IV Giornata
ROMA - HELLAS VERONA 3-0
Roma, Stadio Olimpico,
sabato, 16 settembre 2017

ore 20.45

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Gli spettatori complessivi sono veramente scarsi... poco più di 29mila.
La Curva Sud fa il suo e anche dalla Nord si sente più volte. Molte bandiere in continuo sventolìo e, più in generale, buon impatto visivo. I due muretti della Nord dividono l tempo tra insulti ai veronesi e sostegno all'ASR, con alcuni stendardi vecchio stampo (tipo: M tutti W noi)
i se
Tabellino partita:
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas (79′ Moreno ), Fazio, Kolarov; Nainggolan (75′ Schick), De Rossi, Pellegrini; Under (75′ Gerson), Dzeko, El Shaarawy.
A disposizione: Lobont, Skorupski, Peres, Juan Jesus, Gonalons, Castan, Strootman, Defrel, Perotti.
Allenatore: Di Francesco.

Verona (4-3-3):  Nicolas; Ferrari, Caceres, Heurtaux, Souprayen; Bessa, Buchel (58′ Verde), Zuculini (75′ Fossati); Romulo, Kean (64′ Pazzini), Valoti.
A disposizione: Silvestri, Coppola, Caracciolo, Laner, Bearzotti, Zaccagni, Lee.
Allenatore: Pecchia.

Arbitro: Pairetto, Assistenti: Tolfo – Carbone, IV uomo: Saia, Var: Calvarese, Var: Pillitteri
Marcatori: 21′ Nainggolan, 34′, 61′ Dzeko
NOTE Ammoniti 46′ Souprayen, 53′ Valoti Espulsi 65′ Souprayen (per doppia ammonizione) Spettatori: 29.045

Tifo Ospiti:
Circa 300, forse qualcuno in più non smentiscono la loro fama e giocano il solito clichet. Cori compatti, autoironici e, comunque sostegno (o autosostegno?) fino alla fine.






FOTOTIFO








































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
Video 1
Video 2
 


Inno Roma Alé Dentro lo stadio ti sostengo
Veronese gran figlio di troia
Ovunque Andrai Saremo


FOTOCALCIO















VIDEOCALCIO

Nainggolan
Dzeko 1
Dzeko 2

Il servizio



     

Piccola impressione riguardo la prestazione canora della Curva Sud col Verona e situazione ambientale dello stadio.
Partendo dallo stadio è un peccato vederlo così vuoto ma soprattutto è brutto constatare che un settore come la Tevere non riesce a dare proprio in alcun modo il suo apporto canoro seguendo poco e niente i cori della curva. Riguardo la nord sempre bello il materiale esposto dalla "Nord alta".
Riguardo la Curva Sud parere personale stiamo vedendo una crescita continua, finalmente prime file occupate da gente di spessore anche al 18-19 e anche parte alta tornata ad altissimi livelli su tutti i muretti dove se non sbaglio ho rivisto i boys. A livello canoro ottima prestazione come anche con l'Atletico Madrid, unica pecca secondo me l'eccessiva velocità con il quale alcuni cori sono cantati e quindi non riescono più ad essere sostenuti; su tutti "Dammi tre punti". Per il resto crescita continua e cori abbastanza costanti nonostante il risultato acquisito con facilità. Altra piccola osservazione: sempre rispettando la coerenza di una curva che mai come in questi mesi ha dimostrato una mentalità infinita ma per il rientro di un paio di megafoni non si può fare proprio nulla? Il tifo crescerebbe ancora di piú e si riuscirebbe probabilmente a tifare con più "ordine".

Un saluto, Francesco


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
















 









corrieredellosport.it

Roma-Verona 3-0: Nainggolan e doppio Dzeko, festa per Florenzi e Schick 

Nell'ultimo anticipo della quarta giornata la squadra di Di Francesco ottiene la prima vittoria stagionale all'Olimpico e sale a quota 6 punti con la gara in casa Sampdoria da recuperare

di Giuliano De Matteis

sabato 16 settembre 2017 22:42

ROMA - Neanche la pioggia stavolta riesce a fermare la Roma: dopo il rinvio causa maltempo della partita in casa della Sampdoria e il pareggio di martedì contro l'Atletico Madrid, De Rossi e compagni trovano la prima vittoria stagionale all'Olimpico. Troppo disarmato il Verona per opporsi alla squadra di Di Francesco, che ha finalmente a disposizione Schick ma lo lascia inizialmente in panchina pur affidandosi al turnover in vista dell’imminente turno infrasettimanale.

Diversi i cambi rispetto alla gara di Champions League: Florenzi torna titolare per mettersi definitivamente alle spalle il lungo stop per infortunio, Fazio fa coppia con Manolas al centro della difesa e a centrocampo c’è Pellegrini al posto di Strootman, mentre nel tridente con Dzeko ci sono El Shaarawy e il turco Ünder, al debutto dal primo minuto. Sull’altro fronte Pecchia, orfano dell’infortunato Cerci, tiene ancora fuori Pazzini preferendogli in attacco il baby Kean.

PARTENZA LANCIATA - Pronti-via e la Roma prova subito a sorprendere gli avversari, ma Nicolas è reattivo sulla girata di El Sharaawy ben servito da Pellegrini e al 3’ si ripete sulla staffilata dello stesso centrocampista. Il Verona è già schiacciato dietro ma il portiere brasiliano viene graziato prima due volte da Dzeko - perfetto fino al momento di concludere - e salvato poi dal palo su una velenosa conclusione di Ünder. La sfida assomiglia però più a un monologo e la resistenza scaligera cede al 22’, proprio nel momento in cui sull’Olimpico si abbatte un violento temporale: a sbloccare la gara è Nainggolan, che a due passi dalla porta insacca su assist di El Shaarawy.

Con il passare dei minuti cala l’intensità della pioggia ma non quella dei giallorossi, che dopo il primo blitz veronese (al 30’ Bessa sfiora il palo dal limite) raddoppiano al 33’: splendida la finta di Florenzi, che affonda a destra e rientra sul piede sinistro per pennellare poi un cross morbido per Dzeko che stavolta di testa non sbaglia.

FINALMENTE SCHICK - In poco più di mezzora la Roma ha già messo ‘in ghiaccio’ il risultato, Di Francesco è evidentemente soddisfatto e la ripresa inizia così senza cambi e con lo stesso copione: il Verona rintanato nella sua metà campo e i padroni di casa a fare la partita. Il primo a provarci è Kolarov su punizione (palla alta di poco), emulato poi da El Shaarawy che trova però la risposta di Nicolas. Pecchia capisce che non è questa la strada per una già improbabile rimonta e al 58’ cerca di dare più peso alla fase offensiva, mandando in campo Verde al posto di Buchel. Una mossa che però serve a poco, perché al 61’ la Roma cala il tris: Kolarov trova il corridoio giusto per Dzeko che si avventa sulla palla e fa 3-0 siglando la sua personale doppietta. Arriva allora anche il momento di Pazzini (dentro al 64’ per Kean) ma per l’Hellas piove sul bagnato e al 66’ Souprayen si vede sventolare in faccia il secondo giallo dall’arbitro, che lo manda in anticipo sotto la doccia.

Eppure in dieci arriva il gol di Pazzini, bravo a eludere con un pallonetto l’uscita di Alisson prima di vedersi annullare il gol per fuorigioco. A un quarto d’ora dalla fine così, con in tre punti ormai in tasca, Di Francesco decide di regalare ai tifosi in festa l’esordio di Schick e mette dentro anche Gerson (fuori Nainggolan e Ünder), seguito poi da Moreno che all'80’ sostituisce Manolas (Fossati per Zuculini è invece l'ultimo cambio scaligero). L'attaccante ceco ha voglia di stupire e al primo pallone infiamma subito l’Olimpico, scaldando le mani a Nicolas con un violento sinistro però troppo centrale, mentre El Shaarawy continua invano a cercare la gloria personale. Il risultato non cambia più: finisce 3-0 e la Roma, che mercoledì sarà di scena a Benevento nel turno infrasettimanale, sale a quota 6 punti con una gara ancora da recuperare. Non certo un'impresa, ma un punto di partenza per guardare al futuro con ottimismo e fiducia.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me