III Giornata
FROSINONE / ROMA 0-2
Frosinone, Stadio Matusa
  12 settembre 2015
ore 18.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
FROSINONE: Leali; Rosi, Blanchard, Diakité, Pavlovic; Tonev, Gucher (20' Sammarco), Chisbah, Soddimo (89' Longo); Ciofani, Dionisi (77' Verde).
A disp.: Gomis, Zappino, Ciofani M., Crivello, Bertoncini, Russo, Frara, Paganini, Castillo.
All.: Stellone.

ROMA: Szczescny; Florenzi, Manolas, Rudiger, Digne; Keita, De Rossi; Gervinho, Totti (81' Iturbe), Iago Falque (69' Salah); Dzeko (57' Nainggolan).
A disp.: De Sanctis, Lobont, Castan, Gyomber, Maicon, Emerson, Torosidis, Vainqueur, Uçan, Ponce.
All.: Garcia.

Arbitro: Gervasoni di Mantova. Assistenti: Paganessi e De Luca. IV uomo: Preti. Assistenti di porta: Tagliavento e Baracani.
Reti: 44' Iago Falque, 92' Iturbe
Note: ammoniti Iago Falque, Totti, De Rossi (R), Diakité, Pavlovic, Rosi (F)




La maglia pro rifugiati indossata dalla Roma
FOTOTIFO









Portoghesi nei palazzi limitrofi:
il Prefetto ha detto che la loro casa verrà demolita



Venditori di gazzose napoletani vendono dall'esterno la loro mercanzia alla fine del primo tempo:
è il modello inglese






Il modello italiano per la sicurezza
negli stadi.
Vedi anche reportage:











VIDEOTIFO

   
 






FOTOCALCIO
     











VIDEOCALCIO

Iago Falque
Iturbe
Il servizio








 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA






corrieredellosport.it

Frosinone-Roma 0-2, Iago Falque e Iturbe decidono al Matusa

I giallorossi vincono, ma soffrono contro la squadra di Stellone

sabato 12 settembre 2015 20:02

ROMA - La prima della storia dice Roma. Ma il piccolo Frosinone mette paura alla squadra che quindici giorni fa aveva mostrato la sua forza alla Juve e che tra quattro giorni ospiterà i campioni d'Europa del Barcellona. La sosta per le Nazionali è spesso nefasta per la Roma, che quasi mai ritrova subito lo smalto, perdendo spesso pezzi pregiati. È successo anche stavolta: senza Pjanic al Matusa i giallorossi hanno faticato non poco ad avere la meglio sulla neopromossa, che ha sognato l'impresa senza andarci troppo lontana. Da stasera il tecnico Stellone, il presidente Stirpe e tanti giocatori torneranno a tifare Roma, ma questo pomeriggio nel loro piccolo fortino di provincia hanno messo davvero paura ai loro idoli. La zampata di Iago Falque alla fine del primo tempo e il gol in contropiede nel recupero di Iturbe hanno regalato i tre punti ai giallorossi, che ora sono a quota sette dopo tre partite. Per non sfigurare con il Barcellona però servirà un altro tipo di prestazione.

TOTTI CON DZEKO - Garcia ridisegna la squadra con il 4-2-3-1. Totti debutta in campionato dietro a Dzeko, ai lati ci sono Iago Falque e Gervinho. De Rossi e Keita formano la coppia centrale a centrocampo, con Nainggolan che riposa in panchina. In porta tocca ancora a Szczesny. Il Frosinone parte forte e con il pressing non permette alla Roma di fare il suo gioco. Il primo brivido arriva all'11', quando Dzeko davanti a Leali manca di un soffio il pallone su assist di Iago Falque. Si capisce subito che non sarà una partita facile per la Roma. Il Frosinone al 20' perde il capitano Gucher per infortunio - al suo posto entra Sammarco - ma non accusa il colpo. La squadra di Stellone continua a giocare ad un ritmo alto e al 28' costringe Szczesny a un grande intervento su tiro di Tonev da fuori. Anche l'ex Rosi impensierisce i giallorossi con un diagonale. La Roma fatica ad arrivare dalle parti di Leali, Gervinho non riesce mai a saltare l'uomo, Totti e Dzeko forse devono ancora trovare l'intesa con questo modulo. «Ci stiamo lavorando molto», aveva detto Garcia alla vigilia: i frutti non si vedono ancora. L'assenza di due elementi come Pjanic e Nainggolan a centrocampo si fa sentire. A togliere parecchi problemi alla Roma ci pensa Iago Falque, che sfrutta l'unica leggerezza della retroguardia del Frosinone per infilarsi in area e battere Leali direttamente da fallo laterale di Digne. Primo gol con la maglia della Roma per l'ex del Genoa, dopo l'assist prezioso per Dzeko contro la Juve. 

LA ROMA SOFFRE - Con il gol del vantaggio ci si aspetta una Roma diversa nella ripresa, ma non è così. Il Frosinone continua a giocare una grande partita, di testa e sacrificio, senza abbassare il ritmo. Garcia inizialmente non cambia nulla, anche se i giallorossi arrivano sempre in ritardo e sono a corto di idee. Al 57' il tecnico francese decide di intervenire: toglie Dzeko, inserisce Nainggolan e sposta Totti davanti tornando così al 4-3-3. Ciofani fa esplodere il Matusa al 62' ma il suo colpo di testa colpisce solo l'esterno della rete. È comunque un altro campanello d'allarme per la Roma. Garcia inserisce anche Salah al posto di Iago Falque per cercare di dare una scossa all'attacco, lasciando a sorpresa Gervinho in campo per tutta la partita.

ITURBE GOL - L'ultimo cambio è Iturbe per Totti all'81'. E proprio l'argentino, che il primo settembre aveva la valigia in mano per Genova, realizza in contropiede il gol del 2-0 dopo aver mostrato di poter essere utile alla causa anche nel secondo tempo contro la Juve. Pochi minuti prima Florenzi ci era andata vicinissimo, centrando la traversa. La Roma torna a casa con la vittoria lasciando il Frosinone fermo in fondo la classifica a zero punti dopo tre partite. I ciociari però hanno giocato un'ottima partita, sicuramente la loro migliore dal debutto in serie A. La squadra di Stellone reclama anche due rigori, entrambi nella ripresa: al 74' Digne tocca con un braccio in area poi crolla a terra coprendosi il volto. Al 76' Rosi va giù in area, e viene ammonito per simulazione. Dubbio il primo, inesistente il secondo. Il Frosinone esce a testa alta e tra gli applausi meritatissimi dei tifosi al Matusa. "Combatteremo per la nostra città fino all'eternità", recitava lo striscione in curva. La squadra ha risposto in campo con una grande prova di carattere, ma alla fine la Roma ha fatto valere la sua superiorità.


Partita: via i tifosi dai balconi
L'invito della questura (Frosinone, 13 settembre 2015)
Se qualcuno ha pensato di poter ospitare nel balcone di casa amici e conoscenti, come al Palio di Siena, per vedere le partite del Frosinone, dovrà ripensarci. Per gli amministratori dei palazzi che si affacciano sul prato verde del Comunale arriverà una diffida a limitare la presenza dei “portoghesi” su tetti e balconate. È una delle criticità emerse nel corso di Frosinone-Roma. Una gara non ad alto rischio che, tuttavia, per lo stadio sold out e l’alta presenza di pubblico ospite ha richiesto un impegno non indifferente delle forze dell’ordine. Una città praticamente blindata, con strade totalmente o parzialmente chiuse e divieti di parcheggi alla fine ha finito per scontentare in molti tra commercianti e residenti. «Un disagio necessario, che si è creato proprio in ragione della salvaguardia dell’ordine e la sicurezza pubblica. Vero è - precisa il questore - che per gli incontri a minor rischio il sistema delle chiusure sarà meno rigido e riguarderà un minor numero di strade». Restano le lamentele, anche vibrate, non sono mancate da parte di chi non ha gradito la chiusura delle strade e soprattutto il blocco totale di piazza Caduti di via Fani. Quanto alla presenza di un elevato numero di spettatori affacciati a balconi e terrazzi dei palazzi che circondano lo stadio, dalla questura partirà una diffida agli amministratori degli stabili. Lo scopo è sensibilizzare i proprietari di appartamenti e uffici a non ospitare un numero eccessivo di persone.
(fonte: http://www.ciociariaoggi.it/news/frosinone/3186/Partita--via-i-tifosi-dai.html)


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me