XXIII giornata
HELLAS VERONA/ROMA 0-1
Verona, Stadio Bentegodi
domenica, 4 febbraio 2018
ore 12.30

invia una e-mail per i resoconti
 
Tabellino partita:
VERONA (4-4-2) Nicolas; A. Ferrari, Caracciolo, Vukovic, Fares; Romulo, Valoti (dal 22' s.t. Calvano), Buchel (dal 43' s.t. Souprayen), Aarons (dal 26' s.t. Lee); Matos, Petkovic. (Silvestri, Coppola, Danzi, Boldor, Bearzotti, F. Zuculini).
All. Pecchia.

ROMA (4-2-3-1) Alisson; Florenzi, Fazio, Manolas, Kolarov; Pellegrini, Strootman; Under (dal 25' s.t. Gerson), Nainggolan, El Shaarawy (dal 33' s.t. Perotti); Dzeko (dal 44' s.t. Defrel). (Lobont, Skorupski, Capradossi, Juan Jesus, Peres).
All. Di Francesco.

ARBITRO Fabbri di Ravenna.
RETE: 1'  Under
NOTE Espulsi l'allenatore Pecchia (V) al 6' s.t. per proteste e Pellegrini (R) al 7' per gioco scorretto; Ammoniti Caracciolo (V), Nainggolan (R), Fares (V), Buchel (V)

 

FOTOTIFO































VIDEOTIFO

  TG Verona
Il video degli scontri






FOTOCALCIO

















VIDEOCALCIO

Ünder Il Servizio
 






SPQR
"Venite con noi a Verona? Andiamo anche alla partita". Due fanciulle malcapitate in uno dei vagoni dei tifosi della Roma. In quell' "anche" c'è tutto il romanismo galante. Ma come "anche"? Ci siamo alzati alle 6 SOLO per andare alla partita! Sono forse delle sfumature, ma in queste frasi c'è tutto il senso della trasferta. Come anche la povera suora capitata nella carrozza, che ha resistito fino all'ultimo, per poi andarsene dopo che un amico - subito dopo un coro di chiesa riadattato su "forza Roma" ha iniziato a decantare il "Vangelo secondo Falcao". E' stato troppo: non capisco il vostro modo di essere, ha detto l'ultras della chiesa, e se ne è andata. Il nostro, come spiegato alla sorella, era il vagone del Purgatorio, ma alla carrozza 10 c'era il vagone dell'inferno. Ho provato a spiegarle che la colpa, al solito, era delle forze dell'ordine, che hanno abolito i treni speciali, ma non so se ha capito. Fatto sta che il viaggio di andata prosegue tra lacrime di risate ed eccessi variabili da vagone a vagone. Si arriva a Verona prestissimo, alle 10.25 e appena scendiamo giunge notizia che altri romanisti si sono incontrati con i veronesi un'oretta prima. E' chiaro che diventa l'argomento del giorno e tutti stanno con le orecchie tese per avere altre notizie. Poi si arriva alla stazione e ci caricano sugli autobus, portandoci al Bentegodi. Un panino con la salsiccia, una Ceres, o una Tennent's, o una Becks e si entra. La Curva rimane spoglia degli striscioni per via dei arresti dei ventuno lupacchiotti che erano andati a salutare i butei e  cori durante la partita sono solo contro le Fdo e i veronesi. La Roma segna subito e il resto della partita è la solita ansia. Poi ci ributtano sugli autobus e ci riportano alla Stazione, con la simpatica polizia veronese che crea un imbuto per verificare se tutti hanno il biglietto del treno, creando pressione e pericolo per qualche bambino/adolescente presente. Il resto del viaggio di ritorno prosegue cercando di carpire notizie dei fatti della mattina ed il ritorno a casa è tranquillo ma con il pensiero fisso ai ragazzi arrestati. Una trasferta a Verona è sempre qualcosa di particolare.


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA

























 


corrieredellosport.it
Verona-Roma 0-1: decide Ünder, Di Francesco torna a vincere
 
Il primo gol del turco consegna i tre punti ai giallorossi e riporta la zona Champions League a un passo, ma preoccupa la tenuta fisica del gruppo, mai brillante


di Vladimiro Cotugno
domenica 4 febbraio 2018 14:25

ROMA - L'urlo di Gengo alla conquista della Roma. L'aveva detto Di Francesco, quando in conferenza stampa aveva parlato di un Ünder in grande crescita consegnandogli di fatto una nuova maglia da titolare, e il giovanissimo attaccante turco - appena ventenne - ha ripagato il tecnico consegnandogli i primi e tanto attesi tre punti di questo 2018. Una vittoria che mancava dal 16 dicembre dello scorso anno (Roma-Cagliari 1-0, con il rigore sbagliato da Perotti e il gol di Fazio al 94') e che riporta i giallorossi a ridosso della zona Champions League, a un solo punto di distanza dal quarto posto dell'Inter. Una partita a due facce, dominata nel primo tempo e sofferta nella ripresa, con gli errori di Dzeko a tenerla aperta fino alla fine e un'inferiorità numerica che ha acuito i già evidenti problemi di condizione fisica del gruppo, apparso decisamente poco brillante.
ÜNDER, PRIMA GIOIA. DZEKO C'E', MA QUANTI ERRORI - Neanche un minuto e la Roma passa: prima azione offensiva e Ünder si inventa un'azione fantastica tagliando da sinistra verso il centro dell'area, concludendo l'accelerazione con un sinistro potente sul primo palo che lascia immobile il portiere. Per "Gengo", come Di Francesco ha rivelato in conferenza di averlo soprannominato, è il primo, sospirato gol con la maglia giallorossa. Dopo il nuovo calcio d'inizio, a rubare l'occhio è la vicinanza di Nainggolan a Dzeko: la nuova posizione del belga agevola la manovra offensiva, con il numero 9 - tornato presente alla squadra dopo gli sbandamenti dovuti al mercato - che per tre volte nei primi venti minuti va a un passo dal raddoppio, tentativi a cui vanno aggiunti quelli di Strootman e dello stesso Nainggolan da fuori area, che non trovano lo specchio. Per il Verona da segnalare due tiri di Matos: il primo debole, bloccato da Alisson a terra, il secondo più pericoloso che il portiere brasiliano controlla in tuffo scorrere sul fondo. Nel finale di tempo ancora Dzeko ha sul sinistro il 2-0, imbeccato da El Shaarawy, ma Nicolas in uscita gli nega il gol.
 
PECCHIA ALLONTANATO, ROSSO A PELLEGRINI - Si riparte senza cambi e, come nel primo tempo, la Roma è subito pericolosa: cross di destro di Ünder messo in angolo, parata di Nicolas sul colpo di testa di Strootman, l'azione prosegue e ancora Ünder trova Dzeko in area, ma il bosniaco perde prima il tempo della conclusione e poi si fa respingere il sinistro dal difensore. Il turco è scatenato, va via a Buchel involandosi verso la porta e viene abbattuto dall'avversario: fallo e giallo mostrato da Fabbri, tra le proteste furiose di Pecchia che viene allontanato dal direttore di gara. Da questo momento in poi la partita si fa nervosa, fino alla decisione del direttore di gara di tirare fuori un rosso diretto a Pellegrini per quello che una volta si chiamava "fallo tattico" a fermare la ripartenza di Matos a metà campo: l'intervento, commesso da dietro, viene punito duramente e la squadra di Di Francesco resta in 10.  

VERONA, ASSALTO INUTILE. DZEKO SBAGLIA ANCORA - Corrent, secondo di Pecchia, butta dentro Calvano e Lee alla ricerca del gol del pareggio, Di Francesco inserisce Gerson per Ünder e Perotti per El Shaarawy. Tra le due sostituzioni l'occasionissima per chiudere i giochi ancora sul sinistro di Dzeko: Nicolas sbaglia il rinvio e consegna il pallone all'avversario sulla lunetta dell'area di rigore, il bosniaco gli restituisce il favore calciandogli addosso con tutta la porta a disposizione. Finale alla disperata dell'Hellas che assedia l'area avversaria senza mai riuscire a concludere, al contrario della Roma che lancia il contropiede nel recupero con Defrel - appena subentrato a Dzeko - e arriva con Strootman a tu per tu con Nicolas: il guizzo del portiere para il raddoppio, ma non può evitare la sconfitta.






















Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me