CESENA/ROMA 0-1
Cesena, Stadio Mannuzzi
domenica 16 gennaio 2011
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tabellino partita:
CESENA (4-3-3): Antonioli, Dellafiore, Lauro, Parolo, Von Bergen, Pellegrino, Colucci, Caserta (26' st Sammarco), Budan, (36' st Bogdani), Giaccherini Jimenez. A disp: Calderoni, Ceccarelli, Benalouane, Bogdani, Appiah, Malonga. All. Ficcadenti
ROMA (4-3-1-2): Doni, Cassetti (24' st Rosi), Riise, Perrottam De Rossi, N, Burdisso, Juan, Simplicio, Vucinic (35' st Borriello), Menez (35' st Adriano), Totti. A disp: Lobont, Greco, Brighi, Taddei. All. Ranieri
ARBITRO: Giannoccaro di Siena
RETE: 44' st Pellegrino (autogol)
NOTE: Giornata nuvolosa, terreno fangoso. Spettatori: circa 21.000, oltre 4.000 i supporters romani. Ammoniti: Colucci e De Rossi per gioco scorretto, Giaccherini per c.n.r..


FOTOTIFO
Grazie Gabriele, Riccardo e Paolo!
Parte superiore del settore riservato ai romanisti: tesserati
Parte inferiore del medesimo settore: non tesserati (esaurito)
Hostess a
                  Cesena
Ultime 5 foto tratte da Cesenainbolgia



VIDEOTIFO

   
 






FOTOCALCIO





VIDEOCALCIO

Il gol di Simplicio (autogol di Pellegrino)
Servizio
 






C'ERO PURE IO!
     


DA CESENA
APPLAUSI ai romani, che hanno dimostrato di avere le palle quadrate (ma non è una novità) a differenza di tanti quaqquaraqquà che popolano la curva mare.
Certe cose non si imparano da nessuna parte, se non si hanno le palle... 

mi attacco qui per dire: cazzo che bella tifoseria che ha roma! 4000 tifosi in trasferta, coreografia con bandiere giallo rosse, striscioni e cori per 95 minuti. bravi loro. prima o poi voglio andare a vedere cosa sono capaci di fare all'olimpico... 

romanisti sicuramente i migliori che vedremo in questo campionato a cesena!! 

Il mio amico residente a Forli dal quale ero ospite ha potuto acqistare il biglietto per il settore ospiti mezz'ora prima della partita: biglietteria aperta sotto lo stadio.
Oltrettutto al prezzo di 27€: cioe' 2 euro meno di quello pagato da me a Roma.. CHE SPETTACOLO!
Una domanda: e' regolare vendere un biglietto di un settore (TRIBUNA FERROVIA) e poi venire mandati a vedere la partita obligatoriamente in un altro (CURVA) ?!?
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO !!!
Se il prezzo della Tribuna è superiore si può chiedere il rimborso dell'eccedenza.

Cesena-Roma: domenica 16 Gennaio 2011 alle ore 15,00. Una vera e propria anomalia per il nostro calcio i cui orari vengono ormai decisi dalle esigenze televisive. Dopo aver disertato Genova proprio in virtù dell'orario, che nulla ha a che fare con le nostre tradizioni calcistiche, posso finalmente tornare a seguire la nostra amata in trasferta su un campo peraltro storico che richiama al vecchio calcio degli anni '80, quello in cui ad affrontarsi erano personaggi come Lugaresi e Viola. 
Compro ovviamente il settore per non tesserati, la Curva Ferrovia (29€ li mortacci vostra e delle famije allo stadio!), ed aspetto con ansia l'arrivo della domenica. La mia trasferta comincia alle 4 di notte quando esco da casa e con il bus notturno raggiungo la Stazione Tiburtina per prendere il treno regionale fino ad Ancona dove ho la coincidenza per Cesena. Il viaggio corre tranquillissimo (ci sono altri ragazzi della Curva sul convoglio) e dopo essere sgattaiolato dal controllore mi addormento risvegliandomi direttamente nel capoluogo delle Marche. Dopo neanche un'ora salgo sul regionale per Piacenza con il quale arrivo in un'ora e mezza a destinazione senza che nessuno disturbi il mio viaggio offerto da Trenitalia (continuate a sedervi ai vostri infami tavoli con Osservatorio e Casms...da me non vedrete manco un euro!). 
A mezzogiorno circa sono quindi a Cesena, il clima è fresco ma nulla di eccessivo ed il cielo è ricoperto da una fitta coltre di nebbia che impedirà praticamente per tutta la giornata la visione del sole. Visto l'orario non tardo ne approfitto per fare un giro in centro e mangiare un paio di piadine poi verso le 13,45 mi avvio a piedi verso il "Manuzzi"; l'impianto sportivo è poco distante dal centro cittadino ed in 20 minuti sono arrivato, essendo la prima volta per me non so ovviamente dove sia sito il settore ospiti e passo così direttamente davanti ai baretti della Curva Mare dove sono appostati gli ultras bianconeri che tuttavia sembrano alquanto tranquilli (anche perchè intorno allo stadio c'è un'imponente schieramento di forze del (dis)ordine. Raggiungo il primo prefiltraggio del settore destinato ai romanisti e qui comincia una lunga trafila per entrare. Non che gli steward siano particolarmente boriosi o zelanti ma per evitare calca e disordine decidono di organizzare il prefiltraggio in 3 flussi: il primo nel quale controllano zaini, biglietto e documento (anche qui con molta tranquillità e senza idioti accanimenti) e gli altri 2 successivi con i quali bloccano le persone per non farle accalcare. Cominciamo col dire che una cosa così in Inghilterra sarebbe forse impensabile (visto che si parla tanto di modello inglese diciamo pure che da Sua Maestà le file per entrare allo stadio sono una chimera) ma tuttavia essendo in Italia in questo determinato momento e soprattutto in un piccolo stadio come quello romagnolo devo dire che il servizio era organizzato abbastanza bene (e chi c'era a Verona lo scorso anno mi darà sicuramente ragione). L'ultimo ostacolo da superare è il tornello (2 per i non tesserati e tutto il resto per gli amici di Maroni), superato quest'ultimo e superata la seconda perquisizione (sempre effettuata dagli steward con tanto di metal detector) sono finalmente dentro. 
Lo stadio è veramente bello, piccolo e raccolto, una vera bomboniera. L'ideale per il calcio. Alle 14,30 è pressochè gremito in ogni ordine di posto e gli oltre 3.000 romanisti fanno si che la nostra presenza sia alquanto massiccia, da sottolineare soprattutto come il settore ospiti (quello superiore riservato ai Maroni's boys) sia praticamente vuoto mentre in Curva Ferrovia (per i non tesserati) si fatica anche a respirare tanto siamo stretti e stipati (bella sensazione cazzo!). 
Quando la partita comincia vengono accesi diversi fumogeni e qualche torcia producendo di sicuro un bell'effetto. A differenza di quanto pensavo (vista la presenza di molti gitanti con bori annessi) il tifo è tutt'altro che flebile e nel primo tempo penso la curva possa meritare anche un 7. Bei battimani e cori finalmente tenuti più di 30 secondi, si vede che c'è voglia di trasferta e di confronto con le tifoserie avversarie. Se poi ci mettiamo anche che l'acustica del "Manuzzi" sicuramente stimola a cantare allora possiamo dire che certamente farsi 400km per poi non incitare la propria squadra sarebbe stato davvero da imbecilli! Nel secondo tempo il tifo cala un pochino inizialmente ma poi si riprende nel finale quando la squadra sembra crederci di più e noi capiano che ha bisogno del nostro aiuto. Così alla fine arriva il regalo di Pellegrino che viene accolto da una magnifica esultanza a cascata. Il tabù Cesena è finalmente sfatato ma sulla prestazione della squadra è meglio stendere un velo pietoso, come del resto sul Sig. Ranieri. Personalmente sono convinto che con lui questa Roma (la migliore forse degli ultimi anni) non potrà andare oltre un terzo/quarto posto: uomo senza un minimo di duttilità tattica, senza polso (lasciare Totti in campo per 90' ne è la dimostrazione) e con comportamenti da terza categoria! 
Per quanto riguarda la curva di casa sono rimasto onestamente allibito e spero che se qualcuno della "Mare" legge questo racconto possa rispondermi. Non espongono striscioni (salvo Ragazze Ultras ed un altro che non ricordo) e quindi penso "saranno in contestazione" però a tratti tifano (anche se a tifare è solo un nucleo ristretto, molto netta è la divisione tra tesserati e non). Qualche coro di sfottò ma veramente nulla di speciale, da loro mi aspettavo molto ma molto di più. Tuttavia dato che non conosco le vicissitudini dei sostenitori del Cavalluccio se qualcuno vuol darmi spiegazioni ne sarò ben lieto. 
Un'altro punto a favore della gestione dell'ordine pubblico in quel di Cesena è certamente il fatto di averci consentito di lasciare immediatamente l'impianto senza tenerci come di consueto coattivamente nel settore ospiti! Una volta uscito mi avvio alla stazione e riprendo il regionale per Ancona. Per la seconda volta il viaggio fila liscio e senza controlli, così alle 20,30 sono nella città dorica dove il primo treno per la Capitale sarà alle 3,37. Ne approfitto per fare un giro in centro e fermarmi in un bar dove poter vedere il posticipo tra Lecce e Milan. Così con un buon bicchiere di vino rosso a farmi compagnia passo un paio di ore esultando al pareggio del Lecce (il locale era pieno di sfigati rossoneri marchigiani). Dopodichè cammino un pò a piedi per il centro storico e faccio ritorno in stazione. Passo un pò di tempo nella sala d'attesa riuscendo perfino a schiacciare un pisolino (il sonno è una brutta bestia!) e quando mancano 10 minuti alla partenza mi avvio verso il treno. Il convoglio risulta essere incredibilmente pieno con una chiara maggioranza di militari (mah!) e qualche poliziotto (era il treno dell'infamità...). Tuttavia scavalco il controllore nei pressi di Fabriano e cado tra le braccia di Morfeo per risvegliarmi ad Orte a causa della salita di parecchi pendolari diretti a Roma. Alle 7,20 sono a Termini stanco, sudicio ma felice e soddisfatto di aver partecipato a questa trasferta. NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO! Mario 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
CESENA (16 gennaio) - Un'ovazione nella curva romanista ha accolto l'entrata in campo di Francesco Totti per il riscaldamento prepartita al Manuzzi. Cori a cui il capitano giallorosso ha risposto salutando a lungo i circa 5.000 tifosi in trasferta a Cesena. Totti torna titolare dal primo minuto dopo le polemiche seguite al suo ingresso nel tempo di recupero nell'ultima partita a Genova contro la Sampdoria. 
MESSAGGERO
Roma vittoriosa in trasferta. I giallorossi, in una gara sofferta riescono a trovare un successo per 1-0, a lungo inseguito lontano dall'Olimpico, grazie ad una autorete allo scadere di Pellegrino. Con questo successo la squadra di Ranieri sale a 35 punti in classifica al quarto posto a due lunghezze da Lazio e Napoli seconde. Bella gara, aperta ed equilibrata. Merito soprattutto dei romagnoli che nel primo tempo replicano colpo su colpo senza timore. La Roma attacca a sprazzi. Al 9' ci prova De Rossi dal limite, respinge Antonioli, palla a Menez che serve Perrotta il cui diagonale sfiora il palo. Al 20' ancora pericolosissima la squadra di Ficcadenti: punizione dalla sinistra di Jimenez, Cassetti anticipa da due passi Dellafiore e alza in angolo rischiando l'autogol. A metà tempo si sveglia la Roma che si rende pericolosa con Vucinic che impegna Antonioli in angolo. Al 30' doppia occasione per la formazione di Ranieri, prima con Simplicio e poi con De Rossi ma senza fortuna. Nei minuti finali ancora una doppia occasione per la i giallorossi, ma su Totti è bravo Antonioli e Vucinic sfiora il palo. Ad inizio ripresa Cesena in vantaggio con Giaccherini ma rete giustamente annullata per un chiaro fallo di mano dell'attaccante. Al 4' è Parolo a sfiorare la traversa, ma poi i giallorossi riprendono a spingere e si rendono pericolosi con Menez che si fa tutto il campo palla al piede ma giunto in area perde il tempo e il pallone. Al 12' Juan di testa impegna Antonioli e due minuti dopo risponde Colucci che sfiora la traversa. A metà tempo doppia occasione per Menez che prima sfiora il palo complice una deviazione di Von Bergen, e poi si fa bloccare il tiro da Antonioli. Nel finale Ranieri inserisce Borriello e Adriano per Vucinic e Menez e il risultato si sblocca. Al 44' Borriello calcia e colpisce la traversa, palla ad Adriano che calcia in porta, in dubbia posizione di fuorigioco, con Antonioli che respinge ma è pronto Simplicio che tocca il pallone che con la deviazione decisiva di Pellegrino finisce finalmente in porta. Una rete fortunosa ma cercata a lungo. 

ROMAGNA OGGI
CESENA - Il primo tempo di Cesena-Roma si è chiuso a reti inviolate. Sono stati 45 minuti molto equilibrati quelli andati di scena al ‘Dino Manuzzi'. Non sembra, infatti, che a sfidarsi siano due squadre agli antipodi della classifica. Non sono mancate le occasioni da entrambe le parti ma la difesa ha tenuto in ogni occasione. Curva ospiti praticamente piena e seconda solo al derby contro il Bologna. L'arbitro Giannoccaro di Lecce è stato contestato spesso.
BUDAN IN ATTACCO - Cesena preso d'assedio negli ultimi 5 minuti. La partita vale il costo del biglietto d'ingresso. Il fischio d'inizio avviene in uno stadio gremito da entrambe le parti con gli ultras della Roma che si fanno sentire subito contestando la tessera del tifoso. Nella formazione bianconera si segnalano Caserta, preferito a Sammarco, il debutto dal primo minuto di Dellafiore e Budan, unica punta in attacco al posto di Bogdani.
TOTTI
NON AL TOP - Salta subito agli occhi come a sfidarsi non sembrano due squadre agli antipodi visto che la partita è sempre stata accesa e ricca di occasioni da entrambe le parti. Spicca la classe di Totti che al momento, però, sembra non aver sfoggiato le carte migliori.Al 15mo la metà campo giallorossa è presa d'assedio con tre calci d'angolo battuti da Jimenez ma la difesa della Roma ha sempre respinto ogni tentativo.
L'ATTACCO BIANCONERO NON INCIDE - Anche i difensori di casa hanno brillato concedendo poco; il centro campo ha continuato a spingere in avanti ma è l'attacco il reparto debole dei bianconeri. Negli ultimi cinque minuti di gioco Antonioli ha dato prova di grande qualità sventando un uno contro uno con Totti e chiudendo la porta in tuffo sul tiro di Vucinic. Intanto i tifosi fanno il loro sporco lavoro riempiendo il Manuzzi di cori da entrambe le parte. L'unico elemento in comune è la contestazione dell'arbitro fischiato in diverse occasioni per i falli non riconosciuti. Ammoniti Colucci e De Rossi.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook