XIV giornata
ATALANTA/ROMA 1-2
Bergamo, Stadio Atleti Azzurri d'Italia
29 novembre 2009
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
ATALANTA-ROMA 1-2 (1-1)
MARCATORI: nel pt al 13' Ceravolo (A), al 44' Vucinic (R); nel st al 19' Perrotta (R).
ATALANTA (4-4-2): Consigli: Garics, Pellegrino, Bianco, Bellini; Padoin, De Ascentis, Guarente, Ceravolo (17' st Valdes); Acquafresca (31' st Doni), Tiribocchi. (Coppola, Talamonti, Madonna, Caserta, Ferreira Pinto). All. Conte.
ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio; Motta (36' Burdisso), Mexes, Juan, Riise; Pizarro, Brighi; Perrotta (27' st Baptista), Menez (16' st Taddei), Vucinic; Totti. (Doni, Faty, Guberti, Okaka). All.: Ranieri.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
NOTE: spettatori: 12 mila circa. Ammoniti: Bellini, Pellegrino e Menez per gioco falloso. Angoli: 6-3. Recupero: 0' e 5'. 

FOTOTIFO

VIDEOTIFO
   
 

FOTOCALCIO

VIDEOCALCIO
Il servizio
Il gol di Vucinic
Il gol di Perrotta

C'ERO PURE IO!
     


Ciao Lorenzo,
sfruttando la mia residenza a Milano oggi mi sono recato a Bergamo per Atalanta-Roma. Devo dirti che i nostri colori erano accompagnati da qualcuno, oltre a me e al mio amico, anche lui residente a Milano. Pioveva, così abbiamo optato per una tribuna coperta a 29 euro. Praticamente una tribuna Tevere. Stavo sulla tre quarti campo, visuale spettacolare. Peccato non poter stare in piedi a sostenere la maglia! Ho visto un ragazzo con la felpa giallorossa con scritto Roma. Vicino a me padre e bimbo, e il bimbo aveva la bandiera della Roma, più due spagnoli dell'Atletico Madrid che sostenevano la Roma e un altro romanista di fronte a me che è saltato in piedi ai nostri due gol come noi! E' poca cosa, ma almeno la Roma non era sola!
Unico appunto: il sito dell'Atalanta dava chiusi i botteghini dello stadio la domenica, botteghini che erano regolarmente aperti. Nessun problema, residenza lombarda e ingresso assicurato. Siamo anche andati a mangiare un panino nel bar davanti la curva atalantina, ambiente rilassato. Curva Atalanta fiacca...ma lo si sapeva. Alcuni cori potenti, ma niente di che! Cori contro le forze del disordine, cori a favore dei diffidati, cori contro Roma.
In tribuna diversi personaggi pittoreschi che mi hanno fatto spaccare dalle risate! Uno con l'ombrello gridava frasi in bergamasco a me incomprensibili (nonostante la mia ragazza sia proprio bergamasca...nun me prende per il culo...) e agitava il suo ombrello "minacciosamente" nonostante fossimo sotto la tribuna coperta!! La mia ultima Atalanta-Roma è stata circa 4 anni fa, gol di Cassano...ultima volta col settore ospiti aperto...Come già fatto con l'Inter, me ne frego del settore ospiti, mi compro un biglietto dello stadio a caso e poi il settore ospiti è quello che mi ospita, come da anni giustamente fai notare!
Ciao Federico
P.s.: se ti interessa, posso inviarti la foto del biglietto

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
GAZZETTA.IT
BERGAMO, 29 novembre 2009 - La Roma espugna il campo di Bergamo, superando 2-1 l'Atalanta in rimonta. A spezzare gli equilibri è infatti Ceravolo al 13' del primo tempo, poi Vucinic firma il pari al 44' e realizza l'assist per il decisivo gol di Perrotta al 19' della ripresa. I bergamaschi restano ancorati alla terz'ultima posizione, la Roma invece si porta a tre punti dalla zona-Champions.
botta e risposta — Con Doni inizialmente in panchina per scelta tecnica, l'Atalanta affida alla coppia Acquafresca-Tiribocchi le sue velleità offensive, con Ceravolo pronto a dar man forte in avanti. Come previsto, Ranieri lascia a riposo precauzionale De Rossi, recupera Juan e schiera in difesa Motta (alla gara n. 100 in serie A) al posto di Burdisso. Su un terreno che non risente della pioggia caduta a Bergamo prima e durante il match, la gara scorre equilibrata, piacevole, su buoni ritmi fra due squadre che giocano e lasciano giocare. Più veloce l'Atalanta, più scaltra la Roma negli ultimi 20 metri, anche se ci arriva meno spesso degli avversari. Alla fine del primo tempo le occasioni da gol si contano sulle dita di una mano: la prima è di marca giallorossa, con Consigli che salva su Vucinic lanciato in contropiede. Tre minuti dopo arriva il gol dei padroni di casa, costruito con una bella azione in velocità: lo scatto finale è di Ceravolo, che salta Juan e infila di destro Julio Sergio. L'Atalanta prende coraggio e sale di tono. Ma il raddoppio non arriva (con Julio Sergio che resta anzi disoccupato), e allora è la Roma a riconquistare il pari, allo scadere. E' il minuto 44 quanfo Vucinic va a colpire di testa un pallone scagliato dalla bandierina da Pizarro e a superare Consigli. E' l'1-1 con cui si chiude la prima frazione.
di perrotta il colpo del k.o. — Ripresa a due facce: è la fotocopia del primo tempo fino al minuto 19', quando Perrotta mette a segno il colpo del k.o., poi si impenna in un rutilare di occasioni e quasi gol (atalantini). Ma fino al 20' il match offre "solo" continui rovesciamenti di fronte, buone giocate da parte di entrambe le contendenti, qualche azione potenzialmente da gol, con i portieri che restano di fatto inoperosi, a conferma della bassa pericolosità di tutte e due le squadre. La Roma conclude in due occasioni, e una le vale il gol del raddoppio: all'8' Vucinic cerca di approfittare del fatto che Consigli sia fuori dai pali per scavalcarlo, ma non trova lo specchio, al 19' ancora Vucinic aspetta l'inserimento tra le linee di Perrotta e lo serve: il colpo di testa del giallorosso non lascia scampo a Consigli. E' l'1-2 con cui si concluderà il match. Negli ultimi 15' si rivede in campo Doni, entrato al posto di Acquafresca. Ma è Tiribocchi ad andare vicino al gol del pari: su assist di Padoin, l'attaccante sbaglia l'impatto di destro e consegna il pallone a Julio Sergio. Poi è lo stesso Doni a chiamare il portiere giallorosso a salvare il risultato in due occasioni, con due tiri di destro dalla distanza. A seguire Riise rischia l'autorete, ma intanto anticipa Tiribocchi. L'Atalanta spinge in maniera forsennata creando pericoli a raffica, ma la sua carica non basta a rimontare una Roma determinata e compatta. Al 43' un'azione assai dubbia: Julio Sergio si oppone a Padoin, ma qualche istante prima Juan aveva spinto Tiribocchi in area. Le proteste nerazzurre non bastano per convincere Tagliavento a concedere il penalty. La furia nerazzurra non si placa nemmeno nei 5' di recupero, ma ormai il risultato è segnato, e i padroni di casa si devono arrendere.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook