XXXV giornata
ROMA - NAPOLI 1-0
Roma, Stadio Olimpico,
lunedì, 25 aprile 2016

ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Seconda contro terza in classifica sarebbe una sfida da 80mila spettatori in qualsiasi Paese d'Europa, ma in Europa non hanno la triade che gestisce l'ordine pubblico a Roma e quindi l'ambiente è al solito avvilente, con una partita giocata per lo più nel silenzio. Si sono sentiti un paio di volte "Odio Napoli" e "Lavali cor foco", ma i giornali non lo scriveranno perché il Questore gli ha detto così. Qualche problema con gli steward nei Distinti Nord, visto che volevano che i ragazzi di Curva Nord cui avevano fatto cambiare settore "per ragioni di sicurezza" non stessero in piedi vicino alla balaustra in basso.
Gli è stato fatto notare che anche se si fossero seduti in un seggiolino non loro erano passibili di multa, visto che alcuna disposizione in tal senso c'era stata da parte della Roma o delle "Forze dell'Ordine": "Ciavete ragione", "C'hanno mannato dalla sala GOS", "Dovemo solo fa scena", "Semo in Italia", le risposte degli stewards alle ragioni incontrovertibili postegli di fronte.
La più esilarante: "no, v'hanno spostato perché 1000 napoletani hanno comprato il biglietto di Curva Nord". Risposta: "a) solo di quella metà?" b) "e 'ndo stanno sti 1000 napoletani che so' 300 nel settore ospiti?".
GAME OVER.
i se
Tabellino partita:
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi (45′ Maicon), Manolas (21′ Zukanovic), Rüdiger, Digne; Pjanic, Keita, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy.
A disp.: De Sanctis, Maicon, Castan, Emerson Palmieri, Torosidis, Strootman, De Rossi, Vainqueur, Iago Falque, Dzeko, Totti.
All.: Spalletti.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (79′ Lopez), Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Mertens (74′ Insigne).
A disp.: Rafael, Gabriel, Strinic, Vadifiori, Maggio, Regini, Chiriches, Gabbiadini, El Kaddouri, Grassi
All.: Sarri.

Arbitro: Orsato
Assistenti: Cariolato – Di Liberatore
Quarto Uomo: De Luca
Addizionale 1: Banti
Addizionale 2: Massa
Marcatori 89′ Nainggolan (R)
NOTE Ammoniti 38′ Pjanic (R), 41′ Koulibaly (N), 41′ Ghoulam (N), 46′ Ruediger (R), 70′ Mertens (N), 74′ Jorginho (N)

Tifo Ospiti:
Prima 5000, poi 2000, poi 1500, poi sono in 300: i giornalisti non si smentiscono mai e creano allarme dove allarme non c'è.




Alessio, oggi ricordato in Curva Nord
FOTOTIFO












































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Odio Napoli Forza Roma alé Silenzio al dodicesimo del primo tempo
Entrata un campo di Totti
Dopo il gol di Nainggolan


FOTOCALCIO
 














VIDEOCALCIO

Nainggolan Il servizio
 


     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA









corrieredellosport.it

Roma-Napoli 1-0: decide Nainggolan all'89'

I giallorossi vincono lo scontro diretto per la Champions grazie alla rete del centrocampista belga a un minuto dalla fine

di Valerio Minutiello

lunedì 25 aprile 2016 14:52

ROMA - La Roma batte il Napoli all'ultimo respiro con Nainggolan all'89', e consegna lo scudetto alla Juventus, che festeggia con tre giornate d'anticipo davanti alla tv, come era successo per il terzo di Conte. I giallorossi riaprono la corsa al secondo posto portandosi a meno due dal Napoli. Stavolta Totti non è decisivo, però entra all'80' e la Roma alza la testa. I giallorossi stavano rintanati dietro e soffrivano il Napoli che era padrone del campo. L'ingresso del capitano ha trascinato la squadra fuori dalla sua metà campo, anche grazie alla spinta dell'Olimpico.

L'azione del gol di Nainggolan parte dall'ennesimo lancio di prima in verticale geniale per Pjanic. La Roma adesso deve affrontare Genoa e Milan fuori, e Chievo in casa. Il Napoli ha Atalanta e Frosinone in casa, e Torino in trasferta. Il secondo posto è ancora in mano alla squadra di Sarri, che però deve vincerle tutte per scongiurare un sorpasso. Se dovessero arrivare a pari punti sarebbe seconda la Roma, per gli scontri diretti a favore.

TOTTI IN PANCHINA - Spalletti lascia in panchina Totti e Dzeko, scegliendo il tridente formato da El Shaarawy, Perotti e Salah. A centrocampo Pjanic, Keita e Nainggolan. Sarri con i suoi titolarissimi ritrova Higuain dopo le tre giornate di squalifica e preferisce al suo fianco Mertens, al posto di Insigne. Roma subito aggressiva mette paura al Napoli dopo un minuto con Salah che sfrutta un rinvio sbagliato di Albiol e calcia non lontano dall'incrocio. Dall'altra parte Higuain e controllato bene da Rudiger e Manolas. Ma proprio una manata del Pipita mette fuori causa il greco che prova a restare in campo, ma poi chiede il cambio dicendo che non vede bene. Al suo posto entra Zukanovic a freddo.

HIGUAIN, CHE OCCASIONE - Al 26' Callejon scappa via sulla destra innescato da un lancio di Mertens e batte Szczesny, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco millimetrico. È un buon momento per il Napoli, al 29' si sveglia Higuain che sfiora il gol: il Pipita si libera di Rudiger e Zukanovic con un grande controllo, ma viene fermato da un intervento miracoloso di Szczesny. È l'occasione più limpida del primo tempo. La Roma prova a rispondere, ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione anche per merito di un super Koulibaly che ferma tutto quello che arriva dalle sue parti.

FLORENZI OUT - Florenzi all'intervallo esce zoppicando per un problema muscolare e non ce la fa a rientrare in campo, al suo posto Spalletti inserisce Maicon. Il Napoli alza il baricentro e schiaccia la Roma nella sua metà campo, anche se non riesce a creare grossi pericoli alla porta difesa da Szczesny. I giallorossi riescono a controllare Higuain e compagni ma non a impensierire il Napoli con le ripartenze anche perché El Shaarawy, Perotti e Pjanic sono insolitamente imprecisi. Al 75' Sarri si gioca il primo cambio inserendo Insigne al posto di Mertens.

ENTRA  TOTTI, NAINGGOLAN GOL - All'81' l'Olimpico si infiamma, ma non ha segnato nessuno: è entrato Totti in campo al posto di El Shaarawy. Due minuti dopo Rudiger in spaccata salva su Hamsik che stava per concludere a botta sicura. L'ingresso del capitano rivitalizza la Roma, e proprio da un suo lancio in verticale all'89' parte l'azione che porta Nainggolan a concludere in rete all'89'. Dopo Roma-Torino, altre grandi emozioni all'Olimpico con il capitano in campo. Potrebbe essere stata la sua penultima nel suo stadio. I tifosi della Roma riempiranno lo stadio con il Chievo, per dedicare un saluto speciale al loro capitano, sperando che non sia un addio.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me