XII Giornata
ROMA - SAMPDORIA 4-1
Roma, Stadio Olimpico,
domenica, 11 novembre 2018

ore 15.00

invia una e-mail per i resoconti
 
Tifo Roma:
Siamo in linea con le prestazioni di questa stagione, con un secondo tempo nettamente migliore del primo in quanto a vigore. Il risultato  favorisce l'umore e il volume, almeno fino al 3-0, quando comincia a scemare la foga. Da segnalare il coro per Sandri (Gabriele uno di noi) sia nel primo che nel secondo tempo, seguito da quello contro Spaccarotella.
AF

Tabellino partita:
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, Nzonzi; El Shaarawy, Pellegrini (78′ Zaniolo), Kluivert (81′ Under); Schick (68′ Dzeko).
A disp.: Mirante, Fuzato, Marcano, Santon, Fazio, Coric.
All.: Eusebio Di Francesco.

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Murru; Praet (45′ Jankto), Vieira, Linetty (68′ Sala); Ramirez; Caprari (80′ Kownacki), Defrel.
A disp.: Belec, Rafael, Tonelli, Rolando, Tavares, Saponara, Ekdal, Quagliarella.
All.: Marco Giampaolo.

Arbitro: Irrati. Assistenti: Manganelli-Vuoto. IV Uomo: Abbattista. VAR: Rocchi. AVAR: Passeri.
Marcatori: 20′ Jesus, 60′ Schick, 72′ El Shaarawy, 89′ Defrel,
93′ El Shaarawy
 NOTE Ammoniti: 18′ Linetty, 40′ Florenzi

Tifo Ospiti:
Poco meno di 300 unità, colorati piacevoli da vedere come di consueto. Quasi tutti raggruppati in basso con bandiere e bandieroni che sventolano quasi incessantemente. Impossibili da sentire dalla Sud ma si vede che si danno da fare, anche a risultato acquisito.
AF

FOTOTIFO








































Altre siti che pubblicano foto di ogni partita in casa:
http://www.lamiaroma.org
http://www.laroma.net


VIDEOTIFO
 
     


Alé Roma alé Inno + alé Roma alé
Sarà capitato anche a voi
Forza Roma facci un gol
Forza Roma alé
Quando al ciel si alzeran le bandiere

FOTOCALCIO

















Cristian Totti raccattapalle




VIDEOCALCIO

Jesus Schick El Shaarawy 1
El Shaarawy 2
Il servizio


     

Luigi
Bel colpo d'occhio l'olimpico che presenta una tevere piena ma un distinto nord chiuso.Doriani pochi ma compatti,tifano fino all'ultimo.Bel tifo della sud che ripropone nel primo tempo anche un "perchè perchè la domenica...",se non sbaglio era diverso tempo che non si cantava.Secondo tempo che va in crescendo,grazie anche al risultato.Nel finale c'è spazio per un "questa sera parto subito.." preceduto da un countdown partito da 100 e per un "torneremo nella nord" nella parte bassa.
Viva la Roma
Luigi

Davide
Dopo tanto tempo la Roma torna a giocare alle 3, e già da fuori lo stadio noto che in tanti hanno approfittato dell'orario più comodo e della promozione in Tevere. L'entrata nello stadio è stata scorrevole, la Nord mi è sembrata meno piena del solito, mentre la Tevere era quasi piena. I Doriani erano presenti in discreto numero, molto colorati e muniti di tamburo, non rispondono agli "stimoli" verso di loro da parte della Nord romanista, forse un po' "fiaccati" nel secondo tempo dalla partita che si è messa da subito nelle mani della Roma. Tra un coro e l'altro la partita fila in modo molto tranquillo, disteso e più goliardico il clima verso la fine. Tutto sommato è stata una bella domenica, favorita anche dall'orario della partita più "naturale". Forza Roma!

In ricordo di Gabriele.
Durante la partita com’era doveroso fare si intonano cori per quel ragazzo che da 11 anni è morto senza nessun motivo concreto.
Sud che ad occhio è più piena del solito, sotto il punto di vista della voce invece, cala rispetto a quella che è la consueta.
Ragionando arrivo alla conclusione che la parte centrale, oggettivamente non sempre attiva, crea una sorta di “cuscinetto” tra sotto e i muretti, che ahimè arrivano spesso in ritardo.
Nonostante la comunicazione (gestuale-visiva ovviamente) che comunque c’è tra la parte alta e quella bassa.
Questa macchia però non scalfisce la felicità fanciullesca, non so precisamente dovuta a cosa, che ho provato oggi.
Saranno stati la Domenica, le 3 di pomeriggio, il sole, lo stadio, gli amici... ste cazzate qua.
Oppure un ragazzino biondissimo con la maglia di De Rossi che corre e gioca nel cortile insieme al Papà, insomma tutte cose molto semplici che amo dello stadio.
Diversi striscioni si alzano con dedica ad F.
Lungo tre righe è stato molto bello quello esposto dalle parti del 21.
La Tevere è quasi al completo grazie alla Promo dedicata per questo incontro, speriamo continuino in maniera costante a promuoverla, perché più semo e mejo stamo.
Per quanto riguarda gli ospiti non conto più di 300 persone.
Concludo dicendo che mi sto accorgendo che Grazie Roma di partita in partita sta diventando sempre meno considerata. Questo non so a cosa sia dovuto; stanchezza? voglia di uscire prima?
disinteresse? bho.


