XXIII giornata
ROMA - FIORENTINA 4-0
Roma, Stadio Olimpico,
martedì, 7 febbraio 2017

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Con l'auspicio che qualcosa possa a breve cambiare con la rimozione delle odiate barriere, lo spettacolo è quello avvilente di sempre. Silenzio e qualche coro "da seduti" fatto dai Distinti Lato Monte Mario. Nessuno stendardo in Curva Sud ed una piccola bandiera.
Fate presto.
i se
Tabellino partita:
Roma (3-4-2-1): Szczesny; Manolas, Fazio, Rudiger; Bruno Peres, De Rossi (84′ Paredes), Strootman, Emerson; Nainggolan (89′ Grenier), El Shaarawy (80′ Totti); Dzeko.
A disposizione: Alisson, Lobont, Mario Rui, Juan Jesus, Gerson, Salah, Perotti.
Allenatore: Luciano Spalletti.

Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu, Astori, Gonzalo, Sanchez, Vecino, Badelj, Borja Valero, Bernardeschi (75′ Tello), Chiesa (78′ Cristoforo), Maxi Olivera (63′ Ilicic), Babacar
A disposizione: Satalino, Sportiello, De Maio, Tomovic, Salcedo, Milic, Hagi, Toledo, Mlakar.
Allenatore: Paulo Sousa.

Arbitro: Irrati di Pistoia, Assistente I: Costanzo, Assistente II: Crispo, IV Uomo: Tonolini, Addizionali di porta: Tagliavento e Fabbri.
NOTE Ammoniti 18′ Strootman, 36′ Sanchez, 41′ Boja Valero, 56′ De Rossi, 57′ Rodriguez
Marcatori: 38′ Dzeko, 58′ Fazio, 75′ Nainggolan, 83′ Dzeko
Spettatori: 25.394
Tifo Ospiti:
I viola annunciano l'astensione dal tifo per 30' perché "quel che è accaduto a Roma potrebbe accadere a Firenze" e questo fanno. Al trentesimo esatto iniziano a tifare, non certo aiutati dal numero, molto esiguo anche per una partita di martedì sera. Saranno meno di cento, forse una ottantina.
Non è una grande serata.



FOTOTIFO













Piazza Mancini









Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 

   


Inizio primo tempo Inizio secondo tempo  

FOTOCALCIO















VIDEOCALCIO

Dzeko 1
Fazio Nainggolan
Dzeko Il servizio



     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA




















corrieredellosport.it

Roma-Fiorentina 4-0: doppio Dzeko e gol di Fazio e Nainggolan

Prova super per la squadra di Spalletti che nel posticipo dell'Olimpico dà spettacolo e si riprende il secondo posto sorpassando il Napoli

martedì 7 febbraio 2017 22:45

ROMA - Missione compiuta: la Roma strapazza la Fiorentina nel posticipo dell'Olimpico, centra la quattordicesima vittoria consecutiva casalinga - superando un record che durava dal 1930 quando ancora c'era il campo Testaccio - e controsorpassa il Napoli andandosi a riprendere il secondo posto a -4 dalla Juventus impegnata però domani sera a Crotone nel recupero della gara rinviata a dicembre causa Supercoppa. Una prestazione maiuscola quella offerta dalla squadra di Spalletti, che schiera i suoi con un 3-4-2-1 in cui El Shaarawy e Nainggolan fanno da scudieri al centravanti Dzeko pe rliberare sulle fasce la corsa di Emerson e Bruno Peres, mentre la mediana è presidiata dalla coppia De Rossi-Strootman. Troppo 'leggero' invece il 4-3-3 di Paulo Sousa, che senza Kalinic affida l'attacco a un Babacar non pervenuto per l'intera gara, così come le ali Bernardeschi e Chiesa. 

LA APRE DZEKO - Ritmi subito elevatissimi, ma per la prima occasione bisogna aspettare il 14' ed è gigliata: Gonzalo Rodriguez lancia dalle retrovie per Chiesa che elude il fuorigioco e supera Szczesny con un preciso pallonetto, ma è provvidenziale il recupero di Fazio che salva di testa a porta ormai vuota. Dopo tre minuti la replica romanista con un passaggio illuminante di Strootman per El Shaarawy anticipato in uscita bassa da Tatarusanu, che tocca prima la palla e poi il 'Faraone' (l'olandese viene ammonito subito dopo per un fallo su Chiesa).

La Roma cresce col passare dei minuti e al 20' è Bruno Peres a sfiorare il palo con un pregevole sinistro a giro dal limite destro dell'area. La Fiorentina ora è rintanata nella propria metà campo e rischia grosso al 29', quando Nainggolan con un geniale passaggio 'no look' mette solo davanti al portiere lo stesso brasiliano che sceglie però sconsideratamente il pallonetto spedendo il pallone sopra la traversa. L'ex Toro cerca poi di farsi perdonare pennellando un cross per El Shaarawy anticipato da Sanchez al momento di concludere sul secondo palo. L'esterno colombiano però, schierato per l'occasione terzino, va poi in tilt e si prende prima un giallo al 35' (imitato più tardi da Borja Valero) e poi tiene colpevolmente in gioco Dzeko su lancio di De Rossi, lasciando così il bosniaco libero di battere Tatarusanu al 39'.

LA CHIUDE FAZIO - Si va al riposo sull'1-o per i padroni di casa che al rientro in campo continuano a spingere sull'acceleratore per chiudere la partita. La Fiorentina soffre la pressone e proprio in avvio di ripresa un errore di Gonzalo Rodriguez favorisce Emerson che centra per Nainggolan chiuso però da Vecino. L'agonismo resta alto e sul taccuino degli ammoniti finiscono anche De Rossi e Gonzalo Rodriguez. E proprio sul calcio di punizione costato il cartellino al difensore viola arriva il raddoppio della Roma: pennellata di De Rossi  e Fazio svetta su Sanchez insaccando di testa la palla del 2-0.

La formazione ospite è in bambola e nel tentativo di riaprire i giochi si scopre, con Paulo Sousa che inserisce Ilicic per Olivera. La Roma invece è serata di grazia e non alcuna intenzione di gestire il risultato, cercando anzi il tris prima con El Shaarawy (colpo di testa troppo debole e centrale su cross di Nainggolan), poi con Rudiger che con una girata da vero centravanti sfiora il palo dopo un numero di Emerson su Chiesa e infine con Dzeko che incrocia troppo il tiro sull'uscita di Tatarusanu. Il terzo gol è nell'aria e dopo il secondo cambio viola (Tello per Bernardeschi) a segnarlo è il migliore in campo: De Rossi apre sulla sinistra per Strootman che vede il taglio al centro di Nainggolan, implacabile nel superare ancora il portiere viola. Sousa si gioca il terzo cambio mandando in campo Cristoforo per Chiesa e Spalletti risponde con Totti che entra al posto di El Shaarawy e accende ulteriormente un Olimpico già 'on fire'. E con il capitano e arriva anche il poker: dormita dell'ex giallorosso Astori e lo scatenato Dzeko gli ruba la palla per andare a segnare il 4-0 con un potente destro: per il bomber è il 17° gol in campionato che vale il sorpasso sul napoletano Mertens e la momentanea vetta nella classifica marcatori. Nel finale standing ovation anche per l'altro capitano De Rossi e per Nainggolan, rilevati da Paredes e dal debuttante Grenier, con l'arbitro che non se la sente di condere il recupero e al 90' dà il la alla festa giallorossa.




Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me