X giornata
NAPOLI / ROMA 2-0

Napoli, Stadio San Paolo
sabato, 1° novembre
2014
ore: 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
NAPOLI: Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Jorginho, David Lopez (79′ Inler); Callejon, Hamsik (66′ Gargano), Insigne (72′ Mertens); Higuain.
A disp.: Andujar, Colombo, Britos, Henrique, Mesto, De Guzman, Radosevic, Michu, Zapata.
All. Benitez.

ROMA: De Sanctis; Torosidis (84′ Ljajic), Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Pjanic, Keita, Nainggolan; Florenzi (65′ Iturbe), Totti (65′ Destro), Gervinho.
A disp.: Skorupski, Lobont, Somma, Calabresi, Cole, Emanuelson, De Rossi, Paredes, Uçan, Sanabria.
All. Garcia.

Arbitro: Tagliavento di Terni. Assistenti: Cariolato e Padovan. IV uomo:Manganelli. Assistenti di porta: Orsato e Massa.
Reti: 3′ Higuain, 85′ Callejon
Note: Ammoniti Holebas (R), Maggio (N), Florenzi (R), David Lopez (N), Nainggolan (R). Angoli 6-5 per il Napoli. Recupero 5′ st

 TRASFERTA VIETATA AI RESIDENTI NEL LAZIO ANCHE SE POSSESSORI DI TESSERA DEL TIFOSO

FOTOTIFO






VIDEOTIFO

   
 






FOTOCALCIO

   








VIDEOCALCIO

  Il servizio
 






C'ERO PURE IO!
     


 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA









corrieredellosport.it

Napoli-Roma 2-0.Higuain-Callejon stendono i giallorossi al San Paolo

La squadra di Benitez vince 2-0 con le reti di Higuain e Callejon e sale al terzo posto in classifica, a quattro punti dai giallorossi

NAPOLI - Un gol di Higuain dopo appena tre minuti di gara ed uno di Callejon nel finale di partita regalano al Napoli la vittoria per 2-0 contro la Roma e lanciano la squadra di Benitez momentaneamente al terzo posto solitario in classifica, a quattro punti dai giallorossi. Gli azzurri costruiscono il loro successo grazie ad una partenza sprint e ad un primo tempo quasi perfetto in un San Paolo popolato solo dai tifosi napoletani, visto il divieto di trasferta per i romanisti in seguito agli eventi che hanno portato alla tragica morte di Ciro Esposito. La Roma soffre e si sveglia solo nella ripresa, non riuscendo però a trovare il possibile colpo per riaprire la partita. Per la squadra di Garcia arriva così la seconda sconfitta in campionato dopo quella contro la Juve, mentre il Napoli riscatta la mancata vittoria di Bergamo e si rilancia come possibile "terzo incomodo" nella lotta al titolo.

SUBITO HIGUAIN - Avvio da sogno per il Napoli, e da incubo per la Roma. Al San Paolo non ci sono i tifosi giallorossi, ma sembra non esserci neanche la squadra di Garcia, almeno nei primi quindici minuti. Totti e compagni vengono completamente storditi dall'avvio fulminante dei padroni di casa che già dopo tre minuti si trovano in vantaggio. Insigne ed Higuain costruiscono la palla dell'1-0 con il tiro, rimpallato da Torosidis, del giovane napoletano che sorprende la retroguardia romanista ma trova, invece, preparatissimo l'attaccante argentino bravo a deviare la palla in porta con una mezza rovesciata. I giallorossi accusano il pugno allo stomaco de Pipita, e rischiano di andare ko poco dopo ancora sui colpi di Insigne, vera spina nel fianco nella difesa giallorossa, e di Callejon che colpisce l'incrocio dei pali.

TANTO NAPOLI - Scampato il pericolo la Roma prova a rialzare la testa, andando anche al tiro con Torosidis, ma la manovra della squadra di Garcia è lenta e macchinosa, mentre il Napoli resta veloce e pericolosissimo, soprattutto sulle fasce. Col passare dei minuti, comunque, la squadra di casa rallenta leggermente il proprio pressing, e la Roma sembra in grado di gestire meglio la gara. E' solo un'impressione però, perché appena gli azzurri ripartono i giallorossi vanno di nuovo in grande difficoltà ed è solo un caso se il Napoli non chiude i primi 45 minuti di gioco in vantaggio di un altro gol. Nel finale di tempo, infatti, un'altra magia di Insigne libera Higuain nell'area avversaria. L'argentino non conclue subito permettendo a De Sancits di recuperare ma, sugli sviluppi dell'azione è ancora la traversa a salvare la Roma sul tiro a botta sicura di Hamsik.

OCCASIONI MANCATE - La Roma alza i ritmi in avvio di ripresa, riuscendo a creare dei pericoli nell'area del Napoli. Totti e poi Pjanic costruiscono un'ottima occasione per riequilibrare il risultato, ma Florenzi arriva con un attimo di ritardo sulla possibile palla del pareggio. Poco dopo è bravo Rafael a deviare in angolo la bella conclusione al volo sempre di Florenzi. Il Napoli fatica a contenere le iniziative giallorosse, con la Roma che arriva con facilità nell'area avversaria. E' però la squadra azzurra ad avere un'occasione clamorosa su una palla rubata da Koulibaly che si invola sulla destra e serve al centro per Callejon. Troppo morbido il colpo sotto dello spagnolo: la palla supera De Sanctis ma non Nainggolan, che può così salvare sulla linea. 

RADDOPPIO CALLEJON - L'occasione mancata regala, comunque, nuova vitalità al Napoli, che torna a chiudere la Roma (con Iturbe e Destro in campo al posto di Florenzi e Destro) nella propria area. La squadra di Garcia non riesce a sfruttare i nuovi entrati (anche Ljajic al posto di Torosidis), e subisce nuovamente il forcing del Napoli che, a cinque minuti dal termine, trova in contropiede il gol de definitivo 2-0 con Callejon che, questa volta, non sbaglia davanti a De Sanctis.

Garcia: «Roma, sbagliato l'atteggiamento mentale»

Il tecnico giallorosso: «A Napoli non si fanno mai punti con quest'atteggiamento. Il primo tempo poteva finire con molti più gol di scarto» 

NAPOLI - Garcia non cerca alibi per la sconfitta con il Napoli e analizza con molta lucidità la debacle della sua squadra. "Per fare punti qui a Napoli - dice a Sky Sport - bisogna fare una grande partita. Non si possono fare punti giocando così. Eravamo sotto di un gol nel primo tempo, ma potevano essere di più. Nel secondo tempo abbiamo reagito ma non siamo riusciti a trovare il gol. Questa sera possiamo dire solo che il Napoli è stato più forte e ha vinto meritatamente".

DE ROSSI - Il centrocampo ha sofferto, non era meglio inserire De Rossi: "Ci sono differenti parametri, Daniele veniva da un infortunio, era meglio non rischiarlo. Questo centrocampo ha fatto ottimi risultati anche con il city a Manchester. Penso sia stato un atteggiamento mentale sin dall'inizio".

ATTEGGIAMENTO MENTALE - Alla Roma è mancata soprattutto la spinta sulle fasce. "Anche i terzini non hanno fatto bene, devono spingere di più, oggi erano sottotono. Ma il primo tempo è colpa di tutti, per fortuna nel secondo tempo almeno abbiamo visto la Roma con l'attegiamento giusto, ma dobbiamo fare tutta la gara con questo atteggiamento non solo un tempo. Dobbiamo riflettere su questa cosa".

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me