X Giornata
ROMA - CROTONE 1-0
Roma, Stadio Olimpico,
mercoledì, 25 ottobre 2017

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
La partita è moscia e tutto l'ambiente è un po' più moscio.
Il minuto di silenzio per Anna Frank viene sostanzialmente coperto dai cori per la Roma e da qualche applauso da parte della Tribuna Tevere. Dopo di ciò, La Sud si sente abbastanza bene, anche se con meno rabbia di altre partite, ma ciò è naturale. I Fedayn, per protesta contro le multe, entrano al 15° del I tempo.
Come in altre recenti partite, accesi criminali fumoni giallorossi ed alcune torce, di cui una lanciata addirittura sulla pista d'atletica.
Buono il sostegno nel secondo tempo, ad accompagnare la Roma verso una striminzita vittoria.
i se
Tabellino partita:
Roma (4-3-3): Alisson; Karsdorp (82′ Florenzi), Fazio, Moreno, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Gerson (74′ Pellegrini); Under (64′ Defrel), Dzeko, Perotti
A disp.: Skorupski, Lobont, Bruno Peres, Juan Jesus, Castan, De Rossi, Strootman, El Shaarawy, Schick
All.: Di Francesco

Crotone (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Simic, Pavlovic; Crociata (80′ Stoian), Barberis (84′ Romero), Mandragora, Rohdén (60′ Faraoni); Budimir, Nalini
A disp.: Festa, Latella, Viscovo, Cabrera, Ajeti, Izco, Suljic, Trotta, Nwankwo
All.: Nicola

Arbitro: Manganiello, Assistenti: Vuoti – Gori, Quarto Uomo: Saia
Var: Abisso, AVar: Longo
Marcatori: 10′ Perotti (R)
NOTE Ammoniti: 71′ Budimir Spettatori: 31.605

Tifo Ospiti:
In circa 150, con quattro bandieroni, cercano di attizzare una ostilità con un "Roma-Roma-vaff" che però non ha alcuna presa.
Del resto i romanisti non hanno alcun tipo di rivalità con i calabresi e quindi il potenziale conflitto verbale si spegne praticamente subito. Per il resto fanno il loro tifo, seppur in modo discontinuo, durante tutta la partita.




FOTOTIFO













































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Voglio solo star con te + Inno Fedayn + Sei Fantastica Sarà Bellissimo
Forza Roma Forza Roma Alé

Tutti allo Stadio


FOTOCALCIO












VIDEOCALCIO

Perotti Il Servizio
 


     

Decido all'ultimo momento di assistere a questa partita e per procurarmi il biglietto scopro due novità abbastanza infelici, la prima è  che da quest'anno in quasi tutti i roma store (sola eccezione i roma store nel centro storico) i biglietti per lo stadio si potranno pagare solo con moneta elettronica tramite carta di credito, postepay ecc. la seconda che il ritorno dei botteghini è più una presa per il culo che altro in quanto li è possibile acquistare solo biglietti per le tribune. Parlando della Roma non è stata una grande partita ma alla fine riusciamo a portare a casa 3 punti e questo è quello che conta, il tifo è stato discontinuo, dalla curva nord solo alcuni cori si sono sentiti potenti (coro nuovo, despacito, coro a rispondere e poco altro) per il resto un vociare confuso, comunque non va dimenticato il lungo periodo di inattività legato alla protesta per le barriere che sicuramente ancora influisce, in queste partite le cose vanno lentamente migliorando e ho fiducia che si tornerà a fare buon tifo. Cosa che non mi aspettavo (anche perchè ufficialmente il settore era esaurito) la curva sud con parecchi vuoti, sia in alto intorno al maxischermo sia in basso. I crotonesi fanno il tifo tutta la partita ma si sentiranno solo nei momenti di silenzio, provano anche a scaldare gli animi con qualche insulto contro i romani ma il pensiero comune è stato ma questi chi se li incula. Belli i fumogeni, sono il segnale che poco per volta si sta riaccendendo il tifo romanista. Marco

I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA


















corrieredellosport.it

Roma-Crotone 1-0: bastano Perotti e una difesa di ferro

Tre punti per la squadra di Di Francesco grazie a un rigore dell'argentino dopo 10 minuti. Sesta partita su nove senza subire gol, buono l'esordio di Karsdorp, Schick resta in panchina

di Valerio Albensi

mercoledì 25 ottobre 2017 22:38

ROMA - Tre punti con il minimo sforzo. Senza strafare, la Roma batte 1-0 il Crotone all'Olimpico nel turno infrasettimanale della Serie A e tiene il passo delle prime quattro della classifica, che vincono tutte. La squadra di Di Francesco si fa bastare un rigore di Perotti dopo dieci minuti, centra due pali (undici in totale in questo campionato), ma nella ripresa tiene in partita gli avversari e ringrazia una difesa di ferro (sesta partita su nove senza subire gol, migliore reparto del campionato). Bene Karsdorp all'esordio e Kolarov, resta in panchina Schick: il ritorno in campo è rimandato.

LA PARTITA - La serata inizia con la lettura del brano tratto dal "Diario di Anna Frank", come disposto dalla Lega Calcio dopo il caso degli adesivi antisemiti attaccati sulle vetrate della curva Sud da alcuni tifosi della Lazio. Parole che una parte del tifo romanista decide di non ascoltare, cantando cori di incitamento per la squadra; al termine della lettura, applausi dal resto dell'Olimpico. Tutti gli occhi sono puntati su Rick Karsdorp, all'esordio nella Roma dopo l'operazione. Di Francesco dà fiducia anche a Gerson e Ünder, in difesa confermato Moreno. Roma tutta straniera, tanti cambi rispetto a Torino, ben sei, e dopo dieci minuti è già in vantaggio. Kolarov prima sfiora il gol con un sinistro a incrociare, poi si procura il rigore che Perotti non sbaglia. Il Crotone protesta, ma con la sua scivolata Mandragora tocca Kolarov due volte, prima con un braccio, poi con una gamba.

CHE KOLAROV! - Il terzino sinistro è incontenibile e colpisce il palo con una punizione da posizione defilata che sorprende Cordaz. C'è anche il Crotone: a metà primo tempo, Nalini sfiora il pareggio con un colpo di testa da pochi metri sopra la traversa; al 37' Rohden entra in area di rigore dalla destra, calcia di sinistro sul secondo palo, ma la conclusione è debole e Alisson blocca. La Roma rallenta il ritmo e si rivede solo prima del riposo: un colpo di testa di Dzeko in torsione esce di poco.

ANCORA PALO - Nessun cambio al rientro in campo. La Roma attacca alla ricerca del raddoppio e ha subito due buone occasioni con Dzeko: il primo sinistro dell'attaccante si stampa sul palo (l'undicesimo stagionale della squadra), il secondo tentativo dall'interno dell'area trova pronto Cordaz che blocca in tuffo. Di Francesco cambia al 64': fuori Cengiz Ünder, poco ispirato, dentro Defrel.

Il Crotone ha il grande merito di restare vivo e aggrappato al risultato.

Al 70' episodio da moviola in area romanista: duello Fazio-Budimir, l'attaccante va giù, ma per l'arbitro Manganiello è simulazione e ammonizione. Dall'altra parte, si mette in luce Defrel: controllo al limite dell'area e sinistro fuori di poco. L'ultimo cambio è Florenzi per Karsdorp, applaudito dal pubblico, mentre nel Crotone esordio in Serie A per Aristoteles. Non è una Roma brillante nel finale e la squadra di Nicola ha anche una buona occasione per pareggiare con un destro di Simic su calcio d'angolo: Alisson blocca. È l'ultima emozione: finisce 1-0, a Di Francesco va bene così.





Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me