ROMA - CATANIA 4-2
Roma, Stadio Olimpico,
giovedì 6 gennaio 2011
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Roma:
Curva Sud piena, Curva Nord semivuota, al pari della Tribuna Tevere, forse leggermente più affollata del solito.
L'ambiente oggi non è particolarmente entusiasmante, segno che la partita non è particolarmente sentita e che il panettone deve essere ancora digerito. Si notano, visto l'inverno, più sciarpe del solito e molte bandiere.
Tabellino partita:
Roma (4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Mexes, Juan, Riise; De Rossi (1' st Greco), Simplicio (1' st Perrotta); Menez, Totti, Taddei (34' st Vucinic); Borriello. (32 Doni, 2 Cicinho, 29 N. Burdisso, 33 Brighi). All.: Ranieri.
Catania (4-1-4-1): Andujar; Alvarez, Bellusci, Silvestre, Capuano; Carboni; Gomez, Ledesma (26' st Delvecchio), Pesce (43' st Mascara), Llama (21' Martinho); Maxi Lopez. (30 Campagnolo, 7 Mascara, 9 Antenucci, 12 Marchese, 26 Sciacca). All.: Giampaolo.
Arbitro: Brighi di Cesena
Reti: nel pt 4' Borriello, 30' Silvestre, 38' Maxi Lopez; nel st 2' Borriello, 41' e 49' Vucinic 
Angoli: 7-5 per il Catania 
Recupero: 1' e 4' 
Ammoniti: Ledesma, Alvarez, Silvestre e Cassetti per gioco scorretto 
Spettatori: 32.148

 

Tifo Ospiti:

17 tifosi del Catania tesserati nel settore ospiti, visto che la vendita dei tagliandi era interdetta ai tifosi siciliani grazie a Maroni e soci. Qualche catanese residente a Roma in Monte Mario.

FOTOTIFO

Gossip stadium:
Approfittando di un omaggio fatto a mia sorella, per la prima volta nella mia vita sono andato nel settore "palchi" della Tribuna Monte Mario.
Ritirato il biglietto agli stand degli sponsor, non si passa dai cancelloni gialli ma semplicemente, senza alcun controllo si accede subito al vialone che porta in Monte Mario. Anche lì, ingresso riservato e alcun tipo di controllo personale.
I posti sono confortevoli per lo spettatore pappone non pagante - quale io oggi sono stato - con poltroncine con poggia braccia, frigo bar con acqua minerale contenuta in bicchieri di carta della Pepsi Cola e caffè offerto da un barman in divisa di ordinanza.
I palchi sono divisi per sponsor e hanno 8 posti, con televisore annesso.
Tutto intorno uno stuolo di stewardess e hostess - tutte bone a differenza di quelle degli altri settori.
Nel palco "Number ten" c'è la famiglia Totti. Hillary segue distrattamente la partita preferendo inviare sms al telefonino ed è l'unica - del resto è laziale - a non esultare in modo particolare ai gol. Poi c'è Christian che sta una fila più avanti che gioca e ogni tanto segue la partita.
All'uscita tutte le hostess in tailleur schierate a destra e sinistra, si ritirano dopo che Hillary, gentile con chi chiede una foto insieme, è passata con lo stuolo familiare e amicale.
Il calcio che piace a me è l'opposto, ma almeno me so' rifatto l'occhi!
Arriva Hillary
In Tribuna Monte Mario gli ombrelli possono entrare
Catanesi di Roma in Monte Mario
Caffé offerto da maggiordomo
Grazie a Riccardo per le ultime foto
Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net

VIDEOTIFO
 
     
 
http://www.youtube.com/watch?v=crCPIkwsFt8
http://www.youtube.com/watch?v=QBDrzkjNRCo
http://www.youtube.com/watch?v=U3nYeWSlOOw
 
http://www.youtube.com/watch?v=YOfJERccY88
 

FOTOCALCIO

VIDEOCALCIO
Il primo gol di Borriello
Il servizio
Il secondo gol di Borriello
Il primo gol di Vucinic
Il secondo gol di Vucinic
 
     

C'ERO PURE IO!
     

