I Giornata
ROMA - UDINESE 4-0
Roma, Stadio Olimpico
sabato, 20 agosto 2016

ore 18.00

invia una e-mail per i resoconti

Tifo Roma:
Lo squallore ormai è di casa all'Olimpico. I dati ufficiali dicono 30.000 spettatori ma resta da verificare quanti non sono entrati. La Sud è sempre mezza vuota e silente. Da segnalare la presenza dei Fedayn, muti per tutta la partita, eccezion fatta per un paio di cori contro le guardie verso fine partita. Dalla Sud Laterale parte qualche timido tentativo di coro nei primi dieci minuti, poi il solito silenzio avvilente fino al 3-0, che ha risvegliato qualche ugola.

Tabellino partita:
ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Bruno Peres, Manolas (dal 35' s.t. Fazio), Vermaelen, Emerson (dal 31' s.t. Juan Jesus); Paredes, Strootman; Salah, Nainggolan, El Shaarawy (dal 12' s.t. Perotti); Dzeko, (Alisson, Seck, Marchizza, De Rossi, Gerson, Totti, Iturbe, Ricci). All. Spalletti.

UDINESE (3-5-2): Karnezis; Samir, Danilo, Heurtaux (dal 6' s.t. Angella); Adnan, Badu, Fofana (dal 34' s.t. Lodi), Hallfredsson, Widmer; De Paul (dal 23' s.t. Penaranda), Zapata. (Perisan, Scuffet, Felipe, Balic, Edenilson, Jankto, Evangelista, Ewandro, Matos, Perica). All. Iachini

ARBITRO: Di Bello di Brindisi
RETI: 65' Perotti (R), 75' Perotti (R), 83' Dzeko, 84' Salah
NOTE: spettatori: 30.940, per un incasso di 932.151 euro. Ammoniti: Samir (U) e Danilo (U) per gioco scorretto. Angoli: 9-4. Recuperi: 1' p.t., 3' s.t..
Tifo Ospiti:
Un centinaio scarso. si danno da fare per tutto il tempo in cui il risultato resta in bilico. Complice il vuoto assordante dell'Olimpico, si riesce anche a sentirli in qualche occasione.

FOTOTIFO
















Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.it
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 





Atmosfera prepartita
Primo minuto di gioco
Forza Roma alé
Alé forza Roma alé
Dopo il primo gol di Perotti
Dopo il gol di Dzeko

FOTOCALCIO

















VIDEOCALCIO

Perotti 1
Perotti 2 Dzeko
Salah
Il servizio



     



I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA





















orrieredellosport.it

Roma-Udinese 4-0: Perotti, Dzeko, Salah, i giallorossi partono bene

La squadra di Spalletti fatica per un tempo, poi si scioglie nella ripresa. Paura per Manolas in vista del ritorno dei playoff di Champions: è uscito per un problema fisico

di Valerio Albensi

sabato 20 agosto 2016 19:55

ROMA - Doppo Perotti su rigore, poi Dzeko e Salah. La Roma travolge l'Udinese (4-0) con un secondo tempo di altissimo livello, guadagna i primi tre punti della stagione e non fallisce l'appuntamento con l'esordio in Serie A. Dopo le fatiche dell'andata dei playoff di Champions League contro il Porto, i giallorossi superano di slancio l'ostacolo tra le due sfide europee e dimostrano di stare bene sia di gambe sia di testa. Bene Bruno Peres al debutto, segnali importanti anche da Paredes e dall'attaccante bosniaco. Paura invece per Manolas in vista del ritorno con i portoghesi: il difensore esce dal campo nella ripresa per un problema muscolare.

