Girone Eliminatorio, III giornata, Gruppo "E"
BAYER 04 LEVERKUSEN
/ROMA 4-4
Leverkusen, BayArena
  20 ottobre 2015
ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
BAYER LEVERKUSEN (4-4-2): Leno; Donati, Tah, Papadopoulos, Wendell; Kramer (66′ Brandt), Toprak (79′ Yurchenko), Kampl, Bellarabi (56′ Mehmedi); Chicharito, Calhanoglu.
A disp.: Kresic, Ramalho, Jedvaj, Boenisch
All.: Schmidt.

ROMA (4-3-3): Szczesny; Torosidis, Manolas, Rüdiger, Digne; Nainggolan, De Rossi, Pjanic; Florenzi (90′ Iturbe), Gervinho (85′ Džeko), Salah (62′ Iago Flaque).
A disp.: De Sanctis, Maicon, Castan, Vainqueur
All.: Garcia.

Arbitro: Kassai (UNG).
Assistenti: Anello e Toth.
IV uomo: Berettyan.
Assistenti di porta: Bognar e Szabo.
Marcatori: 4′ Chicharito (B), 19′ Chicharito, 29′ e 38' De Rossi (R), 54′ Pjanic, 73′ Iago Falque, 84′ Kampl (B), 86′ Mehmedi (B)
NOTE: Ammoniti 24′ Nainggolan, 35′ De Rossi, 36′ Kramer, 90′ Wendell



FOTOTIFO
























VIDEOTIFO

  Lotta e vinci insieme a noi
 






FOTOCALCIO
     

















VIDEOCALCIO

De Rossi
De Rossi
Pjanic
Iago Falque
Il servizio
Pjanic dalla tribuna








GIANFRANCO
Seconda trasferta europea, stavolta sicuramente più comoda di Barisov anche se meno esotica. Arrivo a Dusseldorf con volo diretto da Roma, macchina fino a Colonia, dove durante la giornata vedo tanti tifosi e molti amici in giro per il centro cittadino. Verso le 18, sempre in auto, punto Leverkusen, distante solo 16 km. Intorno allo stadio non ci sono parcheggi se non per chi li riserva in anticipo, mentre più lontano ci sono parcheggi di scambio con bus navetta (gratis) per lo stadio.  Un paio di giri di ricognizione poi adocchio il parcheggio di un supermercato sul vialone che porta all'impianto e parcheggio comodamente a 800 metri di distanza dai cancelli. Atmosfera da gita sociale, fuori al settore aria tranquilla e tifosi mischiati. All'ingesso solito tornello e poco più avanti secondo tornello con perquisizione di rito da parte dello stewart. Il settore ospiti è diviso in due anelli ed all'inferiore si accede grazie a due varchi - G1 e G2 -  attraverso i quali i teutonici stewart fanno transitare solo se in possesso del biglietto rispettivamente G1 e G2..... peccato che le due porte consentano entrambe l'accesso allo stesso settore.... film già visto lo scorso anno a Monaco.
Nell'antistadio al posto dei consueti chioschetti blindati dei settori ospiti, un punto ristoro in stile mcdonald con consumazione possibile, altra caratteristica tedesca, solo dopo aver acquistato apposita  carta ricaricabile. Area dello Stadio servita da wifi gratis e funzionante anche a spalti gremiti.
Settore ospiti pieno, dove vengono consumati una serie inerrarabile di reati, gente in piedi, non rispettosa del proprio posto, appoggiata alle balaustre e sulle scale! E io che credevo la Germania un paese civile.... poi noto che i seggiolini sono pieghevoli e che le balaustre ci sono tra una fila e l'altra....l'avessero messe lì proprio per appoggiarsi quando in piedi? Hai capito 'sti tedeschi.....
Nella curva di casa noto gli stewart sulle scale....il che non impedirà alle stesse di essere occupate da strani esseri festanti e cantanti, guidati da voci amplificate da megafoni e dal ritmo di insoliti tamburi.....
Attorno al settore tanti sono sia nella tribuna di sinistra che nella pseudo curva di destra dove delle tribunette fanno da misera appendice ai ben più redditizi palchi/ristoranti/alcove/sale riunioni che sostituiscono quella che forse una volta sarà stata una curva.
Un settore ospiti motivato e compatto, seppur a ranghi ridotti, un po' annacquato da qualche centinaio di comodi tifosi amanti delle agenzie di viaggio istituzionali, ha fatto la sua buona figura complice anche l'emozionante andamento della partita. Buona la coordinazione con il gruppo situato nel secondo anello che ritmando forte sui tabelloni pubblicitari della balaustra ha consentito lo sviluppo del coro ROMA! dopo il ritmato incipit, con una potenza degna di nota, come i più attenti avranno notato su qualche filmato in giro sul web.
Tifosi di casa sufficientemente tranquilli anche quando le cose giravano bene, curva rumorosa e che ha espresso alcuni cori "saltellati" ben fatti, il tutto mi è sembrato un po' artefatto, ma non conosco ovviamente bene la loro storia e non esprimo giudizi.
Il tabellone ci avvisa che i presenti sono poco meno di 30.000, ed al fischio finale possiamo lasciare subito il settore nella massima tranquillità.
In definitiva una trasferta a cui chiedevo essenzialmente di poter trascorrere un paio d'ore divertendomi come ora altrove è precluso. Così è stato, la sintesi è tutta nel whatsapp che all'intervallo ho mandato a casa: "ammazza che bello tifa'...".


