VI giornata
ROMA - BOLOGNA 5-0
Roma, Stadio Olimpico,
domenica, 29 settembre 2013

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
Tifo Roma:
"Tutto esaurito", 50mila presenze - dicevano - ma allo stadio non credo si sia andati molto oltre i 40mila presenti. Ottimo tifo, sia della Sud che dalla nord che a tratti coinvolge l'intero stadio. Il tema di oggi è la lotta allo stemma e viene evidenziato sia in Sud che in Nord. Il forte temporale eccita ancor di più gli animi, con la Roma in trionfo sotto le curve.
i se
Tabellino partita:
ROMA:
 De Sanctis; Torosidis, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman (66' Taddei); Florenzi (78' Borriello), Totti, Gervinho (64' Ljajic).

A disp.: Lobont, Skorupski, Dodò, Burdisso, Romagnoli, Jedvaj, Marquinho, Ricci, Caprari. 
All. Garcia.

BOLOGNA: Curci; Garics, Antonsson, Mantovani, Morleo; Pazienza (64' Khrin), Perez (46' Christodoulopoulos); Kone, Diamanti (78' Bianchi), Laxalt; Cristaldo.
A disp.: Agliardi, Stojanovic, Cech, Crespo, Radakovic, Della Rocca, Acquafresca, Gimenez, Moscardelli.
All. Pioli.

Arbitro: Russo di Nola. Assistenti: Petrella e Crispo. IV uomo: Posado. Assistenti di porta: De Marco e Cervellera.
Reti: 7' Florenzi, 17' Gervinho, 25' Benatia, 61' Gervinho, 84' Ljajic.
Note: spettatori 38.467. Ammoniti Perez, Morleo, Diamanti (B) De Rossi (R). Angoli: 7-2 per il Bologna. Recupero 2' pt, 2' st

Tifo Ospiti:
Un centinaio gli ospiti, equamente divisi tra ultras e tifosi normali. Comico il servizio d'ordine: gli ultras del Bologna entrano indisturbati, con un paio di stewards al seguito, nel settore ospiti e subito si avvicinano al vetro, ricevendo in cambio un bombone. Chissà perché, i tifosi normali stavano invece nel settorino ospiti della Monte Mario. A quel punto, contrordine compagni, e i tifosi della Monte Mario vengono fatti affluire nel settore ospiti mentre lo stesso si andava riempendo di stewards che neanche ci fossero stati i Legia. Vengono subito stroncati nel tifo dall'1-2 della Roma, il resto sono insulti reciproci con i gruppi ultras romanisti della nord.



FOTOTIFO








Tifosi "normali" del Bologna in Monte Mario

Gli ultras del Bologna entrano nel settore ospiti...


...bombone romanista...




...si ricompattano...

...scendono in basso...





"Dottò, che famo?" Il sistema Polizia/Stewards vede al momenot alcuni nbolognesi in Monte Mario, altri nel settore ospiti







I tifosi del Bologna in Monte Mario vengono fatti affluire nel settore ospiti: le comiche sono finite.



Bombone giallorosso
















Il gol di Benatia

Più stewards che bolognesi


Piove




Piove



Diluvia























Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.romaclubwind.it
www.giallorossi.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
Le comiche, parte 1:
gli ultras bolognesi entrano nel settore ospiti con solo un paio di stewards, i tifosi bolognesi che stavano in Monte Mario vengono fatti sloggiare...

 Le comiche, parte 2: gli ultras bolognesi scendono, alcuni tifosi bolognesi in Monte Mario non sanno cosa fare
Inno Roma e panoramica stadio, bolognesi inclusi
Le comiche, parte 3: i "buoni" bolognesi vanno con i "cattivi" nel settore ospiti
Diluvio
Forza Grande Roma


 Forza Roma Alé
 In Curva Sud Noi Staremo Ad Aspettar
 Inno Fedayn/Sei Fantastica
Inno
Roma, Roma, Roma
Dicono Vai allo Stadio

FOTOCALCIO
     














VIDEOCALCIO

 Florenzi Gervinho 1
Benatia
Gervinho 2
Ljajic Il servizio

Secondo Gol Gervinho dagli spalti



     

C'ERO PURE IO!
     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA








.










