1-1 (guarda la sintesi), non cambiano il senso della classifica che resta immutata con i viola in vantaggio di un punto sui giallorossi. Alla rete numero 26 di Toni (che raggiunge Hamrin e Batistuta, capocannonieri viola in un singolo campionato), dopo una manciata di secondi, la Roma replica con Cufrè nella ripresa, dopo una prestazione maiuscola.
Luciano Spalletti rinuncia all'ultimo momento a De Rossi; sulla mediana davanti alla difesa gli preferisce Dacourt al fianco di Aquilani. Poi solo conferme. Ma una settimana di tattica, di studi a tavolino e di ipotesi di marcatura saltano dopo soli settanta secondi, quando Toni, in posizione molto dubbia, raccoglie l'assist di testa di Fiore e infila di controbalzo sul pirmo palo. Riordinare le idee non è facile. La Roma si ritrova e a conti fatti gioca meglio dei viola con un pressing costante. La Fiorentina, squadra più quadrata, sfrutta gli spazi grazie a Jorgensen e Fiore, abili negli spazi stretti, difficili da marcare. Con Jimenez costituiscono il filo diretto pronto ad accendere la predispozione al gol di Toni. Ma la Roma ha molte idee in testa. Perrotta è il regista ideale. Sue le illuminazioni per Mancini e Taddei: le due costanti della squadra giallorossa. Ne sa qualcosa Lobont. Portiere eccentrico il romeno. Dopo le papere di San Siro è lui a difendere il gol di Toni con uscite puntuali e due strepitose parate nello spazio di pochi secondi: prima scacciando con un tuffo la palla ormai in rete su colpo di testa di Perrotta, poi deviando in angolo un tiro ravvicinato di Taddei.
Roma arrembante, come quella della ripresa. Spalletti fa avanzare il baricentro e alle penetrazioni di Perrotta e Mancini, aggiunge quella di Panucci che appoggia l'azione offensiva. Ma la mancanza di una vera punta di ruolo è il limite della squadra giallorossa, che si ritrova a fare i conti con occasioni gettate al vento. Come Taddei. Il brasiliano al termine di una triangolazione con Perrotta, tira debomente con la porta spalancata; poco dopo si attarda all'altezza del dischetto, favorendo il ritorno di Kroldrup. La Fiorentina non riesce più a superare la sua metà campo e difende il vantaggio con i denti. Prandelli avverte il disagio e toglie Fiore per Bojinov, facendo arretrare Jimenez per coprire di più a centrocampo. Viola a due punte, ma per poco. Toni alza bandiera bianca; spazio a Montolivo, mentre nella Roma entrano Okaka per Rosi e Kharja per Cufrè. Porta fortuna il marocchino, decisivo al Delle Alpi. Panucci trova il cross perfetto, Cufrè obbliga Lobont all'ennesimo miracolo, ma sulla corta respinta insacca per il meritato 1-1. Alla timida reazione della Fiorentina, che non ha più benzina, corrisponde la vitalità della Roma che cerca il colpo con le micidiali progressioni sulla fascia di Panucci; preciso con le sue traiettorie che esaltano il gioco aereo di Dainelli e Krodrup. Ma il pari accontenta tutti. Con il senno di poi vale la tesi di Prandelli: la strada per l'Europa è ancora lunga.

REPUBBLICA.IT
La denucia di un tifoso ferito a una mano. È accaduto anche questo in Fiorentina-Roma. Un tifoso della Fiorentina, Massimo Voi, lunedì si è presentato dai carabinieri per sporgere una denuncia dopo essere stato ferito ad un dito mignolo da alcune schegge di ferro, fuoriuscite da un ordigno esplosivo lanciato dal settore che ospitava i tifosi giallorossi, venti minuti prima dell´inizio della gara. Il tifoso viola, che si era sistemato in curva Ferrovia, è subito dovuto andare in ospedale, dove gli è stata stilata una prognosi di quindici giorni per una ferita che ha interessato anche il tendine del dito: «In quel momento ho pensato di aver perso il dito - commenta Voi - ho visto davvero molto sangue». Adesso i carabinieri visioneranno le immagini a propria disposizione per ricostruire l´accaduto aprendo così un´indagine. Sconcertato per quanto accaduto è Stefano Sartoni presidente del Collettivo, il club più rappresentativo della curva Fiesole: «Mi sembra che con la Roma tutto bene non sia andato. Ci sono dei feriti, abbiamo delle testimonianze che anche alla fine della partita, nel momento del deflusso dallo stadio dei tifosi della Roma, ci sono state delle aggressioni a sostenitori viola e anche a persone che con la partita non c´entrava niente. I tifosi della Roma hanno tirato di tutto». 

REPUBBLICA.IT
Millecinquecento persone senza biglietto. Questo era l'allarme che si era diffuso intorno al Franchi domenica prima di Fiorentina-Roma. Millecinquecento persone entrate senza essere identificate in barba alle disposizioni antiviolenza, questo era il vero allarme. Fortunatamente un allarme rientrato, a quello che dicono alla Questura di Firenze e al Viminale: tutto è andato nel migliore dei modi.
Ci sono I complimenti dal Viminale al questore di Firenze: Fiorentina- Roma si è conclusa senza incidenti. «Nonostante quello che si temeva tutto è andato bene,se vogliamo che le famiglie tornino allo stadio questa è la prova che le misure antiviolenza funzionano» (sono fantastici, n.d.L.), dicono al ministero dell'Interno.
Di fatto tutto era pianificato. Probabilmente nella riunione dell'Osservatorio diretto da Francesco Tagliente, anche l'ipotesi che qualche tifoso partisse da Roma senza biglietto era messo in programma. Il questore di Firenze aveva allertato I suoi uomini e I filtri hanno funzionato alla perfezione. In realtà sono arrivati in prossimità di Firenze circa 1500 persone che avevano tagliandi diversi da quelli del settore destinato ai giallorossi. Tagliandi acquistati in zone diverse d'Italia e nella stessa Firenze, molti di questi tifosi si erano messi in viaggio addirittura senza nessun tagliando.
Nessun problema: strada facendo tutti hanno dovuto acquistare un biglietto e farsi identificare dalle forze dell'ordine. Intanto il questore dava incarico agli uomini di servizio allo stadio di predisporre un settore specifico per ospitare I «nuovi arrivati».
«Certo, rispetto alle direttive il biglietto acquistato non corrispondeva al posto acquistato — spiegano alla Questura di Firenze —, ma nell'economia della giornata questa era il pensiero minore. Noi abbiamo consentito a dei tifosi che si sono dimostrati corretti di assistere alla partita e questo è un successo del calcio».
Regole rispettate, perché comunque le persone erano identificate. Questo era l'obiettivo che gli uomini incaricati del servizio d'ordine hanno assicurato. E un plauso va anche agli steward della Fiorentina che hanno assicurato il servizio d'ordine: impeccabili come i tifosi. 

 


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook