ROMA - LECCE 3-2
Roma, Stadio Olimpico,
19 aprile 2009
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Roma:
Stadio Olimpico semivuoto, è evidente che diversi abbonati non sono neppure venuti in una giornata invernale, con pioggia e freddo.
La Curva Sud alterna la contestazione a squadra ("solo la maglia")  e società ("Rosella Sensi bla bla bla" e "Noi non siamo sul libro paga") - peraltro contestata da altri tifosi - con momenti di buon tifo e silenzi. Resto dello stadio, spicchio della Nord (pure in contestazione con la Sensi: "O vendi o spendi") a parte, muto, molti striscioni per ricordare ragazzi scomparsi.
Tabellino partita:
ROMA-LECCE 3-2 (2-1) 
MARCATORI: nel pt 3' Totti (R), 13' Brighi (R), 30' Munari (L); nel st 9' Papadopoulos (L), 14' Totti (R) su rigore
ROMA (4-2-3-1): Artur; Motta, Diamoutene, Riise, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Perrotta, Brighi, Baptista (38' st Cassetti); Totti (45' st Montella). (Bertagnoli; Loria, Filipe, Brosco, D'Alessandro). All. Domenichini.
LECCE (4-4-1-1): Benussi; Polenghi, Fabiano, Esposito, Giuliatti; Munari, Edinho (24' st Konan), Zanchetta, Ariatti; Caserta (8' pt Papadopoluos); Tiribocchi. (Rosati, Stendardo, Basta Dusan, Castillo). All.: De Canio.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo.
NOTE: spettatori: 30 mila. Espulso: al 27' della ripresa Ariatti (L) per un fallo in gioco pericoloso su Pizarro. Ammoniti: Zanchetta (L) e Diamoutene (R) per gioco pericoloso. Angoli: 9-5 per la Roma. Recupero: 2' e 3'. 
Tifo Ospiti:
Circa 400, sono in contestazione con la società e gli unici cori che si sentono, a parte un'apertura dedicata alla Roma, sono contro i propri giocatori, ai quali viene ricordato che tifano per la maglia. Nessuna pezza in vetrata e qualche bandierina. Considerata la classifica meritano una sufficienza abbondante.
Voto: 6,5

FOTOTIFO
 
La Roma ha invitato alcuni abruzzesi terremotati a vedere la partita
Bel ritratto di Agostino Di Bartolomei
Tra pochi istanti Totti segnerà il primo gol sulla respinta del portiere
Piove dentro lo stadio
Striscione anti-Rosella
Al gol
Larghi vuoti in Sud
Al 2-2
Il fallo da rigore
3-2 di Totti su rigore
Fallaccio su Pizarro che si rialzerà: leccese espulso
Loria a lato
Due bandiere con i colori di Roma
   
Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net

VIDEOTIFO
 
Curva Sud all'inno
Giocate quanno ve pare/Solo la maglia
Roma alé
 
     

FOTOCALCIO

VIDEOCALCIO
 
Totti
Brighi
Totti (R)
 
Servizio
 
     

C'ERO PURE IO!
     

Ciao Lorenzo, 
impressioni sul tifo, dalla curva nord. In generale giornata un po' moscia, come clima, esito del derby e rango dell'avversario lasciavano presagire. 
1) Lo spicchio basso mi sembra migliorato rispetto a qualche tempo fa, per la presenza di di bandiere e bandieroni. Per quanto riguarda il numero è ancora basso, almeno in partite di non particolare richiamo, come questa con il lecce (anche se è vero vero che i tifosi occasionali, richiamati dalla partita di cartello, poi difficilmente si unisce al gruppo). Rispetto alla prima parte della stagione mi pare che i cori vengano tenuti più a lungo, e cantati più o meno da tutti (all'inizio non tutti quelli che erano in basso cantavano o cantavano sempre). Cori (e striscioni) particolarmente dedicati alla presidentessa, agli ospiti, ed ai giocatori ("Solo la maglia" ecc.). 
2) A proposito degli ospiti:non sono ultras; il tuo voto mi è parso un po' generoso. Buono il loro numero, ma come cori praticamente zero assoluto (mai risposto ai nostri saluti...), movimento zero, colore quasi zero, con pochissime bandierette. Visto che lottano per la salvezza, con ancora (pochissime) chance sarebbe stato lecito aspettarsi di più 
2) La sud si è sentita a sprazzi, ma è anche vero che quando si canta o si fanno i cori è più difficile sentire l'altra curva. 
C'è solo la Roma! 
Livio

