ROMA - TORINO 0-1
Roma, Stadio Olimpico,
13 maggio 2007
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Curva Sud:
Tipico clima da partita senza senso, ed infatti si sprecano gavettoni e goliardie. La testa di tutti è già a Milano e si vede, anche se la mancanza di coordinazione dovuta alle nuove regole dettate dall'Osservatorio contribuisce al mortorio, ravvivato quà e là da quelche buon momento corale. Per finire: perché i Vigili del Fuoco sprecano acqua pubblica per bagnare la pista d'atletica se tanto le torce non ci sono più?
Voto: 5
Tabellino partita:
ROMA-TORINO 0-1 (0-1)
MARCATORI: Muzzi al 14' p.t.
ROMA (4-2-3-1): Curci; Cassetti, Ferrari, Chivu, Tonetto (Rosi dal 30' s.t.); Faty (Panucci dal 24' s.t.), Perrotta; Wilhelmsson (Mancini dal 15' s.t.), Taddei, Vucinic; Totti. All. Spalletti.
TORINO (4-1-4-1): Abbiati; Comotto, O. Brevi, Franceschini (Ogbonna dal 6' s.t.), Balestri; Di Loreto; De Ascentis (Martinelli dal 17' s.t.), Ardito, Barone, Rosina; Muzzi (Stellone dal 1' s.t.). All. De Biasi.
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
NOTE: giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori: paganti 6.561 per un incasso di 133.309 euro Abbonati 25681. Ammoniti: Franceschini, Di Loreto, Ardito, Chivu, Ogbonna, Balestri. Dal 37'st Roma in dieci per infortunio a Cassetti. Angoli: 13-4 per la Roma. Recupero: 1' pt, 4'st.
Tifo Ospiti:
Circa 350 i granata, senza striscioni ma tutti o quasi ultras. Iniziano a tifare già da prima la partia e fanno un ottimo primo tempo con cori potenti (principalmente il "Forza-vecchio-cuore-granata"). Hanno un momento di black out per la prima metà del secondo tempo ma quando "fiutano" la vittoria, riprendono a gran voce.
Voto: 7,5

FOTOTIFO






VIDEOTIFO
 
Filmato 1
Filmato 2
Filmato 3 (Torino)
Filmato 4
Filmato 5 (Torino)
Filmato 6 (Torino)

FOTOCALCIO
 
 


VIDEOCALCIO

 
Il servizio
 

C'ERO PURE IO!
     




I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
(questi ultimi solo se meritano)
GAZZETTA.IT
ROMA, 13 maggio 2007 - Totti è reduce da una notte in bianco per la nascita della sua secondogenita, Chanel (3,140 kg, venuta alla luce alle 4.25 del mattino), ma a sembrare addormentata è tutta la Roma, che cade all’Olimpico. Il Torino festeggia tre punti fondamentali per la volata salvezza, grazie ad una rete dell’ex Muzzi al 14’ pt. Nella ripresa granata bravi a difendere il risultato, con i giallorossi che collezionano due traverse e un palo.
FESTA DEL PAPA’ - Francesco Totti ha dormito solamente un paio d’ore nella notte tra sabato e domenica: alle 2 ha accompagnato la moglie Ilary nella clinica dove, dopo poche ore, è nata la piccola Chanel. Un pre-partita movimentato che ha condizionato la prestazione del capitano giallorosso, volenteroso ma mai veramente pungente. Per consolidare la sua leadership nella classifica dei cannonieri e inseguire la Scarpa d’oro, Totti dovrà affidarsi ai prossimi turni. Più in generale tutta la squadra di Spalletti ha creato tanto gioco, ma non è riuscita a finalizzare, pagando caro l’errore difensivo di Chivu che ha permesso a Muzzi di segnare il gol-partita.
CUORE GRANATA - Quello del Toro non è stato un bel match, ma la squadra di De Biasi è riuscita ad ottenere tre punti che permettono di pensare più concretamente ad una permanenza in A altrimenti in bilico. In attacco i granata hanno fatto vedere poco, ma è in difesa che gli ospiti hanno dimostrato di volere questa vittoria a tutti i costi. Una sicurezza in più nelle retrovie l’ha fornita Abbiati, protagonista di una prova senza sbavature.
LA PARTITA - La cronaca non offre molti spunti. La Roma parte in avanti, ma poi al primo vero affondo del Torino, al 14’, Chivu pasticcia, Muzzi gli ruba palla e, con freddezza, infila Curci in uscita. Da quel momento la Roma cerca un pareggio che non riesce mai a conquistare. Al 33’ Taddei colpisce la traversa con un colpo di testa, su cross dalla sinistra di Tonetto. Nella ripresa è ancora il centrocampista brasiliano a creare l’occasione più pericolosa per i giallorossi, con un tiro che, al 35’, scheggia la traversa. Un palo esterno di Vucinic al 48’ è l’ultimo brivido per gli ospiti. Poi il Toro - che torna ad espugnare l’Olimpico dopo 15 anni (ultimo successo: Roma-Torino 4-5 il 9 maggio 1993) - può festeggiare il suo 10° successo stagionale. Forse il più importante.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook