XX Giornata
ROMA - ATALANTA 1-2
Roma, Stadio Olimpico,
sabato, 6 gennaio 2018

ore 18.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Le partite dopo Capodanno sono sempre un po' abbafate, per tifosi e, soprattutto, giocatori. Stadio non troppo pieno, quindi, poco più di 32mila spettatori. Tifo da ordinaria amministrazione, qualche bombone post Capodanno.
i se
Tabellino partita:
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi (83′ Peres), Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman (76′ Under), Gonalons, Pellegrini (51′ Schick); El Shaarawy, Dzeko, Perotti
A disposizione: Skorupski, Lobont, Jesus, Palmieri, Moreno, Castan, Gerson
Allenatore: Di Francesco

Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Spinazzola; Iličić (45′ Cristante), Cornelius (61′ Petagna), Gomez (68′ Masiello)
A disposizione: Gollini, Rossi, Mancini, Castagne, Gosens, Schmidt, Haas, Kurtic, Orsolini, Vido
Allenatore: Gasperini

Arbitro: Guida, Assistenti: La Rocca – Liberti, IV Uomo: Pairetto
VAR: Rocchi, AVAR: Posado
NOTE Ammoniti: 28′ de Roon, 30′ Caldara, 93′ Fazio Espulsi: 45′ De Roon (doppia ammonizione) Spettatori: 32.863 Incasso: 1.002.362
Marcatori: 14' Cornelius, 19' De Roon, 56' Dzeko

Tifo Ospiti:
Trasferta aperta ai tesserati dell'Atalanta, poco più di un centinaio.
Si danno da fare per quel che possono.




FOTOTIFO























Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Inno Fedayn + Sei Fantastica Inno Sei Fantastica
Ovunque andrai saremo
Forza Roma Forza Roma Alé
Forza Forza la Roma
Tutti insieme forza Roma alé
Combattete per noi + Forza Roma Alé
Saluti ai bergamaschi

FOTOCALCIO












VIDEOCALCIO

Dzeko
Il servizio
 


   ii  

 

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA






















corrieredellosport.it
Roma-Atalanta 1-2: a Di Francesco non basta il ritorno al gol di Dzeko 

La squadra giallorossa perde in casa e fa suonare il campanello d'allarme: un solo punto nelle ultime tre partite di campionato. Gasperini in volo: dopo aver espugnato il San Paolo in Coppa Italia conquista anche l'Olimpico nonostante l'espulsione a De Roon!

 
sabato 6 gennaio 2018 19:48

ROMA - Comincia nel peggiore dei modi il nuovo anno della Roma. La squadra di Di Francesco perde in casa contro l'Atalanta per 2-1 al termine di una partita cominciata male e, nonostante una buona dose di generosità, finita anche peggio. A nulla è servito il ritorno al gol di Dzeko, all'asciutto dal primo dicembre scorso. Dopo questo ko Florenzi e compagni si ritrovano in quinta posizione, scavalcati dalla Lazio e fuori anche dalla zona Champions nonostante una partita ancora da recuperare. Un campanello d'allarme da non sottovalutare adesso che tornerà anche l'Europa con tutto il suo carico di partite ed inevitabile stanchezza fisica e mentale. Per l'Atalanta arriva la terza vittoria consecutiva in trasferta: dopo aver conquistato San Siro in campionato e il San Paolo in Coppa Italia, ecco oggi il successo all'Olimpico. Per Gasperini è un trionfo.
Roma, Nainggolan in tribuna tra Totti e Monchi

NIENTE NAINGGOLAN - La prima Roma del 2018 si presenta con la miglior formazione possibile al momento ma senza Nainggolan, seduto in punizione tra Totti e Monchi in tribuna dopo il video di Capodanno e De Rossi, out per il solito polpaccio dolorante. Gonalons in cabina di regia con Pellegrini, Florenzi con la fascia da capitano. Schick in panchina ad assistere alle giocate di El Shaarawy e Perotti accanto a Dzeko. L'Atalanta di Gasperini risponde con il solito schema da trasferta con Cornelius preferito a Cristante e Ilicic al posto di Petagna. In difesa c'è Palomino per Masiello.
ROMA-ATALANTA 1-2: TUTTI I NUMERI DEL MATCH

ROMA, PRIMO TEMPO DA INCUBO - L'inizio del match è a tinte giallorosse ma è un predominio destinato a durare pochissimo. Kolarov sulla destra ed El Shaarawy sono tra i più pimpanti e costringono l'Atalanta all'allerta massima in difesa. Proprio il 'faraone' di costruisce la prima occasione da gol al 12' con un rasoterra potente che Berisha devia in tuffo. E' l'unica fiammata della Roma che da quel momento in poi scompare dal campo. Gasperini agisce di rimessa e proprio da un'azione in ripartenza arriva il vantaggio ospite: De Roon ruba palla a metà campo, innesca Cornelius che se ne va a Fazio e batte Alisson con un diagonale che sembra un colpo da biliardo. L'Atalanta torna a sognare come fatto solo qualche giorno fa al San Paolo contro il Napoli in Coppa Italia. Per la Roma cala il buio. Strootman e compagni sono storditi e incapaci di imbastire una reazione degna di nota. Manca il cambio di passo dei giorni migliori, i palloni sbagliati in fase di impostazione non si contano. Arriva così la seconda rete (da urlo) bergamasca al 19': Gomez sulla sinistra stordisce Florenzi, poi appoggia all'indietro per l'accorrente De Roon che di sinistro insacca senza problemi. La Roma è in bambola, abulica, scarica mentalmente e slabbrata fra i reparti. La Curva Sud continua a sostenere i propri giocatori ma in campo la Roma ha difficoltà a mettere insieme tre passaggi di fila. Al 38' si sfiora la Caporetto con Freuler che dal limite colpisce la base del palo alla destra di Alisson. I padroni di casa si riaffacciano timidamente in avanti prima con una punizione di Kolarov deviata da Dzeko che esce di un nulla e poi con un tiro a giro da ottima posizione del bosniaco in contropiede con la palla che finisce sui cartelloni pubblicitari. Prima del fischio finale di Guida c'è il tempo per vedere il secondo giallo (severo) sventolato in faccia all'ingenuo De Roon che deve lasciare il campo anticipatamente. La squadra di Gasperini - allontanato per proteste - giocherà tutta la ripresa in inferiorità numerica.
Roma-Atalanta 1-2: Dzeko non basta

RIPRESA, CUORE GIALLOROSSO - Nella ripresa c'è Cristante al posto di Ilicic. Lo spartito nei primi minuti non cambia con Gomez e Cristante che sfiorano subito il tris bergamasco. Di Francesco prova a dare la scossa rischiando il tutto per tutto: entra Schick per Pellegrini. Dzeko sfiora il gol due volte di testa, poi ci prova senza fortuna Manolas dal limite. I giallorossi spingono alla disperata ricerca di un gol che possa riaprire la sfida ma l'Atalanta chiude tutti i varchi, pronta a colpire in ripartenza. Al 55' la spinta romanista viene premiata: El Shaarawy lancia in profondità Dzeko che anticipa e brucia di sinistro Berisha in uscita. Passano cinque minuti e Kolarov sfiora il pareggio con un siluro di sinistro scagliato dal limite fuori di poco. Nell'Atalanta entra Petagna per provare ad alzare un po' il baricentro ma la pressione romanista è ormai incessante. Dzeko sfiora in un altro paio di occasioni il 2-2, l'Atalanta soffre moltissimo la furia giallorossa. Nell'ultimo quarto di partita Di Francesco getta nella mischia anche il turco Ünder per Strootman. Gonalons scala davanti alla difesa, Perotti retrocede, davanti giocano in quattro: la Roma diventa  ultraoffensiva. Al 79' è Florenzi che sbaglia di poco la mira su un tiro d'esterno dal limite. Lo sforzo finale giallorosso è notevole ma la lucidità ormai scarseggia: ci si affida all'istino dei singoli. Entra anche Bruno Peres per uno stravolto Florenzi. Masiello salva a cinque minuti dalla fine su un tiro ravvicinato di Schick, poi Manolas arriva in ritardo all'appuntamento vincente su un tiro cross di Bruno Peres. Le speranze giallorosse tramontano al triplice fischio che sancisce una sconfitta pesantissima per le speranze di rimonta in ottica scudetto: adesso la vetta dista 12 punti. Difficile ipotizzare una rimonta anche con una gara in meno. La Roma scivola in quinta posizione, scavalcata dalla Lazio. Per l'Atalanta è festa grande: agganciata la Sampdoria in classifica e la zona Europa League: sognare adesso non è più vietato.


Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me