![]() |
|
![]() |
![]() Romanisti |
![]() Napoletani |
|
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
||||
Lamela | Osvaldo | Fabio
Simplicio |
||
Clip
Roma Channel |
Il servizio |
|||
![]() |
||||
![]() |
|
![]() |
||
Ciao, ero una di quei 40
in trasferta a Napoli. E' stato incredibile vedere così poca gente per una trasferta così importante... A me non è stato fatto praticamente nessun controllo, forse perchè donna, senza sciarpa, ma di fatto nessun controllo, anzi tutti estremamente gentili, disponibili (all'uscita avevo un problema personale e mi hanno accompagnato fuori facendomi uscire prima). Il vero scandalo secondo me è quella rete di protezione che "avvolge" il settore ospiti, per carità utilissima perchè altrimenti arriverebbe di tutto addosso alle persone (anche ieri sulla rete sono state lanciati 4 "bomboni" e svariate bottigliette) ma non capisco perchè non si possa pensare di mettere una rete che permetta anche di vedere decentemente la partita, interamente trasparente e non attaccata a grossi piloni verdi che proibiscono la visuale di alcune parti del campo. Per me era la prima volta al San Paolo e credo che, dati la rete e questi piloni, data la bruttezza di quello spicchio, 22 euro siano davvero troppi. <>Per quanto riguarda i tifosi di casa, un pochino troppo silenziosi rispetto al numero dei presenti e all'attaccamento che la città ha per la squadra, scollate le due curve. Ah, ultima cosa: anche a Napoli vige l'usanza della musica "coatta" prima dell'inizio e durante il primo tempo. Spero che non si cominci mai all'Olimpico, perchè copre il tifo, rimambisce e dà l'idea che noi tifosi dobbiamo essere intrattenuti come i galli nel pollaio. |
![]() ![]() ....E QUELLI DELLA STAMPA ![]() |
|