XXV giornata
ROMA JUVENTUS 1-0
Roma, Stadio Olimpico
sabato 16 febbraio 2013

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti

Tifo Roma:
Il tifo della Roma con diversi striscioni esprime la sua chiara posizione in ordine alle influenze radiofoniche sulla squadra giallorossa. Questo accade in Curva Sud, in Curva Nord e anche in Tribuna Tevere.
Il sostegno c'è, un piccolo accenno di contestazione della parte bassa della Nord - forse fuori tempo a parere del sottoscritto - a metà del primo tempo e fumogenata nella parte alta della Nord, che si cura di far levare uno stendardo con scritto "AS Roma Libera" che coincide sostanzialmente con gli organizzatori della protesta a Trigoria.
Da segnalarsi cori beceri in Curva Nord sulla macchina di Bettega.

Tabellino partita:
Roma (3-4-2-1): Stekelenburg, Piris, Burdisso, Marquinhos, Torosidis, De Rossi, Pjanic (67' Bradley), Marquinho (83' Balzaretti), Lamela, Totti (88' Florenzi), Osvaldo.
All. Andreazzoli.

Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Caceres, Lichtsteiner, Vidal (70' Anelka), Pirlo, Pogba, Asamoah (56' Padoin), Matri, Vucinic (55' Giovinco).
All. Conte.

Arbitro: Gianluca Rocchi
Marcatori: 57' Totti
Ammoniti: 17' De Rossi, 30' Totti, 50' Lichtsteiner, 60' Matri, 92' Pirlo

Tifo Ospiti:
Riempono quasi il settore ospiti e quindi si attestano sulle circa 5000 unità, grazie alle quali riscopriamo la geografia. E' la squadra più amata/odiata dagli italiani e si vede.
Detto questo, gli autorizzati tifano un po' prima della partita per poi spegnersi dopo il gol della Roma, non senza aver lanciato e rilanciato qualche artifizio pirotecnico con gli attigui ultras giallorossi.


FOTOTIFO
















Le foto che seguono sono le mie, quelle qui sopra di Andrea














































Giorgetto vestito da Papa






Una parte dell striscione, non autorizzato, è stato
sequestrato dalle "forze dell'ordine" ed era:
"Il tempo passa, la goliardia resta"


Giorgetto vestito da Papa





Altri siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
PartiteCasalingheDellasroma
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
  Fino al casello con la Volante /La macchina di Bettega mix
 


Campo Testaccioa
Forza Roma Alé
Inno
Inno Fedayn/Sei fantastica
Roma, Roma, Roma
Tifiamo solo la maglia

FOTOCALCIO
 
 
 




















VIDEOCALCIO

Il Servizio Totti



     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



   

 

 

 


 

 


Corriere Dello Sport

Totti stende la Juve, la Roma vince 1-0

Un grandissimo gol del capitano decide il match dell'Olimpico e riapre il campionato: domani il Napoli potrebbe salire a -2 dai bianconeri

ROMA - La Roma torna a gioire dopo tanto, troppo tempo. Un gol di Totti condanna alla sconfitta la Juve, sancisce la pace con i tifosi e riapre il campionato. L'1-0 con il quale i giallorossi stendono gli avversari è figlio di una partita giocata con il cuore prima che con la tattica. Una gara finalmente convincente e tre punti conquistati - i primi in campionato nel 2013 - contro una squadra fiaccata dalla prestazione di Champions.

PRIMO TEMPO, TANTI SBADIGLI - Il primo tempo concede poco o nulla allo spettacolo. Le due squadre giocano in modo speculare e non si espongono. Tanto possesso palla, zero rischi, eccessiva accortezza. La Roma mette in campo tanto cuore e dimostra in modo evidente la reazione che i tifosi chiedevano. Il gioco, però, latita. Osvaldo si danna in attacco, chiamando palla e cercando spesso la verticalizzazione. De Rossi in mezzo al campo funziona bene da stantuffo, meno in fase di impostazione. Troppi gli errori in appoggio da parte del biondo di Ostia. La Juventus, forse un po' affaticata dal trionfale impegno di Champions in Scozia, sembra sazia e manovra con troppa lentezza. Si sente eccome l'assenza in mezzo al campo della vitalità di Marchisio che le geometrie di Pirlo riescono a compensare solo in parte. Il primo quarto d'ora di partita è di marca giallorossa. La Roma prova subito a riscaldare i 55mila tifosi presenti all'Olimpico con Osvaldo che al 7' calcia su Buffon un pallone piuttosto ghiotto in area bianconera. L'attaccante italo-argentino ha un'altra occasione poco dopo ma si decentra troppo su una verticalizzazione di Pjanic e perde il tempo per calciare in porta. L'aggressività della Roma dura lo spazio di venti minuti, poi sale in cattedra la Juve che, sorniona ma incredibilmente compatta, guadagna metri azione dopo azione. Con due squadre così accorte, è inevitabile che gli unici brividi possano venire dai calci da fermo. Così è al 18' quando Pirlo dal limite esalta i riflessi di Stekelenburg con una punizione indirizzata all'angolino. E' questa l'unica, vera palla gol del primo tempo bianconero. Alla mezz'ora la Roma spreca una buona chance con Totti che calibra male un cross in area per Lamela, liberatosi bene in area juventina.

RIPRESA, DECIDE TOTTI - La ripresa è molto più divertente con occasioni da gol e continui capovolgimenti di fronte. La Roma è meno timorosa e attacca con più giocatori. Pronti, via e nei primi dieci minuti la Roma va tre volte vicina al vantaggio con Osvaldo, Torosidis e Pjanic. La risposta della Juve arriva con un esterno al volo dal limite di Vucinic con palla fuori di poco. Conte toglie l'attaccante montenegrino per inserire Giovinco. All'11' la Roma va ancora vicina al gol con Osvaldo che di testa colpisce potente ma centrale permettendo a Buffon la deviazione di pungo. Passa un minuto e i padroni di casa sbloccano il risultato grazie a Totti, protagonista di un gol da standing ovation. Punizione di Pjanic deviata dalla barriera, dal limite il capitano trova una conclusione di destro di spaventosa potenza che si insacca sotto il 'sette' alle spalle di un incolpevole Buffon. Il gol fa scoppiare di entusiasmo i tifosi giallorossi. La pace con la squadra è siglata. La Juve prova a reagire ma le tossine di Champions si fanno sentire sulle gambe. La Roma è più reattiva e continua a giocare con grandissima intensità. Osvaldo, Lamela e De Rossi hanno altre chance per chiudere il discorso ma non riescono ad avere la dovuta lucidità in zona gol per chiudere il discorso. I bianconeri feriti cercano una reazione ma, escluse un paio di incursioni di Giovinco in area capitolina, di occasioni da gol neanche l'ombra. Neanche l'inserimento di Anelka nell'ultimo quarto d'ora regala quello scatto che Conte auspicava dalla panchina. Totti e compagni controllano con ordine fino al triplice fischio. La Roma e i suoi tifosi si regalano una notte di festa che mancava da troppo tempo. La Juve assapora il gusto amaro del quarto ko stagionale: il Napoli domani può arrivare a -2.




Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me