I VOSTRI RESOCONTI....
....E QUELLI DELLA STAMPA
i















corrieredellosport.it
Roma-Sampdoria 4-1: Di Francesco torna a sorridere
Juan Jesus, Schick e la doppietta di El Shaarawy esaltano l'Olimpico: i giallorossi vincono in campionato dopo oltre un mese di astinenza e risalgono in classifica. Di Defrel il gol dell'ex


domenica 11 novembre 2018 16:43

ROMA - Dopo tre partite e oltre un mese, finisce l'astinenza da vittoria in campionato della Roma: quattro gol alla Sampdoria all'Olimpico per tornare a sorridere e scalare di nuovo la classifica, continuando il momento positivo iniziato in Champions con la pesantissima vittoria di Mosca. Gran partita di Kluivert, lanciato titolare da Di Francesco insieme a Schick, e gol del ceco - il suo primo in stagione - le note più belle del pomeriggio romano, rifinito dalla doppietta di El Shaarawy con una grandissima giocata e un tap-in nel finale.

JUAN JESUS GRAFFIA. UN LEGNO PER PARTE - Pellegrini e Cristante scaldano i motori e provano le conclusioni, poi è proprio un colpo di testa del centrocampista che ispira il graffio di Juan Jesus, appostato nei pressi del palo e veloce ad infilare la palla in rete prima che possa arrivare sul palo. Un gol, quello del brasiliano, che arriva quasi sei anni dopo il suo ultimo centro in A nel maggio 2013 con l'Inter. La Samp cerca di reagire ma il suo uomo più pericoloso è... Kolarov, che di testa colpisce il palo della sua porta al 33'. Un minuto dopo è Kluivert a rimettere in pari il conto dei legni con una bella azione personale conclusa con il legno del palo di Audero a negargli il gol prima dell'intervallo.

RADDOPPIO SCHICK. TOLTI DUE RIGORI COL VAR - Jankto per Praet la mossa di Giampaolo, ma è la Roma a partire meglio con Schick al 4' fermato all'ultimo istante prima di concludere. Al 55' scende in campo il Var e l'on field review: contatto Ramirez-Manolas, Irrati prima fischia il penalty poi decide di rivedere il contatto e conseguentemente di tornare indietro sui suoi passi visto il chiaro movimento a togliere la gamba del difensore e quello del sampdoriano, determinato a farsi colpire andando addosso all'avversario. Dal possibile 1-1 al 2-0 nel giro di tre minuti: contropiede giallorosso con El Shaarawy che serve la sovrapposizione di Kolarov, movimento sul primo palo di Schick che si va a prendere l'assist del compagno di squadra e infila il raddoppio. Il doppio svantaggio affossa gli ospiti, Irrati fischia un altro rigore per un tocco di braccio di Colley su un tiro di El Shaarawy ma poi, dopo aver rivisto l'azione, decide di assegnare solo un angolo visto il primo tocco con il busto del giocatore della Samp.

EL SHAARAWY, CHE PERLA. DEFREL, GOL DELL'EX - Schick lascia il campo per un problema muscolare alla gamba destra, mezz'ora per Dzeko che si gode dal campo la perla di El Shaarawy: il Faraone non riesce a dribblare Audero in uscita ma resta in possesso del pallone, si gira e con un bel destro a giro scavalca portiere e difensore infilando il 3-0 sotto l'incrocio. Partita chiusa, minutaggio per Zaniolo e Under e altri due gol: la bella giocata di Defrel, che stoppa di tacco in area e infila il gol velenoso dell'ex prima del fischio finale, e la doppietta di El Shaarawy che controlla un assist di Dzeko sporcato da Audero e mette dentro a porta vuota.

Pagina iniziale
Index
La stagione in corso
The championship
Aggiornamenti
Updates
Fotografie
Pictures
Premessa
Premise
Scudetti e trofei
Palmar?s
La Lazie
The second team of the region
Visti a Roma
Away fans in Rome
Le bandiere della Roma
Unforgettable players
Campo Testaccio
The glorious ground of AS Roma
Memorabilia
Memorabilia
Roma e i romani
Roma and romans
La Storia dell'A.S. Roma
A.S. Roma History
Derby!
Derby!
La Roma in Tv e alla radio
AS Roma in TV and radio
Video
Video
Vita vissuta
Lived life
Miscellanea
Miscellanea
Il manifesto degli ultras
The Ultras' manifesto
Bigliografia
Bibliography
La storia della Curva Sud
Curva Sud history
Le partite storiche
Matches to remember
Gruppi ultras
A.S. Roma Ultras groups
Sotto la Sud!
A.S. Roma players under the Curva Sud
Cori Curva Sud
Curva Sud chants
Amici e nemici
Friends ? enemies
La cronaca ne parla
The wrong and right side of A.S. Roma fans
Fedeli alla trib?
Faithfuls to the tribe
Diffide, che fare?
Suggests for the banned
Links
Links
Scrivetemi
E mail me