Ciao Lorenzo,questa partita in parte mi ha acceso il fuoco dentro e in parte mi ha demoralizzato. Ti spiego. Io sono stato abbonato in Sud dal campionato 90/91 al 05/06,ma poi  per motivi di lavoro sono stato a Lugano e quindi non sono più potuto venire allo stadio. Ora però da quasi 1 mese sono tornato a lavorare a Roma e dopo traslochi e tanto altro da fare,ieri ho rimesso piede nella mia adorata curva Sud. Nel farlo,le 2 cose che più mi hanno colpito della curva,sono stati lo scarso tifo e la poca voglia di cantare di molti,soprattutto nei momenti in cui la Roma andava male (...una volta era in quei momenti che si tiravano fuori le palle) e la grande grinta e passione che invece la parte di gente dove ieri poi sono "capitato",mettevano per la Magica. Infatti appena arrivato mi sono piazzato con gli unici 2 amici che ancora vengono in Sud (non siamo giovanissimi),nella parte destra della curva,ma dopo qualche minuto abbiamo subito notato più in basso una parte dove in "pochi" metri quadrati sventolavano 3 grandissimi bandieroni (uno stupendo) e questo ci ha fatto venire una voglia immensa di avvicinarci a queste persone,proprio perchè istintivamente sentivamo dentro che pur non conoscendole,erano una "famiglia",o almeno nel dna avevano quella voglia di alzare in alto i colori di Roma che tutti i tifosi,ancor di più chi frequenta la Sud,vorremmo tutti avessero dentro. La cosa che ci ha sorpreso ancor di più è che nel metterci vicino a questa gente,pensavamo fossero un gruppo ufficiale (quando venivo allo stadio,da quelle parti c'era la Brigata Bravetta) ma poi abbiamo scoperto che pur essendo in tanti,sono semplicemente un gruppo di amici,uniti da sangue giallorosso. La sensazione nello stare vicino a loro è stata bellissima,anche perchè pur non conoscendoli,queste persone già durante l'inno ci abbracciavano e cantando chiedevano a tutti di aprire le sciarpe. Durante la partita facevano del loro meglio per cantare e incentivare tutti gli altri a seguire i cori che venivano lanciati in basso dai gruppi della Sud. Insomma c'era un'armonia e una serenità tra tutti e con tutti,che oggi raramente si trova anche nella società... l'unico loro obiettivo mi è sembrato quello di sostenere la Roma e mi sentivo di essere tra gente che conoscevo da anni,ma non era così. Focoso è stato anche vedere quegli enormi bandieroni sventolarmi vicino e non mi era mai capitato di avere una così grande voglia di sventolarne uno. Alla fine l'unica cosa che non ho capito è il motivo per cui al fischio d'inizio queste bandiere sono state addirittura smontate. Forse perchè essendo così grandi non vogliono creare problemi a chi è dietro ? Forse perchè pesano troppo per essere sventolate tutta la gara ? Forse perchè in passato qualcuno gli avrà rotto le scatole perchè ormai troppi pensano più a vedere la partita che ad alzare in alto i colori di Roma ? Non lo sò,ma di sicuro lo scoprirò,perchè con i miei 2 amici abbiamo deciso che dalla prossima gara (derby) sempre se troveremo i biglietti ci metteremo vicino a loro e per il tipo di gente che ci sembrano essere,non credo sarà difficile entrarci in confidenza e magari farci amicizia. Anzi ti dirò di più Lorenzo,se realmente tutto andrà come spero,col tempo voglio anche provare a chiedergli di sventolare una bandiera,o comunque dargli una mano a sostenere i nostri colori,dimostrando che il tifoso,quello vero,ancora esiste. Ciao Lorenzo,ti farò sapere.... e sempre FORZA ROMA.  BETULLA ‘70 

catania: la partita contro catania e stata la mia prima esperienza con il calcio italiano, ma piu di quello e stata la mia prima (E SICURAMENTE NON
L'ULTIMA) esperienza nella sud. io seguo la roma da quando avevo 9 anni, e le miei vacanze sono stati quasi un pellegrinagio, un esperienza
> assolutamente necessaria per la essere capace di vivere come un ardito
> giallorosso. Biglietto in sud, ho entrato con la bocca aperta, non avevo mai
> visto un stadio di calcio cosi grande nella mia vita e il fatto di essere
> nel regno dei giallorossi mi ha fatto sentire qualche brividi. e poi la gara
> inizia, cori, fumogeni, quando l'inno suonava ho pianto, erano lacrime di
> gioia, di una gioia cosi pazzesca che pensavo essere morto e nel paradiso.
> Non ho mai vissuto le curve degli anni 90 ma in quello momento non me ne
> fregava niente che il livello di tifo si e abassato ultimamente... di che
> era della partita non mi ricordo troppo tranne le gol perche ero troppo
> occupato a urlare cori anche se c'erano tanti in torno a me che non
> cantavano (in parta bassa pure figurati). Calcisticamente parlando, e stato
> uno dei piu belli momenti della mia vita e devo tornare in curva presto...

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA 
IL MESSAGGERO
Il Catania non avrebbe meritato di perdere, ma ha avuto il torto di chiudersi troppo nel secondo tempo quando avrebbe potuto mettere ancora in difficoltà una Roma sonoramente fischiata dai suoi tifosi al termine dei primi 45 minuti. Giallorossi subito in vantaggio con Borriello, ma la squadra soffre tremendamente le ripartenze del Catania, regolarmente in superiorità numerica, persino cinque contro due. Così, la Roma si fa riagguantare da Silvestre e scavalcare da Maxi Lopez nel giro di otto minuti. Nella ripresa Ranieri cambia il centrocampo, dentro Perrotta e Greco per De Rossi e Simplicio, e arriva subito il pari, ancora Marco Borriello, gol contestato dal Catania perché la palla servita da Riise al bomber era uscita interamente oltre la linea di fondo campo. La Roma preme ma il Catania si difende con ordine e i giallorossi non brillano per fantasia. Poi, a dieci minuti dal termine entra Vucinic, accolto da un boato, ed è proprio lui a segnare il gol del 3-2, anche questo contestato dai siciliani per la posizione del nuovo entrato. Otto minuti dopo, proprio allo scadere del recupero, il montenegrino infila il quarto gol giallorosso su assist di Totti, che poco prima aveva fallito di poco la rete personale. 

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmarès
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends & enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla tribù
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me
Libro degli ospiti
Guestbook