XXIII giornata
ROMA - PARMA 0-0
Roma, Stadio Olimpico,
domenica, 15 febbraio 2015

ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Curva Sud con meno spettatori del solito e - immagino - ferrei controlli agli ingressi, ricambiati dallo striscione "contro di voi nessuna resa" e cinque minuti di silenzio. Per il resto, un paio di bomboni e qualch fumogeno giallorosso in Sud, uno striscione contro Marino in Nord e settore famiglie abbastanza pieno in Tribuna Tevere.
Nonostante la partita indecente, ingenerosi i fischi al nuovo arrivato, visto che - appunto - è appena arrivato.
Roma con maglia con scritta cinese: con la prestazione di oggi abbiamo perso definitivamente quel mercato di due miliardi di persone.
Bordata di fischi alla fine.
Amen.
i se
Tabellino partita:
ROMA: De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Keita, De Rossi (58′ Verde), Nainggolan; Gervinho, Doumbia (85′ Sanabria), Ljajic (77′ Paredes).
A disp.: Skorupski, Marchegiani, Astori, Spolli, Torosidis, Uçan, Pellegrini, Vestenicky.
All. Garcia.

PARMA: Mirante, Cassani (91′ Feddal), Pedro Mendes, Lucarelli, Costa; Mauri, Mariga (86′ Lodi), Nocerino; Varela (78′ Palladino), Belfodil, C. Rodriguez.
A disp.: Iacobucci, Bajza, Santacroce, Prestia, Esposito, Broh, Coda, Ghezzal.
All. Donadoni.

Arbitro: Giacomelli di Trieste. Assistenti: Petrella e Fiorito. IV uomo: Di Liberatore. Assistenti di porta: Tommasi e Abisso.

Note: ammoniti Lucarelli, Mauri, Costa, Mariga (P). Angoli 10-5 per la Roma. Recupero 3′ st.


Tifo Ospiti:
Una cinquantina i parmensi, come al solito con bandieroni, stendardi e striscione Boys al seguito.
Vista la posizione in classifica, va loro un plauso.



FOTOTIFO









































VAI A PAGINA 2
Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Roma, Roma, Roma
Inno Fedayn + Sei Fantastica
Forza Grande Roma
Campo Testaccio
Forza La Roma


FOTOCALCIO
Non poteva scegliere occasione peggiore la Roma per aprirsi al mercato asiatico. Il pareggio senza reti col Parma fanalino di coda in classifica, accolto dai fischi dell'Olimpico, è infatti arrivato con indosso la maglia speciale ideata a Trigoria per inviare un saluto ai tifosi cinesi in occasione delle celebrazioni del Capodanno cinese e per 'battezzare' il nuovo account ufficiale giallorosso sul social Sina Weibo. L'incontro è stato trasmesso in Cina dall'emittente China Central Television.


 














VIDEOCALCIO

  Il servizio
 


     



 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA






t



corrieredellosport.it

Roma-Parma 0-0: fischi all'Olimpico

I giallorossi non vanno oltre lo 0-0, deludente l'esordio di Doumbia. Quinto pareggio consecutivo in casa. Altri due punti persi che pesano nella corsa allo Scudetto 

di Valerio Minutiello
ROMA - Doveva essere una partita già vinta. Invece la Roma non va oltre lo 0-0 con un Parma tristemente in fondo alla classifica e con tantissimi problemi extra campo. Se domani i giocatori non prenderanno gli stipendi arretrati scatterà la messa in mora. Solo tre vittorie e un pareggio finora, poi ben 18 sconfitte. Non sembrava un ostacolo insormontabile, anche con le assenze di Totti, Pjanic e Maicon. Non è nemmeno la prima partita di questo tipo ad avere un simile epilogo nella storia della Roma. La cura ivoriana non funziona: l'apporto di Doumbia e Gervinho non ridà vitalità a un attacco che non riesce a segnare nemmeno un gol alla difesa più battuta del campionato con 47 reti subite in 22 gare. I giallorossi non riescono così a sfatare il tabù Olimpico, collezionano un altro pareggio che sa tanto di sconfitta. La Juve è a +6 e ha l'occasione di dare una bella scossa alla corsa scudetto e il Napoli rimane vicino, a -5. La vittoria a Cagliari, arrivata grazie all'esplosione del giovane Verde era solo un'illusione. La Roma ancora non c'è.

DOUMBIA TITOLARE - Garcia a sorpresa decide di puntare da subito sui due reduci dalla vittoria in Coppa d'Africa, Doumbia e Gervinho, nel tridente con Ljajic. Gli ivoriani sono tornati a Roma solo due giorni fa e hanno svolto solo un paio di allenamenti con la squadra. Compito difficile soprattutto per Doumbia, catapultato in una nuova realtà dopo un viaggio che lo ha portato da Abijdian a Mosca e poi nella capitale. Nemmeno il tempo di ambientarsi e Garcia lo ha gettato subito in campo. In difesa il tecnico giallorosso ha preferito schierare Florenzi invece di Torosidis sulla fascia destra, con Ashley Cole sulla sinistra e la coppa Manolas-Yanga-Mbiwa in mezzo. A centrocampo torna De Rossi, con Keita e Nainggolan.

MANOVRA LENTA, C'È SOLO LJAJIC - La Roma ha bisogno dei tre punti contro un Parma con un piede in mezzo in serie B, per difendere il secondo posto e non mollare la corsa allo scudetto. Nella manovra giallorossa però, non si vedono grandi progressi rispetto alle settimane precedenti. Ancora troppo lenta e prevedibile. Il Parma si chiude nella sua metà campo e riesce a difendersi senza soffrire troppo. A cercare di scuotere la Roma è Ljajic, pericoloso in due occasioni. La più ghiotta al 23', quando si vede intercettare un tiro a botta sicura da Cassani in spaccata. Al 42' ancora il serbo semina il panico in area, ma poi chiude troppo il tiro. All'ultimo minuto ci prova Keita di testa, Mirante para in due tempi. Troppo poco per una squadra che deve vincere a tutti i costi questa partita. Nemmeno il pubblico è soddisfatto e fischia i giocatori al rientro negli spogliatoi. Il Parma non si affaccia quasi mai dalle parti di De Sanctis, ma al 29' protesta per una lieve spinta di Manolas su Nocerino in area.

NIENTE CAMBI - Nella ripresa Garcia non cambia nulla. E nemmeno la Roma, che incontra le stesse difficoltà del primo tempo nel cercare di impensierire un Parma chiuso con dieci uomini dietro la palla. La squadra di Donadoni sembra soffrire ancora meno rispetto ai primi 45 minuti. Garcia allora decide che è ora di cambiare: al 57' inserisce Verde al posto di De Rossi e passa al 4-2-3-1, con Doumbia unica punta. Meno di un minuto e arriva la prima grande occasione sui piedi di Gervinho, sventata dalla parata di Mirante. Il Parma aggressivo nei primi minuti della ripresa piano piano cala di intensità e la Roma guadagna metri.

OCCASIONE DOUMBIA, PALO COLE - Al 71' arriva la prima grossa occasione del match per Doumbia che non trova il pallone davanti a Mirante, servito deliziosamente da Nainggolan. Al 76' Garcia si gioca il secondo cambio: dentro Paredes al posto di uno stanco Ljajic. Giallorossi sfortunati all''83', quando Cole di testa centra il palo a due passi da Mirante. L'ultima carta del tecnico della Roma è Sanabria al posto di un Doumbia, autore di un debutto non eccellente. L'assedio finale non porta al gol e produce anche il rischio della classica beffa. A trenta secondi dalla fine, l'occasione per cambiare le sorti del match capita sui piedi di Verde, ma sarebbe stata una favola troppo bella: la palla finisce alta, la Roma esce tra i fischi dei tifosi e probabilmente dice addio al sogno scudetto. Se non si riesce a battere il Parma in casa non si può aspirare al tricolore. L'Olimpico una volta era una fortezza, ora non fa più paura a nessuno se non alla Roma che non riesce ad andare oltre il pareggio: è il quinto consecutivo in casa.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me