XXI Giornata
HELLAS VERONA/
ROMA 1-3

Verona, Stadio Bentegodi
domenica, 26 gennaio 2014
ore 12:30

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
HELLAS VERONA (4-3-3): 1 Rafael; 23 Gonzalez, 29 Cacciatore, 22 Maietta (37' Donadel), 25 Marques; 2 Romulo, 5 Donati (83' Longo), 10 Hallfredsson; 15 Iturbe, 9 Toni, 21 Gomez (68' Martinho) A disp.: 12 Nicolas, 98 Borra, 26 Sala,14 Cirigliano17 Donsah, 11 Jankovic, 8 Cacia
All.:
 Andrea Mandorlini


ROMA (4-3-3):
 26 De Sanctis; 13 Maicon, 5 Castan, 17 Benatia, 35 Torosidis; 16 De Rossi, 6 Strootman, 44 Nainggolan (59' Pjanic); 8 Ljajic (63' Florenzi), 22 Destro (75' Totti), 27 Gervinho A disp.: 1 Lobont, 28 Skorupski, 33 Jedvaj, 46 Romagnoli, 3 Dodò, 11 Taddei, 7 Marquinho, 95 Mazzitelli, 94 Ricci
All.:
 Rudi Garcia

ARBITRO:
 Mazzoleni di Bergamo ASSISTENTI: Paganessi e Iori IV UOMO: Preti ASSISTENTI DI PORTA: Rocchi e Pinzani
MARCATORI: 45' Ljajic, 48' Hallfredsson, 60' Gervinho, 81' Totti
AMMONITI: 
9' Romulo, 44' Nainggolan, 66' Destro, 78' Hallfredsson, 80' Marques

FOTOTIFO


























VIDEOTIFO

  Videotifo
 


Dicono Vai allo Stadio
In Curva Sud noi staremo ad aspettar
La Roma
Tifosi romanisti Perché Perché


FOTOCALCIO
   
 











VIDEOCALCIO

Ljajic Gervinho Totti

Il Servizio







C'ERO PURE IO!
     


Un flash per la trasferta di ieri:

Gran bel tifo fino al 3-1, poi un po’ spento per i miei gusti e per come eravamo abituati noi (vecchi) a finire le partite. A Verona, sul 3 a 1 e a dieci minuti dalla fine, mi aspettavo La Società dei Magnaccioni cantata a mille e tanto altro.
Peccato, perché i cori da stadio si sentono piu o meno simili in tante tifoserie; mentre le canzoni popolari della propria città solo in pochissimi possono concedersele. E noi siamo tra quei pochi. Peraltro l’abbiamo sempre fatto e poi crea un atmosfera grandiosa che gli altri ammirano, spesso stupiti/ammirevoli/invidiosi. Per il resto, tutto molto tranquillo, veronesi non pervenuti.

Un saluto a te e a tutta la tua famiglia.

Fabrizio - Milano


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



MATCH REPORT
Corrieredellosport.it

Serie A, la Roma passa a Verona. La Juve ora è a 6 punti

Al Bentegodi finisce 3-1. Super Gervinho: un gol e un assist per Ljajic. Totti segna dal dischetto. Il terzo posto a 6 punti

VERONA -  La Roma vince 3-1 a Verona e lancia un segnale forte al campionato. I giallorossi approfittano dei mezzi passi falsi di Juve e Napoli e si portano a -6 dalla vetta e a +6 sul terzo posto. Una prova di maturità che sottolinea le differenze con il passato, quando troppe volte erano state gettate al vento le occasioni per spiccare il volo. Questo campionato è diverso. Anche perché i giocatori sono diversi. Ora c'è Gervinho: una forza della natura capace di spaccare in due difese e partite. Suo l'assist per il primo gol di Ljajic. Sua la rete che riporta avanti la squadra di Garcia dopo che era stata raggiunta da Hallfredsson. Poi la firma di Totti, che mette in cassaforte il risultato con un rigore. Ma la prima pagina non può che essere dell'ivoriano, accolto con scetticismo e ora idolo indiscusso. Anche contro il Verona ha mostrato tutto il suo repertorio fatto di accelerazioni improvvise, che hanno svegliato una Roma sonnacchiosa, pressing e recuperi difensivi. In più, oggi, anche il gol.

LA PARTITA 
- Pjanic non è al 100%, Garcia non lo rischia e schiera Nainggolan. In avanti Destro e Ljajic titolari insieme con Gervinho. In difesa, Torosidis preferito a Dodò. Nel Verona torna in campo Toni. Nel primo tempo, almeno fino al 46', pochissime emozioni. Troppo basso il ritmo dei giallorossi per superare la densità di uomini predisposta da Mandorlini. Ljajic non sembra nella sua giornata migliore. L'unico che lì davanti combina qualcosa è Gervinho che si accende due volte: in una libera Destro, che non è preciso sotto porta. Nell'altra, quasi una fotocopia della prima azione, serve Ljajic che di esterno beffa Rafael. Al termine del primo tempo la Roma si ritrova in vantaggio, nonostante una prima frazione giocata nettamente al di sotto delle sue possibilità.

LA ROMA DILAGA
- Dopo quattro minuti della ripresa arriva il pari del Verona. Castan perde un brutto pallone, Iturbe glielo ruba, Donati lo passa a Hallfredsson: rasoterra nell'angolino, con De Sanctis un po' sorpreso da un rimbalzo. La reazione della squadra di Garcia è rabbiosa. Per aiutare i suoi in fase di costruzione, il tecnico inserisce Pjanic al posto di Nainggolan. Ma è ancora Gervinho l'uomo decisivo: sugli viluppi di un corner doppio dribbling e destro secco che non lascia scampo a Rafael. Dopo Florenzi per Ljajic, entra anche Totti per uno stanchissimo Destro. All'82' la Roma chiude la partita: Torosidis recupera un gran pallone in anticipo e poi cade in area dopo un intervento di Gonzalez. L'arbitro Mazzoleni assegna il calcio di rigore. Forti le proteste del Verona. Totti dal dischetto non sbaglia: partita finita.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me