TURNOVER - La Roma ritrova il suo pubblico in un Olimpico che non è pieno e che sperimenta i nuovi controlli agli ingressi e il piano dei parcheggi. Spalletti rinnova la squadra. Sono cinque i nuovi titolari: in porta c'è Szczesny, a destra Bruno Peres e a sinistra Emerson Palmieri; il regista è Paredes mentre in attacco El Shaarawy sostituisce Perotti. Senza romani in campo, il capitano è Strootman. L'Udinese risponde con un prudente 3-5-2. In avanti, De Paul fa coppia con Zapata.  

RITMO LENTO - La Roma non parte all'assalto. Il sole caldissimo dell'Olimpico invita gli uomini di Spalletti a dosare le energie. Dall'altra parte c'è un avversario che si chiude bene e riparte senza paura. Nei primi dieci minuti di gioco, i bianconeri creano almeno un paio di situazioni pericolose non sfruttate. In attesa di tempi migliori, Strootman e compagni si affidano agli spunti dei singoli. Ci prova Bruno Peres, molto determinato, con un gran destro dalla lunghissima distanza che Karnezis respinge in tuffo. Al 15' Salah si beve Adnan e mette al centro un buon pallone per Dzeko, anticipato da Danilo al momento del tocco.

SENZA IDEE - La Roma della prima mezz'ora è quello che di solito la Roma di Spalletti non è: lunghissima, quasi spezzata in due, ma soprattutto lenta e prevedibile. Prima del riposo Dzeko cerca di prenderla per mano con un tiro alto e una buona sponda per un destro di El Shaarawy bloccato da Karnezis. L'ultimo brivido del primo tempo è su calcio d'angolo: cross da sinistra di Salah e girata ravvicinata di Nainggolan che non centra il bersaglio.

NAINGGOLAN E DZEKO - Il cambio di ritmo tanto atteso arriva nelle prima fase della ripresa. Si accende Salah, con un paio di accelerazioni sulla fascia destra che seminano il panico nella difesa dell'Udinese. L'attaccante egiziano mette al limite dell'area piccola un pallone che Nainggolan spara alto.

Al 54' altra occasione per la Roma: cross di Emerson Palmieri dalla sinistra e conclusione in spaccata di Dzeko respinta da Karnezis. I bianconeri alleggeriscono la pressione con un colpo di testa di Angella su un calcio d'angolo. Spalletti gioca il primo cambio al 57': fuori El Shaarawy, non particolarmente brillante, dentro Perotti. I giallorossi giocano meglio e sfiorano ancora il gol con un sinistro a giro di Salah fuori non di molto.

PEROTTI, ROMA AVANTI - È un'altra Roma, il vantaggio è nell'aria. Danilo, in scivolata, stende Dzeko in area: per l'arbitro Di Bello è rigore e ammonizione. Sul dischetto va Perotti, che inganna Karnezis con la sua rincorsa lentissima. Dopo 65 minuti i giallorossi sono avanti. Iachini ora si sbilancia e inserisce il giovane talento Peñaranda. Intanto la squadra di Spalletti sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Manolas fuori di pochissimo. 

ANCORA PEROTTI - La Roma c'è, si concede una brevissima pausa per rifiatare, poi chiude il conto, ancora su rigore. Su una palla in profondità, Badu anticipa il proprio portiere in uscita pressato da Salah, ma finisce per farsi scavalcare dal romanista e fare fallo. Dagli undici metri Perotti fa il bis.

ANSIA MANOLAS - La festa dell'Olimpico si ferma solo quando Manolas chiede il cambio per un problema muscolare ed è costretto a lasciare spazio a Fazio: in vista del Porto è una pessima notizia visto che Vermaelen è squalificato. 

SEGNA ANCHE DZEKO - La Roma però non smette di attaccare e prende il largo. Lo stadio si scalda quando Dzeko segna il terzo gol, a porta vuota, sfruttando un assist in scivolata di Nainggolan. All'85', poi, arriva addirittura la terza rete con Salah, con una doppia conclusione dopo un cross di Perotti. Finisce 4-0, la Roma parte come meglio non poteva. E ora vuole la qualificazione ai gironi di Champions League.






Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me