VII giornata
PALERMO / ROMA 2-4
Palermo, Stadio La Favorita
domenica 4 ottobre 2015
ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Struna (86′ Rispoli), Gonzalez, El Kaoutari, Lazaar; Rigoni, Jajalo (45′ Gilardino), Chochev; Hiljemark; Vazquez, Trajkovski (59′ Quaison).
A disp.: Colombi, Vitiello, Andelkovic, Goldaniga, Cassini, Brugman, Maresca, Daprelà, La Gumina.
All.: Iachini.
Roma (4-3-3): Szczesny; Torosidis, Manolas (83′ Gyömbér), De Rossi, Digne; Pjanic, Nainggolan, Florenzi: Salah (75′ Uçan), Gervinho, Iago Falque (66′ Emerson).
A disp.: De Sanctis, Maicon, Nura, Castan, Vainqueur, Machin, Iturbe, Ponce, Sadiq
All.: Garcia.
Arbitro: Damato di Barletta
Assistenti: Meli e Crispo
IV uomo: La Rocca
Assistenti di porta: Guida e Di Paolo
NOTE Ammoniti: 34′ Nainggolan, 61′ Chochev, 64′ Struna, 65′ Gilardino, 76′ Emerson, 81′ Manolas
Marcatori: 3′ Pjanic, 13′ Florenzi, 27′ Gervinho, 58′ Gilardino, 92′ Gonzalez, 93′ Gervinho

 

FOTOTIFO












Tunnel d'ingresso al settore ospiti:
manco i polli in batteria











Obbligo di stare seduto al posto assegnato?




































VIDEOTIFO

   
 


Dammi tre punti
Dicono vai allo Stadio
E te lo vojo dì
Sei Fantastica
Forza Grande Roma
Forza Roma Olé
Gabrielli pezzo di Merda
Inno
Nel cervello soltanto la Roma
Ovunque andrai saremo
Passa il tempo, cambia la gente
Questa Curva non si Divide
Seguo la Roma
Voglia di stringersi un po'
Voi siete i biancoblu
Catanese pezzo di merda
Catania Vaffanculo


FOTOCALCIO
     








 








VIDEOCALCIO

Pjanic Florenzi Gervinho
Gervinho Il servizio









Resoconto non tesserato

Raggiungo la punta dello stivale in treno con arrivo in ampio anticipo. Giro per il centro avvicinandomi con calma allo stadio. Arrivo al settore per le 13.00 dove scopro il corridoio di accesso dal parcheggio che ha un che di carcere di massima sicurezza (come da foto allegata) salvo poi capire che si può passare anche da fuori, visto che alla fine del tunnel c'è un'altra entrata. Trovo una mezza dozzina di romanisti che sono stati cortesemente invitati ad attendere perché ancora non era arrivata la polizia. Dopo qualche minuto arrivano e si può accedere. I controlli sono allucinanti, ci sarebbe da ridere se non fosse ormai prassi comune quasi ovunque: mi hanno fatto aprire lo zaino e chiesto di estrarre tutto quello che c'era dentro, chiedendomi anche di srotolare la felpa che vi era contenuta insieme ad altre cose; mi hanno fatto aprire la custodia degli occhiale e il pacchetto di caramelle. La perquisizione corporale è stata meticolosa (il tizio sembrava avesse una passione per le mie gambe, considerando che le ha tastate come se credesse fossero manganelli...), diciamo che mi è andata bene che non mi hanno fatto togliere le scarpe! Lo stadio, che visto in TV non sembra male, è il solito stadio all'italaina: vecchio e malcurato. Il settore è semivuoto, i 200 circa che ci sono seguono i ragazzi che mandano i cori a fasi alterne ma alla fine si fanno abbastanza sentire. Il caldo è feroce e il bar... non c'è! Ci sono due ragazzi con un freezer che vendono acqua (salvo finirla a metà secondo tempo) e pepsi. Niente alcolici per i barbari invasori. Da segnalare lo scambio di cori amichevoli: da parte nostra "Catanese pezzo di merda" e "Catania vaffanculo" regolarmente applauditi da tutto lo stadio; dalla nord bassa sì è sentito un "Lazio vaffanculo".
A fine partita ci lasciano uscire subito e il deflusso è semplicissimo. Qualche ragazzo con sciarpa rosanero ci saluta e ci fa anche con dei complimenti per la partita. Mancano solo 12 ore di treno per tornare a casa.


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA






s








corrieredellosport.it

Palermo-Roma 2-4, Gervinho show, sorride Garcia

I giallorossi ne fanno 3 in mezz'ora: segnano pure Pjanic e Florenzi. Gilardino e Gonzalez a segno per i siciliani. Migliore in campo l'ivoriano

di Stefano Piccheri

domenica 4 ottobre 2015 15:56

PALERMO - La Roma acceca il Palermo in soli 27 minuti, piazzando 3 lampi che squarciano il Barbera e spaccano la partita, che finisce poi 4 a 2 per i giallorossi. Segnano Pjanic, Florenzi e Gervinho doppietta, Gilardino e Gonzalez salvano la bandiera rosanero, tra il sospiro di sollievo di Garcia e quello inquieto e trafelato di Iachini, che già pensa al faccione nero di Zamparini.

LE FORMAZIONI - Garcia sceglie l'equlibrio, che è stato il primo assente a Borisov, più di Dzeko e Totti. Il francese blinda le fasce con le coppie Torosidis-Florenzi a destra, Digne-Falque a sinistra, portando Nainggolan a far la guardia a Pjanic, centrocampista puro per l'occasione. Un 4-2-3-1 che sa stringersi a 4-4-2 tipico in fase di non possesso, mentre Gervinho e Salah sono liberi di pensare le loro giocate. Iachini, difeso pubblicamente dalla tifoseria, con striscioni che lo vogliono in panchina a prescindere dai risultati, sceglie Trajkovski con Vazquez davanti e Hiljemark trequartista, con Gilardino solo in panchina.

PALERMO KO - Ma la Roma acceca subito il Barbera, con Florenzi e Pjanic che triangolano a velocità supersonica al 2', col bosniaco che fa centro col tocco in sotto del bosniaco sull'uscita di Sorrentino. È il gol più veloce di questo campionato, dopo soli 108 secondi di gioco! Il Palermo prova a reagire, prima con Vazquez che sfrutta una folle uscita di Szczesny, che spiazza il retropassaggio di Manolas, ma la palla dell'italoargentino finisce di poco a lato. Al 13' arriva sulla faccia dei rosanero un altro schiaffone, piazzato da Florenzi, che di destro chiude dal limite, tutto solo, un'azione passata da Salah per Pjanic, con assist fortuito per il nazionale di Conte: 0-2. Il colpo stordisce i padroni di casa e al minuto 27 arriva il ko, il terzo: stavolta è Gervinho, centravanti per l'occasione, che danza leggero parallelamente al lato lungo dell'area palermitana, per poi sparare sotto al sette di destro, al primo spiraglio tra le gambe dei difensori. Gran gol davvero dell'ivoriano, che pare sempre di più vicino alla sua versione chic 2013/14, piuttosto che a quella horror dello scorso anno.

GILA GOL - Iachini mette Gilardino dal primo del secondo tempo al posto di Jajalo e il Palermo prova a sbilanciarsi per tentare il tutto per tutto. Ma con i velocisti romanisti è un gran rischio e infatti Salah fa suonare l'allarme già al 50' con un cross che per poco Gervinho non trasforma in gol. E Gilardino al 58' fa subito centro (il primo quest'anno, il numero 179 in Serie A) sfruttando la prima occasione. Vazquez lo trova in area con un lancio millimetrico, Gila stoppa, manda De Rossi a vuoto in scivolata e insacca col sinistro basso e preciso, dove il lungo Szczesny non può neanche pensare di arrivare: 1-3.

GERVINHO, CHE NUMERO - Il Palermo ci crede, mentre la Roma comincia a sbandare. Garcia non crede ai suoi occhi, sbraita, mentre Franco Vazquez sfiora il secondo gol di testa. Allora il tecnico francese corre ai ripari, togliendo Iago falque, sfinito e acciaccato, per Emerson Palmieri, un ex, mai troppo stimato da Iachini. Dalla panchina siciliana entra Quaison per Trajkovski, giusto in tempo per ammirare una prodezza d'istinto di Szczesny su Gilardino, scatenato di testa. La risposta della Roma è spettacolare, ma il fuorigioco la vanifica: Palmieri crossa teso dalla sinistra e Gervinho prende in pieno la traversa con il tacco in torsione, con Pjanic che fa gol sulla ribattuta, inutilmente.

DENTRO UÇAN E GYOMBER - Garcia dà fondo a tutte le risorse della rosa, concedendo giusto riposo a Salah con l'innesto del turco Uçan, un palleggiatore, per far respirare la manovra. Tra i giallorossi si fa notare anche il portiere Szczesny, che raramente si fa sfuggire le palle che volano alte nella sua area di rigore. Esordio in giallorosso pure per Gyomber, arrivato dal Catania, anche qui per far respirare uno dei più utilizzati e spremuti, Alessandro Florenzi.

BOTTA E RISPOSTA - E in pieno recupero va a segno di testa su corner Gonzalez, che dimostra, se ve ne fosse ancor bisogno, quanto la Roma soffra di distrazione latente: 2-3. Per fortuna di Garcia and co. oggi ci pensa Gervinho a chiudere il conto, in contropiede su assist di Uçan, con dribbling e tocco a superare Sorrentino, tutto di grandissima qualità, da vera croce e delizia di tanti tifosi romanisti, che oggi lo applaudono come uomo partita.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me