COPPA UEFA
Ritorno dei sedicesimi di finale
ROMA - BRUGES 2-1
Roma, Stadio Olimpico,
23 febbraio 2006
ore 21.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
La testa è al derby e lo si capisce dai cori.
La Sud si sveglia quando capisce che la Roma è in difficoltà e che la partita non è affatto regalata. Nella fredda e piovosa serata e con un risultato semi-acquisito il tifo della Roma è stato comunque più che sufficiente.
Voto: 6,5
Tabellino partita:
ROMA-BRUGES 2-1 (primo tempo 0-0)
MARCATORI: Mancini (R) al 10', Verheyen (B) al 14', Bovo (R) al 26' s.t.
ROMA (4-2-3-1): Curci; Bovo, Kuffour, Mexes, Cufrè; Kharja, Aquilani; Alvarez (25' s.t. Perrotta), Tommasi, Mancini (44' s.t. Chivu); Montella (28' s.t. Taddei). (Doni, Panucci). All Spalletti.
BRUGES (4-3-3): Stijnen; De Cock, Maertens, Clement, Klukowski (17' s.t. Roelandts); Englebert, Vermant (17' s.t. Leko), Gvozdenovic; Yulu-Matondo, Balaban, Verheyen (17' s.t. Portillo). (Verbauwhede, Vandelannoite, Trenson, Hermans). All. Ceulemans.
ARBITRO: Larsen (Dan).
NOTE: spettatori 15.209 circa. Ammoniti Kharja, Tommasi, Clement. Recupero 0' p.t., 3' s.t. 
Tifo Ospiti:
I belgi giungono in circa 1000 a Roma, con una 80ina di bellicosi che nel prepartita provano a creare qualche problema. Più folkloristico che altro l'assalto alla vetrata che li divide dai pochi tifosi romanisti della Curva Nord. Tifo molto scostante anche se, accompagnati da un tamburo, a volte si fanno sentire, ammutolendosi dopo che la Roma chiude la partita.
Voto: 6,5

FOTOTIFO
Roma/Bruges
I belgi si
                  avvicinano ai vetri
Poco dopo
                  il loro gol







VAI A PAGINA 2



VIDEOTIFO
 
All'inizio
(3444 kb)
La corsa verso i vetri dei belgi
(10612 kb)
L'intervento soft delle forze dell'ordine
(6759 kb)
Il gol di Mancini in diretta dalla Tribuna Tevere
(9598 kb)
Il nuovo coro "Biancazzurro bastardo"
(10353 kb)
Azione della Roma ripresa dalla Tribuna Tevere
(5879 kb)
I belgi cantano dopo il loro gol
(4601 kb)
L'ambiente prima dell'inizio (Raitre)
(1188 kb)
I belgi alla vetrata (Raitre)
(4997 kb)
 
Belgi al gol (Raitre)
(775 kb)
 

FOTOCALCIO
 
 
     


VIDEOCALCIO
 
Il gol di Mancini
(3921 kb)
Il gol di Bovo
(3383 kb)
 

RAFFAELE
Impegno infrasettimanale di coppa Uefa prima del derby si partiva da un buon vantaggio la Roma doveva amministrare la partita, e l'ha fatto, nonostante qualche problemino iniziale date anche le numerose assenze. 
Tifosi ospiti in ottimo numero, si fanno notare per una corsa alla vetrata che però rimane corsa e basta, a livello di tifo molto poco colorati si fanno sentire qualche volta anche grazie ai tamburi, comunque impressione buona. Rispetto ad alcune tifoserie italiane, quelle incontrate finora in uefa fanno un figurone. Curva Sud popolata da alcune facce nuove, spesso ragazzini che dovrebbero pensare che si canta allo stadio e non sull'autobus al ritorno stile gita scolastica, e soliti stendardi "strani". Da segnalare l'ingabbiatura della zona attorno allo stadio, forse nemmeno la zona davanti alla Casa Bianca è così controllata... Mah!*
*Ora ci tocca una squadra inglese il Middlesbrough, qualcuno non vede l'ora di confrontarsi con una scuola di tifo diversa dalla nostra.*

DA INTERNET
prima della partita un buon gruppo(circa una cinquantina)di casuaL BELGI,provenienti dalla fermata del tram di pza mancini, SI PRESENTA NEI PRESSI DELL'OBELISCO CON FARE MINACCIOSO.
AD ATTENDERLI C'E' IL SOLITO GRUPPO DI ROMANISTI CHE ERA ALLA RICERCA DEGLI STESSI DA CIRCA DUE ORE NEI PRESSI DELLO STADIO.LO SCONTRO E' MOLTO VIOLENTO MA LEALE.BELGI E ROMANISTI A MANI NUDE.
LA CARICA DEI ROMANISTI FA DIVIDERE IN DUE GRUPPI I CORAGGIOSI BELGI.
IL GRUPPO PIU NUMEROSO SCAPPA IN DIREZIONE PZA MARESCIALLO GIARDINA ,LASCIANDO MOLTI ELEMENTI NELLE MANI DEI ROMANISTI.
L'ALTRO GRUPPO DI BELGI,RIMANEVA A SCONTRARSI NEI PRESSI DELL'OBELISCO RESISTENDO SOLO PER POCO ALLA SECONDA CARICA DEI ROMANISTI CHE LI COSTRINGEVA A DISPERDERSI.il tutto dura 7-8 minuti.
L'ARRIVO DELLE FORZE DELL'ORDINE PONE FINE AI GIOCHI.I BELGI VENGONO SCORTATI AL LORO SETTORE,MA DURANTE IL TRAGITTO C'E' UN NUOVO TENTATIVO DI CONTATTO CON I GIALLOROSSI CHE TENTANO UN ATTACCO DALLO STADIO DEI MARMI,E I BELGI CHE SI TROVANO SUL VIALONE CHE PORTA ALLA NORD CHE CERCANO E IN PARTE RIESCONO A ROMPERE IL CORDONE.QUESTA VOLTA L'INTERVENTO DELLE FORZE DELL'ORDINE E' IMMEDIATO.
NEL FRATTEMPO IL GRUPPO DI BELGI CHE ERA SCAPPATO VERSO PZA MARESCIALLO GIARDINA COMPIE L'ERRORE DI PASSARE A PICCOLI GRUPPI SOTTO LA SUD.MOLTI VENGONO RICONOSCIUTI E SOLO L'INTERVENTO DELLA finanza riesce a disperdere completamente i romanisti.

I BELGI DA TRE ANNI A QUESTA PARTE SONO I MIGLIORI VISTI QUI A ROMA(MEGLIO DI LORO SOLO QUELLI DELL'HAIJDUK SPALATO).
IL LORO GRUPPO PIU ATTIVO(BRUGES CASUAL FIRM) HA DIMOSTRATO DI AVERE FEGATO.NON E' DA TUTTI,ANZI, VERAMENTE QUASI NESSUNO L'AVEVA FATTO,DI PRESENTARSI ALL'OBELISCO PER LITIGARE.LOGICAMENTE SONO COSTRETTI A INDIETREGGIARE PESANTEMENTE E A DISPERDERSI.
ONORE AI BELGI PER LA MENTALITA...MA A ROMA NON SI PASSA 



DA INTERNET
Bella serata di coppa uefa ieri all'olimpico.Poca gente ma come sempre pochi ma buoni.Onore ai belgi che come scritto da qualcuno nell'articolo precedente si presentano con fare bellicoso,gli unici insieme ai croati a farlo,e questo fa enormemente piacere,perchè è quello che si vuole a Roma,peccato che a farlo siano tifoserie straniere.
Evidentemente avevano gia notato a Bruge che la tifoseria romanista era un bel osso duro e questo ha incentivato le loro intenzioni.
Alle 18 un gruppo di circa 30 persone viene attaccato all'obelisco ma dopo 40secondi ripiega e scappa in nord.Ma il bello viene verso le 19-30,all'obelisco si presenta un gruppo di circa 70/80 persone,tutti senza sciarpe,compatti al grido CLub Brugge Hooligans,parte immediata la carica dei romanisti,3della loro prima linea hanno la peggio,ma per un minuto e mezzo il fronteggiamento è bellissimo,il loro gruppo poi si divide in due una 60ina viene raggiunto dalla polizia e portato verso la nord e un'altro gruppetto di una 15ina scappa verso il lungotevere.Dallo stadio dei marmi viene attaccato dai romanisti il gruppo scortato,li i belgi bravissimi provano a loro volta a rompere il cordone,parapiglia generale con la polizia che deve sparare 3lacrimogeni.
Il gruppo di una 15ina di persone fà il giro largo ma si trova a passare alla spicciolata sotto la sud,vengono attaccati,chiedendo varie volte lo stop,che una volta malconci a terra verra dato dai romanisti,Anche qui poi arriva un plotone della finanza e uno dei carabinieri a caricare per porre fine al tutto.
Da sottolineare come tutti gli scontri di ieri siano stati fatti tutti senza lame che tanto non piaciono ai moralisti e benpensanti.
Come già detto onore ai belgi,che insieme ai croati dovrebbero fare da insegnamento a come si viene a ROma a molte tifoserie italiane... 
 
 
 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)

OLTREICOLORI
   
(ANSA)
Roma-Bruges: 9 tifosi belgi contusi
Scontri con romanisti lontano da stadio
con lancio oggetti 
- ROMA, 23 FEB - Nove tifosi del Bruges sono rimasti leggermente contusi nel corso di alcuni tafferugli con un gruppo di romanisti poco prima dell'incontro. L'episodio si e' verificato in piazza De Bosis, dove c'e' stato un lancio di oggetti da (parte di un gruppo di romanisti. Ad un supporter belga e' stato necessario suturare una ferita al sopracciglio con alcuni punti. All'Olimpico, in curva nord e' presente solo qualche centinaio di tifosi giallorossi, mentre i tifosi belgi sono piu' di un migliaio.

(DATASPORT)
Uefa: tafferugli nel corso di Roma-Bruges
Alcuni tafferugli sono scoppiati fuori e dentro lo stadio Olimpico prima e durante Roma-Bruges di Coppa Uefa. Nel settore ospiti i circa mille tifosi della squadra belga sono a contatto con le forze dell`ordine. Prima dell`inizio della partita le opposte tifoserie si sono scontrate: nove tifosi del Bruges sono rimasti leggermente contusi, mentre ad uno di loro e` stato necessario mettere alcuni punti per una ferita al sopracciglio. Le forze dell`ordine hanno diviso i due gruppi di tifosi. 



GAZZETTA.IT
ROMA, 23 febbraio 2006 - La Roma avanza agli ottavi di coppa Uefa. Batte all'Olimpico per 2-1, lo stesso punteggio dell'andata, i belgi del Bruges, già eliminati dalla Champions League dalla Juventus. E così l'Italia fa l'en plein: accedono al prossimo turno Palermo, Udinese e Roma, tutte le nostre rappresentanti. Gli uomini di Spalletti affronteranno ora gli inglesi del Middlesbrough, che hanno eliminato lo Stoccarda orfano di Trapattoni. Spalletti può essere soddisfatto della prestazione dei suoi: nulla di eclatante, ma non è mai facile dare continuità alle vittorie, ed il filotto dei giallorossi è da guinness dei primati. E poi dopo la netta affermazione dell'andata, in 10 uomini per gran parte della gara, poteva esserci il rischio di sottovalutare l'avversario, specie con il derby che faceva già capolino. E invece i giallorossi hanno tenuto alta la concentrazione, brillando anche in Europa, soprattutto nel secondo tempo.
Le formazioni. Nella Roma in porta c'è Curci, in difesa coppia centrale formata da Koffour e Mexes, convocato in nazionale francese dopo due anni. Turno di riposo dunque per Chivu, ma anche per Perrotta, risparmiato in chiave derby. Al suo posto Tommasi, impiegato nell'inedito ruolo di trequartista. In avanti Montella, che con l'assenza di Totti si ripropone come il terminale offensivo della manovra giallorossa. I belgi si presentano senza troppe aspettative. La scelta di Ceulemans di risparmiare il regista Leko e l'attaccante Portillo, ex Fiorentina, parla chiaro: si pensa soprattutto al campionato.
Il primo tempo è equilibrato. La Roma amministra il 2-1 esterno dell'andata, non ha intenzione si forzare i ritmi e di spremersi troppo a tre giorni dalla stracittadina. Il più vivo è Montella, abile soprattutto in fase di rifinitura: con il suo sinistro telecomandato asseconda gli inserimenti di difensori e centrocampisti. E proprio da una scorribanda di un difensore, Bovo, arriva l'unico vero pericolo di marca giallorossa: l'esterno destro impegna Stijen con un destro potente ribattuto dal portiere del Bruges. I belgi non stanno a guardare, un destro da fuori area di Vermant colpisce la traversa a Curci battuto. Sono i pochi lampi di 45' senza troppe emozioni. Si va all'intervallo sullo 0-0, alla Roma va bene così.
Si riparte con la Roma ancora pericolosa con Montella e Bovo. I ritmi sono bassi, ma la difesa belga va comunque in bambola: Kahrja approfitta di una dormita generale, ruba palla in area e prova il tiro, Stijen respinge, ma proprio sui piedi di Mancini, che ha tutto il tempo di stoppare di sinistro e poi di prendere la mira con il destro: è l'1-0. Neanche il tempo di festeggiare che il Bruges trova il pari, approfittando a sua volta di un gentile omaggio degli avversari. Stavolta è Curci a sfarfallare in uscita, dopo un rimpallo (i giallorossi reclamano un mani) il capitano Verheyen deposita in rete il pareggio con un tocco facile facile. Il Bruges prende coraggio: Ceulemans inserisce i pezzi pregiati: dentro Leko, Portillo e Roelandts. Ma è di nuovo la Roma a trovare il gol: il refrain è il solito: sponda ispirata di Montella per il destro potente di Bovo, che, deviato da un difensore, termina alle spalle di Stijen. Qualificazione archiviata. Il nuovo entrato Perrotta imperversa, disintegrando la lenta difesa belga, ma non riesce ad arrontondare il risultato. Spalletti tira fuori Montella per farlo respirare in chiave Lazio, il pensiero adesso è già rivolto a Di Canio e compagni: domenica sera la banda Spalletti cercherà l'undicesima vittoria consecutiva. Un record, ma soprattutto la supremazia cittadina.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook