Sedicesimi di finale - ritorno

RO
MA/
VILLAREAL 0-1
Roma, Stadio Olimpico,
giovedì, 23 febbraio 2017

ore 19.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Silenzio pressoché totale.
Una delle partite con atmosfera peggiori che abbia mai visto.
i se
Tabellino partita:
ROMA (3-4-2-1): Alisson; Manolas (45′ Ruediger), Vermaelen, Jesus; Bruno Peres, Paredes (84′ Fazio), De Rossi (76′ Nainggolan), Mario Rui; Perotti, El Shaarawy; Totti.
A disp. Szczesny, Lobont, Emerson, Gerson, Strootman, Salah, Dzeko
All. Luciano Spalletti

VILLARREAL (4-4-2): Fernandez; Rukavina, Álvaro, Bonera, José Angel; Cheryshev (73′ Bakambu), B. Soriano, Hernandez, R. Soriano (77′ Dos Santos); Soldado (66′ Lòpez), Borré.
A disp.  Barbosa, Ruiz, Costa, Castillejo
All. Fran Escribà

Marcatori: 15′ Borrè
Arbitro: sig. Felix Zwayer (Germania), Guardalinee: Schiffner – Achmüller, Addizionali: Ittrich – Stegemann, Quarto uomo: Jan Seidel
NOTE Ammoniti: 21′ Hernandez, 56′ Ruediger. Espulsi 82′ Ruediger Paganti 19.495

Tifo Ospiti:
Circa un centinaio in Monte Mario seduti.
Una ventina nel settore ospiti.
Insignificanti.





FOTOTIFO




















Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
Atmosfera inizio I tempo Primo minuto secondo tempo  


     

FOTOCALCIO














VIDEOCALCIO

  Il servizio
 


     

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA














corrieredellosport.it

Roma-Villarreal 0-1: ottavi centrati con il minimo sforzo

La squadra di Spalletti troppo distratta va sotto per un errore di Vermaelen, ma il 4-0 dell'andata metteva la qualificazione al sicuro. Totti in campo per tutta la gara

di Valerio Minutiello

giovedì 23 febbraio 2017 20:16

ROMA - Una Roma rilassata e distratta perde in casa 1-0 con il Villarreal ma passa agli ottavi di Europa League. Il 4-0 maturato all'andata era un risultato che metteva quasi al sicuro il passaggio del turno. Qualche brivido gli spagnoli sono riusciti a farlo venire all'Olimpico, ma alla fine la squadra di Spalletti centra l'obiettivo con il minimo sforzo.

Il tecnico, considerato il tour de force alle porte, schiera la Roma b, anche se è una formazione di tutto rispetto. Per qualcuno era l'occasione per il riscatto. Soprattutto per Vermaelen, che però l'ha fallita clamorosamente: suo il pasticcio che ha regalato il gol al Villarreal, e nel secondo tempo stava servendo un'altra palla a Soldado. Prestazione da dimenticare. Si è visto poco anche El Shaarawy, mentre la partita di Perotti è stata brutta nel primo tempo e bella nella ripresa.

LE SCELTE - In attacco nel collaudatissimo 3-4-2-1, la punta è Totti, che torna a giocare una partita da titolare: è la sesta in questa stagione dal primo minuto, la quarta in Europa. In porta, come sempre in Europa, c'è Alisson, mentre in difesa, oltre a Vermaelen, si rivede anche Juan Jesus. A centrocampo Paredes con De Rossi. Nel Villarreal in difesa con Bonera, c'è l'ex José Angel che torna all'Olimpico. Il terzino voluto da Luis Enrique non ha lasciato grandi ricordi a Roma.

VERMAELEN, CHE ERRORE - La Roma ha la qualificazione in tasca, forte del 4-0 conquistato in Spagna all'andata. La squadra di Spalletti però si sente troppo al sicuro e lascia giocare il Villarreal. Al 10' il primo campanello d'allarme: Roberto Soriano colpisce la traversa con una strana traiettoria su cross di José Angel. Cinque minuti dopo il Villarreal passa in vantaggio su un regalo di Vermaelen che nel tentativo di rinviare serve un assist perfetto a Borrè. La Roma non si sveglia e gli spagnoli iniziano a crederci. Il Villarreal alza il ritmo e Totti e compagni non riescono ad uscire. Nel primo tempo l'unica occasione arriva alla mezz'ora, con un cross di Peres velenoso, su cui El Shaarawy viene anticipato di un soffio. Al 33' Alisson deve compiere una grande parata su un missile di Rodri. Il portiere brasiliano si ripete al 40' su Soriano. La Roma stringendo i denti riesce a chiudere l'intervallo con un solo gol di svantaggio.

ALISSON SUPER - Nella ripresa la squadra di Spalletti si sveglia un po'. Soprattutto Perotti, che in due minuti si procura due buone occasioni. La fiammata comunque non dura molto. Al 58' altro errore di Vermaelen, che non si accorge di Soldado e per poco non gli consegna un pallone d'oro, davanti ad Alisson. Il Villarreal continua a provarci, la Roma punge in contropiede soprattutto con Perotti, che al 78' serve un buon assist per Totti in area, ma il tiro del capitano finisce fuori. All'82' Rudiger si prende il secondo giallo per una manata che poteva evitare e lascia la Roma in dieci. Il tedesco salterà gli ottavi di finale, non farà piacere a Spalletti. Negli ultimi minuti due grandi parate di Alisson evitano il 2-0. Il portiere brasiliano si prende i meritati applausi dell'Olimpico. È stato uno dei migliori e una delle note positive della serata per Spalletti, oltre alla qualificazione. Domani i sorteggi, da evitare assolutamente il Manchester United.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me