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA



http://www.sportpeople.net/luomo-evolve-abbatendo-le-barriere-di-ogni-L'uomo evolve abbattendo le barriere


corrieredellosport.it

Bayer Leverkusen-Roma 4-4: pazzo pareggio per i giallorossi

Per la squadra di Garcia clamoroso pari in casa dei tedeschi. Doppietta di De Rossi e gol di Pjanic e Iago Falque

martedì 20 ottobre 2015 19:25

LEVERKUSEN - Roma sulle montagne russe a Leverkusen dove i giallorossi ottengono un pareggio clamoroso e pieno di rimpianti. La squadra di Garcia impatta 4-4 in casa del Bayer, dopo aver rimontato dal 2-0 al 2-4 grazie alla doppietta di De Rossi, all'ennesima magia di Pjanic su punizione e al gol di Iago Falque. Tutto inutile perché nel giro di neanche due minuti i tedeschi sono riusciti a trovare le due reti che valgono il pari e il secondo posto nel girone, alle spalle del Barcellona e davanti al Bate Borisov. I giallorossi devono rinviare l'appuntamento con la vittoria in questa Champions, e si ritrovano ultimi con due punti.

LE SCELTE - Garcia può contare su Dzeko recuperato, ma decide di partire con Salah e Gervinho in avanti, supportati da Florenzi che si sdoppia nel ruolo di esterno di centrocampo e di attacco. In difesa si rivede Rudiger al fianco di Manolas, mentre a destra c'è Torosidis e a sinistra Digne. A completare il centrocampo giallorosso i tre tiolarissimi De Rossi, Nainggolan e Pjanic.

PARTENZA CHOC - Dopo le tre vittorie consecutive in campionato la Roma vuole confermarsi anche in Champions, ma la formazione giallorossa sembra non fare tesoro della brutta esperienza di Borisov, e si ritrova ancora una volta a dover gestire una partenza choc. Già dalle prime battute il Bayer sembra avere un altro passo rispetto agli uomini di Garcia che, dopo appena quattro minuti, si trovano già in svantaggio. Torosidis tocca con il braccio sul cross di Chalhanoglu e l'arbitro ungherese Kassai, su indicazione delll'assistente, assegna il rigore che Hernandez trasforma con freddezza spiazzando Szczesny. I giallorossi accusano il colpo, ma provano a farsi vedere con una conclusione di Pjanic respinta da Leno. Solo un guizzo perché, poco dopo, il Bayer passa ancora grazie ad una clamorosa disattenzione della retroguardia romanista. Digne perde palla e Calhanoglu ne approfitta e serve Hernanez che va alla conclusione: Szczesny neutralizza il primo tiro, ma non può nulla sulla ribattutta del messicano. 2-0 Bayer e Roma che conferma il disastroso score dei gol subiti in questa Champions League: sei tutti nella prima mezz'ora di gioco.

SUPER DE ROSSI - Questa volta, però, la reazione della Roma c'è ed è decisiva. Dopo un giallo per simulazione a Nainggolan (che poco dopo rischia il rosso per un'entrataccia su Henandez) arriva il gol di De Rossi che raccoglie il colpo di testa di Manolas e batte Leno da pochi passi. E' la botta di energia che serve ai giallorossi che si rimettono in corsa e vanno subito vicini al 2-2. Gervinho lanciato a rete va giù dopo un contatto con Papadopoulos, ma l'arbitro lascia proseguire scatenando le proteste soprattutto di De Rossi, che viene ammonito. Proprio il capitano giallorosso è, però, il protagonista della rimonta romanista e trova, di ginocchio, il tocco vincente deviando in rete sulla punizione di Pjanic.

MAGO PJANIC - La ripresa si apre con un brivido per il Bayer che rischia l'autogol su una punizione insidiosa di Pjanic. Solo una prova generale per il bosniaco che, poco più tardi, si conferma letale sui calci piazzati e completa la rimonta della Roma con un'altra punizione magistrale (la quarta stagionale) sulla quale Leno non può nulla. La reazione del Bayer, con Mehmedi al posto di Belarabi, è furiosa, e i giallorossi devono stringere i denti per resistere al forcing dei tedeschi. Garcia decide di inserire forze fresche con Iago Falque per Salah, e ridisegna la Roma cercando di sfruttare il contropiede con Gervinho che, di fatto, agisce come unica punta.

POKER IAGO - La mossa funziona, e la formazione giallorossa va vicinissima al quarto gol con Florenzi che si vede negare la gioia della possile seconda marcatura dalla prodezza di Leno. Sulla respinta Iago Falque si avventa di testa, ma manda sulla traversa. Poco male per lo spagnolo che, poco dopo, si fa perdonare siglando il 4-2 con un preciso sinistro sottomisura a completare la bella azione avviata da Pjanic e rifinita dall'assist di Gervinho.

FOLLIA ROMA - Il quarto gol regala serenità alla Roma che, però, compie il tragico errore di rilassarsi troppo e si fa sorprendere dal Bayer che, in un minuto e mezzo, trova i due gol che valgono il 4-4. Prima Kampl si inventa un gran gol sorpendendo Szczesny con un bel tiro a giro. Dopo è Mehmedi ad approfittare di un altro clamoroso errore difensivo dei giallorossi, e a siglare a porta vuota il gol che vale il pari. Un momento di totale follia della Roma, che rischia il tracollo nel finale con Hernandez che va vicinissimo al possibile 5- 4.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me