CAGLIARI/ROMA 4-2
Cagliari, Stadio S. Elia
mercoledì, 1 febbraio 2012
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:

CAGLIARI: Agazzi, Pisano, Canini, Astori, Agostini, Nainggolan, Conti, Dessena, Cossu (80' Ariaudo), Thiago Ribeiro (70' Ekdal), Pinilla (84' Ibarbo). A disp.: Avramov, Perico, Ceppelini, El Kabir. All. Ballardini
ROMA: Stekelenburg, Rosi, Kjaer, Juan, Josè Angel, Simplicio (68' Greco), Gago, Pjanic, Lamela (80' Bojan), Totti, Borini. A disp.: Lobont, Taddei, Viviani, Perrotta. All. Luis Enrique

Arbitro: Romeo di Verona. Assistenti Manganelli e Stefani. IV uomo Mazzoleni

Reti: 7' Thiago Ribeiro, 13' Juan, 34' Borini, 41' Pinilla, 49' Thiago Ribeiro, 92' Ekdal

Note: Ammoniti Kjaer, Lamela, Astori, Borini, Nainggolan, Cossu. Recupero 1' pt, 4' st




 
Biglietto non tesserati


Biglietto tesserati

Notare come entrambi i biglietti non siano stati strappati.

FOTOTIFO


































VIDEOTIFO

Forza Roma alé
http://www.youtube.com/watch?v=miqjw0ubNLE&feature=channel_video_title
Ingresso in campo
http://www.youtube.com/watch?v=hCot4h2-618&feature=channel_video_title
 






FOTOCALCIO

   








VIDEOCALCIO

Juan
Borini
Servizio






C'ERO PURE IO!
     


RESOCONTO NON TESSERATO
 
Parto la mattina alle 8:30 da Ciampino in compagnia di qualche padre con figlio, evidentemente tesserati e un paio di non tesserati che hanno passato il viaggio a ricordare i vecchi tempi.
All'arrivo a Cagliari mi reco al Cagliari Point e acquisto un biglietto del settore "poltroncine sud" (quello subito vicino al settore ospiti), favorito dall'ignoranza della giovane commessa la quale, non sapendo (o fingendo di non sapere) che il paese scritto alla voce residenza della mia carta d'identità è in provincia di VT e quindi nel lazio (N.B. minuscola non casuale), cosa che in teoria mi inibirebbe all'acquisto del tagliando. La cosa comica è che, mentre mi stampavano il biglietto, è entrata una coppia sulla cinquantina chiedendo di "fare la tessera del tifoso" perché volevano andare a vedere la partita. I commessi hanno domandato dove fossero residenti e, alla risposta "Roma" sono andati in confusione, balbettando che loro non potevano fargliela, senza spiegare il motivo.
Arrivo allo stadio verso le 20 e mi dirigo al settore ospiti (visto che ero in compagnia di un mio amico tesserato che, beato lui, aveva potuto acquistare il biglietto a Roma), mostro il biglietto e vedo nei tre steward all'ingresso la stessa confusione mostrata la mattina dai commessi del negozio. Vaghi cenni di diniego con la testa, qualche "no" e "non possiamo" balbettati; alla fine un risolutivo "dobbiamo aspettare il responsabile che ancora non è arrivato (a quarantacinque minuti dall'inizio della partita...). Dopo cinque minuti di attesa un gruppetto di una decina di romanisti che avevano acquistato i biglietti del settore superiore a quello ospiti, una volta entrati nell'antistadio intonano un apprezzabile "Io non mi tessero" e vengono prontamente trasferiti nel settore ospiti, in barba al pregiudicato Maroni e previo discorsetto sulla sicurezza, proferito con l'arroganza tipica del "se non fai come dico io, non ti faccio entrare". Uno degli steward capisce la situazione e mi permette di entrare nell'antistadio settore ospiti. Mi dico "mo' vedemo che succede al tornello" e invece il tornello era sbloccato e mi fanno passare senza nemmeno strapparmi il biglietto. Lo stoato di manutenzione dello stadio testimonia egregiamente il motivo per cui gli abbiano tolto l'agibilità: una cosa indecente. Nel settore ci sono una settantina di persone, per la maggior parte sarde e una 20/30 altri romanisti stazionano nel settore adiacente il nostro. Con una curva e una tribuna completamente vuoti, la curva del Cagliari semivuota (mi è venuto il dubbio che i gruppi non siano proprio entrati) e il resto degli spettatori solo accanto e sopra di noi, l'atmosfera era desolante. A tratti il silenzio era irreale.
Conclusione ovvia e già nota a chiunque frequenti lo stadio: La tessera del tifoso è una truffa; un ostacolo comunque raggirabile, che riesce solo a scoraggiare i più dall'andare allo stadio, favorendo il tifo da pay-tv.


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

Il Romanista 1/02/2012
IL MESSAGGERO
CAGLIARI - Roma sconfitta a Cagliari. In svantaggio con il gol di Thiago Ribeiro, pareggia e va in vantaggio con Juan e Borini. Poi tanto Cagliari: ancora Thiago Ribeiro, Pinilla e infine Ekdal. Una sconfitta pesante.

Cagliari è un campo minato per i giallorossi: non vincono da 16 anni. Anche stavolta, nonostante il gol a freddo, hanno saputo reagire, riorganizzare il gioco e passare in vantaggio grazie a Juan e Borini. La Roma ha fatto la partita: molto offensiva, quasi sempre nella metà campo del Cagliari, con i soliti esterni altissimi e davanti Lamela, Totti e Borini. C'è comunque molto che non va nel sistema di gioco di Luis Enrique: difesa colabrodo, poca incisività in attacco, un possesso di palla sterile che a volte diventa controproducente perché innesca pericolosi contropiede.

La partita

Primo tempo
. La Roma parte bene con il buon lancio di Simplicio per Borini. Tacco di Totti per Simplicio, che però non raccoglie il suggerimento. Al 6° gran botta dalla distanza di destro di Thiago Ribeiro sul primo palo, Cagliari subito in vantaggio. Ribeiro si accentra da sinistra e fa partire un gran destro dai 25 mt che s'infila nell'angolo a mezza altezza alla destra di Stekelenburg, un po' incerto. Un'altra partita in salita per la squadra di Luis Enrique, che tuttavia è partita bene. Al 12° angolo di Totti, testa di Juan: pareggio della Roma. Kjaer tenta una conclusione sulla respinta corta della difesa del Cagliari. Giallorossi in assetto molto offensivo, come al solito prendono alcuni rischi sulle ripartenze. Gara molto vivace. Luis Enrique è contento del possesso palla, chiede a Gago di essere più rapido e urla alla squadra: saliamo, saliamo. Al 25° la Roma tiene palla nella metà campo del Cagliari, con Lamela sempre allineato a Totti. Il più avanzato è Borini. Luis Enrique chiede a Lamela di dare una mano a Rosi. Al 30° ancora Thiago Ribeiro pericoloso con una conclusione dal limite alta di poco. 34° punizione bomba di Pjanic, respinge Agazzi e Borini mette dentro: Roma in vantaggio. Al 41° gol di Pinilla: pareggio del Cagliari. Lancio di Cossu sulla sinistra in area per Pinilla che, scattato sul filo del fuorigioco, scavalca Stekelenburg in uscita con un pregevole tocco d'esterno destro a incrociare. Fine primo tempo. Il gol di Pinilla arriva in un momento in cui il Cagliari era in diffcoltà, chiuso dalla pressione della Roma che ha fatto la partita.

Secondo tempo

Ancora una doccia fredda per i giallorossi. Al 3° contropiede e Thiago Ribeiro che non perdona: 3-2 per il Cagliari. Gago perde palla in mezzo al campo e parte il contropiede. Difesa giallossa incerta. Al 5° Simplicio messo giù da Agazzi: i giallorossi vogliono il rigore ma l'arbitro lascia correre. Protesta anche Luis Enrique dalla panchina. Le immagini: Agazzi respinge, la palla finisce sul braccio destro di Simplicio e Agazzi finisce addosso al brasiliano. Simplicio fa fallo di mano, Agazzi fallo su Simplicio. L'arbitro ha decretato il fallo di mani che ha interrotto l'azione. Al 10° schema sul corner: Totti chiama Gago, che batte dal limite. Fuori di poco. Al 15° bella percussione di Rosi, lanciato da Borini: il cross tagliato davanti a Agazzi non trova nessuno pronto alla deviazione. Al 17° grandissima occasione per Borini: Agazzi para con il fondoschiena. Poi Borini viene ammonito. Al 31° Roma tutta nella metà campo del Cagliari, dietro restano solo Kjaer e Josè Angel. Al 34° sostituzioni: nel Cagliari esce Cossu, entra Ariaudo: nella Roma Bojan per Lamela. Cagliari con la difesa a cinque. Esce Pinilla, entra Ibarbo. Al 42° Gago atterrato al limite. Punizione. Batte Pjanic: fuori di poco. Al 45°, Ekdal, Cagliari ancora in gol: 4-2.Trasferta amara per la Roma.

"Di desolante, da queste parti, c’è solo lo stadio: vecchio, brutto, fatiscente. Agibile a metà, con Curva Sud e Distinti chiusi e metà Nord vuota per il persistente sciopero degli ultras, che non entrano più per protesta contro la tessera del tifoso e le tante diffide ricevute".

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me