ciao lorenzo sono Alessio(21 anni) abbonato da 8 in curva sud perche figlio di una vera lupacchiotta che a 50anni ancora viene in curva!seguo sempre il tuo sito ti faccio i complimenti...mi sono sempre astenuto dallo scriverti divertendomi a leggere i resoconti delle persone!Oggi non cel ho fatta proprio piu e dopo aver visto l atteggiamento di alcuni pseudo tifosi della curva mi sono deciso a scriverti!come è possibile che la gente in curva sud stia seduta per 90 minuti??come mai invece de cantare tutti insieme de bruciasse le tonsille e de fa arrivà la nostra voce a ponte milvio su 10 persone 8 non cantano???NON E' PIU' POSSIBILE andare avanti così...ci vantiamo di essere e di avere la curva e la tifoseria piu bella del mondo quando quest anno semo stati presi in giro in casa nostra da molteplici tifoserie(guardare le partite con inter e juve)...se la curva deve esse un pretesto pe vedesse la partita pagando il meno possibile statevene a casa e lasciate spazio a gente che pe canta 90 minuti e sventolare na bandiera in curva sud darebbe l anima!!!dopo questo chiudo...TUTTI A FIRENZE E ONORE ALLA PARTE BASSA DELLA CURVA NORD!

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
GAZZETTA.IT
ROMA, 19 aprile 2009 - La Roma alla fine supera il Lecce 3-2 e si avvicina all'agognato quarto posto, da cui ora dista 5 punti, complici le sconfitte del Genoa (ieri) e della Fiorentina (oggi). La Roma dei sette infortunati (l'ultimo in ordine cronologico è Taddei, che si fa male durante il riscaldamento) e due squalificati (Mexes e Panucci), oltre a Spalletti rimpiazzato in panca da Domenichini, va di fretta. Perché l'Olimpico è il suo stadio preferito, perché la sconfitta di ieri del Genoa ridà fiato alle velleità da quarto posto, perchè l'opaco Lecce da trasferta è boccone goloso per chi ha certe ambizioni. E anche perché il pesante k.o. pre-pasquale nel derby rivendica riscatto immediato. 
PRIMO TEMPO - Così si affaccia in campo una squadra determinata a realizzare tutti i suoi desideri e a dare concretezza alle sue velleità. Così Totti dopo 3' già trova la via del gol: è la sua rete n. 174, nonché l'aggancio (momentaneo) ad Amadei, decimo bomber di serie A di tutti i tempi. Il capitano è pronto a superare Benussi con un tap-in di destro, dopo una respinta del portiere leccese su punizione di Baptista. Caserta non ci sta, ma al 6' la sua conclusione termina alta e soprattutto lui è costretto a lasciare il campo per infortunio. Visti gli altri tre indisponibili (oltre agli squalificati Giacomazzi, Vives e Schiavi), anche il Lecce vive una situazione di semi-emergenza. E soprattutto dà l'impressione di non riuscire più ad arginare il centrocampo giallorosso, che diventa padrone del campo, De Rossi su tutti. Al 13' arriva il raddoppio (nonché il gol n. 50 della Roma in questo campionato): Brighi anticipa Benussi da distanza ravvicinata su un cross di Motta, la difesa del Lecce non dà segni di vita. Fino alla mezzora è monologo giallorosso, con Totti e soprattutto Baptista vicini al tris. Poi però il Lecce si scuote: Munari prima fa le prove generali, con un colpo di testa che non trova lo specchio su cross di Zanchetta, poi dimezza lo svantaggio al 31': De Rossi devia involontariamente un cross di Polenghi e Munari è pronto a infilare Artur. La gara si riapre, la Roma reagisce e cerca l'aggressività perduta. Ma è Tiribocchi, al 40', a sfiorare il pareggio.
SECONDO TEMPO - La Roma sa di averla fatta grossa, consentendo al Lecce di riaprire l'incontro. Ma certo il 2-2 non era nemmeno nei suoi peggiori incubi: e invece il pareggio arriva, al 10', siglato da Papadopoulos, alla sua prima rete italiana, su assist di Tiribocchi. Ma dalla delusione alla gioia per i giallorossi il passo è breve: al 14' Mazzoleni vede quel che non c'è, ossia un fallo di Edinho su Baptista e concede un generosissimo rigore. Totti non sbaglia dal dischetto, sigla il suo decimo gol in campionato, superando Vucinic nella classifica giallorossa e toccando quota 175 gol in A. Superato anche Amadei, ora è a tre reti da Giampiero Boniperti (178). Ma il Lecce non demorde: Artur si oppone a una punizione di Zanchetta, poi Konan, appena entrato, viene stoppato in extremis da Motta. Un minuto dopo, al 27', Ariatti commette un fallo a piedi uniti su Pizarro e viene espulso. Risale dunque in cattedra la Roma, così com'era stato nella prima mezz'ora di gara, e torna a macinare gioco e occasioni, ma la girandola del gol si ferma qui.
Livia Taglioli 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook