XXVII giornata
ROMA - UDINESE 1-1
Roma, Stadio Olimpico,
sabato 7 marzo 2009
ore 16.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Roma:
Oggi la Curva Sud è poco colorata ed anche il tifo non è stato quello delle migliori giornate, tanto che i Fedayn a un certo punto cantano "Dove sta la Curva sud?", ottenendo un lampo d'orgoglio della gente romanista. Panucci  un'ora prima della partita va sotto la curva, applaudito e fischiato. Colorato lo spicchio in basso della Curva Nord, intenzionato a fare le cose sul serio.
Tabellino partita:
Roma-Udinese 1-1 (0-0) 
Marcatori: 10'st Felipe (U), 16'st Vucinic (R). 
Roma (4-2-3-1): Doni 6; Motta 6,5, Mexes 5,5, Panucci 6, Riise 6; De Rossi 5, Pizarro 5,5 (dal 44'pt Montella 5,5); Taddei 6, Brighi 6, Menez 5 (dal 13'st Vucinic 7); Baptista 5 (dal 27' st Cicinho 6). A disp. Artur, Loria, Juan, Tonetto. All. Domenichini (Spalletti squalificato) 6 
Udinese (4-3-3): Handanovic 6; Zapata 6, Coda 5,5, Felipe 6,5, Pasquale 6; Inler 6,5, D'Agostino 6, Asamoah 6; Pepe 6, Floro Flores 5 (dal 40' st Quagliarella sv), Di Natale 6 (dal 25' st Sanchez 5,5). A disp. Belardi, Sala, Obodo, Vuyadinovich, Zimling. All. Marino 6 
Arbitro: Tagliavento 6 
Note: espulso De Rossi. Ammoniti: Di Natale (U), Mexes (R), Panucci (R), Pepe (U), Vucinic (R), D'Agostino (U), Sanchez (U). 
Tifo Ospiti:
Circa 150 i bianconeri, con alcune bandierine azzurre del Friuli e alcuni stendardi in vetrata. Accendono un paio di torce e per tre o quattro volte li si sente bene. Non in molti, ma meritano la sufficienza.
Voto: 6

FOTOTIFO

Stadio a 5 stelle: la visuale dalla prima fila dei seggiolini parterre della Tribuna Tevere Centrale:
55 euro.

Stadio a 5 stelle: la visuale dalla seconda fila dei seggiolini parterre della Tribuna Tevere Centrale:
55 euro.



Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
Inno
(29926 kb)
Curva Sud
(10337 kb)
Udinesi
(19459 kb)
 
Curva Nord
(16486 kb)
 


     

FOTOCALCIO
 



VIDEOCALCIO

 Il servizio
Il gol di Vucinic
 


     

C'ERO PURE IO!
     

Anche oggi grande prova di noi veri ultrà e ultras in curva nord. cori di una goliardia pura e sopratutto la gran voglia di cantare, la gran voglia di tifare la roma. la gente incomincia a capire questo, ed anche i ragazzi che andavano in nord per insultare semplicemente l'avversario, stanno cambiando in meglio, tifando per la  maglia e rispettando le opinioni di chi ha una mentalità ed un rispetto. curva sud morta. morta e triste. l'unica volta che si è sentita, durante la fine della partita. in nord grande sventolio di bandierine. e voglio segnalare che, alla fine del primo tempo, si continuava a cantare. ci siamo divertiti...tanto. . oggi ho pensato che la vera mentalità, se vuole, riesce a non morire mai... sono andato allo stadio tranquillo...ne sono uscito contetissimo!!
Andrea

Povera Sud.
Sono triste.
Andrea C.

Seconda volta in nord dopo roma-genoa(col siena nn m hanno fatto entrà)e seconda volta dall inzio della stagione ke torno a casa soddisfatto,ma soprattutto senza voce...entro al 20' del primo tempo, xkè prima tocca combatte 1 ora e mezza co gli steward, ma ne vale la pena: ke dire,semplicemente gran tifo, anke se non siamo 10000 il tifo si fa cmq alla grande...sud inesistente apparte 2-3 cori...torno a casa col mal di gola ma con un gran sorriso sulla bocca...un saluto a tutti,ai friulani(applauso finale x loro) e un saluto anke a Militello,incontrato fuori lo stadio XD...alla prossima  Ivano90

E' finita la Curva Sud. Mi rendo perfettamente conto di non dire nulla di nuovo e che molti altri prima di me si erano resi conto di come la situazione peggiorasse inesorabilmente partita dopo partita,ma ieri anche io,da sempre incline a credere che ancora si potesse fare qualcosa per salvarla,mi sono reso conto che siamo davvero in un momento drammatico.Ieri non c'è stato NEMMENO UN CORO (UNO CHE FOSSE UNO) che sia stato ripetuto da un numero decente di persone per più di 2 volte."Campo Testaccio" è stata desolante,non si è riusciti neppure a finirla tutti insieme.Battimani assente.Le uniche volte che qualcuno ha tirato fuori la voce sono state per insultare Balotelli,per insultare Tagliavento,rimarcare i gusti sessuali (eufemismo) della sua signora,prendersela con il guardalinee e la sua bandierina...uniti nell'insultare personaggi che non meritano neppure la nostra considerazione,desolanti nel sostenere la squadra...negli ultimi due minuti della partita la Roma si è guadagnata 2 calci d'angolo e una punizione dal limite (occasioni buone,o almeno le ultime per tentare di vincere la partita) e 3/4 della Sud erano già andati via per fare prima degli altri e non beccare il traffico. Situazione imbarazzante,sottolineata dal coro dei Fedayn a metà secondo tempo: "Dove sta la Curva Sud?"...Così non si va da nessuna parte: non c'è coordinazione,non c'è voglia,non  c'è impegno,e non è solo colpa dei Maroni,o degli Amato,o di chi per loro...Il ragazzo alla mia destra a fine primo tempo rivedeva la sintesi della partita sul videofonino (tanto per dire "no alle pay-tv e al calcio moderno),e nella ripresa non ha cantato mai...quello alla mia sinistra,stanco già al 40' del primo tempo,m'ha chiesto di spostare la gamba dal seggiolino,perchè "scusa,ma me devo mette a sede..."   C'hanno superato tutti,i genoani,i doriani Tito Cucchiaroni l'altra sera in coppa Italia,hanno fatto meglio di noi (che amarezza) perfino gli innominabili martedi' scorso contro la Juve...Gli Ultras Romani pensano a chiarire con Panucci fuori da Trigoria (con tanto di telecamere): un giocatore che si rifiuta di indossare la maglia della Roma e che ha anteposto il suo interesse personale a quello della squadra cercando fino all'ultimo momento disponibile del mercato una sistemazione adeguata per andare via,cercato dagli "ultras" per scusarsi...secondo me non se lo meritava e soprattutto gli ultras della Roma hanno altro a cui pensare,in un momento del genere...Seguissero l'esempio dei Fedayn,che 'sta curva la stanno mandando avanti da soli per quello che possono...E il peggio deve ancora venire,con tutti quelli che mercoledi' si saranno comprati il biglietto per la partita di cartello e che verranno a fare gli spettatori muti della partita contro l'Arsenal...un saluto Alessandro

Oltre il settore per un ULTRAS migliore!
Fiero di essere nella parte bassa della Nord dall'inizio della stagione.
Saluti
Max

CIAO LORENZO,
VISTA L'IMPOSSIBILITA DI PRENDERE BIGLIETTI IN SUD, DA QULACHE TEMPO IO E 2 MIEI AMICI CE NE ANDIAMO IN NORD...
IERI (COME CON IL GENOA) HO AVUTO LA CONFERMA CHE NON IMPORTA DOVE TI TROVI A TIFARE, L'IMPORTANTE è LA TESTA E LA VOCE:
CORI INCESSANTI DA L 1° AL 90°, CONTINUO SVENTELIO DI BANDIERINE E BANDIERONI, CORI CHE DURAVANO 10 MINUTI E SOPRATTUTTO RISPETTO E MENTALITA'!
DA SEGNALARE I "DISGUIDI" CON LA PARTE MEDIA DELLA CURVA CHE SI LAMENTAVA DELLE BANDIERE..FORSE UN GIORNO, DOPO TAMBURI,FUMOGENI E NECESSITà DI FAX, RIUSCIRANNO A FAR TOGLIERE ANCHE I VESSILLI GIALLOROSSI DALLO STADIO.
COMUNQUE GRANDE CURVA NORD...E SEMPRE A CASA SENZA VOCE! 
MOZ

una volta si andava ore prima, molto presto, il primo teneva il posto, la partita l'aspettavi tutta la settimana. le squadre neanche erano scese in campo, al dire il vero mancava molto al fischio d'inizio, eppure te eri gia li in piedi a cantare, il campo era vuoto, ma te eri li a cantare, a sventolare la tua bandiera, preziosa, molto preziosa. poi l'inno, ti entrava dentro cazzo. bandiere e stendardi moltissimi, fumogeni e torcie, che buon odore, megafoni, striscioni e chi più ne ha più ne metta. poi iniziava la partita, due a dire il vero, una sul campo e una sugli spalti, prima l'ultima la vincevamo quasi sempre noi, prima..._la curva sud ha vissuto altre volte momenti del genere, non è la prima volta che c'è una divisione interna tale da influenzarne il tifo, si vivono momenti belli e altri un po meno, ma prima a poi ci si risolleva, vedi asru...ecco io penso che quest'ultima affermazione non esiste più, secondo me cio non potrà più accadere per il semplice fatto che stiamo vivendo un momento di repressione tale che non permetterà più il riformarsi di un gruppo portante che riporti la sud ai grandi livelli di qualche anno fa, sia per il fatto che la principale arma repressiva, il daspo, viene utilizzata per ogni cosa, in modo anti costituzionale...ma secondo me principalmente per il fatto che c'hanno cambiato dentro ste merde 

La Roma come la curva, la curva come la Roma. E dal momento che la Roma per me non ha giocato al "giuoco del calcio", la curva di conseguenza non ha tifato. Quando dico "La Curva" è sottointeso la SUD. E qui mi riallaccio a Max facendogli una domanda che spero venga presa come appello ai ragazzi della nord: perchè invece de andà dentro la curva della lazie non venite a dacce na mano qua in Sud che ce ne sarebbe proprio bisogno?  Perchè voi ve ne state là e invece qua devo vedè gruppi come i ******  che c'hanno un anno de curva?. Domenica la curva è stata uno schifo, non capisco perchè se vado sotto in mezzo e cerco de alzà un coro rischio il pestaggio ma quelli che stanno là non cantano mezzo coro. Perche? c'è qualcosa de strano, fossero della Lazio? Ma quello che me fa rode di più è vedere gente di 30-40 anni in curva sud che NON CANTANO. Ma perchè non ve ne annate in tribuna? io c'ho 21 anni, che esempio me danno quelli più grandi?? ....regà Roma-Arsenal s'avvicina, rendiamo la Sud il più scomoda possibile a quella gente che la vede solo in alcune partite. Lazio - Juve è stato uno spettacolo sugli spalti per chi ama veramente il calcio in tutto e per tutto (compreso il "contorno"), vediamo di dimostrare qual'è la vera Curva Sud a tutta EUROPA.

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
GAZZETTA.IT
ROMA, 7 marzo 2009 - Tra infortunati, squalificati e giocatori fuori condizione la Roma ha una certezza: Mirko Vucinic. Un gol del montenegrino (il 15° stagionale) salva i giallorossi dalla sconfitta contro una buona Udinese. L'1-1 finale serve a poco alle due squadre al termine di una partita che, comunque, farà discutere per i "soliti" episodi arbitrali: ai friulani, infatti, è stato negato un rigore parso evidente per mani di Mexes (già ammonito, peraltro) in area. In ottica Arsenal, infine, Spalletti non sorride. Oltre al gioco farraginoso, c'è da annotare l'infortunio a Pizarro. 
COMPLEANNO - Luciano Spalletti oggi compie cinquant'anni. Ma l'allenatore della Roma è squalificato e in panchina ci va Domenichini. Che rinuncia all'ultimo a Vucinic, non al meglio. Titolare, dunque, torna Menez, che va largo a destra con Baptista di punta. L'Udinese, invece, è nella formazione annunciata. Con due ex pronti a dare battaglia: D'Agostino e Pepe. 
FLORO ATTIVO - Non è un grande inizio. L'occasione migliore, tanto grande quanto casuale, capita a Taddei. Felipe sbaglia il rinvio e l'ex senese ha una buona chance: destro di controbalzo da dimenticare. Casualità, comunque. Cresce l'Udinese, meno farraginosa e dal gioco più collaudato. Di sicuro meglio di una Roma con tante assenze. Floro Flores centra l'esterno della rete da buona posizione, ma fa peggio saltando male su cross perfetto di Di Natale. Era a cinque metri da Doni. 
PIZARRO CRAC - E' in difficoltà la Roma, che deve pure fare i conti con l'infortunio di Pizarro. Verso la fine del primo tempo il cileno alza le braccia in maniera inequivocabile, ed esce dal campo quasi in lacrime. Si parla di lesione al retto femorale: con molta probabilità non ci sarà contro l'Arsenal. C'è, invece, ma non viene dato, un rigore per l'Udinese. Inler entra in area e Mexes (già ammonito) allontana il pallone con un colpo di mano. Tagliavento sorvola, ma gli ospiti sono increduli. 
SVETTA FELIPE - Sono un po' meno increduli quando Felipe, lasciato liberissimo dalla difesa della Roma, incorna l'1-0 su assist preciso di Di Natale. Doni non perfetto nell'occasione in uscita. I padroni di casa sono in difficoltà, il palleggio dei friulani è stordente per le gambe (non attivissime oggi) di De Rossi e Brighi. Dalla panchina arriva la salvezza: fuori un fumoso Menez, dentro Vucinic. Che fa le stesse cose del francese, ma con un esito leggermente diverso. 
DE ROSSO - Del tipo: largo a sinistra, converge e tira. Diagonale imprendibile per Handanovic. Nel momento peggiore dei giallorossi, ecco il pari. Lo slancio romanista, tuttavia, dura poco. De Rossi protesta in modo plateale con Tagliavento per un fallo fischiato a Brighi e l'arbitro prima lo ammonisce, poi lo caccia. Decisione che sembrerebbe affossare del tutto la Roma. 
MONTELLA SPRECA - Invece l'Udinese smette quasi di attaccare. All'apparenza la squadra in inferiorità numerica parrebbe quella di Marino. Montella ha un'occasione d'oro. Felipe liscia un intervento e lascia via libera all'Aeroplanino (entrato al posto di Pizarro nel primo tempo), che però ciabatta addosso ad Handanovic in uscita. E' sempre Vucinic il più attivo, visto anche l'inesistente apporto di Baptista. Non basta la verve del montenegrino a riportare avanti la Roma. L'1-1 diventa realtà. 
Alessandro Ruta 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook