UEFA Europa League
I giornata
FC BA
SEL 1893/ROMA
2-0
Basel, St. Jakob Park 
giovedì, 17 settembre 2009
ore 19.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
BASILEA-ROMA 2-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Carlitos all'11' p.t., Almerares al 42' s.t.
BASILEA (4-4-2): Costanzo; Inkoom, Abraham, Atan, Safari; Carlitos, Cabral, Chipperfield, Stocker (45' s.t. Unal); Frei (46' s.t. Ferati), Streller (39' s.t. Almerares). (Colomba, Shaqiri, Sahin, Mustafi). All. Fink.
ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Motta, Mexes, Burdisso, Riise (18' s.t. Tonetto); Taddei, De Rossi, Pizarro; Menez (1' s.t. Guberti); Totti, Baptista 5 (18' s.t. Vucinic). (Artur, Juan, Greco, Okaka). All. Ranieri.
ARBITRO: Carballo (Spagna).
NOTE: giornata serena, terreno in ottime condizioni. Spettatori 16.459. Ammoniti: Cabral, Menez, Costanzo, Abraham, Pizarro, Almerares, De Rossi. Recupero: 1' p.t.; 3' s.t. 

FOTOTIFO
I tifosi
                  del Basilea approfittano del passaggio di un tram per
                  ricompattarsi ed evitare il secondo assalto dei tifosi
                  romanisti
Anche Basilea
                  contro la tessera del tifoso
Botteghini aperti a Basilea, anche per il settore
                  ospiti























VIDEOTIFO

Inizio partita
Incidenti
 






FOTOCALCIO
L'allenamento della Roma a Basilea


Molte foto qui



VIDEOCALCIO

 
Il servizio
 






C'ERO PURE IO!
 
 


Si sa che le trasferte verso Paesi poco sviluppati, carenti nell’organizzazione e da sempre ai margini della società civile, possono riservare brutte sorprese e non poche difficoltà.
Quando il sorteggio di Coppa UEFA ci ha riservato la trasferta Svizzera, questi timori hanno preso forma. Nonostante le premesse , volevo comunque provare questa esperienza e, pochi secondi dopo il verdetto dell’urna avevo già fatto il mio biglietto aereo low cost, strappando un biglietto Ciampino – Basilea ad un ottimo prezzo.
Le mie convinzioni circa l’arretratezza del Paese elvetico prendevano consistenza al momento dell’acquisto del biglietto presso il Roma Store: incredibile, il biglietto non era nominativo ed addirittura recava la scritta: “free seating”….. POSTO LIBERO!!!!!
Mi chiedo ancora come sia possibile che a certi Paesi così arretrati venga permessa l’iscrizione alle competizioni europee. Ma tant’è, avrei corso il rischio di sedermi dove meglio mi sarei trovato e sopportato l’onta di entrare allo stadio senza essere identificato.
Arriva così la trasferta, e all’arrivo all’aeroporto ennesima dimostrazione della selvaggia vita che regna oltralpe: niente cordoni di polizia, niente bus piombati riservati ai tifosi ospiti, niente telecamere e controlli dei biglietti…. addirittura è stato possibile prendere l’autobus ed andare in centro: pazzesco.
Ma il peggio doveva ancora arrivare.
Arrivo allo stadio ed accanto al settore ospiti cosa vedo? LA BIGLIETTERIA APERTA!!!!
Dico, qui siamo all’età della pietra, ma ho ancora una speranza, magari è aperta solo per gli accrediti stampa…..macchè, mi avvicino, chiedo ed in italiano mi rispondono che, certo, è possibile acquistare i biglietti del settore ospiti pagando sia in Franchi che in euro che con la carta di credito.
Ma dove sono capitato mi chiedo?
Vuoi vedere che in questa landa desolata rossocrociata è possibile decidere all’ultimo minuto di andare allo stadio, comprare il biglietto senza essere schedati ed entrare?
Mi convinco della presenza di queste antiche e barbariche usanze ed entro.
Qui lo sconforto mi sovrasta. Stewart e poliziotti addetti ai controlli in un paese estero che sono identificati con pass e numeri di matricola e che, addirittura, parlano italiano.
Di quello chè è successo fuori non ne so nulla perché ero già entrato e quindi non  mi permetto alcun commento, certo con la tessera del tifoso nessuno si sarebbe azzuffato nei parcheggi fuori allo stadio.
Due parole sui tifosi locali. Occupano la parte bassa della curva, circa 2000, hanno cantato 90 minuti, un po’ monotoni con cori ripresi soprattutto dal calcio italiano, però entusiasti e rumorosi. Lo stadio, quasi un palasport, aumenta l’effetto ed a volte ha partecipato anche il pubblico delle tribune. erano presenti 16000 spettatori, credo che a stadio pieno sia un bel catino.
Espongono vari striscioni durante la partita, purtroppo tutti in tedesco e non sono in grado di riportarne il significato. Su uno ho un sospetto in quanto riportava i nomi di Italia, Inghilterra e Svizzera e la parola “FANPASSE” che potrebbe essere l’equivalente della tessera del tifoso.
Da parte nostra circa 1000 presenze, molti residenti in zona, molti nelle tribune. Le notizie provenienti da fuori hanno portato alla decisione di ritirare gli striscioni e di seguire la partita in silenzio, a parte qualche coro per gli assenti e per un paio di vaffa di risposta ai tifosi di casa.
Alla prossima da Londra


Ciao Lorenzo
Ti faccio un piccolo resoconto riguardo gli scontri di ieri a Basilea. I romanisti (circa 30) cercano di attaccare l'ingresso della curva basilese tirando tavoli e sedie. I basilesi rispondo subito all'attacco. Ritirata da parte dei romani. Dopo un pò la scena si ripete su i binari del tram in modo che la polizia non può intervenire. I romani, adesso decisamente più di prima, si scontrano con le prime file dei basilesi. La polizia e un tram in partenza dividono i due schieramenti. La cosa triste è il fatto che nessun, ripeto, nessun romano ha avuto il coraggio di scontrarsi senza armi (bottiglie, bastoni, cinture, pietre, coltelli, ecc). Tra le file del basilea nessuno ha usato un'arma. Ci si aspettava di più dai romani, nonostante tutto complimenti per l'attacco sotto la curva.
Durante la partita la curva romanista era praticamente inesistente, apparte qualche coro, sembrava più una curva di paparazzi pronti a scattare un migliaio di foto. Peccato che sono stati tolti gli striscioni prima della partita. Credo che riguardo il tifo la roma dovrebbe prendere esempio dai basilesi, almeno per ciò che riguarda questa partita.
Sarebbe bello e spero che inserirai anche questa mail sul sito. Ciao 

Ciao Lorenzo, dopo tanto dire finalmente sono riuscita a farmi una trasferta europea, complice un amico che vive proprio li. Siamo andate li due giorni prima, viaggio della speranza in auto sotto il diluvio...quindi ho potuto fare le foto anche agli allenamenti a porte aperte svoltisi proprio al
St.Jakob. Non avevo fatto in tempo a meravigliarmi della cortesia svizzera
nell'aprirci i cancelli, quando parlando con dei ragazzi con la felpa del Basel scopro che i cancelli sono stati aperti grazie a loro. Questi ragazzi di seconda generazione italiana parlavano perfettamente italiano inframezzato allo svizzero tedesco, sono stati gentilissimi, e ci hanno spiegato che inizialmente non volevano aprire i cancelli per non contravvenire al regolamento dell'uefa, poi dopo lungo insistere e
appoggiati dall'As Roma che non si opponeva all'iniziativa, sono riusciti a farsi aprire, per poi essere seguiti pure da qualche manciata di romanisti in trasferta. Ringrazio questi ragazzi e mi scuso io in primis per i disordini causati da questi famosi 9 di Basilea... io c'ero e devo dire che di eroico han fatto ben poco... che andassero a Napoli, o a Bergamo a caricare! Sono tutti bravi a caricare sotto un settore di PACIFICISSIMI,
GENTILISSIMI e in buona parte ITALIANISSIMI ultras SVIZZERI... i temibili ultras svizzeri.... wow chissà quanto fanno curriculum gli scontri con
loro.... io ho girato per basilea con la maglia della roma, li ho incrociati, non cercavano affatto scontri, sono passata sotto al loro settore prima della partita, il clima era quanto mai conviviale, con tifosi misti di entrambi gli schieramenti a bere birra alla luce del poco sole basilese... ecco andare per di più ARMATI a cercare SCONTRI con loro... in un irreale clima dove anche i celerini svizzeri-italiani erano gentilissi, sorridenti e veramente cortesi... ecco io in questo di eroico ci vedo poco... ci vedo il tentativo di mitomania di qualche ragazzino in cerca del souvenir della trasferta europea.... la cosa triste è che io c'ero... ma in sud, domenica... a quello che raccontavo io non ci credeva nessuno... Scusa se mi sono dilungata, come sempre complimenti per il sito! ONORE ALLA VERITA....
Laura
 

 


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA










Dopo i violenti scontri prima e dopo la partita di calcio tra il Basilea e la Roma, da giovedì pomeriggio nove ultras italiani sono in custodia di polizia. Verranno portati nel pomeriggio dal giudice, che deciderà sulla loro custodia a Basilea. Il pubblico ministero accusa gli hooligan di attacco premeditato alla polizia. Tre poliziotti sono rimasti feriti, come comunicato dall'ufficio del pubblico ministero di Basilea venerdì. Gli ultras, provenienti da Roma, sono accusati di attacco e violenza a pubblico ufficiale, rottura della quiete pubblica dal giudice della detenzione, che deciderà sulla custodia. Gli arrestati hanno tra i 19 e i 37 anni. Appartengono, secondo l'ufficio del pubblico ministero, a un gruppo di circa 20 ultras che ha attaccato prima della partita "intenzionalmente e con una considerevole forza", cinque agenti del reparto di polizia cinofilo. 



The police proceeded according to own data with a “solid” quantity. In addition it arrested eleven rioters. Nine Ultras were already arrested before the play and demonstrated a detention judge, as the law and safety section write on late Thursday evening in a communiqué. “Aggressions” would have coined/shaped, it were said the happening before and after the match. Already before “abruptly” Ultras of both sides whistled for the start one on the other loose-went. The police proceeded with rubber pellet against the quarrellers. Particularly “Chaoten of Italian provenance were noticeable thereby by brutal three-striking”, write the police. Damages to property yet does not number To the play, which the FC Basel won with 2:0, above all Basler fans went on the supporters of as Rome loosely. The police could prevent this time however collisions. The number of Chaoten numbered police spokesman Klaus man-hard on approximately in each case 50 persons on both sides. It came also to damages, continued to be called it. Automirrors were bent or bottles on cars with Italian characteristics thrown. The height of the damage is not certain. Policeman from four cantons assigned Only the situation calmed down approximately one and a half hours after the end of the play. The Chaoten would have scattered themselves in all directions, continued to explain the police spokesman. How many university-formed were used approximately around the Basler pc. Jakob stadium, did not want to say man-hard. Policemen from the cantons Basel city, Basel country, Aargau and Berne quantities, were explained it only.


With the nine arresting it acts over out of the region Rome coming Italians at the age of 19 to 37 years. They belonged to a group of altogether approximately 20 Italian Ultras, which attacked before the play before the stadium “purposefully and by substantial force” five dog leader of the Polize, as the public prosecutor's office of the canton communicated Basel city. The attacked policemen had to call their colleagues according to public prosecutor's office for assistance. Three order guardians were easily injured with the attack. Worse could have been prevented only owing to immediate support and the complete body protection equipment of the policemen. Men are relevantly well-known The public prosecutor's office demonstrated the Ultras because of attack, force against officials and breach of the peace the detention judge. This set it in the late afternoon for four weeks in custody, as was to be experienced with the public prosecutor's office. Whether the nine men in its homeland relevantly admits are, was called further it must be still clarified. To Europe League play, which the FCB 2:0 won, could prevent the police a further, confrontation looked for first by native Ultras. In the employment a great force with policemen from both the Basel, and from Berne stood for the Aargau. Two Swiss were arrested by area. They are shown, are however free foot.




Un anno dopo... nel 2010...:
REPUBBLICA
BASILEA - Claudio Ranieri si aspettava conferme dalla trasferta a Basilea, primo impegno della fase a gironi di Europa League, dopo i segnali di risveglio (anche se parziali) intravisti a Siena. Ecco perché è comprensibile la sua delusione dopo la sconfitta (0-2) sul campo svizzero, al termine di una prova infarcita di amnesie difensive, imprecisioni in varie zone del campo ed errori. "Abbiamo disputato una brutta partita”, ammette a caldo il tecnico capitolino, visibilmente contrariato dall'atteggiamento dei suoi, contro un avversario non trascendentale, anche se imbottito di stranieri (molti sudamericani). Sarà probabilmente anche una questione di approccio mentale per un gruppo che sino a pochi mesi fa era in Champions, però sul piano della condizione atletica diversi giallorossi sono sembrati indietro. La stagione è ancora agli inizi, però si pensava che la vittoria a Siena avesse spazzato via le preoccupazioni. Così non è e Ranieri dovrà lavorare non poco.

Il tecnico romanista schiera una formazione più offensiva rispetto a Siena, con la coppia d'attacco Totti-Baptista e Menez alle loro spalle, ma dopo una decina di minuti il Basilea sblocca la gara: un pasticcio in disimpegno al limite fra De Rossi e Pizarro consente a Carlitos di scaricare un destro chirurgico che non dà scampo a Julio Sergio. La reazione giallorossa è immediata e fa ben sperare, specie quando da fermo Totti colpisce la faccia superiore della traversa. Ma il capitano sarà pericoloso solo su calci piazzati e i compagni anziché concludere in porta cercano dribbling di troppo e finezze improbabili. E già sul finire di tempo la Roma si smarrisce, rischiando di capitolare di nuovo.

Neppure l'ingresso di Guberti per Menez a inizio ripresa, poi quelli di Tonetto e Vucinic riescono a scuotere la squadra, al Basilea basta difendersi con ordine e ripartire. E nel finale, con i giallorossi sbilanciati, proprio un contropiede di Almenares (difesa romanista impreparata) fa esplodere lo stadio elvetico per una vittoria insperata. Totti e compagno dovranno ritrovarsi al più presto: incombe la sfida con la Fiorentina.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook