LAZIO / ROMA 4-2
Roma, Stadio Olimpico
sabato 11 aprile 2009
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Laziali
Molte bandiere, qualche stendardo di tifoserie estere e italiane, diversi striscioni. Ero molto verso la Curva Sud e durante la partita ho sentito molto di più i romanisti. Alzano la testa quando la partita si mette bene per loro.
Tabellino partita:
LAZIO-ROMA 4-2 (2-1) 
MARCATORI: Pandev (L) al 2', Zarate al 4', Mexes (R) al 10' del p.t.; Lichtsteiner (L) al 13', De Rossi (R) al 35', Kolarov (L) al 40' s.t. 
LAZIO (4-4-2): Muslera; Lichtsteiner (dal 29' s.t. De Silvestri), Siviglia, Rozenhal, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem, Foggia (dal 35' s.t. Mauri); Zarate (dal 20' s.t. Rocchi), Pandev. (Carrizo, Diakhite, Dabo, Meghni). All: Rossi. 
ROMA (4-3-2-1): Doni; Motta, Mexes, Panucci, Riise; Brighi (dal 20' s.t. Tonetto), De Rossi, Pizarro (dal 44' s.t. Taddei); Perrotta (dal 10' s.t. Menez), Julio Baptista; Totti. (Artur, Loria, Diamoutene, Cassetti). All: Spalletti.
ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno. 
NOTE: Spettatori 55mila circa. Espulsi Spalletti (R) e Tare (dirigente L) per comportamento non regolamentare nell'intervallo; Panucci (R) al 17' s.t. per doppia ammonizione; Mexes (R) e Matuzalem (L) per reciproche scorrettezze al 30' s.t. Ammonti De Rossi (R) per proteste; Pizarro (R), Brocchi (L) e Mauri (L) per gioco scorretto; Lichtsteiner (L) e Mexes (R) per c.n.r. Recuperi: 2' p.t., 5' s.t. 
Romanisti
La Sud è in fermento, molti striscioni di solidarietà per l'abruzzo e ottimo tifo, che si spegne quando la Lazio segna il 3-1. La Tribuna Tevere nella sua parte medio bassa, non me ne voglia la Sud, è un settore d'altri tempi.
Gente letteralmente indiavolata, furibonda per come è andata la partita.
VAI ALLA PAGINA DELLA CRONACA

FOTOTIFO
Le foto che seguono sono tratte da
www.lamiaroma.it
       





VIDEOTIFO

Servizio TG3 Lazio sugli scontri
Scoppio bombone lanciato
verso i laziali in Tevere
Servizio La Domenica Sportiva sulla cronaca
Tensione in Tevere 1
Tensione in Tevere 2
Tensione in Tevere 3
Video 1
Video 2
Video 3
Video 4
Video 5
Video 6
Video 7
Video 8


 
Scappa coniglio biancazzurro
Scoppio bombone
Tevere 1
Tevere 2
Tevere 3
Tevere 4
Tevere 5
Minuto raccoglimento
Tifo Curva Sud
Forza Roma, Roma campione
Dai rioni
Burini
Nel cervello soltanto la Roma
Sembra Napoli
Alè la Roma, Lazio merda
Oh bastardo biancoblu
E voi 11 anni in B
...e insultiamo sempre più

FOTOCALCIO


VIDEOCALCIO

Mexes
De Rossi
Il servizio di 90° Minuto
 
Il servizio della Domenica Sportiva
 






C'ERO PURE IO!
     


Ciao Lorenzo ti faccio un breve resoconto del derby... Innanzitutto complimenti a noi ragazzi della Sud per la splendida iniziativa sulla 
raccolta d'acqua svoltasi alla palla...è stato un successone e questo va a merito di tutta la gente romana e romanista e non solo, anche molti Laziali sono venuti nel nostro gazebo a portare acqua e non solo, Roma risponde sempre alle chiamate. Per il resto ho visto una bella Sud 
fino al 3-1 con il conseguente calo dovuto anche al fatto che molti erano presi più da quello che accadeva in Tevere che a tutto il resto...
Non voglio entrare nel discorso che il gruppo in Tevere (sempre ottimo sia chiaro) sia meglio di tutta la Curva Sud (non intendevo questo: volevo dire che la gente che ieri era in Tevere mi ha ricordato lo spicchio della Sud del derby di Di Canio del 1989) riferivo a come dici anche tu tra le righe perchè io sto in Curva e mi interessa il bene della stessa il resto sono chiacchiere che non fanno il bene di nessuno. Belli gli striscioni pro Abruzzo e contro alcune testate televisive...Per il 
resto poco da dire...Dirigenza allenatore e squadra indegni del nome che rappresentano... Una domanda ironica al mister, ma i famosi 
comportamenti dove sono finiti? poi una a te Lore' ma per le risse in campo non c'è il Daspo o vale solo per i settori più caldi dello stadio? (vale solo per i tifosi e per i giocatori più sfigati delle serie inferiore) Infine ieri finalmente ho visto la vera CURVA SUD, i gruppi veri hanno fatto il loro dovere prima durante e dopo il derby,  senza 
pubblicità inutile e iniziative senza senso...

Ciao Lorenzo. Come ti avevo già scritto domenica scorsa, ieri sono stato in Tevere. E come giustamente hai sottolineato tu, soprattutto nella parte medio bassa, c'era la storia di una curva che adesso non c'è più. Che dire? Sulla partita non mi pronuncio, in campo 11 giocatori senza palle (nessuno escluso...). Se sul campo la Lazio ha vinto il derby, sugli spalti non c'è stata partita, sia per il tifo, sia per la mentalità.

Onore ai ragazzi della Tevere!!!Un altra categoria... Valerio


Ciao Lorè...e buona pasqua...
che dirti di questo derby...è vero, ne abbiamo presi 4, ma la gioia di essere stato in tevere e vedere quei miserabili laziali "appanicati" per 90 minuti...NON HA PREZZO!!!

