Girone di qualificazione
ROMA -CHELSEA 3-1
Roma, Stadio Olimpico,
4 novembre 2008
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Roma:
La Curva si rende conto che non è il caso, oggi, di contestare e, imperterrita, sostiene la Roma dall'inizio alla fine. Clima - sia pur con i dovuti limiti - di qualche anno fa: petardi e sporadiche torce accese e prudentemente lasciate sui seggiolini. Il resto dello stadio, quasi 45.000 presenze - si fa trascinare e sostiene la squadra.
Striscione in Sud che indica gli elementi per uscire dalla crisi. Non preventivata rissa al piazzale della palla proprio all'inizio della partita, complici alcuni inglesi ubriachi e ultras della Roma.
Voto: 7,5
Tabellino partita:
ROMA-CHELSEA 3-1 
ROMA (4-3-2-1): Doni; Cicinho, Mexes, Juan, Panucci; De Rossi, Pizarro, Brighi; Perrotta (27' st Taddei), Vucinic (42' st Riise); Totti (16' st Baptista). 
In panchina: Artur, Loria, Tonetto, Menez. 
Allenatore: Spalletti. 
CHELSEA (4-1-4-1): Cech; Bosingwa (17' st Kalou), Terry, Alex, Bridge; Mikel; J.Cole (1' st Belletti), Deco, Lampard, Malouda (1' st Drogba); Anelka. 
In panchina: Cudicini, Ivanovic, Di Santo, Ferreira. 
Allenatore: Scolari 
ARBITRO: Medina Cantalejo (Spagna). 
RETI: 34' pt Panucci, 2' st, 13' st Vucinic, 30' st Terry. 
NOTE: Serata piovosa, terreno allentato. Spettatori: 45 mila circa. espuslo: 35' st Deco per doppia ammonizione. Ammoniti: Deco, Perrotta. Angoli: 10-1 per il Chelsea. Recupero: 0' pt, 3' st. 
Tifo Ospiti:
C----H---E---L---S---E---A!
Speravo di sentire questo grido che mi aveva fatto venire i brividi ormai quasi 25 anni fa, ma la mia attesa è stata vana. Saranno stati i tre charter dirottati a Pescara per il maltempo, fatto sta che i Chelsea presenti all'Olimpico in circa 1500 sono stati una delle delusioni più grandi di sempre. Si sono sentiti 3 o 4 volte. Immobili, senza colori, senza alcun tipo di passione.
Una delle peggiori tifoserie viste all'Olimpico negli ultimi anni. L'unico alibi è che quelli buoni fossero proprio su quei charter.
Voto: 4



FOTOTIFO
Programma non ufficiale Forza Roma
Il primo
                  gol di Vucinic
Esultanza
                  in Nord
Esultanza
                  in Sud
Una persona
                  è caduta nel fossato
Il 3-0 in
                  Nord
Gli inglesi
                  si innervosiscono...
Scaramucce
                  in Nord
Riise
De Rossi



Altre foto sul sito di Stefano:
http://www.romaclubwind.it/champ_0809/roma-Chelsea/index.html


VIDEOTIFO
 
L'ambiente
(31836 kb)
Torce "prudenti" in Curva Sud
(20727 kb)
Curva Nord dopo il 3-0
(71012 kb)






FOTOCALCIO








VIDEOCALCIO

Il gol di Panucci
Il primo gol di Vucinic
Il secondo gol di Vucinic

Il servizio sulla partita







C'ERO PURE IO!
     

Condivido pienamente il voto dato alla sud.
Per motivi che non stò qui a spiegare mi trovavo in curva nord, ho potuto constatare se la curva canta unita fà paura, e' potente, e' la sud.
Al terzo gol le foto parlano da sole, purtroppo ci ha rimesso un ragazzo portato via in mal modo.
Capitolo ospiti: deprimenti, anche se tutti sanno che la loro firm in europa e' frutto maggiormente di leggende degli anni ottanta, oramai sono solo tifosi inborghesiti pieni di quattrini da spendere nel chelsea-store di turno, per questo sono sempre più contrario a stadi centri commerciali-musei-ristoranti-happy hour-echipiùnehapiùnemetta di matrice anglosassone.
Contro il calcio moderno e la sua peggiore figlia: la Carta del Tifoso.
F.

Ciao Lorenzo, 
impressioni dalla curva sud. Normalmente vado in nord, quindi non so se la mia percezione del tifo è stata alterata da ciò, però mi è sembrato che abbiamo fatto un ottimo tifo: hanno cantato / strillato anche i settori più vicini alla Monte Mario, di solito piuttosto freddi. Belli i battimani che accompagnavano alcuni cori, sebbene non sempre seguiti da tutti. D'effetto i fischi e i buuu appena prendevano palla, tanto per fargli capire fin dall'inizio che aria tirava. Non è mancato un pensiero per gli àcari (= sostenitori della squadra della provincia), che dopo decenni d'ibernazione, da qualche tempo hanno cacciato fuori le antenne.
Bello il settore ospiti: sembrava il museo delle cere! Silenzio sepolcrale e non un minimo movimento. Anche dopo il loro gol praticamente zero; assai peggiori - mi pare - dei simpatizzanti / turisti visti con la D. Kiev. Il voto 4 mi sembra fin troppo generoso. Allora agli interisti (i più anemici fra gli ospiti visti all'Olimpico in questa e nelle stagioni precedenti) dovremmo dare un 9, e sospendere il voto alla curva sud per eccesso di rialzo!
C'è solo la Roma!
Piergiorgio

ciao lore' come detto ecco il resoconto''e' inutile quando entro in sud il cuore batte sempre piu' forte.anche essendo fuori roma,mi sconsola 
il fatto che ho visto gente che mette annunci per la vendita di abbonamenti di sud....quando si entra in sud si dovrebbe farsi la croce per cio' che e' stato fatto negli anni 80 e per la storia scritta. certo i tempi sono cambiati ma l'amore e la passione non possono morire mai.
quest'anno e' la prima volta che venivo proprio perche' il momento era critico anzi e'....speriamo che passi!il tifo e' buono la sud pare ci sia anche se non ai massimi livelli,segna boato di gioia rabbia esplosa dopo tutte queste umiliazioni raddoppio ma non esulto chiamatemi pazzo 
semplicemente per coerenza ,ora si tifa tutti e fino a ieri erano merde...si tifa la maglia e ieri e' stata la dimostrazione abbiamo messo sotto il chelsea non il siena con tutto il rispetto.sicuramente 
la roma ha dei problemi.aspetto il triplice fischio per avere questa gioia che arriva ......i giocatori salutano il pubblico ma tranne de rossi e un altro nessuno si avvicina a ringraziare sotto la sud ma era scontato.ringrazio i ragazzi con cui son stato.luca lore' grazie se sai 
qualcuno che deve restaurare mobili o far rifare infissi fammi sapere

Non capisco quale sia lo scopo, ma oggi come da quando la Roma va male quest'anno, si è formato un gruppo in basso al centro che non vuole far altro che contestare.
Uno direbbe,nulla di strano, la Roma sta facendo schifo. Solo che a far partire i cori è gente che non se n'è mai occupata, e anzi spesso non si è fatta molto sentire a livello canoro.
Non contesto la loro PRESENZA in curva ma il fatto che molti, quando si è trattato in passato e tutt'ora di SOSTENERE la Roma, diciamo che avevano mal di gola, guardando con schifo chi invece cantava.
Non so se sono le stesse persone che fino all'anno scorso contestavano Totti (il perchè ancora non mi è chiaro) ma vorrei chiedere loro cosa li spinge ad attaccare la Roma, anche sul 3-0.
Per il resto ottima Sud, che trascina un tristissimo Olimpico vuoto per metà per un Roma-Chelsea di Coppa Campioni. Per quelli che sono rimasti a casa convinti che la Roma avrebbe perso, MAGNATEVE LI GOMITI!
Detto questo, sempre forza Roma!
G.

ti scrivo in forma assolutamente personale, solo per uno sfogo e per null'altro...
come ben sai la curva è divisa tra tifo ad oltranza e contestazione pura, da qui poi le proprie sfaccettature più o meno plausibili...
oggi alla fine della partita la squadra è venuta sotto la curva per il lancio della maglia...
bhe che dire alcuni "esponenti" o "capi" han detto a priori di rilanciarla ai mittenti...cosa più o meno accettabile.
Lorenzo, c'erano 3 ragazzi di circa 12/13 anni che alla loro età se ne fregano della contestazione o "tifiamo solo la maglia", questi 3 ragazzini sono stati AGGREDITI da un uOMO con la u.
Uno ha preso una sveja in faccia e gli a spaccato gli occhiali, uno preso al collo alle spalle e spinto e l'altro ha preso un pugno in piena schiena.
Complimenti davvero...
Scusa lo sfogo ma non so il perchè ma in tanti anni di frequentazione del tuo sito sei sempre e dico SEMPRE stato obiettivo, l'ho scritta...senza un perchè...sperando solo che di questa cosa se ne parli e possa avere un gran risalto.
Concludo col dirti FORZA ROMA SEMPRE E COMUNQUE...
Non si tratta di essere obiettivi o meno: è infatti assolutamente evidente che cose del genere non dovrebbero accadere, anche se - per i miei ricordi - sono invece sempre avvenute. Ai miei tempi i pestaggi avvenivano perché se era uno più debole a prendersi la maglia arrivava quello più forte e con la violenza se l'accaparrava. Personalmente non mi verrebbe mai in mente di fare una cosa del genere ma, quando stavo in curva, mi ero un po' abituato alla legge della giungla che la contraddistingue: il più forte vince sempre. Non è giusto, ovviamente, come non lo è nella giungla, ma è così. In questo caso mi sembra che la questione abbia avuto, in realtà, una matrice "ideologica": la maglia andava ritirata indietro. Pur avendo osservato con attenzione, non mi sembra che ciò sia avvenuto, sicché credo che la prepotenza possa ricondursi a quello che ho visto io per tanti anni... non credo che questa storia cambierà mai. Personalmente, anche se si tratta di una questione di mentalità (se contestavo fino a due minuti fa non ha senso accaparrarsi una maglietta, questo immagino sia il pensiero), sono sempre stato per il dialogo, in quanto la violenza il più delle volte (anche se non sempre) è fine a se stessa e non ha risvolti educativi.

ciao lorenzo,volevo rispondere al resoconto di quel ragazzo che critica(o meglio non riesce a capire) chi contesta la squadra non che la societa roma anche se abbia vinto.innanzi tutto per quel che mi riguarda ho sempre sostenuto la squadra sia che vinca sia che perda.premesso questo,non riesco a capire il perchè se la squadra vinca UNA partita a fronte di SEI sconfitte la contestazione dovrebbe cessare(sia chiaro dopo il primo gol la "contestazione" consisteva in un"tifiamo solo la maglia"),per poi non parlare dell'assenza di impegno messo nelle partite da parte di giocatori(fino a sabato), che l'anno scorso non mollavano mai fino all'ultimo minuto.della società poi tu gia ne hai parlato in un intervento e io mi soocio al tuo pensiero.quindi sono io che non riesco a capire come si possa festeggiare e suonare il clacson dopo aver vinto UNA partita,dopo averne perse sei senza impegno! penso che sia esagerato...grazie per lo spazio.un saluto T.

Ciao lorenzo,
mi sembra banale elogiare il tuo sito l'unico vero in europa frutto di argomenti interessanti e di "botta e risposta"di una certa' mentalita'.
Sono un ragazzo della SUD preciso sono un cane sciolto,e quello che volevo scriverti oggi non va del tutto contro una Curva che' e' allo sbando ma anche contro le radio e le cose che si dicono in giro.Si sa a Roma se vinci una partita si pensa gia' allo scudetto e se ne perdi due si va in seri B,Roma e' una citta' grande difficile da domare,nell'occhio di tutti a partire dall' CASMS,CNIMS,la stampa,tv, fino ad arrivare ad essere osservati da le grandi tifoserie d'Italia ma anche le piu' piccole.Quello che voglio dirti e che' non sono daccordo sul fatto quando una nota persona,di una nota  radio di Roma dove si discutono argomenti interessanti,avvolgenti per quanto riguarda la societa' ASROMA,esclama  che "oggi e rinata una nuova Roma",quando ragazzi di curva incitano il giocatore e poi poco dopo li senti cantare "tifiamo solo la maglia",o viceversa.La vittoria di ieri e' servita alla ASROMA ed e' servita a noi tifosi occasionali,e' servita a noi tifosi,a noi Ultras,e' servita a far gioire le ragazze a far tornare i sorrisi in faccia alla gente.Il futuro non si prevede,la domenica quando ci si incammina allo stadio e si fanno due chiacchere per come potrebbe essere un ipotetico risultato,quest' ultimo non lo si prevede.
Siate COERENTI con voi stessi perche' dopo una vittoria non possono venire a galla opinioni di un certo genere,o frasi che portano voi stessi ad essere INCOERENTI,e se domenica ci fosse un ipotetico risultato negativo della ASROMA come la metteremo?tornera' la ASROMA di poche settimane fa?torneranno le critiche di sempre?non vorrei pensare a questo ma da quanto ho appreso,sentito,purtroppo devo farlo.............
COERENZA!
dedicato a tutti quelli che.......tifano solo la maglia.
cordiali saluti

ciao lore'...FINALMENTE!!! si rivede una grande roma e di conseguenza uan grandissima curva sud! tutta unita e compatta. si è cantato x quasi tutti e 90 minuti a dimostrazione che noi nn molliamo mai...cori potenti e forti battimani e quando prendeva palla il chelsea bordate di fischi...cosi' facciamo paura a chiunque...voto 7,5 x quanto riguarda gli ospiti, che dire...li avevo visti a londra e sinceramente sono rimasto imbarazzato dalla loro assenza di tifo. A roma ci si aspettava un invasione di 4000 inglesi ed erano in appena 1500...in gita culturale. a parte un po' di movimento con la nord dopo il 3-0. voto 4 la peggiore tifoseria inglese mai vista a roma. Edo fila 70

Ciao Lorenzo, sono Domenico, ti scrivo solo in situazioni particolari e leggendo i commenti del dopo Roma-Chelsea vorrei dire la mia. Io faccio 
parte di quei matti che non se la sono sentita di incitare la squadra Martedì, più che altro non usciva la voce e se mi usciva era solo per i 
cori che si sono sentiti sotto. Mi dispiace, anzi mi fa incazzare, che la gente vada dietro a...., che "quasi" tutta la curva si sia alzata in piedi a battere le mani a un giocatore come Vucinic (che sarò il primo a ringraziare il giorno che 
deciderà di fare il suo lavoro), che a Londra finita la partita battevano tutti le mani (o almeno chi stava nel settore in basso) ad una squadra che collezionava l'ennesima sconfitta e andava a consegnare le maglie al gruppo di cui sopra. Purtroppo comincio a pensare che come me ce ne sono rimasti pochi... o almeno in Sud si contano sulla punta delle dita e ringrazio Dio che qualcuno si sia messo al centro della curva in basso per cercare di far comportare la gente in un certo modo e di continuare il tifo nel modo giusto. Forse ancora quello spicchio in basso si sta salvando dal resto della curva, dallo schifo che ci sta coinvolgendo tutti e che in poco tempo probabilmente ci assorbirà (personalmente spero che farò in tempo ad andarmene prima), da un modo di seguire il calcio che non ha più niente a che fare con quello che penso. Non si dimenticano queste settimane con una partita e non riesco ad apprezzare un curva che si comporta così. Non mi serve avere gli elogi dei Tg di turno perchè abbiamo fatto tifo anche in questa situzione e tantomeno voglio vedere le maglie di chi non si è visto fino a due giorni fa... un saluto. Domenico

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
















REPUBBLICA.IT
ROMA - Che bel risveglio. La Roma torna grande, rifila un secco 3-1 a una big di Champions come il Chelsea e dà un calcio fortissimo alla crisi. Una vittoria preziosissima e non certo soltanto in chiave passaggio del turno, ma perché arrivata in un momento topico della stagione giallorossa che poteva assumere contorni spiacevoli. Ora l'augurio dei tifosi è che questa grande iniezione di fiducia possa servire alla Roma anche in campionato, come è stato per la Juve dopo il successo con il Real Madrid. 
Una bella Roma e questa volta niente sfortuna, niente episodi discutibili, ma solo una serata magica condita dall'ennesima perla dell'inossidabile Christian Panucci e da un grande Mirko Vucinic, che con due splendidi gol diventa il re dell'Olimpico. E che dire del sacrificio di Totti? Ancora una volta dimostra tutto il suo grande amore per la maglia giallorossa andando in campo in condizioni tutt'altro che buone e offrendo il suo sempre importante contributo. 
Spalletti opta in difesa per Cicinho e quindi Panucci agisce a sinistra, mentre Riise va in panchina; fuori dall'undici titolare anche Taddei; gli indisponibili sono Cassetti e Aquilani. Scolari recupera Drogba ma comincia dalla panchina; Anelka è il riferimento in avanti; out Ballack, Essien, Carvalho. 
Fase molto tattica della partita nei primi minuti con le due squadre che provano a prendere le misure. Il Chelsea fa più possesso palla, mentre la Roma ha qualche difficoltà nel trovare varchi. Il primo brivido al 9' con un gran tiro da fuori di Deco che costringe Doni a un intervento in tuffo per deviare in angolo; bravo e attento l'estremo giallorosso. Al 14' la risposta della Roma con Vucinic che stoppa di petto al limite dell'area e con un destro manda alto. 
La squadra di Scolari bada a far girare palla tenendo il ritmo piuttosto basso, ma all'improvviso prova la conclusione a rete come al 22' con un destro di Lampard sul quale si oppone Doni con un nuovo tuffo. Totti non è certamente al massimo, limita le sue giocate, ma è come sempre prezioso soprattutto nel provare a smarcare Vucinic e compagni. Al 30' altra bordata da fuori di Lampard che trova sempre pronto Doni. 
Ma è la Roma al 34' a sbloccare il risultato: ingenuità di Deco che ferma fallosamente Totti e si guadagna il primo giallo del match; la distanza è proibitiva e Pizarro allarga sulla destra per Cicinho, cross del brasiliano per l'inserimento di Panucci che anticipa tutti infilando Cech. Dopo il vantaggio la Roma gioca con maggiore convinzione, mentre la risposta del Chelsea si traduce in un esterno dal limite di Malouda che finisce fuori lasciando il primo tempo sull'1-0. 
Cerca di correre ai ripari Scolari inserendo ad inizio ripresa Belletti e Drogba al posto di J. Cole e Malouda. La Roma però parte forte e raddoppia dopo appena 2': Brighi servito da Totti tiene palla e la lascia al limite a Vucinic che con un gran destro di prima intenzione batte Cech. Timida la reazione del Chelsea, mentre per la Roma la serata è magica. Al 13' arriva il tris: Vucinic ruba palla a centrocampo, prende nettamente il tempo a Mikel entra in area e spiazza Cech. 
Al 17' fuori Totti, non c'è più bisogno del suo sacrificio e con l'ovazione dell'Olimpico lascia il posto a Baptista. Il Chelsea si fa vedere al 22' con un tiro centrale di Drogba su punizione. Al 27' ultimo cambio con Taddei al posto di Perrotta. Al 30' il Chelsea accorcia le distanze con Terry che ribadisce in rete da distanza ravvicinata dopo un miracolo di Doni su una sua precedente conclusione, viziata forse sia da fuorigioco che da un tocco di mano. 
Il Chelsea resta in 10' al 34' quando Deco, già ammonito, chiede la distanza e batte la punizione guadagnandosi il secondo giallo. Ultimi minuti anche per Riise che rileva Vucinic. Può bastare, Roma batte Chelsea 3-1. 

Rissa prima di Roma-Chelsea
Un arresto e quattro feriti
Repubblica.it
ROMA - Rissa tra tifosi inglesi e sostenitori giallorossi poco prima del match di Champions tra Roma e Chelsea allo stadio Olimpico. Ferite quattro persone, tre supporter della squadra di Scolari e un poliziotto. Un tifoso romanista è stato arrestato con l'accusa di rissa e lesioni, un minorenne è stato denunciato e subito rilasciato. 
La rissa è scoppiata proprio all'ingresso della curva sud dell'Olimpico. Immediato l'intervento delle forze dell'ordine che ha impedito che il degenerare della situazione. 
Incidenti: un arresto, quattro feriti
Gazzetta.it
Un tifoso italiano è stato arrestato con l'accusa di rissa e lesioni, un minorenne è stato denunciato e ci sono stati quattro feriti, un poliziotto del reparto mobile di Roma e tre tifosi del Chelsea. Si è conclusa così una rissa verificatasi tra tifosi inglesi ed italiani poco prima del calcio dell'inizio della partita allo stadio Olimpico. La rissa, che ha coinvolto diversi tifosi inglesi e della Roma, è nata proprio all'ingresso della curva sud dell'Olimpico. Immediato l'intervento delle forze dell'ordine che ha impedito che il degenerare della situazione.
Un tifoso giallorosso è caduto da una delle gradinate dello stadio Olimpico, da una altezza di quattro metri, mentre esultava dopo un gol della Roma al Chelsea ed è stato trasportato al Pronto soccorso del Policlinico Gemelli con vari traumi. Le sue condizioni vengono definite "stazionarie": l'uomo è cosciente e nelle prossime ore verrà sottoposto ad una serie di accertamenti. 

Calcio: assolto titoso romanista fermato ieri
05 nov 14:25 Sport
ROMA - Assolto dall'accusa di rissa aggravata il tifoso giallorosso, arrestato ieri in seguito agli scontri che hanno preceduto l'incontro di Champions League, Roma-Chelsea. Il giudice monocratico di Roma ha confermato l'arresto, ma accolto la tesi del suo difensore. L'uomo avrebbe brandito un ombrello, per difendersi da quattro supporter inglesi ubriachi, che lo avevano accerchiato. (Agr) 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook