XXVIII Giornata
U
DINESE
/
ROMA 1-1

Udine, Stadio Friuli
sabato, 9 marzo 2013
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
UDINESE
: Brkic, Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Badu, Allan, Gabriel Silva, Muriel (74' Angella); Maicosuel (70' Pereyra); Di Natale (84' Ranegie). A disp.: Padelli, Pawlowski, Merkel, Rodriguez, Campos Toro, Zielinski. All.: Guidolin.

ROMA: Stekelenburg, Piris, Burdisso, Castan; Torosidis, De Rossi, Perrotta, Marquinho (86' Balzaretti); Lamela, Florenzi (84' Lopez); Totti (61' Osvaldo). A disp.: Goicoechea, Lobont, Romagnoli, Dodò, Taddei, Lucca, Tachtsidis. All.: Andreazzoli.

Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Crispo e Giordano. IV uomo: Vuoto. Assistenti di porta: Rizzoli e Irrati.

Reti: 20' Lamela, 62' Muriel

Note: ammoniti Maicosuel (U), Totti (R), Domizzi (U), Florenzi, Torosidis (R). Espulso al 73' Heurtaux (U) per gioco pericoloso.
Recupero 1' pt, 4' st

 

FOTOTIFO



I tesserati

70 tifosi della Roma non tesserati
in Distinti Laterali con striscione
in onore di Maurizio Er Secco

70 tifosi della Roma non tesserati
in Distinti Laterali con striscione
in onore di Maurizio Er Secco



70 tifosi della Roma non tesserati
in Distinti Laterali




Romanisti ungheresi





VIDEOTIFO

   
 






FOTOCALCIO
     

















VIDEOCALCIO

Servizio
 Lamela  






C'ERO PURE IO!
     


 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA





Messaggero.it

Osvaldo si mangia un gol fatto a un minuto dalla fine. I giallorossi sempre in partita: la squadra sembra reggere meglio la pressione con più ordine e concentrazione. Continua la serie positiva di Andreazzoli. C'erano un paio di rigori per la Roma: Gabriel Silva e Danilo su Torosidis nella ripresa, al 26 e nel finale.

La Roma incespica a Udine. Domina il primo tempo ma non riesce a chiudere la partita e, nella ripresa, subisce il ritorno dell'Udinese. La sfida per l'Europa finisce con un pareggio, il primo dell'era Andreazzoli. Non c'è un vincitore neppure tra i due bomber della serie A, Totò Di Natale, festeggiato prima dell'inizio della partita con una targa ricordo consegnatagli da Larini per i suoi 150 gol, e Francesco Totti. Entrambi restano a secco, entrambi lasciano il campo prima della fine della gara, per fare spazio il primo a Ranegie, il secondo a Osvaldo, che delude però le aspettative e nel finale fallisce un'ottima occasione. Guidolin manda in campo un'Udinese spregiudicata, almeno sulla carta, con Maicosuel e Muriel alle spalle del capitano Di Natale. Ma i bianconeri faticano a trovarsi in campo, ancor di più a rendersi pericolosi. L'unico pericolo Stekelenburg lo corre al 4', quando è costretto a deviare in angolo un destro di Di Natale da fuori area. Poi il nulla, almeno in casa friulana. Il primo tempo è letteralmente dominato dalla Roma. I giallorossi non devono faticare neanche più di tanto. Al 19' sfiorano il gol: Totti anticipa una punizione e mette in moto Florenzi, tutto solo davanti a Brkic. Ma il centrocampista, avanzato da Andreazzoli proprio a ridosso delle punte Lamela e Totti, con Osvaldo in panchina, spreca tutto calciando addosso al portiere friulano. Al 20' la rete del vantaggio: Totti crossa in area per il colpo di testa di Florenzi, lasciato troppo solo in area. Brkic para aiutandosi con la traversa, ma la palla rientra in campo. Lamela si inserisce e di esterno sinistro mette in rete a porta praticamente vuota. Per l'attaccante argentino è il dodicesimo gol stagionale, che lo pone momentaneamente al comando della classifica marcatori in casa giallorossa.

Il secondo tempo

La Roma ha gioco facile a controllare il vantaggio, ma solo fino al riposo, perchè nella ripresa l'Udinese scende in campo con un piglio completamente diverso. Guidolin scommette sui suoi undici. Non fa cambi, e il tempo gli dà ragione. Al 17' Muriel inventa il gol che vale il pareggio. Servito sulla sinistra, quasi a fondo campo, da un assist di Maicosuel, si libera di Burdisso e con un destro potente e preciso infila Stekelenburg. Tutti gli schemi della gara saltano intorno alla mezz'ora. Al 26' della ripresa c'è un episodio da moviola in area friulana. Torosidis chiede un rigore per un contatto con Heurtaux, l'arbitro lascia correre, ma l'episodio è più che dubbio. Passano 2' e ancora Heurtaux commette un fallaccio a metà campo su Florenzi. Guida questa volta non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso. Con l'uomo in meno Guidolin si copre e dopo Maicosuel, toglie anche Muriel, per mettere al suo posto un difensore, Angella. La Roma si rovescia in attacco, per riprendersi la partita, ma i tre punti non arrivano.



Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me