Messaggero.it

Roma-Bologna 5-0, valanga giallorossa
​Florenzi-Benatia-Ljajic e 2 gol Gervinho

Se l"appetito vien mangiando, come ha detto il suo allenatore Rudi Garcia alla vigilia, la Roma quest"anno dimostra di essere veramente affamata: Dopo il filotto delle cinque vittorie di fila, all"Olimpico tornato in festa arriva anche il sesto sigillo che significa primo posto in classifica a punteggio pieno. Vittima sacrificale della serata giallorossa il Bologna - sconfitto ben oltre il 5-0 del tabellino - che giusto un anno fa metteva a nudo i difetti della Roma zemaniana. I capitolini - se mai ce ne fosse stato bisogno - ripetono al campionato che quest"anno si dovrà fare i conti anche con loro.

Una vittoria figlia del cuore e della tecnica quella della Roma, che inanella l"ennesima perla di questo inizio di stagione e soprattutto non fallisce la partita della conferma di fronte a 40 mila innamorati. Portata per mano da De Rossi e Pjanic, dai muscoli di Strootman, dalle magie del fresco 37enne Francesco Totti e dalla velocità di uno straripante Gervinho, la Roma chiude la pratica in poco meno di 25 minuti. Tanti ne bastano per infilare nella porta di un incerto Curci tre gol che portano la firma di ordinatissimo Florenzi, di un forsennato Gervinho e di insuperabile Benatia, al bis dopo il gol di Marassi di tre giorni fa. Tre gol in 25 minuti impoveriscono la cronaca di una partita a senso unico, con i felsinei che dimostrano di non avere ancora esorcizzato la rocambolesca rimonta milanista di quattro giorni fa.

Con Diamanti a mezzo servizio, complice l"influenza che lo ha tenuto fermo per due giorni, e Laxalt "ombrà del giocatore visto al Dall"Ara, è un gioco da ragazzi fare e vincere la partita per la truppa di Rudi Garcia, "zemanianà davanti e "capellianà dietro. I giocatori sono sempre molto vicini, mai più di 20-30 metri tra un reparto e l"altro: la Roma si difende in 10 senza mai rinunciare alla qualità. Mai prudente ma organizzata, mai rinunciataria ma letale, la Roma anche stasera non abbandona il copione che l"ha portata davanti a tutti in questo primo mese di campionato. I numeri d"altronde parlano chiaro e dicono 17 gol fatti e solo uno subito in 6 giornate, un unicum nei campionati che contano: nascono così i successi dei giallorossi che giusto un anno fa contro gli emiliani dovevano fare i conti con una difesa-groviera. La partita di stasera d"altronde era anche una sorta di prova del nove visto che per la prima volta Garcia ha dovuto rivedere il suo assetto difensivo, complice l"infortunio di Maicon ben sostituito dall"esperto Torosidis. Bastano 8" ai giallorossi per cominciare i festeggiamenti: ci pensa Pjanic con un bolide su punizione respinto malamente da Curci sulla testa dell"accorrente Florenzi.

Due minuti dopo la Roma potrebbe già mettere al sicuro il risultato con una combinazione magica Gervinho-Totti-Balzaretti, ma l"eroe del derby riesce solo a scheggiare il palo. Rispetto alle precedenti uscite (mai in gol nei primi 45"), i giallorossi dimostrano di carburare subito, pressano alti, avvolgendo la retroguardia emiliana con le folate di Gervinho e Florenzi che si interscambiano spesso la posizione. L"ivoriano soprattutto si mostra "indemoniatò, corre, scatta, costringe gli avversari a prendersi cartellini gialli e soprattutto segna, come in occasione del bel gol del 2-0 in percussione, e pensare che la poca concretezza finora era l"anello debole del suo raffinatissimo repertorio. In 20 anni di carriera forse anche Francesco Totti fa fatica a ricordare una simile freccia al suo "arcò. Così stando le cose, e aggiungendo il 3-0 di Benatia, il 4-2-3-1 di Pioli frana ancora prima di provare qualche sortita e i primi 45" finiscono senza che la cronaca ricordi un solo tiro in porta felsineo. E la ripresa non cambia spartito per gli emiliani, salvo arricchire il pallottoliere giallorosso con la rete bis dell"ivoriano e la "perlà dell"entrato Ljajic. E anche qui i numeri non dicono bugie: il Bologna ha vinto solo una delle ultime 16 gare disputate in campionato, tra vecchia e nuova stagione. Un pò pochino per la straripante Roma vista questa sera.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me