ciao Lorenzo,
attraverso la posta di mia sorella, vorrei commentare il tuo fine-partita riguardo il tifo del derby.
"La Sud è in fermento"
- tutto il primo tempo abbiamo tifato come non mai (era parecchio che non succedeva) e sono convinto che si sia sentito anche in Nord. Mi è piaciuta molto la Curva Sud questo sabato pomeriggio, soprattutto nel primo tempo.
"Molti striscioni di solidarietà per l'abruzzo e ottimo tifo"
- difatti, cosa molto strana, oggi allo stadio ho visto che ti ridavano le bottigliette senza il misero bicchiere di plastica. Non mi hanno nemmeno
perquisito all' ingresso del settore (cosa anch'essa molto strana).  Entro tranquillo e già dalla 13,50 partivano i favolosi cori verso i lazzieli.
Sono d' accordo con la frase ottimo tifo. Ho rivisto finalmente i striscioni di carta e non di stoffa, anche molto larghi (non fazzoletti di carta), come si faceva una volta. Penso che oggi la stanza dei bottoni abbia chiuso un occhio proprio in occasione del derby e ti giuro, questa cosa non
mi ha dato poi così fastidio (anche se caschiamo nel sistema). Però abbiamo rivisto qualcosa di qualche anno fa e non mi da fastidio.
"che si spegne quando la Lazio segna il 3-1".
- è normale che un pò di affievolamento ci sia, poichè ci credevi al 2-2. Però attorno a me (parte alta muretto boys) la gente stava ultra-avvelenata. Non smettevamo d' inveire contro tutto e tutti e si
cantava a 1000. Certo che il settore s'era ammorbidito, ma perchè tutti stavano incazzati e inveivano, senza cantare. poi piano piano ci siamo rispesi anche nel secondo tempo.
"La Tribuna Tevere nella sua parte medio bassa, non me ne voglia la Sud, è un settore d'altri tempi. Gente letteralmente indiavolata, furibonda per
come è andata la partita".
- Mi sembra scontato che sul 3-1 per i lazzieli, vista la vicinaza e l'esultanza degli "stambecchi" tu stai incazzato 1000 volte più di me che
sto in Sud. Mica è facile gestire i nervi quando anche tu di Tribuna credevi al 2-2 e poi ecco che i "stambecchi" segnano. E' come se vicino a
me ci fossero i lazzieli che m' insultano. Io come vuoi che sto? M'avveleno 1000 volte di più. Quindi se tu stai in tribuna è normale che vedi la gente ultra-arrabbiata e giudichi il tutto dicendo testulamente settore d' altri tempi (non era per togliere nulla a nessuno: chi c'era, sa... stavo parlando di vecchia gente di curva che era in Tevere, tutto qui... mi ha fatto piacere rivederli). Ma tu che sei stato in Sud lo sai che te rode,
quindi anche li stanno tutti avvelenati. C'è gente che si chiude in se stessa e c'è chi invece se la prende con tutto e tutti. Ma è la stessa
identica cosa per me. Sono convinto che se in tribuna portavo il più calmo del mondo, ma con la Roma nel cuore, anche lui avrebbe fatto il "settore d'altri tempi" (già ho spiegato: era un settore "storicamente" di altri tempi, proprio per età anagrafica). Penso che sia una reazione normale per un tifoso portato al derby !!! Finalmente in Tribuna ci sono persone che controbbattono
finalmente gli "stambecchi" che in alcune gare hanno pressato il settore (vedi derby degli anni passati). Ma ciò non toglie che sabato la curva sia
stata molto, molto positiva, sotto ogni punto di vista, anche con gente non appartenente ad altri tempi, comunque indiavolata e furibonda per com'è andata la partita (e infatti ho scritto: senza nuklla togliere alla Sud).
PS
1) mi farebbe piacere se mi rispondessi a questa email, perchè il tuo giudizio mi piace sentirlo dopo ogni partita
2) mi sbaglio o non riuscivi a giudicare la curva degli "stambecchi"? Come mai t'è scattata invece questa molla in questa partita?
(è vero che non riesco ad essere obiettivo o a giudicarla... infatti più che un giudizio il mio commento mi è sembrato una fotografia)
Continua col tuo lavoro sul sito perchè è molto importante. Antonio

Caro Lorenzo,
credo che sia opportuno rispondere a quanto scritto da Antonio, NON VOGLIO OFFENDERE UN ROMANISTA ma neanche posso credere che qualcuno si inorgoglisca per il tifo fatto durante il derby dalla Sud.
Questo è un tifo discontinuo, non omogeneo, non un unico coro che si erge dagli spalti ma mille voci frammentarie e disunite. Non un'unica voce che squarcia l’aria rimbombando fino alla Nord ma cento coretti che a mala pena raggiungono la Tevere.
Forse Antonio è troppo giovane e non ha mai ascoltato il tuono della Curva, forse Antonio è troppo giovane e nessuno gli ha mai raccontato quanto tremava la Sud quando si faceva il “tifo”, forse Antonio è troppo giovane per capire che c’e una differenza fra il tifoso più calmo del mondo (arrabbiato sia per la sconfitta che per la troppa vicinanza ai laziali (come dice lui))  e i tifosi che durante il derby hanno fatto della Tevere  “un settore d’altri tempi”. 
Spero proprio che lui sia troppo giovane per capire che non è l’età anagrafica che fa la “Storia” ma il comportamento, il sacrificio e la passione per una maglia….. e forse sarebbe ora che qualcuno glielo spiegasse.
Caro Antonio i “capelli bianchi” hanno fatto retrocedere i dirimpettai e tu eri lì a guardare, non è da tutti avere più di quarant’anni ed essere sempre in prima fila senza mollare mai, senza indietreggiare nemmeno di un millimetro, non è l’età che fa la mentalità. 
Firmato : la prima fila

Ciao lorenzo, non so se il mio parere puo essere totalmente attendibile dal momento che non ero allo stadio a causa di problemi che non dipendono da me, comunque volevo dividere  in 2 parti il mio commento...
1) tifo: ho visto la partita in tv e ti posso assicurare che  la sud era veramente la colonna sonora della partita soprattutto nel primo tempo . nel secondo tempo è andata un po peggio ma comunque sempre a buoni livelli e la cosa che mi ha tirato sul il morale è stato sentire la canzone di testaccio sul 3-1 e con un uomo in meno....i laziali mi hanno molto deluso  infatti pensavo che erano in sciopero  fino a quando ho letto il tuo sito; solo nel finale li ho sentiti bene senno solo qualche coretto di scarsa fattura....ti ripeto che non so quanto il resoconto sia attendibile ma mi sentivo di scriverti ugualmente....
2) partita: in queste partite ci vogliono LE PALLE non basta solo giocare bene ma ci vuole voglia di vincere molto piu' che in altre partite... della roma salvo solo DE ROSSI che ,anche se ha giocato sotto le sue possibilita', pero trasmetteva tanta grinta e tanto romanismo ed è questo quello che io voglio!!! onore a lui....troppe volte in questi ultimi anni abbiamo visto una roma sfavata nei derby.....troppe volte questa stagione ci hanno preso per il culo in casa nostra .....CHE TUTTI PRENDANO ESEMPIO DAL MIO CAPITANO! DE ROSSI ULTRAS IN CAMPO!!!
sempre forza roma .... ciao

concordo con te: ieri curva d'altri tempi.......
hai notato anche tu quel biondino dei tafferugli di un vecchio roma atalanta?
poi ho visto un ragazzo della vecchia guardia che ha fatto la comparsa nel film ''ultra''.
cavallo pazzo voleva essere seppelito con il cuore nella sud.................
la sud di oggi non ce piu'.............addirittura non sono andati esauriti i distinti sud!!!
e' inutile negarlo: e' davvero tutto finito.
per fortuna che ci sono ancora ''i fantasmi del passato''.

Voglio fare un po di polemica riguardo i settori del tifo.
Per me il vero settore dove si debba fare il tifo è e rimarrà sempre la sud.(anche se io personalmente non faccio parte di nessun gruppo)
Si è parlato tanto della tevere ,perchè allora i ragazzi della tevere non tornano in sud?oppure, quanto potrà durare il gruppo in nord?In proposito avete gia cominciato a litigare con quelli sopra che non vedono la partita e vogliono che abbasiate i bandieroni????
Quando la nave affonda i topi scappano!!! Onore a chi è rimasto in sud e sta lottando per riportarla ai vertici che le competono!
Forza curva sud vero simbolo del tifo de'noantri!!!!
Marco-CURVA SUD

ciao lorenzo...volevo solamente rispondere al ragazzo che si firma marco...innanzitutto quando parli di determinata gente, sciacquati la bocca...Topo ci sarai tu...se quella gente non torna in sud e ha deciso di prendere questa decisione dei motivi ci saranno...Pensi che gente, ROMANISTA, ha deciso di abbandonare la sud perche' la barca stava affondando????? Quella e' gente che a ci ha messo sempre la faccia...Rimani tu in questa sud, tra politicanti e mercanti...Non è un settore che fa un' ultras...saluti...Valerio

Mentre la palla entra pensi che non sia vero, poi vedi le merde dall'altra parte che esultano e capisci che è tutto vero.....Un colpo al cuore.
La partita si commenta da sola.....ad ogni attacco loro si tremava. 
Dicevano il derby della pace.......effettivamente lo è stato. E' stato "della pace" con striscioni e raccolta acqua, 5 minuti di silenzio proprio mentre ti facevano più male quando volevi dare quella spinta in più. E' stato "derby" perchè la tevere ha fatto scintille, perchè il post è stato quello che è stato e perchè anche in campo almeno un minimo è stata nervosa!!!
Sulla Sud troppo sarebbe da dire, pochi cori prederby, poco colore, quelle 2h/2h e 30 prima dell'inizio moscie, come una partita come tante altre con un settore ospiti un pò più pieno.
Tutto sommato la Sud è stata quasi ottima..........ovviamente in relazione alla situazione che vive questa povera Curva di questi tempi, insufficente se si vogliono fare paragoni con altri momenti. Bene i primi 20 minuti un po per la rabbia prima un po per la speranza poi, in linea di massima si è cantato, certo non tutti, non sempre a tempo, ma non male! Il secondo tempo è iniziato con la Roma sempre assente e la Sud quasi se non fosse stato per i disordini in tevere che hanno rianimato la Curva prima contro i laziali poi per la magica prorpio a cavallo del 3-2 che effettivamente ha dato ancora più speranza, si è retto bene fino al goal che ci ha staccato la gola finendo così vedendoli fare "olè olè".
Loro bho mi verebbe da dire....insufficenti, prepartita quasi assenti se non fosse per le canzoncine messe, poco movimento esteticamente provano a migliorarsi con bandieroni che ahimè so sempre più uguali ai nostri, si riaccendono magicamente sul 4-2(troppo semplice)....non lo dico perchè stando in Sud si possono avere sensazioni sbagliate e magari di parte...
Ciao lorè
Tutti a Firenze

ciao lorenzo prima di tutto ti faccio i complimenti per il sito davvero davvero bello è molto che lo seguo,ma non ho mai messo un commento, questa è la mia prima volta!! bene ti scrivo a riguardo della giornata del derby! mi sveglio alle 10 molto carico e pieno di ardore x la nostra amata roma; alle 12 pranzo veloce e poi via verso lo stadio!! entriamo alle 2 allo stadio e appena salgo i gradoni noto  la nord e la sud già abbastanza pieni (pultroppo vedo prima la nord perchè è la cosa che mi è subito davanti appena entro ) !! appena entrato la sud intona subito un sembra napoli  e un oh bastardo biancoblu poco dopo; però ancora non ho detto di che settore faccio parte, bene io mi trovo in distinti sud  e di solito stò in alto e sempre vicino al vetrata della sud!! per questa partita i nostri soliti posti(mio e dei miei amici) non c'erano e quindi ci mettiamo in basso in basso propio vicino la prima vetrata dei distinti sud ; prima del match siamo tutti in piedi sui seggiolini insieme all'altra gente dei distinti che piano piano si riempono, sud che comincia a sventolare i primi bandieroni e ad intonare i primi cori che cantiamo a gran voce tutti!!! entra la roma con il solito forza roma alè e successivamente la lazie accolti con un forza lazio alè dalla nord e un sembra napoli dalla sud con numerosi fischi e  tante belle parole eh eh eh!!!  arriva il momento delle formazioni e dell'inno della lazio non mollare mai modificato da noi in "non mollarlo mai", poi 1 minuto di silenzio davvero impressionante per il popolo abbruzzese rimasto colpito dal terremoto!! Non mollate siamo con voi!!  comincia la partita  e la sud per 5 minuti rimane in silenzio,sempre per il popolo abbruzzese, mentre la nord che non ha aderito a questi 5 minuti intona qualche coro!! finiti i 5 minuti è impressionante sentire la sud cominciare a cantare e da quel momento la nord è praticamente ammutolita mentre la sud canta a gran voce la squadra con un incredibile sincronia di mani e cori!! della nord vedo cantare solo le parti basse zona irr ma non raggiungeranno mai un livello pari alla sud del primo tempo fino al loro 3-1, il quale si ricordano di avere una voce e di essere tifosi e cominciano a cantare anche loro e la sud pian piano si spenge rimanendo a cantare solo la parte bassa e qualche gruppo di sopra zona fedayn, ultras primavalle ecc ecc... ma comunque la nord del 3-1 e 4-2 non raggiungerà mai i livelli della sud del primo tempo che è riuscita a coinvolgere pure i distinti sud parecchie volte, giusto una volta coinvolgono pure la tevere cantando mi sembra "chi non salta...." !!  tralasciando una partita come quella di sabato,che poteva anche andare diversamente a mio modesto parere, datosi il risultato una nota positiva mi lascia gioire e cioè che almeno sui spalti ci siamo dichiarati vincitori ancora una volta e questo è tutto dire!!!La sud di sabato mi fà pensare che i vecchi tempi non sono del tutto lontani e irraggiungibili, ci vuole solo un pizzico di volontà da parte di tutti e mi sembra che la sud ce ne stia mettendo per ritornare sulla diritta via!!! un'altra partita svoltasi sabato e quella della tribuna tevere!!  vari bomboni e una torcia in direzione dei laziali che indietreggiano al grido di "scappa coniglio biancoazzurro" bello forte e potente da parte di tutta la sud e distinti compresi !!  poi noto i romanisti della tevere lato sud che lasciano gli spalti 5 minuti prima belli incazzati e furibondi!!  lipperli' pensavo di uno scontro con la celere poichè per 10 minuti erano entrati al'interno dello stadio  a calmare la situazione, ma poi uscito dallo stadio vedo una sessantina(corregimi se sono di meno o di piu) circa di tifosi incappucciati pronti allo scontro e dilì immagino che lo scontro non era con la celere ma con i laziali che ancora dovevano uscire e che erano dentro a festeggiare; verso sera e il giorno dopo vengo a sapere della scazzottata tra quei romanisti e dei laziali usciti dalla tevere sicuramente sempre i stessi che dentro venivano sotto a sfottere e che al primo bombone hanno cominciato ad indietreggiare per poi anche correre al lancio di una torcia creando un buco attorno ad essa ed allontanandosi sempre piu dai romanisti!! molte volte dopo il primo bombone c'era voglia di scontrarsi all'interno dello stadio e ho notato alcuni romanisti andare sotto al fossato della tevere per scontrarsi e sucessivamente ho visto  entrare la celere (probabilmente chiamata da qualcuno ), ma (non perchè sono romanista) non ho mai visto i laziali intenti a scontrarsi in tevere o provare a scendere nel fossato a scontrarsi cosa che i romanisti credo per due volte hanno fatto sperando che i laziali li raggiungessero(almeno da quello che osservavo e che abbiamo osservato tutti, anche un signore accanto a me ad un certo punto mi avverte dicendomi: "ecco i scontri...")!!  poi verso la fine entra la celere lato alto della tevere e i romanisti a volto coperto(in primo luogo pensavo si andassero a scontrare con loro) uscire dalla tevere ( aha probabilmente era l'unico modo aspettare di fuori i laziali visto che in tevere manco a mori ce provavano a avvicinasse)!! poi vengo a sapere di altre varie risse anche sul lungo tevere tra gruppetti e da una fonte sono anche venuto a sapere che sembrerebbe  sarebbero andati anche sotto la nord a scontrarsi dove per altro un mio amico della nord si fà male all'uscita per le cariche della celere!! mi ha raccontato che la celere ha caricato sotto la nord in gran numero con ragazzini e mamme in preda al panico e loro continuavano lo stesso quasi fregandosene e questo mio amico è anche caduto a terra sbucciandosi e tagliandosi sul braccio!! tutto ciò è vergognoso cmq...giungo al termine del mio messagio i miei complimenti alla sud di sabato, bella la coreografia dei ultras primavalle e onore a quella "vecchia parte bassa della sud" che ieri si trovava in tevere e che ancora l'anno scorso era in sud!!  ogni partita li troviamo in nord a sventolare bandiere e bandierine e a cantare 90 minuti su 90 dimostrando a mio parere una grande mentalità ultras e io spero vivamente che si risolvino i problemi della sud e che essi tornino in sud perchè loro secondo me sono come un pezzo mancante di un puzzle, in poche parole sarebbe bello che tornassero in parte bassa, darebbero maggior spinta alla sud!! scusa del messagio lungo eh eh, ci tengo moltissimo che tu lo inserisca; saluti 
Alessandro-DISTINTI SUD

Prima di tutto, devo farti i complimenti per la cura, l'attenzione e la passione che metti ormai da anni nel tuo/nostro sito di riferimento per la A.S. Roma, credo che questa tua passione ti debba essere riconosciuta da tutti i tifosi della nostra A.S. Roma, sia quelli che vivono la città eterna ogni giorno, sia quelli che portano la passione di Roma nel mondo!
Come vedi pero' l'oggetto della mail e' il derby appena passato.
Sono pronto a leggere critiche pesantissime sulla società (giocatori, staff tecnico,staff medico ecc.) per carità l'opinione di tutti va sempre ascoltata sopratutto se e' in buona fede e fatta per migliorare la A.S. Roma. 
Io mi volevo fermare al clima pre partita, a tutte le iniziative sposate dai tifosi, calciatori, dalle società (anche se devo capire l'impossibilità del loro presidente di devolvere il ricavato della partita in favore delle associazioni di volontari......)al minuto di silenzio, all'abbraccio (finto?) che si sono dati in campo e poi....e poi... quella corsa dopo 2 minuti e con uno stadio muto in segno ancora di rispetto....quella corsa sotto la Sud a mostrare le orecchie..... che schifo!!!! Non mi và neanche di nominarlo quel calciatore....la cosa piu' brutta di tutto il derby...quella provocazione fatta in nome di cosa? Come si fà a passare dalla commozione,dal minuto di silenzio allo sfottere così in maniera plateale???
Poi del resto della partita, di quello successo sugli spalti me lo sono fatto raccontare, me ne sono andato prima...per me il derby, e forse un certo calcio e' finito li'..... 
Grazie Lorenzo, con profondo rispetto Simone.

Ciao Lorenzo, vorrei anch'io riferire alcune impressioni sul derby. Ero in Tevere bassa, proprio in prima linea. 
1) Bella la sud, che si è sentita di più e meglio di altre volte, sebbene stando normalmente in nord, non mi trovo di solito nelle condizioni migliori per valutare e fare paragoni. Forse, come scrive Alessandro, ci vorrebbe poco di più, per tornare a tifare come un tempo (per quanto le contingenze attuali possano consentirlo).
 2) Posso confermare che in Tevere medio bassa si era molto incazzati: dopo il gol di Mexes c'è mancato veramente poco che la linea degli stiuart fosse travolta (difatti, dopo, sono venuti numerosi poliziotti in borghese, con i manganelli bene in vista...). Qualche romanista è partito lo stesso - ed hanno dovuto fermarlo in tre - contro qualche pecorone biancazzurro, che qui e lì alzava la cresta, sentendosi protetto dal gregge degli altri pecorini. Anche a me è un parso un tifo "d'altri tempi", nel senso che non soltanto i gruppi dei veterani e lo zoccolo duro erano avvelenati ed inclini all'azione, ma anche tanti tifosi normali (più o meno giovani, più o meno assidui), coinvolti dall'atmosfera e da come si stava sviluppando la situazione: un po' come - in piccolo ovviamente e mutatis mutandis - i derby anni '70 (i lazzieli protetti dagli scudi della celere, per intenderci). Insomma una bella atmosfera da stadio "antico".
 3) Per rispondere a Marco: nessuno si è lamentato del fatto che si era in piedi (all'inizio ha sorpreso anche me). 
Già ieri alle 15.15 ho comprato il biglietto (curva nord) per domenica prossima: tutti allo stadio! C'è solo la ROMA!
Livio

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA







CLICCA QUI PER ALTRI ARTICOLI
GAZZETTA.IT
ROMA, 11 aprile 2009 - E' grande Lazio nel derby. 4-2 alla Roma in una gara spettacolare, ma soprattutto il ritorno alla vittoria dopo tre sconfitte di fila nell'unica partita capace di cancellare le amarezze di un'intera stagione. Successo meritato per gli uomini di Delio Rossi, partiti a razzo con l'uno-due di Pandev e Zarate, bravi a non scomporsi quando la Roma sembrava padrone del campo dopo l'1-2 di Mexes, rassicurati due volte nella ripresa da Lichtsteiner e Kolarov con in mezzo il gol di De Rossi. la sconfitta condanna la squadra di Spalletti, troppo nervosa (rossi al tecnico, Panucci e Mexes, oltre che a Matuzalem) e scivolata a sei punti dal quarto posto, quello che vale la Champions League.
SCELTE - Delio Rossi conferma il 4-4-2 e lascia in panchina Rocchi, autore delle ultime tre reti della Lazio. In avanti Zarate e Pandev con Foggia sulla sinistra di centrocampo. Spalletti sceglie Perrotta e Baptista per aiutare in attacco Totti. In mezzo Brighi affianca De Rossi e Pizarro.
SUPER LAZIO - I biancocelesti si giocano tutte le loro carte in avvio e, complici gli spazi che concede la Roma, passano già al 2': da un corner che non c'è (chiusura di Mexes su Zarate, ma l'ultimo tocco è dell'attaccante) Brocchi crossa sul secondo palo dove Pandev al volo spedisce alle spalle di Doni. Il macedone, che all'Olimpico non segnava da sei mesi, interrompe un digiuno da gol che per la Lazio è durato 297'. Ma non è finita: due minuti più tardi Zarate si porta a spasso due avversari da venti metri, poi scarica una sassata che fulmina Doni e fa esplodere l'Olimpico biancazzurro. E dire che la Lazio, prima di questa gara, nei primi tempi aveva segnato appena 11 reti su 39.
REAZIONE - La Roma è sotto shock ma Spalletti la ridisegna: allarga Baptista a sinistra e Totti a destra, lasciando spazio centralmente alle incursioni di Perrotta. I risultati si vedono subito: al 10' Panucci di testa costringe Muslera al miracolo, dal corner che ne segue Baptista costringe il portiere uruguaiano alla parata, ma Mexes riprende e riapre il derby con la sua seconda rete stagionale. 
LEGNO - La rete ridà fiducia alla Roma: i giallorossi controllano il gioco grazie soprattutto a Baptista, che vince il confronto diretto con Lichtsteiner. La Lazio però lentamente riprende vita (complice anche l'arretramento di Brocchi a dare una mano al terzino svizzero per contenere La Bestia) e fa sempre paura alla squadra di Spalletti quando parte in contropiede con la velocità delle due punte. L'ultima grande emozione al 38', quando Baptista stampa un colpo di testa sul palo e De Rossi manca la ribattuta.
TESTA LETALE - Si riparte senza Spalletti, espulso per un battibecco nel tunnel degli spogliatoi con il team manager laziale Tare. La Lazio è più aggressiva, la Roma concede qualcosa anche perché Menez rileva Perrotta. Un minuto dopo Pandev in contropiede si divora il 3-1, ma al 58' arriva la rete di Lichtsteiner, la prima stagionale per lo svizzero, che di testa raccoglie un cross di Foggia beffando l'incerto Doni. Ancora la testa dello svizzero protagonista tre minuti più tardi: Panucci, già ammonito, stende Zarate e viene graziato dall'arbitro, Lichtsteiner arriva per dire qualcosa e comincia a litigare col giallorosso. I due si fronteggiano testa a testa fino a quando l'arbitro sventola sotto il naso di entrambi il giallo, che per Panucci si traduce nella doccia anticipata.
NERVI TESI - La Roma prova a riordinare le idee con Tonetto al posto di Brighi, mentre Delio Rossi richiama Zarate, salutato dall'ovazione dell'Olimpico, e si affida a Rocchi. Ma i nervi cominciano a saltare e al 30' l'arbitro estrae altri due cartellini rossi: i destinatari sono Matuzalem e Mexes, iniziatori di un battibecco che rischiava di degenerare. Il derby si chiude in nove contro dieci.
SPERANZA - Sembra finita per la Roma, ma ci pensa De Rossi a riaccendere la Roma deviando di testa alle spalle di Muslera una punizione di Pizarro. E' l'80', ma la speranza giallorossa dura appena cinque minuti, perché Kolarov firma il 4-2 con un'azione solitaria dalla propria metà campo chiusa con un destro (lui che è mancino) alle spalle di Doni. E' la rete che mette la parola fine alla gara, perché la Roma non ha più energie e vede allontanarsi il quarto posto. La Lazio sale a quota 44 e veleggia verso un tranquillo finale di stagione.
Davide Chinellato

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook