Ottavi di finale Coppa Italia
ROMA  - ATALANTA 3-0
Roma, Stadio Olimpico,
martedì 12 dicembre 2012

ore 21.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Stadio con meno di 10.000 persone, temperatura prossima allo zero e partita in diretta su Rai2.
Curva Nord chiusa e settori dello stadio semi deserti Curva Sud a parte I ragazzi della Nord passa si mettono nei distinti lato tevre, mentre la Nord alta è in Tribuna Tevere. La Sud svolge egregiamente il suo dovere, accompagnata nel compito da diversi fumogeni e torce.
Applaudito lo striscione di commemorazione per la morte di Riccardo Schicchi, il re del porno.



Tabellino partita:
ROMA: Stekelenburg; Piris, Romagnoli, Burdisso, Balzaretti (76' Dodò); Bradley, De Rossi, Pjanić; Destro (60' Marquinho), Osvaldo, López. A disp.: Goicoechea, Lobont, Castan, Marquinhos, Tachtsidis, Florenzi, Perrotta, Totti. All. Zeman

ATALANTA: Consigli; Raimondi, Matheu, Lucchini, Brivio; Schelotto, Cazzola, Cigarini (1' De Luca), Carmona, Moralez (73' Troisi); Denis (53' Parra). A disp.: Polito, Frezzolini, Ferri, Bellini, Biondini, Radovanovic, Scozzarella, F.Pinto. All. Colantuono

Arbitro: Russo di Nola. Assistenti: Petrelli e De Luca. IV uomo: Velotto

Reti: 21' Pjanic, 30' Osvaldo, 51' Destro

Note
. spettatori: 9769. Ammoniti: Pjanic, Raimondi, Moralez. Espulso al 54' Osvaldo.


Tifo Ospiti:
4 tifosi atalantini in Tribuna Monte Mario.
Grazie tessera del tifoso.


FOTOTIFO










































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Inno Forza Roma alé
Roma Roma Roma

FOTOCALCIO

     























VIDEOCALCIO

Pjanic Osvaldo
Destro

Servizio TG1



     

C'ERO PURE IO!
     

La Coppa Italia si sa, è per gli appassionati, almeno fino a quando non si affrontano squadre importanti. Quello visto martedì sera però era un Olimpico desolatamente vuoto, complice il turno infrasettimanale, la diretta televisiva e una sfida che nonostante l'entusiasmo dell'ultimo periodo non coinvolge tutti se non la curva. A dirla tutta è la solita parte bassa della Sud che ci prova in ogni modo a guidare il tifo dovendo però scontrarsi con la solita di realtà di chi non partecipa ai cori. L'episodio che ci tenevo a raccontarti e che mi spinge ad inviarti questa mail nonostante qualche giorno di ritardo riguarda la questione biglietti. Dopo aver acquistato in un punto Listicket un tagliando curva sud mi accorgo che l'ingresso è il 16. Do poca importanza alla cosa e mi reco allo stadio. Dopo le fasi di prefiltraggio una volta entrato noto una divisione del settore che impediva di accedere in curva sud e obbligava ad entrare nel settore distinti generalmente dedicato alle famiglie. Appena salito le scale mi accorgo di capannelli di ragazzi che affollavano le vetrate, alcuni intenti a chiarire con gli steward presenti, altri a scavalcare. Dopo una lunga discussione con uno steward questo decide di farmi parlare con un responsabile che ho dovuto raggiungere all'ingresso del settore, un poliziotto in borghese con una radio in tasca che non appena mi vede arrivare accompagnato dallo steward cerca di intimorire (me e alcuni ragazzi che avevano capito di avere il mio stesso problema) minacciando di provvedere con un Daspo (per cosa poi?!?). Con me la cosa non attacca e la metto sul piano che il prodotto acquistato non contiene le caratteristiche promesse (diverso settore), che il disagio comprendeva decine e decine di persone e che la cosa l'avrei fatta presente alla società. In conclusione hanno organizzato dei gruppi di persone e ci hanno fatto passare attraverso un cancello di servizio. Adesso ti chiedo, chi è il responsabile di tutto questo? La società o il servizio d'ordine? E soprattutto si possono tutelare in qualche modo quei ragazzi che hanno deciso di scavalcare la vetrata pur avendo un titolo di accesso come il mio che garantiva un posto in quel settore? Sempre forza Roma! Gianluca CSNT

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
www.corrieredellosport.it

ROMA - La Roma vince 3-0 contro l'Atalanta e si qualifica ai quarti di finale di Coppa Italia. I giallorossi sbloccano la partita dopo venti minuti grazie a Pjanic, con la partecipazione del portiere Consigli. Il raddoppio, sempre nel primo tempo, è di Osvaldo. Ad inizio ripresa arriva anche la firma di Destro. La partita sembra finita, i bergamaschi demoralizzati. Ma Osvaldo si fa espellere e ridà un po' di vita agli ospiti. Non basta, perchè la squadra di Zeman si assesta e conclude il match senza soffrire più di tanto, anche grazie alle parate di un ritrovato Stekelenburg. Ottima la prova di Pjanic, sempre nel vivo della manovra e autore anche di un assist, oltre che della prima rete. Convincente anche Piris. Da rivedere, invece, Nico Lopez, apparso ancora troppo acerbo. Ai quarti la Roma affronterà Udinese o Fiorentina.

SUPER ROMA - Zeman lascia riposare alcuni titolari, tra cui Totti. In avanti largo a Nico Lopez, insieme con Osvaldo e Destro. De Rossi si riprende il centrocampo. In difesa c'è Romagnoli a far coppia con Burdisso. Colantuono punta sul bomber argentino Denis per dar fastidio alla retroguardia giallorossa. Il copione della partita è quello previsto: Roma in attacco, Atalanta attenta dietro e pronta a colpire di rimessa. Al 18' episodio dubbio in area bergamasca: Destro stoppa bene un pallone difficile, Raimondi lo trattiene in modo evidente, ma l'arbitro Russo fa cenno di proseguire. Qualche minuto dopo arriva il gol di Pjanic: tiro da fuori piuttosto centrale, Consigli interviene male e la palla finisce in rete. La risposta degli ospiti arriva al 24': schema su calcio d'angolo, destro al volo di Cigarini che sfiora il palo. Destro è impreciso sotto porta, ma al 31' si trasforma in uomo assist e regala un pallone d'oro a Osvaldo che con una spallata sposta il suo marcatore e con la punta del piede beffa Consigli in uscita. L'Atalanta è alle corde e concede alla Roma un'altra buona occasione, che però Pjanic non riesce a sfruttare. Prima della fine del tempo ci prova Lucchini da fuori: palla non lontana dalla porta difesa da Stekelenburg.

SEGNA DESTRO, ROSSO PER OSVALDO - La prima occasione della ripresa arriva dopo cinque minuti, ma Denis (che tra l'altro calcia fuori) viene fermato per un fuorigioco dubbio. Al 51' arriva il momento di Destro. Palla in verticale deliziosa di Pjanic, l'attaccante di prima intenzione beffa Consigli con il piatto destro. Passano tre minuti e Osvaldo decide di rovinare la sua prova: gomitata in area di rigore a Matheu e rosso diretto. Brutto colpo al quadricipite per Destro: al suo posto Zeman mette in campo Marquinho, con Nico Lopez al centro dell'attacco. In precedenza Colantuono aveva sostituito Denis con Facundo Parra. La Roma protesta per un calcio di rigore non assegnato per un netto fallo di mano in area di Raimondi (già ammonito). Dall'altra parte Stekelenburg compie un miracolo su un colpo di testa di Brivio. L'Atalanta riprende vigore, anche grazie alla velocità di De Luca, entrato per Cigarini. Colantuono decide anche di gettare nella mischia Troisi per Maxi Moralez. Al 75' è il momento di Dodò, che sostituisce Balzaretti. Tempo tre minuti e il brasiliano ruba palla a centrocampo, accelera e serve una palla perfetta a Marquinho che spara addosso a Consigli. All'81' protagonista ancora Stekelenburg che devia un colpo di testa a botta sicura di Parra. Le emozioni finiscono qui. Passa la Roma.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me