JUVENTUS/ROMA 1-0
Torino, Stadio Olimpico
sabato, 16 febbraio 2008
ore 20.30

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
JUVENTUS-ROMA 1-0
MARCATORE: Del Piero al 45' p.t.
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Camoranesi (1' s.t. Nocerino), Zanetti, Nedved (36' s.t. Palladino); Del Piero; Iaquinta, Trezeguet (23' s.t. Sissoko). (Belardi, Grygera, Salihamidzic, Tiago). All. Ranieri. 
ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, Ferrari, Mexes, Tonetto; De Rossi, Pizarro (28' s.t. Aquilani); Taddei (15' s.t. Giuly), Perrotta (37' s.t. Esposito), Mancini; Totti. (Zotti, Panucci, Cicinho, Brighi). All. Spalletti. 
ARBITRO: Saccani. 
NOTE: spettatori 25 mila circa (40 romanisti, di cui una 15ina da Roma). Ammoniti Mexes, Chiellini, Mancini, Nocerino. Recupero: 1' p.t., 4' s.t. 

SETTORE OSPITI CHIUSO PER DISPOSIZIONE DI NON SI SA BENE CHI, SU SUGGERIMENTO-IMPOSIZIONE
DELL'OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE
FOTOTIFO

SI NOTINO I ROMANISTI NEL SETTORE OSPITI, MA ANCHE GLI STRISCIONI DI ULTRAS ROMANI E FEDAYN NELLA CURVA SUD

Per leggere l'articolo vedi più sotto



VIDEOTIFO

Video
Il videoservizio di Striscia lo Striscione
 






FOTOCALCIO


VIDEOCALCIO

Il servizio
Il servizio (pagelle)
 






C'ERO PURE IO!


Tralascio ogni commento relativo alla partita (inguardabile sotto tutti i punti di vista).
Arrivo allo stadio con la mia ragazza verso le 20, entriamo nel settore verso le 20:15, ed ecco che subito un senso di immensa tristezza mi pervade: "SETTORE OSPITI" (o meglio EX SETTORE OSPITI) PIENO...... si ma di allegre famigliole tutte infagottate nei loro tristi indumenti bianconeri. Per fortuna riesco a scorgere un gruppetto 
di persone, nella parte in basso a sinistra del settore, che innalza sciarpe con colori (il GIALLO del sole e il ROSSO del cuore) a me molto 
familiari e che subito mi allietano in quell'immeso grigiore. Subito mi fiondo fra di loro x sentirmi un pò più a casa (nonostante io sia comunque residente a Torino). Grandissimi i presenti, nonostante l'immane difficoltà nel reperire i biglietti (ho saputo che i biglietti x qualsiasi altro settore sono stati tutti raddoppiati x scoraggiarne 
l'acquisto; mentre i bilgietti x l'ex settore ospiti sono stati messi a disposizione x favorire l'ingresso allo stadio delle famiglie residenti 
a Torino, infatti il biglietto intero lo potevi acquistare solo unitamente all'acquisto di almeno un ulteriore biglietto ridotto x anziani, bambini di età inferiore a 14 anni e donne, come ho fatto io).
Atmosfera irreale x me che sono abituato (x modo di dire, visto che sono andato a vedere la ROMA le uniche volte che è venuta a giocare qui 
a Torino, o al max a Milano contro l'inter nelle ultime 2 finali di Coppa Italia, purtroppo mai all'OLIMPICO di Roma, questo è il mio più 
grande cruccio...) a seguire la partita in piedi: tutti seduti, se ti alzavi un attimo venivi subito rimbrottato dal padre di turno che non 
riusciva a far vedere la partita al figlio.... CHE TRISTEZZA!!!!
Con la mia ragazza abbiamo allora deciso di mischiarci agli altri romanisti che seguivano la partita in piedi, e, circondati dagli steward, che ci 
tenevano costantemente d'occhio (ma quanto eravamo pericolosi!!!!), finalmente siamo riusciti a seguire in maniera decente la gara, limitandoci ovviamente ad osservare.
Ho constatato che la curva della juve (almeno quella vicina al nostro settore, cioè la Nord) conosce giusto 4 cori.
X il resto null'altro da aggiungere, se non che gli 
steward hanno creato, a fine partita, un recinto umano x evitare di far uscire gli agguerriti romanisti insieme alle famigliole juventine.
Unica consolazione: in curva Nord della juve era esposto uno striscione che recitava così "stasera pago da bere a tutto il settore ospiti" 
(ovviamente x sfottere circa l'assenza dei romanisti, che invece, nonostante tutti i divieti, erano comunque presenti)....  Spero che 
l'autore abbia abbastanza euri, dal momento che gli toccherà comprare coca cola almeno x tutti i bambini presenti nel settore, sai, le promesse si mantengono, altrimenti i bambini ci rimangono male. GRAZIE OSSERVATORIO.
FORZA ROMA SEMPRE!!!!

Ciao Lorenzo...grazie per la mail dove davi indicazione per prendere i biglietti per la partita...io sono andata a Torino giovedi pomeriggio e sono riuscita a prenderli!!Ieri sera ovviamente eravamo la...siamo partite per le quattro e in meno di due ore avevamo gia parcheggiato a qualche passo dallo stadio(..a un po' di passi dallo stadio!)Ci siamo fatte un giretto nei dintorni..aspettando  che arrivasseroi nostri amici da roma!loro avevano il biglietto per la tribuna.Sono arrivati ma non sono riusciti ad entrare con noi nel settore ospiti...!!Questa partita,come ben saprai aveva per me il significato di un derby..la mia juventus..contro la "sua"roma...questa volta e' andata meglio per noi..ma ti assicuro che la paura di rivedere il signor Totti che ci diceva:"...4.. .silenzio...e a casa..." c'era..eccome...se c'era!!Ma a testa alta l'avrei digerita e avrei continuato a portare al collo la mia sciarpetta!Fino a meta' del secondo tempo abbiamo visto la partita insieme a quei pochi temerari romanisti...e non ti dico quante parole mi sono sentita...ma e' giusto cosi..gli sfotto' ci devono essere..sempre pero' accompagnati dal rispetto!!Devo comunque dire che il tifo juventino,nonnostante sia il mio...fa veramemente pena..freddo e senza cuore.. con uno stadio colmo di juventini , i cori erano difficili da  decifrare persino dal settore ospiti...nonostante fosse attaccato alla curva nord!!Una tristezza....!!Forse e' proprio  questo che mi ha fatto affezzionare alla roma..il calore che tirate fuori...la fierezza con cui cantate..ma cantate col cuore...!!Sono felice del risultato e soprattutto del fatto che e' stato Alex a segnare...posso ammettere che sono piu' delpierista che juventina...se la juve perde ma alex mi segna..io sono soddisfatta cmq!!Ho un adorazione immensa per lui!E' un signore!!e penso che questo sia indiscutibile!!Detto cio..pero'..a me la serata non e' piaciuta per niente...mi sono divertuita mille volte di piu' a Siena...sono stata criticata da chi non sapeva che fossi juventina....dato che mi aveva visto a Siena...e' naturale ma ci sono rimasta un po' male...con chi invece sapeva..ci si prendeva in giro a vicenda..anche da settore a settore...(...grande personaggio!!)!Queste cose cmq non mi fermano..e seguire la roma sara' un onore dove sara' possibile!ora ci sara' milano...trsferta logisticamente facile per noi..era ora!!!ovviamente ti mando le foto..ti risparmio quelle sulla juve...un bacione e a presto....

Che atmosfera surreale: per un attimo ho pensato di essere al circo, o ad un concerto. Prima della partita tanta musica a volume assordante, un dj,
decibel a go go, forse per coprire il nulla del tifo (?) gobbo, mentre la juve si riscalda sotto il settore ospiti (ve la immaginate la Roma scaldarsi sotto la Nord?). Allo scendere in campo delle squadre ecco il climax artistico della serata: l'inno della juve, con tanto di immagini sul megaschermo ed il testo scritto per un po' di sano karaoke: ok c'erano tanti bimbi allo stadio, ma il karaoke sull'inno (che purtroppo non rende nella foto) è un insulto. Siamo anni luce dalla Curva Sud, ma anche da un Tardini qualsiasi! E nell'intervallo ci si sono messi pure degli artisti del circo a saltellare tra i Fiorini (??) a cercare di rendere meno credibile l'atmosfera dello stadio (ai bei tempi gli sarebbe arrivata una torcia, n.d.L.).
Un piccolo manipolo di romanisti si scaldava alla base del settore ospiti, sorvegliato a vista da molti steward (evidentemente avevamo l'aria di essere molto pericolosi, saremo stati una trentina, di cui almeno la metà di facinorose ragazze -- c'è da dire che un paio erano davvero avvelenate :)).
Purtroppo è scesa in campo una Roma svagata, distratta, contro una juve più concentrata. Era, però una partita da zero a zero.
Un'occasione persa ed una settimana infernale per me a discutere con tutti i colleghi juventini tronfi e spocchiosi. La cosa che m'ha fatto piacere, è che, almeno, ci siamo risparmiati una
buona dose d'ipocrisia: io il terzo tempo non lo volevo vedere, e molti giallorossi mi hanno accontentato: ho visto andare a stringere la mano ai gobbi Ferrari, Cassetti, Perrotta, insomma i giocatori più tranquilli; i veri gladiatori, gli ultrà in campo, come Mexes e Totti sono scappati negli
spogliatoi avvelenati. Meglio così: lo stadio non è una succursale della San Vincenzo. Va bene essere sportivi, ma ipocriti proprio no!! Daje Roma
sempre. 
Ti mando un po' di foto. C'è anche un bacio rubato ad una coppia di pericolosissimi ultrà giallorossi.

speravo di poter esultare e rischiarmela in scirea ma...
rimediato un abbonamento di Scirea parto per torino con i ragazzi conosciuti al carnevale di ivrea.
fuori non c'e' ombra di tensione date le difficolta' con le quali un romano poteva acquistare il biglietto.
mostro ai tornelli il mio foglio del cambio nominativo... a proposito... nessuno si e' chiesto come un romano poteva fare il cambio nominativo??? e entriamo.
il "giornaletto" come chiaman la fanzine i "bravi ragazzi" la vendono a 3 euro... lato drughi tentano una mezza coreo con le bandierine...

devo dire che il comunale anche dalla curva ha una buona visione... stadio piccolo e raccolto e facilita il compito di chi dalla curva lancia i cori diciamo dal 2` anello.

Da segnalare in nord (lato Tradizione) uno striscione che mi hanno detto sempre presente dal fatidico giorno di badia al pino che semplicemente dice "CIAO GABRIELE".

ma cnsiderazioni generali.
Bella l'ospitalita' dei drughi (anche se all'inizio non sapevo) che sia un segnale.
Fallimento totale delle dinamiche dell'osservatorio. Settore ospiti che si apre alle famiglie fornendo slo difficolta' ai romani e non di acquisire i biglietti per il settore... bene chiudete il settore ospiti? vado in Scirea. certo ormai abitando in piemonte sono stato agevolato... ma il segnale lanciato dai romani presenti sabato come sempre deve far capire...



bella lorè io sono uno di quei pochi romani presenti a torino e sono orgoglioso di poter dire "io c'ero". Il mercoledi mi decido che il venerdi sera sarei partito dalla stazione ostiense da solo perchè chi per lavoro o per altro nn poteva essere presente però nn mi scoraggio e a mezzanotte prendo il treno dove nn vedo nessun romanista. Come salgo arriva il controllore allora faccio il vago, vado due carrozze più avanti e mi nascondo al bagno e visto che di solito viaggio in compagnia nn avevo nessuno che poteva aregge il gioco decido de fammella tutta al bagno. A genova esco fuori e li becco un tifoso che ha moltissime trasferte sulle spalle circa 300 e decidiamo di scendere ad alessandria... colazione e treno x milano dove mi porta a casa dai suoi amici e pranziamo insieme e verso le 15 andiamo alla stazione di milanl dove ci sono molti tifosi del milan che stavano partendo x parma noi invece prendiamo il treno x torino dove lui mi racconta il passato le sue trasferte insomma molte cose di vita vissuta che mi ha fatto piacere sentire e che io stimo molto infatti lui aveva un pò accannato le trasferte ma i divieti l'hanno stimolato... per me comunque e un grande esempio e sono onorato di aver fatto una trasferta con lui... arriviamo a torino dove sotto la maratona c'è un mio amico romano che però vive a novara e ha preso dei bijetti quelli ridotti da donna e li comincia la tarantella x entrà. Andiamo da uno stweard (come se scrive) e je dico daje famme entrà e riuscimo a entrà senza daje er documento... ci posizioniamo in basso asinistra del settore pieno di famiglie che vedevano la partita che io manco l'ho vista se po di... comunque tutto sottotono giusto la soddisfazione mia e degl'altri x esse entrati perchè come hai detto tu a siena volere è potere... disp solo x la sconfitta ma ti dico la verità pure se rosico e la prima volta che il risultato passa in secondo piano perchè me proccupavo de più a entrà che a perde la partita volevo fa capì che l'osservatorio e una cosa INUTILE e che nn UCCIDERANNO MAI IL NOSTRO AMORE, LA NOSTRA PASSIONE E LA NOSTRA MENTALITA'... CURVA SUD 2 OSSERVATORIO O... P.S. ANCHE IL RITORNO IN TRENO GRATIS

Bella lore,

ti scrivo il mio resoconto sulla partita, ovviamente non ho la ben che minima voglia di parlare di una roma assente in campo!

Mi ha deluso vedere così pochi romanisti, pensavo di vederne di + anche se cmq bisogna dare atto ch pochi sono meglio di niente.

Volevo ringraziare la Juventus per i 120€ che mi ha fatto spendere per il biglietto dello stadio!! poi volevo segnalare che io di juventini che parlavano in torinese non e ho beccati manco uno, di tutti i dialetti che ho sentito (addirittura il francese e il tedesco) il torinese non l’ ho nemmeno captato!!!

C’ erano pullman da tutta italia  che scaricavano tifosi sembrava che arrivasse una squadra ospite invece che una squadra che gioca in casa, che schifo!!!

Altra cosa importante dopo la partita, un ******* della rubentus è venuto ad offendermi, naturalmente io avevo cappello e felpa della curva sud, e prendendosela con me perché sono romanista, naturalmente se l’è presa con me che ho 17 anni non di certo con gli altri romanisti più grandi!! Che conigli!!!

Cmq voglio ringraziare veramente di cuore l’ ONSMS per la sconfitta della roma, dato che ci ha impedito con ogni mezzo di sostenerla, anche se xò alcuni di noi sono andati!

AVANTI ULTRAS AVANTI CURVA SUD!!!


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

TUTTOSPORT
PROVE DI “PACE” 
Uno strano gemellaggio tra romanisti e juventini Contestate le restrizioni 
Che rivoluzione: i tifosi della Roma piazzati nel mezzo della curva, accanto alla gigantografia di Buffon. Atmosfera rilassata anche fuori dall’Olimpico: scongiurato il rischio chiusura
TORINO. Prove pubbliche di... pace, amicizia, convivenza, collaborazione. I tifosi della Roma non possono partecipare alla festa all’interno dell’Olimpico torinese? Bene, ci pensano i “rivali” della Sud Scirea a ospitarli. Gli Ultras Fedayn Roma sono in curva, nella casa dei Drughi, il cuo­re caldo che batte per i bianconeri.
AGLI ANTIPODI... Una rivoluzione copernicana, se si rimane ai preconcetti che riguardano gli estremisti del pallone. In realtà, è una dimostrazione pratica di quanto la buona volontà possa superare barriere e fedi opposte. I Fedayn stanno nel mezzo, dove scende la gigantografia di Gigi Buffon, quello dello spot che vale anche sul campo: i mi­gliori arrivano dove gli altri non arrivano. E dove poi vie­ne srotolato un saluto speciale: in cielo ridi con Gaetano noi ancora qui ti amiamo, ciao Avvocato.
SOLO UNA GARA Insomma, c’è di che rallegrarsi. E do­po tanti discorsi, finalmente qualcosa si muove. Qualcosa di costruttivo di fronte a tanta autodistruzione pallonara. Della presenza infiltrata dei “rivali” se n’è forse accorta an­che la società perché sul foglietto con gli spettatori com­pare il numero 389 alla voce ospiti. Sono gli ultrà giallo­rossi o le famigliole sedute nello spicchio riservato ai tifo­si rivali? Se poi si analizza per bene la situazione, si può dire che nel divieto affibbiato ai fan giallorossi c’è un al­tro lato positivo. Difatti, nell’avvicinarsi allo stadio non si respira la solita aria pesante. Le forze dell’ordine non so­no dispiegate con i soliti gruppi antisommossa, ma stan­no discretamente in disparte. Per una volta non sembra di andare al fronte, ma a una partita di calcio. Senza i tifosi ospiti, in effetti, c’è meno tensione e la gente staziona nei pressi dell’impianto mangiando panini e scherzando, drib­blando code, non posti di blocco. 
CALMA Per di più, la società zebrata ha inviato un mes­saggio ai suoi supporter: per favore, siamo a rischio chiusura, speriamo nel vostro comportamento responsabile. La Juve a porte chiuse, d’altronde, sarebbe un controsenso, viste le prove confortanti dei suoi tifosi. In tribuna il vippaio guidato da John Elkann, in curva la gente co­mune che paga il biglietto, che onora Gianni Agnelli e gli Angeli morti a Vinovo con la maglia della Juve. I buoni sentimenti albergano anche qui.  E.E.
GAZZETTA.IT
TORINO, 16 febbraio 2008 - La Juventus batte la Roma e si porta a un punto dai giallorossi. E dal secondo posto in classifica. Il gol vincente, da tre punti, porta la firma nobile di Del Piero, su punizione. È il 230° gol del capitano in maglia bianconera. Rete che premia una Juve che si è guadagnata il successo grazie a una gara attenta, volitiva, grintosa. In cui ha trovato meritatamente il vantaggio, e poi ha saputo gestirlo in maniera diligente, pur con uno schieramento spregiudicato. La Roma non ha giocato una grande partita. Probabilmente condizionata dall'impegno di martedì in Champions League contro il Real Madrid. Non è un caso che tutte le eurorivali delle italiane abbiano perso: proprio i Blancos spagnoli, ma anche Liverpool e Arsenal. E il Milan ha stentato contro il Parma. Insomma, l'Inter è l'unica ad essere uscita indenne dall sindrome Coppa, e ne è uscita doppiamente vincitrice. Sul campo, e per il gol di Del Piero, che piega la prima antagonista e regala ai nerazzurri un vantaggio di 11 punti in classifica. 
SCHIERAMENTI - Ranieri schiera Del Piero trequartista, a far da fionda per Iaquinta e Trezeguet. Come all'andata è dunque tridente, ma stavolta con un centrocampo ancora più propositivo, con Zanetti unico faticatore attorniato da Camoranesi e Nedved. A Roma in campo c'era pure Nocerino. Spalletti schiera Cassetti e Ferrari titolari, preferiti a Cicinho e Panucci. Forse è solo turnover in chiave Champions. Vucinic non è neanche in panchina. 
DEL PIERO GOL - Il primo tempo è equilibrato, con la Juve che si fa preferire ai punti, per l'attaggiamento aggressivo - è lei a fare la partita - e perché in zona gol fa qualcosina in più. Intendiamoci, poca roba. Perchè la partita è tattica, bloccata. La Juve ha parecchi giocatori fuori ruolo, dalla cintola in su, e sulle fasce non produce molto, con Molinaro (attivo ma impreciso nei cross) e Zebina come cursori esterni. Camoranesi e Nedved infatti giocano da interni. La Roma è sorniona. Aspetta che la Juve si scopra, pronta a punirla in contropiede. Di occasioni neanche l'ombra per 39'. Ma il finale di tempo è incandescente. Si parte con un destro al volo di Iaquinta su cross di Trezeguet, Doni vola e si rifugia in angolo. Poi la rete di Del Piero, con una punizione violenta dal limite dell'area. È?il decimo gol in campionato del capitano bianconero. Il tredicesimo stagionale, considerati i tre centri in coppa Italia. La Roma replica subito. Sfiorando il rocambolesco 1-1 con Legrottaglie che anticipa Totti colpisce il proprio palo. Ma al riposo è 1-0 Juve. 
GIALLOROSSO TENUE - Si riparte con un cambio nella Juventus: Nocerino al posto di Camoranesi, afflitto dall'ennesimo malanno muscolare della stagione. La Roma ci prova con un colpo di testa a lato di di Mexes su angolo. E forza i tempi, abbozza un forcing dal 10' al 23', quando Ranieri capisce la mala parata e toglie una punta, Trezeguet, per inserire un mediano, Sissoko. La Juve si riequilibra. E rischia solo su una "bomba" su punizione di De Rossi, ma Buffon è bravo a salvarsi in angolo. La Juve vince e vede vicino il secondo posto. 
Riccardo Pratesi 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook