oggi
ingresso in curva nord e primo tempo con i ragazzi della parte bassa.tifo
costante e continuo però che rammarico vedere il resto della curva
ignorare tanta passione e impegno.in buon numero gli ultras giunti da palermo,due
torce accese a inizio gara e scambio di cori in amicizia con gli ultras
romanisti.dalla mia postazione ho visto e udito con rammarico una curva
sud ancora decisamente sotto tono e credimi ricordarla come era e vederla
in queste condizioni è un colpo al cuore.striscione da applauso
per i morti della thyssen, spero che i media riportino il bel gesto dei
tanto "criticati" ultras ma gia so che il cane da guardia della dittatura
mediatica preferirà tacere sui lati scomodi e giusti messi in evidenza.striscione
di una parte della sud per panucci.era un bencommiato o una critica al
comportamento societario? |
I
VOSTRI RESOCONTI....
....E
QUELLI DELLA STAMPA
|
REPUBBLICA.IT
ROMA
- Non bella, ma vincente. La Roma soffre, ma batte il Palermo per 2-1 e
porta a casa tre punti che la lanciano a una sola lunghezza dal quarto
posto occupato dal Genoa. I gol portano la firma di Totti e Brighi, ma
in realtà a beffare Amelia sono le deviazioni di Carrozzieri e Nocerino.
Per la Roma quarta vittoria consecutiva, mentre il Palermo si ferma a tre
e può recriminare per la traversa colpita da Mchedlidze al 22' della
ripresa.
Si
comincia con Spalletti che deve rinunciare a Baptista (neanche in panchina),
ma ripropone Aquilani sulla trequarti e Totti in attacco al fianco di Vucinic.
Non c'è il 'ribelle' Panucci, sono Cicinho e Riise gli esterni del
4-3-1-2.
Ballardini,
che deve fare a meno di Balzaretti e Miccoli, si affida al 4-3-2-1 schierato
nel match vinto in casa della Sampdoria con Bresciano e Simplicio alle
spalle di Cavani. In difesa torna Bovo e debutta dal primo minuto Savini.
All'andata
finì 3-1 per i rosanero, un ko che aprì il momento no della
Roma. "Troveremo un'altra squadra", aveva pronosticato Ballardini. L'avvio
giallorosso gli dà ragione: Totti e compagni partono bene ed è
proprio il capitano, al 3', ad aprire le schermaglie con un esterno destro
che Amelia blocca. Rosanero timorosi all'inizio, Roma più spavalda
e vicina al gol, al 15', con un sinistro di Riise che Migliaccio devia
in angolo. Il Palermo si fa vedere con un destro di Simplicio e ci prova
anche con Cavani, ma sempre dalla distanza. Costruisce la Roma, ma al 18'
Brighi si perde in un tocco di troppo solo davanti ad Amelia.
Insiste
la squadra di Spalletti, Vucinic lanciato a rete da un tocco errato di
Liverani, viene fermato da Pierpaoli, l'arbitro si rende conto dell'errore
e chiede scusa tra i fischi dell'Olimpico. Al 24' la Roma passa: destro
di Totti, Carrozzieri ci mette il piede e beffa Amelia.
I
giallorossi si rilassano e sbagliano. Il Palermo reagisce subito: Liverani
sfiora la traversa su punizione, poi, al 31' ruba palla a Perrotta, verticalizza
per Cavani che in corsa, di sinistro, infila Doni per l'1-1.
Buon
momento per il Palermo, finale giallorosso. Al 40' contatto dubbio Perrotta-Bovo
dentro l'area di rigore rosanero. Al 47' il 2-1 della Roma: cross di Totti,
colpo di testa di Brighi e ancora una volta una deviazione (di Nocerino)
beffa Amelia.
Nella
ripresa ottimo avvio del Palermo che già al 3', dopo una bella incursione
di Simplicio, impegna Doni con Bresciano. Ballardini ci crede e inserisce
Mchedlidze al posto di Nocerino. E' proprio l'attaccante gerogiano, al
22', a colpire la traversa su cross di Bresciano. Un rischio che scuote
la Roma, dominata a centrocampo da un bel Palermo che, però, al
25', viene graziato da Vucinic che a 5 metri da Amelia mette fuori di testa.
I
rosanero non demordono, si fanno vedere con Guana (26') e sprecano con
Simplicio che, al 30', non sfrutta la sponda di Carrozzieri. Roma in difficoltà,
Palermo sbilanciato. Al 33' De Rossi parte in contropiede, salta 2-3 avversari,
dribbla anche Amelia, ma invece di tirare cerca un improbabile assist per
Vucinic.
La
Roma non chiude la partita, ma il Palermo non ne ha più e non riesce
a trovare il 2-2. Vince la Roma, la rimonta giallorossa continua, la Champions
è a un passo. |