XXXII giornata
INTERNAZIONALE/ROMA 2-1
Milano, Stadio San Siro
sabato, 25 aprile 2015
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
INTER ROMA 2-1 (1-0)
INTER (4-3-1-2) Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Brozovic (dal 26’ s.t. Kovacic), Gnoukouri (dal 41’ s.t. Podolski), Guarin (dal 34’ s.t. Shaqiri); Hernanes; Palacio, Icardi (Carrizo, Obi, Santon, Felipe, Puscas, Nagatomo, Dimarco, Palazzi, Bonazzoli). All. Mancini.

ROMA (4-3-3) De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Nainggolan, De Rossi (dal 44’ s.t. Doumbia), Pjanic (dal 33’ s.t. Iturbe); Ibarbo, Totti (Keita dal 7’ s.t.), Gervinho. (Skorupski, Cole, Ljajic, Paredes, Spolli, Torosidis, Balzaretti, Ucan, Verde). All. Garcia.

ARBITRO Orsato di Schio

RETI: 15' Hernanes, 63' Nainggolan, 88' Icardi
 NOTE Spettatori 37.695. Espulso Romeo, dirigente dell'Inter, al 34’ p.t. per proteste. Ammoniti Palacio, Brozovic, Juan Jesus, Ranocchia, Gnoukouri per gioco scorretto, Handanovic per c.n.r. (I), Yanga-Mbiwa e De Rossi per gioco scorretto, Nainggolan per proteste, De Sanctis per c.n.r. (R)

 


FOTOTIFO

Match Program

































VIDEOTIFO

   
 






FOTOCALCIO
   







VIDEOCALCIO

Naiggolan Il servizio
 








ciao, sono un tifoso interista (ti avevo già scritto in passato), ero a inter-roma sabato scorso, scrivo solo per dirti che sono rimasto favorevolmente impressionato dai tifosi giallorossi in trasferta, in buon numero e con un tifo caldo e costante per tutto il match
ciao
alberto


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA












corrieredellosport.it

Roma battuta dall'Inter: Hernanes e Icardi super

Finisce 2-1 a San Siro: sblocca Hernanes al 15', pareggia Nainggolan al 63' poi Icardi all'88' 

di Valerio Minutiello
ROMA - Hernanes e Icardi stendono la Roma. I giallorossi perdono 2-1 a San Siro e ora rischiano di vedere la Lazio riprendersi il secondo posto in solitaria. Dopo il pareggio brutto in casa con l'Atalanta la squadra di Garcia non riesce ad alzare la testa. L'ultima prestazione spettacolare che i tifosi della Roma ricordano è proprio quella dell'andata contro l'Inter, quando i giallorossi vinsero 4-2. Poi non è stata più la stessa squadra che aveva incantato l'anno scorso. A San Siro l'inter non vinceva dal 2011 contro i giallorossi, che ora potrebbero scivolare al terzo posto e vedere le inseguitrici avvicinarsi pericolosamente. L'ipotesi di non centrare la Champions dopo questo pesante ko, non è da sottovalutare. Nemmeno il fatto di giocare lontano dall'Olimpico, cosa vista come un vantaggio in questo periodo, è servito alla Roma che a San Siro negli ultimi anni aveva sempre sfoggiato ottime prestazioni.  

TOTTI CON GERVINHO E IBARBO - Garcia ritrova diversi giocatori importanti e ha l'imbarazzo della scelta, soprattutto in attacco, cosa che è capitata raramente in questa stagione. Il tecnico francese deve rinunciare solo a Ljajic che ha un problema nella rifinitura. Accanto a Totti ci sono Gervinho e Ibarbo. A centrocampo De Rossi, Nainggolan e Pjanic, che ha recuperato dal problema alla caviglia. Florenzi gioca nella veste di terzino destro. Mancini schiera la coppia Icardi-Palacio davanti ad Hernanes, con il giovane Gnoukouri titolare a centrocampo.

ROMA, TANTI ERRORI - La Roma è intenzionata a cancellare la prestazione opaca contro l'Atalanta all'Olimpico e alza subito il pressing. L'Inter però la punisce al primo affondo con un sinistro di Hernanes da fuori che trafigge De Sanctis. È un ex laziale a ferire la Roma, che prova a reagire subito ma vede la palla del pareggio, calciata benissimo da Ibarbo, stamparsi sul palo. La salita è sempre più dura per la squadra di Garcia, che non è nemmeno assistita dalla fortuna. I giallorossi giocano con una buona intensità, ma si perdono spesso nell'ultimo passaggio e questo fa arrabbiare Garcia. Il risultato è che Handanovic, dopo aver visto la palla sbattere sul palo al 18' non deve compiere nemmeno un intervento nel primo tempo. L'Inter aspetta e poi riparte pericolosamente in contropiede, ma Manolas e Yanga-Mbiwa sono bravi a contenere Palacio-Icardi. Curioso siparetto a metà del primo tempo quando Orsato decide di allontanare dal terreno di gioco Andrea Romeo, oggi dirigente nerazzurro addetto agli arbitri ma ex fischietto di Serie A (ha diretto nella massima serie 94 partite), che aveva contestato platealmente una punizione concessa ai giallorossi.

PARI NAINGGOLAN - L'Inter fa subito paura nella ripresa con due contropiedi di Icardi, lanciato nell'uno contro uno con Yanga-Mbiwa. L'argentino non è lucido sottoporta come al solito. Al 52' Garcia manda in campo Keita al posto di Totti. La Roma aumenta l'intensità e costruisce la prima occasione da gol della ripresa con Florenzi, che al 57' calcia alto da buona posizione su assist di Pjanic. I giallorossi però attaccano con più convinzione e l'Inter non riesce a uscire. Al 63' arriva il pareggio con Nainggolan che batte Handanovic di destro servito da Pjanic. Sul contropiede dei giallorossi pesa un errore di Ranocchia.

ICARDI GOL - La Roma non vuole collezionare l'ennesimo pareggio e continua ad attaccare, ma anche l'Inter vuole vincere e negli ultimi minuti mette i giallorossi alle corde. All'83' Icardi ha l'occasione doro per segnare il 2-1, ma spara alto dal centro dell'area. La difesa della Roma comincia a ballare paurosamente e a due minuti dalla fine Icardi non sbaglia il colpo del ko, beffando Manolas e De Sanctis. Il 17esimo gol in campionato del bomber argentino permette all'Inter di sperare ancora nell'Europa e riapre la crisi della Roma.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me